AllertaMeteoER
24K subscribers
2.09K photos
42 videos
5.19K links
Benvenuto nel canale ufficiale del sito Allerta Meteo Emilia-Romagna
Aggiornamenti da https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it
Download Telegram
Bollettino di vigilanza 097/2022 valido dalle 00:00 del 24-05-2022: nessuna allerta con rinforzi di vento da sud-ovest su crinali appenninici - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1969037/bollettino097_2022.pdf
Allerta GIALLA 028/2022 valida dalle 00:00 del 25-05-2022: temporali - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1969691/allerta028_2022.pdf
Per la giornata di domani 25 maggio 2022 #AllertaMeteoER
🟡 GIALLA per temporali
Leggi i dettagli dell’allerta ➡️ https://bit.ly/3NwcAmJ
📌INFO Per domani 25 maggio è stata emessa un’allerta gialla per temporali. I fenomeni previsti, più probabili nelle ore pomeridiane, potranno essere di forte intensità. Per non farti cogliere impreparato, segui i consigli di #AllertaMeteoER ➡️ https://bit.ly/3uj9YjN
Bollettino di vigilanza 098/2022 valido dalle 00:00 del 26-05-2022: nessuna allerta con possibili temporali sparsi e di breve durata, localmente anche di forte intensità. - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1970153/bollettino098_2022.pdf
⚡️#InfoMeteoER Si segnalano temporali persistenti stazionari sull'Appennino bolognese con raffiche di vento. Segui mappa radar ➡️ http://bit.ly/radarmeteoER
⚡️#InfoMeteoER Si segnalano 2 nuclei di temporali intensi: il primo, con grandine, su provincia di Bologna in ingresso su provincia di Ravenna, il secondo su area urbana di Bologna in spostamento verso nord-est. Segui mappa radar ➡️ http://bit.ly/radarmeteoER
⚡️#InfoMeteoER temporali intensi nella provincia di Ferrara, associati a grandine, in spostamento verso nord-est. Segui mappa radar ➡️ http://bit.ly/radarmeteoER
⚡️#InfoMeteoER L'intensa cella temporalesca nel ferrarese si sta spostando, con la sua parte più intensa, nel territorio della provincia di Rovigo. Segui mappa radar ➡️ http://bit.ly/radarmeteoER
⚡️#InfoMeteoER Si segnala cella di temporali in zona pedecollinare del modenese, di modesta estensione ma in rapida crescita, con associate precipitazioni localmente intense. Segui mappa radar ➡️ http://bit.ly/radarmeteoER
⚡️#InfoMeteoER La cella temporalesca, precedentemente posizionata sulle colline modenesi e in spostamento verso est, sta ora interessando le colline della città di Bologna. Segui mappa radar ➡️ http://bit.ly/radarmeteoER
Bollettino di vigilanza 099/2022 valido dalle 00:00 del 27-05-2022: nessuna allerta. - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1970629/bollettino099_2022.pdf
Allerta GIALLA 029/2022 valida dalle 00:00 del 28-05-2022: temporali - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1971173/allerta029_2022.pdf
Per la giornata di domani 28 maggio 2022 #AllertaMeteoER
🟡 GIALLA per temporali
Leggi i dettagli dell’allerta ➡️ https://bit.ly/3sZK3OJ
Allerta GIALLA 030/2022 valida dalle 00:00 del 29-05-2022: temporali - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1971978/allerta030_2022.pdf
Per la giornata di domani 29 maggio 2022 #AllertaMeteoER
🟡 GIALLA per temporali
Leggi i dettagli dell’allerta ➡️ bit.ly/38rsQGX
#InfoMeteoER Si segnalano temporali in sviluppo lungo il crinale appenninico, più
intensi tra le province di Modena e Bologna, con locali grandinate.
Segui mappa radar ➡️bit.ly/radarmeteoER
#InfoMeteoER Si segnalano temporali lungo i rilievi che si estendono sulla pianura tra le province di Modena e Bologna con grandine e frequenti fulminazioni. I fenomeni sono stazionari o in lento spostamento verso est.
Segui mappa radar ➡️http://bit.ly/radarmeteoER
#InfoMeteoER Si segnala lo sviluppo di temporali intensi sulle colline di Parma e Reggio Emilia in estensione verso la pianura.
Sui rilievi e le colline tra Modena e Bologna persistono temporali forti.
Segui mappa radar ➡️http://bit.ly/radarmeteoER
#InfoMeteoER Si segnala la presenza di un temporale stazionario sui rilievi della provincia di Piacenza con fulminazioni e grandine.
Segui mappa radar ➡️bit.ly/radarmeteoER