⚠️📑#MonitoraggioER Con piogge della notte bacino montano del Reno con livello sopra soglia 1. Piogge più intense su bacini di Santerno, Senio e Lamone, dove si prevedono colmi di piena sopra soglia 2 nei tratti montani. Nelle prossime ore previste piogge intense su settore centro-occidentale.
➡️https://bit.ly/3FpyUzU
➡️https://bit.ly/3FpyUzU
⚠️📑#MonitoraggioER Piogge forti su Appennini centro-orientali hanno aumentato livelli a monte di Reno, Idice, Sillaro, Santerno, Senio e Lamone: si prevedono colmi sopra soglia 2. Previste piogge su appennino centro-orientale che possono alimentare le piene.
➡️https://bit.ly/3DH6eBM
➡️https://bit.ly/3DH6eBM
⚠️📑#MonitoraggioER Le intense piogge con cumulate di 50-60 mm/24 ore su Santerno, Senio e Lamone, hanno causato incrementi dei livelli sulle piene, con colmi intorno a soglia 3. Si prevede persistenza di piogge sull'appennino centro-orientale.
➡️https://bit.ly/41SpFPY
➡️https://bit.ly/41SpFPY
⚠️📑#MonitoraggioER Colmi di piena di Reno, Idice, Sillaro, Santerno, Senio, Lamone, Montone e Ronco stanno propagando a valle. Si prevedono piogge deboli-moderate sul bolognese, in spostamento verso provincie di Modena, Reggio Emilia e Parma. Piogge deboli sulla Romagna.
➡️https://bit.ly/4iR6f4Z
➡️https://bit.ly/4iR6f4Z
⚠️📑#MonitoraggioER Ultime piogge hanno causato incrementi ora stazionari sui tratti montani dei corsi d'acqua. Le piene stanno propagando a valle su livelli tra soglia 2 e soglia 3. Le ultime sezioni di Santerno e Senio hanno difficoltà di deflusso dovute ai livelli di Reno, per cui si mantengono intorno a soglia 3. Piena di Reno propaga a valle intorno a soglia 2. Dalle prime ore di domani nuove piogge, anche moderate, sul settore centro-occidentale.
➡️https://bit.ly/4kr4opd
➡️https://bit.ly/4kr4opd
⚠️📑#MonitoraggioER - ERRATA CORRIGE - Ultime piogge hanno causato incrementi ora stazionari sui tratti di montani dei corsi d'acqua. Le piene stanno propagando a valle su livelli tra soglia 2 e soglia 3. Le ultime sezioni di Santerno e Senio hanno difficoltà di deflusso dovute ai livelli di Reno, per cui si mantengono intorno a soglia 3. Piena di Reno propaga a valle intorno a soglia 2. Dalle prime ore di domani nuove precipitazioni, anche moderate, sul settore centro-occidentale.
➡️https://bit.ly/3DL9U5A
➡️https://bit.ly/3DL9U5A
⚠️📑#MonitoraggioER Colmi di piena transitano con livelli intorno a soglia 2 su Reno, Idice, Montone e Ronco, intorno a soglia 3 su Santerno, Senio e Lamone. La persistenza delle piogge ha creato nuovi colmi su Reno, Idice, Sillaro, Santerno e Senio, rallentando l'esaurimento a valle delle loro piene. Si prevedono piogge irregolari, con possibili rovesci, specie sul settore centro-occidentale, ad alimentare le piene in atto.
➡️https://bit.ly/4bR9pDs
➡️https://bit.ly/4bR9pDs
⚠️📑#MonitoraggioER Le precipitazioni in atto mantengono costanti i livelli delle sezioni montane dei corsi d'acqua. Le stesse precipitazioni saranno in esaurimento nelle ore notturne. Nei tratti vallivi i livelli idrometrici sono tutti in calo ad eccezione dell'asta principale del Reno dove il colmo è in transito dalla sezione del Gallo.
➡️https://bit.ly/4kULKWO
➡️https://bit.ly/4kULKWO
⚠️📑#MonitoraggioER Nella giornata di oggi non si prevedono precipitazioni significative su tutto il territorio regionale. Le piene sono in lento esaurimento nei tratti vallivi di tutti i corsi d'acqua del settore centro-orientale della regione.
➡️https://bit.ly/41Va6ae
➡️https://bit.ly/41Va6ae
⚠️📑#MonitoraggioER CHIUSURA. Nella giornata di oggi non si prevedono precipitazioni significative sul territorio regionale e le piene sono in esaurimento su tutti i corsi d'acqua.
