#avvisoTS
S.S. 202 (ex GVT) direzione Molo VII, uscita obbligatoria in via Svevo causa incidente
S.S. 202 (ex GVT) direzione Molo VII, uscita obbligatoria in via Svevo causa incidente
#avvisoTS
S.S. 202, viabilità normale (aperta anche l'uscita Molo VII)
S.S. 202, viabilità normale (aperta anche l'uscita Molo VII)
AvvisoTS
Si informa che, nel pomeriggio di mercoledì 14 dicembre, tutti i Centri Civici rimarranno temporaneamente chiusi al pubblico per consentire un corso di aggiornamento professionale dei dipendenti.
Si informa che, nel pomeriggio di mercoledì 14 dicembre, tutti i Centri Civici rimarranno temporaneamente chiusi al pubblico per consentire un corso di aggiornamento professionale dei dipendenti.
#avvisoTS
Via Battisti chiusa nei due sensi tra via Carducci e via Xydias causa incidente
Via Battisti chiusa nei due sensi tra via Carducci e via Xydias causa incidente
🚌🚌🚌
SCIOPERO AUTOBUS DI VENERDI' 16 DICEMBRE
🔴 La segreteria regionale della CGIL ha aderito allo sciopero generale nazionale proclamato per venerdì 16 dicembre. Lo sciopero, della durata di 4 ore, interesserà sia il personale viaggiante (conducenti, controllori e verificatori) e sia il personale tecnico e amministrativo.
👉 Per il personale viaggiante, a Trieste lo sciopero avrà inizio alle 18:00 e si concluderà alle 22:00. Per il personale tecnico e amministrativo, lo sciopero riguarderà le ultime 4 ore di servizio.
🕖 Nel corso della giornata potrebbero verificarsi disagi sia al servizio di trasporto (tra le 18:00 e le 22:00) e sia, al mattino, agli sportelli per il pubblico.
#TT
SCIOPERO AUTOBUS DI VENERDI' 16 DICEMBRE
🔴 La segreteria regionale della CGIL ha aderito allo sciopero generale nazionale proclamato per venerdì 16 dicembre. Lo sciopero, della durata di 4 ore, interesserà sia il personale viaggiante (conducenti, controllori e verificatori) e sia il personale tecnico e amministrativo.
👉 Per il personale viaggiante, a Trieste lo sciopero avrà inizio alle 18:00 e si concluderà alle 22:00. Per il personale tecnico e amministrativo, lo sciopero riguarderà le ultime 4 ore di servizio.
🕖 Nel corso della giornata potrebbero verificarsi disagi sia al servizio di trasporto (tra le 18:00 e le 22:00) e sia, al mattino, agli sportelli per il pubblico.
#TT
#AvvisoTS - Ordinanze di viabilità per Capodanno 2023
▶️Ordinanza viabilità del Comune di Trieste:
🚫dalle ore 20.00 del 31 dicembre 2022 alle ore 02.00 del 1° gennaio 2023
divieto di transito per tutti i veicoli sulle rive in entrambi i sensi di marcia nel tratto tra piazza Tommaseo e via Mercato Vecchio
🚫dalle ore 20.00 del 31 dicembre 2022 divieto di transito pedonale su Piazza Unità fino al completo sgombero della Piazza (bonifica forze dell’ordine) con possibilità di ingresso dall’ultimazione delle operazioni solo dai varchi di via dell’Orologio, Passo Fonda Savio e sulle rive in corrispondenza di Riva del Mandracchio e Riva Caduti per l’Italianità
🚫divieto di sosta e fermata dalle ore 07.00 del 30 dicembre 2022 fino alle ore 12.00 del 1° gennaio 2023 sulla via Muda Vecchia (ambo i lati) esclusi gli stalli riservati ai disabili e in largo Granatieri su tre stalli situati dopo l’attraversamento pedonale
🚫divieto di sosta e fermata dalle ore 00.00 del 27 dicembre 2022 alle ore 12.00 del 3 gennaio 2023 in via dell’Orologio sull’area di carico/scarico adiacente al Palazzo della Regione.
▶️Ordinanza dell’Autorità del Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale - Porto di Trieste
🚫dalle ore 08.00 del 31 dicembre 2022 alle ore 08.00 del 1° gennaio 2023
divieto di accesso, transito, fermata e sosta veicolare con rimozione nelle aree demaniali marittime di riva III novembre, Riva del Mandracchio (da varco vicino Capitaneria a Scala Reale e tratto successivo fino all’altezza di via Mercato Vecchio) e radice Molo Audace.
▶️Divieto di transito pedonale Molo Audace per le operazioni di allestimento connesse allo spettacolo pirotecnico:
🚷 metà del Molo (dalla cima) dalle ore 00.00 alle 20.00 del 31 dicembre 2022
🚷 tutto il Molo dalle ore 20.00 del 31 dicembre 2022 alle ore 02.00 del 1° gennaio 2023.
