TitoLivioMartina
111 subscribers
48 photos
1 video
13 files
305 links
Un canale di informazioni, aggiornamenti, notizie dal Liceo Statale "Tito Livio" di Martina Franca. Ci trovate anche su Twitter e Facebook
Download Telegram
Disponibile sulla Piattaforma d’Istituto il primo videotutorial per l’accesso alla Sala Videoconferenze del Tito Livio
Interessante collezione di esperienze per prendere spunti preziosi su Moodle a supporto della didattica
🗒AGGIORNAMENTI SU #CORONAVIRUS🗒

Da domani e fino al 31 marzo 2020 con la Carta del docente sarà possibile acquistare anche webcam e microfoni, penne touch screen, scanner e hotspot portatili. Strumenti utili per l'organizzazione delle diverse forme di didattica a distanza in questo momento di emergenza. #LaScuolaNonSiFerma
Tutorial per la didattica a distanza messi a disposizione da Indire
Organizzati da USR Puglia e distribuiti dal Future Lab “MAJORANA” di Brindisi, corsi online gratuiti sulla didattica a distanza. Ogni modulo è di 12 ore complessive certificate su SOFIA
Solidarietà digitale
In questa emergenza anche nella didattica “... serve un tempo nuovo, un tempo senza tempo, in cui ci siamo perché apprendiamo...”
​​Una riflessione sulla didattica a distanza
​​Texas Instruments: Licenze software per calcolatrici e iPad scaricabili gratuitamente per 6 mesi
268 - conv Consigli di classe ultimo anno-signed.pdf
194.7 KB
268 - conv Consigli di classe ultimo anno-signed.pdf
270 - pon fse base2 a distanza-signed.pdf
545.9 KB
270 - pon fse base2 a distanza-signed.pdf
269 - istanze presidenti commissioni-signed.pdf
539.3 KB
269 - istanze presidenti commissioni-signed.pdf
​​Dal 4 al 9 maggio la terza edizione delle Olimpiadi Nazionali di Debate online
​​A maggio gli enti di ricerca si aprono agli studenti
​​Giornata mondiale delle donne in matematica – 12 maggio 2020
Da oggi il Ministero dell'Istruzione è anche su Spotify!
A inaugurare il nostro nuovo canale sarà #Maturadio, la playlist di podcast dedicata a voi maturandi. 250 lezioni divise in 10 discipline: Storia, Scienze, Storia dell’Arte, Italiano, Filosofia, Greco, Latino, Matematica, Fisica e Inglese.
Realizzati in collaborazione con Treccani e Rai Radio3, i podcast verranno caricati giorno dopo giorno, per accompagnarvi fino all’orale. Stay tuned! #MaturitàVentiVenti

👇
https://spoti.fi/2ZzvnrK
Un consiglio utile per non perdere il lavoro e i materiali delle tante Classroom create quest’anno.
È possibile archiviare e riutilizzare tutto pur creando altre Classroom nuove di zecca anche per il prossimo anno... comunque vada ;-)

“Copiare un corso

via support.google.com
La Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico ha reso disponibili due nuovi strumenti, concepiti per favorire l'acquisto e l'uso di tecnologie assistive e sussidi didattici appropriati ed efficaci per alunni con disabilità. #LaScuolaNonSiFerma

🔹 La Piattaforma “Anagrafe Nazionale degli Strumenti e degli Ausili Didattici”, utile a tutti gli attori del processo di acquisto e gestione degli ausili didattici.

🔹 Il Portale e-learning "Gli snodi dell'inclusione”, che offre a tutto il personale scolastico un percorso completo e dettagliato per orientare l’intero processo.

▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/ausili-per-la-didattica-online-nuovi-strumenti-per-scegliere-e-acquistare-tecnologie-e-sussidi-per-la-didattica-inclusiva
https://drive.google.com/file/d/1xG0e5P_jjF4c9fKA6pvYIRCrJy02Rl6u/view?usp=drivesdk

MI - Nuovo sistema di posta elettronica istituzionale.
E-Mail inviata a tutti i docenti:

Il tuo indirizzo email diventerà [email protected]. Cambierà solo il dominio, ma quello che precede l’@ rimarrà invariato. Se la tua casella è [email protected] con il passaggio al nuovo sistema diventerà [email protected]
Verifica nei prossimi giorni l’attuale casella istituzionale perché lì riceverai le nuove credenziali e le informazioni dettagliate sull’accesso al nuovo sistema.