➡️https://bit.ly/4i2H1AJ
➡️https://bit.ly/4i2H1AJ
⚠️📑#MonitoraggioER Dopo le precipitazioni di questa mattina, che hanno provocato innalzamenti dei livelli idrometrici sulle sezioni montane di #Reno e fiumi romagnoli, le piene si stanno propagando verso valle. Per il #Reno è previsto colmo di piena superiore a soglia 2 in serata a Bonconvento e nella notte a Cento. Per le prossime 6-8 ore non sono previste precipitazioni.
➡️https://bit.ly/43OmNGG
➡️https://bit.ly/43OmNGG
⚠️📑#MonitoraggioER La piena di #Reno si sta propagando nel tratto arginato con livelli prossimi a soglia 2 a Cento, inferiori alle soglie 2 più a valle. Le piene di #Idice e #Santerno sono in transito nei tratti vallivi con livelli prossimi alle soglie 2. Nella notte non sono previste precipitazioni significative.
➡️https://bit.ly/3XWTazi
➡️https://bit.ly/3XWTazi
⚠️📑#MonitoraggioER CHIUSURA. La piena di #Reno si sta propagando nel tratto arginato con livelli al colmo inferiori o prossimi alle soglie 2. Nella mattina di oggi si prevedono deboli precipitazioni sul settore occidentale della regione.
➡️ bit.ly/4if7wC7
➡️ bit.ly/4if7wC7
⚠️📑#MonitoraggioER Le intense piogge delle ultime ore sul settore occidentale hanno generato piene superiori alle soglie 2 sui bacini collinari, in rapida propagazione verso valle. Nelle prossime ore si prevedono precipitazioni deboli con possibili locali rovesci intensi. ➡️ bit.ly/4cyrmqN
⚠️📑#MonitoraggioER CHIUSURA
Le piene sono transitate sui bacini collinari della provincia di Piacenza, dove le piogge delle ultime ore hanno generato nuovi incrementi. Nel pomeriggio-sera si prevedono piogge in attenuazione sulla provincia di Piacenza, in intensificazione sull’Appennino Centrale. ➡️ bit.ly/4jF899j
Le piene sono transitate sui bacini collinari della provincia di Piacenza, dove le piogge delle ultime ore hanno generato nuovi incrementi. Nel pomeriggio-sera si prevedono piogge in attenuazione sulla provincia di Piacenza, in intensificazione sull’Appennino Centrale. ➡️ bit.ly/4jF899j
⚠️📑#MonitoraggioER Si prevede il transito della piena del fiume Po, con livelli superiori alle soglie 3 nelle pianure occidentali. Oggi non sono previste precipitazioni. ➡️ bit.ly/3RmexX5
⚠️📑#MonitoraggioER Nella giornata di oggi non sono previste precipitazioni. La piena del Po è transitata a Piacenza. Si prevede la propagazione della piena, con livelli superiori alle soglie 3 nelle pianure occidentali e centrali. ➡️ bit.ly/3Y5yIw5
⚠️📑#MonitoraggioER Nelle prossime 24 ore sono previsti temporali sparsi. La piena del Po è transitata a Cremona e nella sezione di Casalmaggiore. Si prevede la propagazione con livelli prossimi o superiori alle soglie 3 nelle pianure occidentali, superiori alle soglie 3 nelle pianure centrali e prossimi alle soglie 3 nelle pianure orientali e nel Delta. ➡️ bit.ly/44kYb8T
⚠️📑#MonitoraggioER Nelle prossime 24 ore prevista locale attività temporalesca sul settore appenninico, più significativa dalla mezzanotte di domani. Il colmo di piena del fiume Po è transitato ieri nella sezione di Boretto, nella notte successiva nella sezione di Borgoforte e nelle prossime ore nella sezione di Sermide. Prevista propagazione della piena, con livelli intorno a soglia 3 nelle pianure orientali e nel Delta. ➡️https://bit.ly/4jmI13p
⚠️📑#MonitoraggioER CHIUSURA Nelle prossime ore possibili locali fenomeni temporaleschi. Il colmo di piena del Po è transitato in tutte le sezioni del tratto emiliano e nel delta. I livelli sono in progressivo calo con valori intorno a soglia 2 a Boretto e sotto soglia 3 nelle pianure orientali e nel delta. ➡️https://bit.ly/42Vcdg0