La Cattedrale di #Palermo anche su twitter: info, news, arte, foto e video #siamosocial 😀
Cattedrale di Palermo
#diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #tetticattedrale #cattedraledipalermo #visitpalermo #visitsicily #sicily
Seguici su https://twitter.com/CattedralePa
Cattedrale di Palermo
#diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #tetticattedrale #cattedraledipalermo #visitpalermo #visitsicily #sicily
Seguici su https://twitter.com/CattedralePa
La Chiesa di Palermo prega insieme al suo Arcivescovo, Mons. Corrado Lorefice
Gli appuntamenti in diretta Facebook di questa settimana:
- Giovedì 19 marzo ore 10,30: Celebrazione Eucaristica nella Solennità di San Giuseppe
- Venerdì 20 marzo ore 19: Via Crucis
- Domenica 22 marzo ore 10,30: Celebrazione Eucaristica
#followus #diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #siamosocial #coronavirus #covid19
https://www.cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
Gli appuntamenti in diretta Facebook di questa settimana:
- Giovedì 19 marzo ore 10,30: Celebrazione Eucaristica nella Solennità di San Giuseppe
- Venerdì 20 marzo ore 19: Via Crucis
- Domenica 22 marzo ore 10,30: Celebrazione Eucaristica
#followus #diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #siamosocial #coronavirus #covid19
https://www.cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA - IN PREGHIERA PER IL PAESE
In questo momento di emergenza sanitaria, la CEI - Conferenza Episcopale Italiana promuove un momento di preghiera per tutto il Paese, invitando ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa a recitare in casa il Rosario (Misteri della luce), simbolicamente uniti alla stessa ora: alle 21 di giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe, Custode della Santa Famiglia. Alle finestre delle case si propone di esporre un piccolo drappo bianco o una candela accesa.
Tv2000 (https://www.tv2000.it/live/ canale 28 del digitale terrestre, 157 di SKY e 18 TivùSat) offrirà la possibilità di condividere la preghiera in diretta.
SCARICA IL SUSSIDIO PER IL SANTO ROSARIO PREPARATO DALLA CEI IN PDF http://bit.ly/2UdI32X
#ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #siamosocial #coronavirus #covid19
https://www.cattedrale.palermo.it
https://twitter.com/cattedralepa
https://facebook.com.com/cattedraledipalermo
In questo momento di emergenza sanitaria, la CEI - Conferenza Episcopale Italiana promuove un momento di preghiera per tutto il Paese, invitando ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa a recitare in casa il Rosario (Misteri della luce), simbolicamente uniti alla stessa ora: alle 21 di giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe, Custode della Santa Famiglia. Alle finestre delle case si propone di esporre un piccolo drappo bianco o una candela accesa.
Tv2000 (https://www.tv2000.it/live/ canale 28 del digitale terrestre, 157 di SKY e 18 TivùSat) offrirà la possibilità di condividere la preghiera in diretta.
SCARICA IL SUSSIDIO PER IL SANTO ROSARIO PREPARATO DALLA CEI IN PDF http://bit.ly/2UdI32X
#ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #siamosocial #coronavirus #covid19
https://www.cattedrale.palermo.it
https://twitter.com/cattedralepa
https://facebook.com.com/cattedraledipalermo
Supplica a Santa Rosalia Patrona di Palermo
Dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Cattedrale – Cappella delle Reliquie di Santa Rosalia
Domenica 22 marzo – ore 18.00
L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice si recherà da solo nella chiesa Cattedrale, all’interno della Cappella dove sono custodite le reliquie di Santa Rosalia, e da solo si raccoglierà in preghiera invocando l’intercessione e la protezione della Patrona della città di Palermo e di tutti i palermitani.
In questi giorni di ansia e di tribolazione per la diffusione del Coronavirus, l’Arcivescovo unirà le preghiere dei palermitani e dell’intera Chiesa di Palermo e le offrirà a Dio Padre misericordioso per intercessione di Santa Rosalia.
Innalzerà la supplica alla Santa Patrona perché protegga l’umanità dal flagello del “Coronavirus” e sostenga tutti coloro che vivono con angoscia questo periodo, chi è in solitudine, chi è ammalato e quanti si spendono per la salute e la sicurezza di tutti, con infaticabile passione e con amore.
Alle ore 18 di domenica 22 marzo, IV Domenica di Quaresima, sarà possibile seguire questo particolare e intenso momento di preghiera attraverso il sito istituzionale www.diocesipa.it e attraverso il canale youtube.com/diocesipa o il profilo Arcidiocesi di Palermo.
Le persone non udenti potranno condividere il momento di preghiera attraverso il testo della supplica alla Santa Patrona che sarà pubblicato, in contemporanea alla diretta video, sul sito istituzionale www.diocesipa.it.
L’hastag #ChiCiSeparera è stato lanciato nei giorni scorsi dalla Conferenza Episcopale Italiana e riprende un passo della Lettera ai Romani (Rm 8,35) per sostenere la speranza che, pur circondati da una minaccia, niente potrà mai separarci da quell’Amore che ci unisce, perché figli e fratelli, e che ci rende comunità; l’hastag #SantuzzaLiberaci è invece relativo alla supplica che il nostro Arcivescovo rivolgerà a Santa Rosalia.
#ChiCiSeparera #SantuzzaLiberaci #followus #diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #siamosocial #coronavirus #covid19SU
Dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Cattedrale – Cappella delle Reliquie di Santa Rosalia
Domenica 22 marzo – ore 18.00
L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice si recherà da solo nella chiesa Cattedrale, all’interno della Cappella dove sono custodite le reliquie di Santa Rosalia, e da solo si raccoglierà in preghiera invocando l’intercessione e la protezione della Patrona della città di Palermo e di tutti i palermitani.
In questi giorni di ansia e di tribolazione per la diffusione del Coronavirus, l’Arcivescovo unirà le preghiere dei palermitani e dell’intera Chiesa di Palermo e le offrirà a Dio Padre misericordioso per intercessione di Santa Rosalia.
Innalzerà la supplica alla Santa Patrona perché protegga l’umanità dal flagello del “Coronavirus” e sostenga tutti coloro che vivono con angoscia questo periodo, chi è in solitudine, chi è ammalato e quanti si spendono per la salute e la sicurezza di tutti, con infaticabile passione e con amore.
Alle ore 18 di domenica 22 marzo, IV Domenica di Quaresima, sarà possibile seguire questo particolare e intenso momento di preghiera attraverso il sito istituzionale www.diocesipa.it e attraverso il canale youtube.com/diocesipa o il profilo Arcidiocesi di Palermo.
Le persone non udenti potranno condividere il momento di preghiera attraverso il testo della supplica alla Santa Patrona che sarà pubblicato, in contemporanea alla diretta video, sul sito istituzionale www.diocesipa.it.
L’hastag #ChiCiSeparera è stato lanciato nei giorni scorsi dalla Conferenza Episcopale Italiana e riprende un passo della Lettera ai Romani (Rm 8,35) per sostenere la speranza che, pur circondati da una minaccia, niente potrà mai separarci da quell’Amore che ci unisce, perché figli e fratelli, e che ci rende comunità; l’hastag #SantuzzaLiberaci è invece relativo alla supplica che il nostro Arcivescovo rivolgerà a Santa Rosalia.
#ChiCiSeparera #SantuzzaLiberaci #followus #diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #siamosocial #coronavirus #covid19SU
Gesù seppe che l’avevano cacciato fuori; quando lo trovò, gli disse: «Tu, credi nel Figlio dell’uomo?». Egli rispose: «E chi è, Signore, perché io creda in lui?». Gli disse Gesù: «Lo hai visto: è colui che parla con te». Ed egli disse: «Credo, Signore!». E si prostrò dinanzi a lui. Gesù allora disse: «È per un giudizio che io sono venuto in questo mondo, perché coloro che non vedono, vedano e quelli che vedono, diventino ciechi». Alcuni dei farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero: «Siamo ciechi anche noi?». Gesù rispose loro: «Se foste ciechi, non avreste alcun peccato; ma siccome dite: “Noi vediamo”, il vostro peccato rimane».
Scarica in formato PDF il sussidio della preghiera in famiglia per la IV domenica di quaresima dell'Arcidiocesi
https://www.diocesipa.it/wp-content/uploads/2020/03/Sussidio-IV-di-Quaresima.pdf
Liturgia completa: https://bit.ly/399TDSr
http://cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
#ChiCiSeparera #SantuzzaLiberaci #iorestoacasa #followus #diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #siamosocial #coronavirus #covid19
Scarica in formato PDF il sussidio della preghiera in famiglia per la IV domenica di quaresima dell'Arcidiocesi
https://www.diocesipa.it/wp-content/uploads/2020/03/Sussidio-IV-di-Quaresima.pdf
Liturgia completa: https://bit.ly/399TDSr
http://cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
#ChiCiSeparera #SantuzzaLiberaci #iorestoacasa #followus #diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #siamosocial #coronavirus #covid19
Diretta streaming dalla Cappella del Palazzo Arcivescovile di Palermo della Celebrazione Eucaristica della IV Domenica di Quaresima, presieduta da Mons. Corrado Lorefice.
https://youtu.be/6fUvAE60VK8
#followus #diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #siamosocial #coronavirus #covid19 #iorestoacasa
www.cattedrale.palermo.it
https://www.facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
https://youtu.be/6fUvAE60VK8
#followus #diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #siamosocial #coronavirus #covid19 #iorestoacasa
www.cattedrale.palermo.it
https://www.facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
YouTube
Celebrazione Eucaristica - IV Domenica di Quaresima
Diretta streaming dalla Cappella del Palazzo Arcivescovile di Palermo della Celebrazione Eucaristica della IV Domenica di Quaresima, presieduta da Mons. Corr...
Alle ore 18 saremo in diretta dalla Cappella delle Reliquie di Santa Rosalia all’interno della Cattedrale di Palermo per la Supplica dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice a Santa Rosalia Patrona di Palermo nei giorni di ansia e tribolazione a causa dell’emergenza Coronavirus
L’Arcivescovo si recherà da solo davanti alle reliquie della “Santuzza” e si raccoglierà in preghiera invocando l’intercessione e la protezione della Patrona.
#SantuzzaLiberaci #ChiCiSeparera #iorestoacasa #diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #siamosocial #followus #coronavirus #covid19
@diocesipa
https://www.cattedrale.palermo.it
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
L’Arcivescovo si recherà da solo davanti alle reliquie della “Santuzza” e si raccoglierà in preghiera invocando l’intercessione e la protezione della Patrona.
#SantuzzaLiberaci #ChiCiSeparera #iorestoacasa #diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #siamosocial #followus #coronavirus #covid19
@diocesipa
https://www.cattedrale.palermo.it
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
Forwarded from Diocesipa
CURIA ARCIVESCOVILE DI PALERMO
IL VICARIO GENERALE
Carissimi Confratelli,
ho il grande piacere di trasmettervi la Lettera che il nostro caro Arcivescovo, con la consueta sensibilità che lo contraddistingue, ha pensato di indirizzarci per il Giovedì Santo 2020. Essa è carica di quell’affetto, fraterno e paterno al tempo stesso, che non ci ha fatto mai mancare – tanto più in questo difficile tempo che stiamo vivendo – e che conferma ancora una volta la sua premura verso di noi che siamo il suo clero, i suoi “necessari collaboratori”, ma anche la sollecitudine per l’intera Chiesa palermitana, dalla Provvidenza affidata alle sue cure.
Sappiamo bene, perché ce lo ha manifestato tante volte, quanto stia a cuore al nostro Pastore il Giovedì Santo e, segnatamente, in esso la celebrazione della Messa Crismale in cui viene significata, nella sua più alta espressione, l’unità della chiesa locale raccolta intorno al proprio Vescovo.
Accogliamo, dunque, con gioia le parole che Don Corrado ci rivolge in questo giorno così significativo e che anticipano, speriamo di non molto, quello in cui potremo ritrovarci ancora insieme per celebrare con lui la Messa del Crisma che gli eventi occorrenti ci stanno oggi temporaneamente negando.
Col mio fraterno affettuoso saluto, anticipo a tutti gli auguri per la S. Pasqua.
Palermo, 8 aprile 2020
d. Giuseppe Oliveri, Vic. Gen.
Leggi la Lettera di Mons. Corrado Lorefice https://bit.ly/2JLKnJJ
Inno a Cristo - O Redemptor 2020
https://youtu.be/Aym0eeH9oEc
https://diocesipa.it
https://facebook.com/diocesipalermo
https://youtube.com/diocesipa
https://twitter.com/diocesipa
https://t.me/diocesipa
#SantuzzaLiberaci #diocesipa #ChiCiSeparera #ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #siamosocial #coronavirus #covid19 #iorestoacasa
IL VICARIO GENERALE
Carissimi Confratelli,
ho il grande piacere di trasmettervi la Lettera che il nostro caro Arcivescovo, con la consueta sensibilità che lo contraddistingue, ha pensato di indirizzarci per il Giovedì Santo 2020. Essa è carica di quell’affetto, fraterno e paterno al tempo stesso, che non ci ha fatto mai mancare – tanto più in questo difficile tempo che stiamo vivendo – e che conferma ancora una volta la sua premura verso di noi che siamo il suo clero, i suoi “necessari collaboratori”, ma anche la sollecitudine per l’intera Chiesa palermitana, dalla Provvidenza affidata alle sue cure.
Sappiamo bene, perché ce lo ha manifestato tante volte, quanto stia a cuore al nostro Pastore il Giovedì Santo e, segnatamente, in esso la celebrazione della Messa Crismale in cui viene significata, nella sua più alta espressione, l’unità della chiesa locale raccolta intorno al proprio Vescovo.
Accogliamo, dunque, con gioia le parole che Don Corrado ci rivolge in questo giorno così significativo e che anticipano, speriamo di non molto, quello in cui potremo ritrovarci ancora insieme per celebrare con lui la Messa del Crisma che gli eventi occorrenti ci stanno oggi temporaneamente negando.
Col mio fraterno affettuoso saluto, anticipo a tutti gli auguri per la S. Pasqua.
Palermo, 8 aprile 2020
d. Giuseppe Oliveri, Vic. Gen.
Leggi la Lettera di Mons. Corrado Lorefice https://bit.ly/2JLKnJJ
Inno a Cristo - O Redemptor 2020
https://youtu.be/Aym0eeH9oEc
https://diocesipa.it
https://facebook.com/diocesipalermo
https://youtube.com/diocesipa
https://twitter.com/diocesipa
https://t.me/diocesipa
#SantuzzaLiberaci #diocesipa #ChiCiSeparera #ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #siamosocial #coronavirus #covid19 #iorestoacasa
YouTube
Inno a Cristo - O Redemptor 2020
Domenica 31 Gennaio 2021 - IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Insegnava loro come uno che ha autorità. (Mc 1,21-28)
In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi.
Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!». E Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!». E lo spirito impuro, straziandolo e gridando forte, uscì da lui.
Tutti furono presi da timore, tanto che si chiedevano a vicenda: «Che è mai questo? Un insegnamento nuovo, dato con autorità. Comanda persino agli spiriti impuri e gli obbediscono!».
La sua fama si diffuse subito dovunque, in tutta la regione della Galilea.
http://cattedrale.palermo.it
https://t.me/cattedraledipalermo
#liturgia #santamessa #cattedraledipalermo #DomenicadelSignore
Insegnava loro come uno che ha autorità. (Mc 1,21-28)
In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi.
Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!». E Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!». E lo spirito impuro, straziandolo e gridando forte, uscì da lui.
Tutti furono presi da timore, tanto che si chiedevano a vicenda: «Che è mai questo? Un insegnamento nuovo, dato con autorità. Comanda persino agli spiriti impuri e gli obbediscono!».
La sua fama si diffuse subito dovunque, in tutta la regione della Galilea.
http://cattedrale.palermo.it
https://t.me/cattedraledipalermo
#liturgia #santamessa #cattedraledipalermo #DomenicadelSignore
Telegram
Cattedrale di Palermo
La Cattedrale di Palermo su telegram: news, info foto e video #siamosocial!
Nell'ultimo week-end di luglio, sabato 29, vi accoglieremo, dalle 20.30 alle 00.00 (ultimo ingresso: 23.30), nella splendida Cattedrale arabo-normanna per ammirare dai tetti #Palermo, con le sue splendide ricchezze paesaggistiche e monumentali, ed osservare da vicino gli elementi architettonici ed artistici delle pareti esterne, per visitare il Complesso Monumentale ed il Museo Diocesano Palermo e le Stanze dei Vescovi.
Info e costi: https://bit.ly/3cJzVla
Locandina: https://bit.ly/2UiRLVv
I tickets sono disponibili presso le biglietterie della Cattedrale e del Museo Diocesano, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
I tickets acquistati online, potranno comunque essere usati in qualsiasi giornata di apertura e non hanno scadenza fino all’utilizzo.
NON SERVE PRENOTAZIONE
In Cattedrale vi aspettano:
- Tetti
- Tesoro con la corona di Costanza d’Aragona;
- Cripta, con le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
- Tombe reali;
- Sotterranei;
- Cappella dei Beneficiali.
Al Museo Diocesano, sui tre livelli di via Matteo Bonello del Palazzo Arcivescovile, sono esposte circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo dislocate in 27 sale.
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
#tetticattedralepalermo #mudipalermo #cultura #arte #palermo
Info e costi: https://bit.ly/3cJzVla
Locandina: https://bit.ly/2UiRLVv
I tickets sono disponibili presso le biglietterie della Cattedrale e del Museo Diocesano, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
I tickets acquistati online, potranno comunque essere usati in qualsiasi giornata di apertura e non hanno scadenza fino all’utilizzo.
NON SERVE PRENOTAZIONE
In Cattedrale vi aspettano:
- Tetti
- Tesoro con la corona di Costanza d’Aragona;
- Cripta, con le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
- Tombe reali;
- Sotterranei;
- Cappella dei Beneficiali.
Al Museo Diocesano, sui tre livelli di via Matteo Bonello del Palazzo Arcivescovile, sono esposte circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo dislocate in 27 sale.
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
#tetticattedralepalermo #mudipalermo #cultura #arte #palermo
Telegram
Cattedrale di Palermo
La Cattedrale di Palermo su telegram: news, info foto e video #siamosocial!
Vi aspettiamo venerdì 25 e sabato 26 dalle 20.30 alle 00.00 (ultimo ingresso: 23.30) per scoprire le bellezze artistiche custodite nell'Area Monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano Palermo e per vedere #Palermo dai #tetticattedralepalermo con le sue splendide ricchezze paesaggistiche e monumentali, ed osservare da vicino gli elementi architettonici ed artistici delle pareti esterne della Cattedrale.
Info e costi: https://bit.ly/3cJzVla
Locandina: https://bit.ly/2UiRLVv
I tickets si possono acquistare durante le serate presso le biglietterie della Cattedrale e del Museo Diocesano, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it. I tickets acquistati online potranno essere usati in qualsiasi giornata di apertura e non hanno scadenza fino all’utilizzo.
NON SERVE PRENOTAZIONE
All'Area Monumentale della Cattedrale vi aspettano:
- Tetti
- Tesoro con la corona di Costanza d’Aragona;
- Cripta, con le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
- Tombe reali;
- Sotterranei.
Nelle 27 sale del Museo Diocesano sono esposte circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
#tetticattedralepalermo #mudipalermo #cultura #arte #palermo
Info e costi: https://bit.ly/3cJzVla
Locandina: https://bit.ly/2UiRLVv
I tickets si possono acquistare durante le serate presso le biglietterie della Cattedrale e del Museo Diocesano, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it. I tickets acquistati online potranno essere usati in qualsiasi giornata di apertura e non hanno scadenza fino all’utilizzo.
NON SERVE PRENOTAZIONE
All'Area Monumentale della Cattedrale vi aspettano:
- Tetti
- Tesoro con la corona di Costanza d’Aragona;
- Cripta, con le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
- Tombe reali;
- Sotterranei.
Nelle 27 sale del Museo Diocesano sono esposte circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
#tetticattedralepalermo #mudipalermo #cultura #arte #palermo
Telegram
Cattedrale di Palermo
La Cattedrale di Palermo su telegram: news, info foto e video #siamosocial!
I tickets si possono acquistare all'arrivo presso le biglietterie della Cattedrale e del Museo Diocesano, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it. I biglietti acquistati online potranno essere usati in qualsiasi giornata di apertura e non hanno scadenza fino all’utilizzo.
NON SERVE PRENOTAZIONE
All'Area Monumentale della Cattedrale vi aspettano:
- Tetti
- Tesoro con la corona di Costanza d’Aragona;
- Cripta, con le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
- Tombe reali;
- Sotterranei.
Nelle 27 sale del Museo Diocesano sono esposte circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
#tetticattedralepalermo #mudipalermo #cultura #arte #palermo
NON SERVE PRENOTAZIONE
All'Area Monumentale della Cattedrale vi aspettano:
- Tetti
- Tesoro con la corona di Costanza d’Aragona;
- Cripta, con le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
- Tombe reali;
- Sotterranei.
Nelle 27 sale del Museo Diocesano sono esposte circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
#tetticattedralepalermo #mudipalermo #cultura #arte #palermo
Telegram
Cattedrale di Palermo
La Cattedrale di Palermo su telegram: news, info foto e video #siamosocial!
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
#tetticattedralepalermo #mudipalermo #cultura #arte #palermo
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
#tetticattedralepalermo #mudipalermo #cultura #arte #palermo
Telegram
Cattedrale di Palermo
La Cattedrale di Palermo su telegram: news, info foto e video #siamosocial!
I ticket si possono acquistare la sera stessa della visita presso le biglietterie della Cattedrale e del Museo Diocesano, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it. I biglietti acquistati online potranno essere usati in qualsiasi giornata di apertura e non hanno scadenza fino all’utilizzo.
NON SERVE PRENOTAZIONE
Nell'Area Monumentale della Cattedrale si possono visitare:
- Tetti
- Tesoro, con la corona di Costanza d’Aragona;
- Cripta, che custodisce le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
- Tombe reali di Enrico VI, Costanza d’Altavilla, Costanza I d’Aragona, Federico II, Ruggero II, Guglielmo d’Aragona;
- Sotterranei;
- Cappella dei Beneficiali.
Da non perdere la visita dei tetti che permette di ammirare la Città di #Palermo dall’alto con le sue splendide ricchezze paesaggistiche e monumentali, ed osservare da vicino gli elementi architettonici ed artistici delle pareti esterne della Cattedrale.
Nelle 27 sale del Museo Diocesano sono esposte circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
#tetticattedralepalermo #mudipalermo #cultura #arte #palermo
NON SERVE PRENOTAZIONE
Nell'Area Monumentale della Cattedrale si possono visitare:
- Tetti
- Tesoro, con la corona di Costanza d’Aragona;
- Cripta, che custodisce le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
- Tombe reali di Enrico VI, Costanza d’Altavilla, Costanza I d’Aragona, Federico II, Ruggero II, Guglielmo d’Aragona;
- Sotterranei;
- Cappella dei Beneficiali.
Da non perdere la visita dei tetti che permette di ammirare la Città di #Palermo dall’alto con le sue splendide ricchezze paesaggistiche e monumentali, ed osservare da vicino gli elementi architettonici ed artistici delle pareti esterne della Cattedrale.
Nelle 27 sale del Museo Diocesano sono esposte circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
#tetticattedralepalermo #mudipalermo #cultura #arte #palermo
Telegram
Cattedrale di Palermo
La Cattedrale di Palermo su telegram: news, info foto e video #siamosocial!