TitoLivioMartina
109 subscribers
48 photos
1 video
13 files
299 links
Un canale di informazioni, aggiornamenti, notizie dal Liceo Statale "Tito Livio" di Martina Franca. Ci trovate anche su Twitter e Facebook
Download Telegram
August 12, 2022
Incontro con l'ex studente del “Tito Livio” vincitore del Premio Strega
August 16, 2022 at 09:12AM

Giovedì 11 Agosto 2022 alle ore 19.30, alla presenza del Sindaco Gianfranco Palmisano, nell’atrio dell’Ateneo Bruni la città di Martina Franca ha accolto con grande calore e orgoglio lo scrittore martinese Mario Desiati, vincitore del LXXVI Premio Strega con il suo romanzo “Spatriati”, edito da Einaudi.Per lo storico Liceo, l’evento organizzato dall’assessore alle attività culturali prof. Carlo Dilonardo è stato soprattutto occasione per rincontrare un ex studente del Tito Livio, ormai scrittore di successo e riconosciuto con prestigiosi premi letterari. L’autore, parlando del suo romanzo, ha così condiviso ricordi liceali, citato le letture fondamentali di quegli anni, ricordato le assemblee d’istituto fatte con i suoi compagni di classe, proprio in quello stesso atrio in cui la città di Martina Franca, in una serata d’Agosto, lo ha atteso e incontrato con sincero affetto.
desiati1   desiati2

via Home “Tito Livio”
https://ift.tt/95FVfjB
August 16, 2022
August 16, 2022
August 22, 2022
Calendario degli esami integrativi - a.s. 2021/2022
August 27, 2022 at 05:00PM

Si rende  noto  il calendario degli esami integrativi 2021-22 che si svolgeranno in presenza nella sede di Piazza V. Veneto
🔸Circolare n. 424 del 27.08.22

via Home “Tito Livio”
https://ift.tt/jmV4k56
August 27, 2022
Pubblicazione delle Graduatorie permanenti d’Istituto di 1^ e 2^ fascia e graduatoria di circolo e d’istituto di 3^ Fascia per a. s. 2022/2023
📆 August 29, 2022 at 04:28PM

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DISPONE
la pubblicazione delle graduatorie defintive d'Istituto del personale ATA
🔗 Consulta gli allegati

via Home “Tito Livio”⤵️
https://ift.tt/EKzCuld
August 29, 2022
September 6, 2022
September 7, 2022
September 14, 2022
September 14, 2022
September 14, 2022
Progetto PON 10.2.2A-FSEPON-PU-2021-405 – Reclutamento studenti modulo "BioInfo: il reale che diventa virtuale”
📆 September 19, 2022 at 04:00PM

PON-MI-FSEFONDI STRUTTURALI EUROPEI – PON 2014-2020
Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo
Obiettivo Specifico 10.2
Azione 10.2.2

ℹ️ In relazione al progetto PON 10.2.2A-FSEPON-PU-2021- 405 “Skills for Future” di cui alla Circolare n° 342, questo Liceo intende proporre e realizzare un nuovo modulo formativo denominato “BioInfo: il reale che diventa virtuale” della durata di 30 ore e destinato agli studenti del triennio del Liceo Scietnifico.Al fine di procedere con l'attuazione di tale Modulo si pubblica l'avviso per il reclutamento degli studenti.

🔸 Circolare n. 025 del 17.09.22 - (Studenti)

via Home “Tito Livio”⤵️
https://ift.tt/tY3aWUM
September 19, 2022
September 19, 2022
Pubblicazione delle Graduatorie permanenti d’Istituto di 2^ e 3^ fascia per l’a. s. 2022/2023 - Personale Docente
📆 September 24, 2022 at 04:28PM

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DISPONE
la pubblicazione delle graduatorie permanenti di 2^ e 3^ fascia a. s. 2022/2023 per il personale docente
🔸 Consulta gli allegati

via Home “Tito Livio”⤵️
https://ift.tt/jN6ewPs
September 25, 2022
September 28, 2022
Forwarded from Équipe Formativa Territoriale Puglia
October 3, 2022
October 3, 2022
Forwarded from Équipe Formativa Territoriale Puglia
Pronti a partecipare alla Maratona del Coding con "Italia CodeTo Code" a cura dell'Equipe Formative Territoriali Nazionali https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/.../equipe....
Siamo lieti di ringraziare tutte le scuole che si sono già iscritte al programma ed i numerosi docenti che hanno seguito il webinar di presentazione della manifestazione.
Italia " Italia Code To Code" https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/codeweek22 a cura dell'EFT territoriali nazionali. Sulla pagina web dedicata, raggiungibile tramite il link https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/es/codeweek22, potete già richiedere l’apposito kit didattico, contenente:

- materiali stampabili, utili a realizzare e promuovere la staffetta all’interno dell’istituto;

- una ricca proposta di schede didattiche dedicate alle diverse fasce d’età, che illustrano attività da realizzare facilmente da docenti di ogni ordine e disciplina, per trasformare in codice tradizioni, usanze e storie del territorio.

Per dare concretezza all’idea che ispira l'iniziativa europea, la valorizzazione di comunità sempre più vasta che programma, una volta conclusa l’attività di coding, le classi partecipanti alla staffetta scolastica potranno passarsi tra loro un testimone, in presenza o collegate in remoto, nel caso di coinvolgimento di scuole diverse: una fiaccola con il simbolo della CodeWeek è disponibile a tale scopo, in versione stampabile, all’interno del kit.

Se intendete partecipare all’iniziativa Italia-CodeToCode, organizzando una specifica staffetta di coding, vi invitiamo a pubblicare tale evento sulla mappa della CodeWeek https://codeweek.eu/, compilando il form disponibile nell'apposita sezione: vi raccomandiamo di inserire nelle rispettive stringhe il tag #CodeToCode e il codice cw22-pTYP3, relativamente alla sezione CodeWeek4All, ai fini dell’ottenimento del certificato di eccellenza europeo.

Per maggiori dettagli vi invitiamo a consultare la pagina dedicata https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/es/codeweek22, dove troverete i contatti della vostra équipe di riferimento che è al lavoro anche per la programmazione di altri eventi regionali legati alla CodeWeek https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/.../equipe....
Corri con noi e partecipa insieme alle altre scuole con la tua linea di codice https://docs.google.com/.../2PACX-1vSOaTsVxO3bxk.../pub per parlare e promuovere le bellezze del territorio della tua scuola.

Coordinamento nazionale
Équipe Formative Territoriali
October 10, 2022