Gli appuntamenti di lunedì 10 luglio 2023
- Ore 11.00: L’Arcivescovo apre le porte di casa sua - Incontro di fraternità con i rappresentanti delle religioni presso il Palazzo Arcivescovile.
- Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
- Ore 17.15: Offerta della cera alla Santuzza con la partecipazione dell’Arcivescovo, del Sindaco, delle Confraternite e dei fedeli. Percorso del corteo: Piazza Pretoria, Quattro Canti, corso Vittorio Emanuele, Cattedrale.
- Ore 18.00: S. Messa presieduta da S.E. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo. A seguire solenne rito di uscita dell’Urna argentea della Santa dalla Cappella e apertura dell’Anno Giubilare in onore di Santa Rosalia alla presenza del Sindaco. La Cattedrale e il Santuario di Montepellegrino diverranno luoghi cui è annessa l’indulgenza plenaria.
Anima la celebrazione il coro della Cattedrale e il coro S. Sebastiano della Polizia Municipale.
- Ore 21.00: S. Messa presieduta da Mons. Filippo Sarullo a Piazza Monte di Pietà presso la prima edicola votiva dedicata alla Santuzza dopo il miracolo della liberazione dalla peste.
La Cattedrale rimane aperta per la venerazione personale delle reliquie di Santa Rosalia sino alle ore 23.00.
#10luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
- Ore 11.00: L’Arcivescovo apre le porte di casa sua - Incontro di fraternità con i rappresentanti delle religioni presso il Palazzo Arcivescovile.
- Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
- Ore 17.15: Offerta della cera alla Santuzza con la partecipazione dell’Arcivescovo, del Sindaco, delle Confraternite e dei fedeli. Percorso del corteo: Piazza Pretoria, Quattro Canti, corso Vittorio Emanuele, Cattedrale.
- Ore 18.00: S. Messa presieduta da S.E. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo. A seguire solenne rito di uscita dell’Urna argentea della Santa dalla Cappella e apertura dell’Anno Giubilare in onore di Santa Rosalia alla presenza del Sindaco. La Cattedrale e il Santuario di Montepellegrino diverranno luoghi cui è annessa l’indulgenza plenaria.
Anima la celebrazione il coro della Cattedrale e il coro S. Sebastiano della Polizia Municipale.
- Ore 21.00: S. Messa presieduta da Mons. Filippo Sarullo a Piazza Monte di Pietà presso la prima edicola votiva dedicata alla Santuzza dopo il miracolo della liberazione dalla peste.
La Cattedrale rimane aperta per la venerazione personale delle reliquie di Santa Rosalia sino alle ore 23.00.
#10luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice