Forwarded from ProgressTelegram📡
📊 Scopriamo insieme come si divide in generale l'utenza Telegram in base al sesso e fasce di età.
Anonymous Poll
24%
🙋♂️ Età fino a 20
23%
🙋♂️ Età da 20 a 30
14%
🙋♂️ Età da 30 a 40
13%
🙋♂️ Età da 40 a 50
7%
🙋♂️ Età da 50 in su
4%
🙋🏻♀️ Età fino a 20
4%
🙋🏻♀️ Età da 20 a 30
2%
🙋🏻♀️ Età da 30 a 40
4%
🙋🏻♀️ Età da 40 a 50
4%
🙋🏻♀️ Età da 50 in su
Ecco un buon connubio tra due realtà sportive che favoriscono indirettamente anche la promozione per il territorio.
Forwarded from LM - Lo Sportivo
#AngoloTokyo - QUANTI PASS OLIMPICI PER L'ITALIA! MA ANCHE TANTE BEFFE
🤼♂ LOTTA - Frank Chamizo è una certezza. L’italo-cubano ha vinto la medaglia d'argento ai Mondiali, sfiorando l’impresa senza precedenti di conquistare tre titoli iridati in altrettante categorie differenti. Intanto arriva la prima carta olimpica per l’Italia in questa specialità.
Tuttavia bisogna osservare attentamente anche l’altra faccia della medaglia: il bronzo olimpico di Rio 2016 resta l’unico competitivo a livello intercontinentale all’interno del movimento azzurro. Ad oggi il solo in grado di seguire le orme di Chamizo sembra essere Givi Davidovi (eliminato all’ultimo turno dei ripescaggi nei -57 kg di stile libero). Tutto il resto pare ancora troppo lontano.
🔫 TIRO A SEGNO - Segnali positivi dalla rassegna continentale di Bologna. Strabiliante oro di Riccardo Mazzetti nella pistola 25 m, mentre a Lorenzo Bacci basta il 5° posto nella carabina 3 posizioni per la qualificazione alle Olimpiadi (ricordiamo che i pass conquistati non sono nominali).
🤸♀ GINNASTICA RITMICA - Grazie al 6° e 7° nell’all-around ai Mondiali in corso a Baku, Alexandra Agiurgiuculese e Milena Baldassarri completano il contingente azzurro di questa specialità alle prossime Olimpiadi! Medaglia d’oro per la terza edizione di fila alla russa Dina Averina. Dopo la pallavolo (con la qualificazione sia della formazione maschile che femminile), la ginnastica ritmica diventa la seconda disciplina al “completo” nella capitale del Sol Levante.
🏐 BEACH VOLLEY - Pass per Nicolai/Lupo, beffa per Menegatti/Orsi Toth. La coppia d'argento agli ultimi Giochi Olimpici ha sconfitto in due set tirati gli olandesi Brouwer/Meeuwsen in una delle due finali che mettevano in palio la qualificazione alla rassegna a cinque cerchi. Il duo femminile azzurro invece si mangia le mani: bastava perdere il terzo set 15-10 contro Ittinger/Laboureur per accedere alla fase finale, ma le tedesche si sono imposte al tie-break per 15-9.
🥎 BASEBALL - L'Italia maschile non si ripete al torneo preolimpico in casa dopo la bellissima performance agli Europei (secondo posto). Anzi, prestazione a dir poco indecorosa degli azzurri che perdono così ogni possibilità di partecipare alle Olimpiadi. La sconfitta al penultimo giorno con la Spagna (con la conseguente perdita di ogni possibilità di vincere il torneo) è seguita da una maxi rissa nel post-partita. L'Israele vola a Tokyo, l'Olanda (che ha battuto la nostra nazionale nell'ultimo match) dovrà passare per Taiwan il prossimo anno se vuole qualificarsi.
🤼♂ LOTTA - Frank Chamizo è una certezza. L’italo-cubano ha vinto la medaglia d'argento ai Mondiali, sfiorando l’impresa senza precedenti di conquistare tre titoli iridati in altrettante categorie differenti. Intanto arriva la prima carta olimpica per l’Italia in questa specialità.
Tuttavia bisogna osservare attentamente anche l’altra faccia della medaglia: il bronzo olimpico di Rio 2016 resta l’unico competitivo a livello intercontinentale all’interno del movimento azzurro. Ad oggi il solo in grado di seguire le orme di Chamizo sembra essere Givi Davidovi (eliminato all’ultimo turno dei ripescaggi nei -57 kg di stile libero). Tutto il resto pare ancora troppo lontano.
🔫 TIRO A SEGNO - Segnali positivi dalla rassegna continentale di Bologna. Strabiliante oro di Riccardo Mazzetti nella pistola 25 m, mentre a Lorenzo Bacci basta il 5° posto nella carabina 3 posizioni per la qualificazione alle Olimpiadi (ricordiamo che i pass conquistati non sono nominali).
