In considerazione del DPCM del 25.02.20 contenente le misure urgenti di contenimento del contagio del virus COVID-19, anche per supportare le possibili necessità formative, si ricorda che sul sito della scuola è attiva un’area istituzionale dedicata alla formazione a distanza (menù “E-learning”).
Sulla Piattaforma è stata attivata un’area per le videoconferenze.
Per chiunque abbia interesse/voglia di utilizzare la piattaforma può operare autonomamente iscrivendosi alla piattaforma e richiedendo un profilo da docente all’animatore digitale, che resterà a disposizione in caso di dubbi o necessità di qualsiasi tipo.
Sulla Piattaforma è stata attivata un’area per le videoconferenze.
Per chiunque abbia interesse/voglia di utilizzare la piattaforma può operare autonomamente iscrivendosi alla piattaforma e richiedendo un profilo da docente all’animatore digitale, che resterà a disposizione in caso di dubbi o necessità di qualsiasi tipo.
Disponibile sulla Piattaforma d’Istituto il primo videotutorial per l’accesso alla Sala Videoconferenze del Tito Livio
Interessante collezione di esperienze per prendere spunti preziosi su Moodle a supporto della didattica
🗒AGGIORNAMENTI SU #CORONAVIRUS🗒
Da domani e fino al 31 marzo 2020 con la Carta del docente sarà possibile acquistare anche webcam e microfoni, penne touch screen, scanner e hotspot portatili. Strumenti utili per l'organizzazione delle diverse forme di didattica a distanza in questo momento di emergenza. #LaScuolaNonSiFerma
Da domani e fino al 31 marzo 2020 con la Carta del docente sarà possibile acquistare anche webcam e microfoni, penne touch screen, scanner e hotspot portatili. Strumenti utili per l'organizzazione delle diverse forme di didattica a distanza in questo momento di emergenza. #LaScuolaNonSiFerma
Organizzati da USR Puglia e distribuiti dal Future Lab “MAJORANA” di Brindisi, corsi online gratuiti sulla didattica a distanza. Ogni modulo è di 12 ore complessive certificate su SOFIA
Texas Instruments: Licenze software per calcolatrici e iPad scaricabili gratuitamente per 6 mesi
268 - conv Consigli di classe ultimo anno-signed.pdf
194.7 KB
268 - conv Consigli di classe ultimo anno-signed.pdf
270 - pon fse base2 a distanza-signed.pdf
545.9 KB
270 - pon fse base2 a distanza-signed.pdf
269 - istanze presidenti commissioni-signed.pdf
539.3 KB
269 - istanze presidenti commissioni-signed.pdf
Dal 4 al 9 maggio la terza edizione delle Olimpiadi Nazionali di Debate online
https://www.corriere.it/tecnologia/20_maggio_15/tim-lancia-learnig-card-giga-gratis-docenti-studenti-sostenere-didattica-distanza-2b5ff152-95fa-11ea-b0dc-2b898cb19b15.shtml
Navigazione gratuita in GSuite... approfittiamone e diffondiamo!
Navigazione gratuita in GSuite... approfittiamone e diffondiamo!
Corriere della Sera
Tim lancia E-learnig Card: giga gratis a docenti e studenti per sostenere la didattica a distanza
La promozione andrà attivata su Tim Party e consentirà di navigare senza limiti sulle principali piattaforme dedicate alla didattica come WeSchool, Office 365 Education A1 e Google Suite for Education
Da oggi il Ministero dell'Istruzione è anche su Spotify!
A inaugurare il nostro nuovo canale sarà #Maturadio, la playlist di podcast dedicata a voi maturandi. 250 lezioni divise in 10 discipline: Storia, Scienze, Storia dell’Arte, Italiano, Filosofia, Greco, Latino, Matematica, Fisica e Inglese.
Realizzati in collaborazione con Treccani e Rai Radio3, i podcast verranno caricati giorno dopo giorno, per accompagnarvi fino all’orale. Stay tuned! #MaturitàVentiVenti
👇
https://spoti.fi/2ZzvnrK
A inaugurare il nostro nuovo canale sarà #Maturadio, la playlist di podcast dedicata a voi maturandi. 250 lezioni divise in 10 discipline: Storia, Scienze, Storia dell’Arte, Italiano, Filosofia, Greco, Latino, Matematica, Fisica e Inglese.
Realizzati in collaborazione con Treccani e Rai Radio3, i podcast verranno caricati giorno dopo giorno, per accompagnarvi fino all’orale. Stay tuned! #MaturitàVentiVenti
👇
https://spoti.fi/2ZzvnrK
Spotify
Maturadio - Ministero dell'Istruzione Social
Il programma di podcast didattici promosso dal Ministero dell'Istruzione con la collaborazione dell’Istituto Treccani e Radio3. Un contenitore con lezioni facilmente accessibili per gli studenti maturandi.