🤸♀ GINNASTICA RITMICA - Grazie al 6° e 7° nell’all-around ai Mondiali in corso a Baku, Alexandra Agiurgiuculese e Milena Baldassarri completano il contingente azzurro di questa specialità alle prossime Olimpiadi! Medaglia d’oro per la terza edizione di fila alla russa Dina Averina. Dopo la pallavolo (con la qualificazione sia della formazione maschile che femminile), la ginnastica ritmica diventa la seconda disciplina al “completo” nella capitale del Sol Levante.
🏐 BEACH VOLLEY - Pass per Nicolai/Lupo, beffa per Menegatti/Orsi Toth. La coppia d'argento agli ultimi Giochi Olimpici ha sconfitto in due set tirati gli olandesi Brouwer/Meeuwsen in una delle due finali che mettevano in palio la qualificazione alla rassegna a cinque cerchi. Il duo femminile azzurro invece si mangia le mani: bastava perdere il terzo set 15-10 contro Ittinger/Laboureur per accedere alla fase finale, ma le tedesche si sono imposte al tie-break per 15-9.
🥎 BASEBALL - L'Italia maschile non si ripete al torneo preolimpico in casa dopo la bellissima performance agli Europei (secondo posto). Anzi, prestazione a dir poco indecorosa degli azzurri che perdono così ogni possibilità di partecipare alle Olimpiadi. La sconfitta al penultimo giorno con la Spagna (con la conseguente perdita di ogni possibilità di vincere il torneo) è seguita da una maxi rissa nel post-partita. L'Israele vola a Tokyo, l'Olanda (che ha battuto la nostra nazionale nell'ultimo match) dovrà passare per Taiwan il prossimo anno se vuole qualificarsi.
Forwarded from Tramvia GEST
⚠️ Domenica 24 Novembre, in occasione di Firenze Marathon, dalle 8.30 alle 9.30, la linea T2 sarà interrotta tra le fermate Unità e Ponte all'Asse per consentire il passaggio dei corridori.
🚍 Un bus collegherà le fermate Ponte all’Asse (T2) e Leopoldo (T1) garantendo il servizio da e per l'Aeroporto.
⛔️ Le fermate T2 Redi, Belfiore, Rosselli, Alamanni e Unità non saranno attive e non saranno servite da bus sostitutivi perché il tratto coinvolto sarà chiuso anche al traffico veicolare.
✅ La linea T1 sarà invece regolare e senza interruzioni.
➡️ Tutti i dettagli su www.gestramvia.com, con indicazioni e mappe su dove prendere i bus di collegamento tra T2 e T1.
🚍 Un bus collegherà le fermate Ponte all’Asse (T2) e Leopoldo (T1) garantendo il servizio da e per l'Aeroporto.
⛔️ Le fermate T2 Redi, Belfiore, Rosselli, Alamanni e Unità non saranno attive e non saranno servite da bus sostitutivi perché il tratto coinvolto sarà chiuso anche al traffico veicolare.
✅ La linea T1 sarà invece regolare e senza interruzioni.
➡️ Tutti i dettagli su www.gestramvia.com, con indicazioni e mappe su dove prendere i bus di collegamento tra T2 e T1.
Tanti auguri a tutti di buon anno!! Sia un anno di crescita e dedito ad imparare
Ascolta l'episodio più recente del mio podcast: Mondiali di Biathlon Anterselva 2020 - Riflessioni Finali https://anchor.fm/apprensioni-sportive/episodes/Mondiali-di-Biathlon-Anterselva-2020---Riflessioni-Finali-eb0ski
Anchor
Mondiali di Biathlon Anterselva 2020 - Riflessioni Finali by Apprensioni Sportive Channel • A podcast on Anchor
Un chiacchierata con Alberto "Bussino" Lazzerini, amico e collaboratore di Apprensioni Sportive, sul Mondiale di Biathlon, che si conclude oggi 23 febbraio con la gara della Mass Start.
Forwarded from Fulvio Agresta - SportBiz (Fulvio Agr.)
È un articolo che scrissi 5 anni fa, ma credo che abbia ancora valenza, soprattutto dopo la disinformazione e l’esasperazione della comunicazione che sta avvenendo nell’ultimo mese.
http://www.apprensionisportive.it/2015/11/18/perche-ho-smesso-di-guardare-la-tv/
http://www.apprensionisportive.it/2015/11/18/perche-ho-smesso-di-guardare-la-tv/
Apprensioni Sportive
Photo
Riflessioni e pensieri al 19 marzo 2020
E’ un periodo particolare che ci sta coinvolgendo tutti, durante il quale le nostre abitudini vanno via via cambiando. Anche il modo di vedere le cose cambierà. Sono passati già dieci giorni da quando è uscito il primo decreto che a causa del coronavirus ci intimava di rimanere a casa. Durante questi dieci giorni di…
https://www.apprensionisportive.it/2020/03/19/riflessioni-e-pensieri-al-19-marzo-2020/
E’ un periodo particolare che ci sta coinvolgendo tutti, durante il quale le nostre abitudini vanno via via cambiando. Anche il modo di vedere le cose cambierà. Sono passati già dieci giorni da quando è uscito il primo decreto che a causa del coronavirus ci intimava di rimanere a casa. Durante questi dieci giorni di…
https://www.apprensionisportive.it/2020/03/19/riflessioni-e-pensieri-al-19-marzo-2020/