▶️Ordinanza viabilità del Comune di Trieste:
🚫dalle ore 20.00 del 31 dicembre 2022 alle ore 02.00 del 1° gennaio 2023
divieto di transito per tutti i veicoli sulle rive in entrambi i sensi di marcia nel tratto tra piazza Tommaseo e via Mercato Vecchio
🚫dalle ore 20.00 del 31 dicembre 2022 divieto di transito pedonale su Piazza Unità fino al completo sgombero della Piazza (bonifica forze dell’ordine) con possibilità di ingresso dall’ultimazione delle operazioni solo dai varchi di via dell’Orologio, Passo Fonda Savio e sulle rive in corrispondenza di Riva del Mandracchio e Riva Caduti per l’Italianità
🚫divieto di sosta e fermata dalle ore 07.00 del 30 dicembre 2022 fino alle ore 12.00 del 1° gennaio 2023 sulla via Muda Vecchia (ambo i lati) esclusi gli stalli riservati ai disabili e in largo Granatieri su tre stalli situati dopo l’attraversamento pedonale
🚫divieto di sosta e fermata dalle ore 00.00 del 27 dicembre 2022 alle ore 12.00 del 3 gennaio 2023 in via dell’Orologio sull’area di carico/scarico adiacente al Palazzo della Regione.
▶️Ordinanza dell’Autorità del Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale - Porto di Trieste
🚫dalle ore 08.00 del 31 dicembre 2022 alle ore 08.00 del 1° gennaio 2023
divieto di accesso, transito, fermata e sosta veicolare con rimozione nelle aree demaniali marittime di riva III novembre, Riva del Mandracchio (da varco vicino Capitaneria a Scala Reale e tratto successivo fino all’altezza di via Mercato Vecchio) e radice Molo Audace.
▶️Divieto di transito pedonale Molo Audace per le operazioni di allestimento connesse allo spettacolo pirotecnico:
🚷 metà del Molo (dalla cima) dalle ore 00.00 alle 20.00 del 31 dicembre 2022
🚷 tutto il Molo dalle ore 20.00 del 31 dicembre 2022 alle ore 02.00 del 1° gennaio 2023.
#AvvisoTS - Ordinanza "antivetro" per Capodanno 2023
➡️Dalle ore 20.00 del 31 dicembre 2022 alle 02.00 del 1° gennaio 2023:
🚫per gli esercizi pubblici presenti nell’area interessata dall'evento è fatto assoluto divieto di vendere per asporto bevande di qualsiasi tipo se non in appositi contenitori di plastica o carta, preventivamente aperti
✅è consentito ai soli esercenti dei pubblici esercizi Caffè degli Specchi e Hotel Duchi d'Aosta la somministrazione all’esterno dei rispettivi locali - limitatamente alle aree pubbliche loro concesse con destinazione per posteggio di tavoli e sedie (dehors) – di bevande di qualsiasi tipo in bicchieri di vetro
🚫è fatto divieto a chiunque di introdurre in piazza dell'Unità d'Italia bevande in lattina e contenitori di vetro, e comunque di introdurre, somministrare e consumare bevande alcooliche di gradazione superiore a 6 gradi, ad esclusione delle aree adibite a dehors autorizzati
🚫è fatto divieto di introdurre nell'area dell'evento qualsiasi oggetto atto ad offendere o comunque pericoloso (ombrelli, seggiolini pieghevoli, aste da selfie, ...).
➡️Dalle ore 20.00 del 31 dicembre 2022 alle 02.00 del 1° gennaio 2023:
🚫per gli esercizi pubblici presenti nell’area interessata dall'evento è fatto assoluto divieto di vendere per asporto bevande di qualsiasi tipo se non in appositi contenitori di plastica o carta, preventivamente aperti
✅è consentito ai soli esercenti dei pubblici esercizi Caffè degli Specchi e Hotel Duchi d'Aosta la somministrazione all’esterno dei rispettivi locali - limitatamente alle aree pubbliche loro concesse con destinazione per posteggio di tavoli e sedie (dehors) – di bevande di qualsiasi tipo in bicchieri di vetro
🚫è fatto divieto a chiunque di introdurre in piazza dell'Unità d'Italia bevande in lattina e contenitori di vetro, e comunque di introdurre, somministrare e consumare bevande alcooliche di gradazione superiore a 6 gradi, ad esclusione delle aree adibite a dehors autorizzati
🚫è fatto divieto di introdurre nell'area dell'evento qualsiasi oggetto atto ad offendere o comunque pericoloso (ombrelli, seggiolini pieghevoli, aste da selfie, ...).
#AvvisoTS - Modalità di accesso a Piazza Unità per spettacolo di Capodanno 2023 e Regolamento accensione materiale pirotecnico.
✅Modalità di accesso a Piazza dell’Unità d’Italia per lo spettacolo che si terrà dalle ore 22:30 del 31 dicembre 2022 alle 01:30 del 1° gennaio 2023:
▪️ L’ingresso del pubblico avverrà esclusivamente dai varchi di via dell’Orologio, passo Fratelli Fonda Savio e dai due varchi sulle rive antistanti la Piazza (lato palazzo Regione e lato Prefettura).
▪️ L’accesso inizierà dopo le operazioni di bonifica del sito da parte delle forze dell’ordine.
▪️ Sarà comunque prevista una corsia sul retropalco per consentire il passaggio tra piazza Cavana e piazza della Borsa.
▶️Su tutto il territorio comunale, ad esclusione dell'area interessata dal tradizionale spettacolo di Capodanno – Piazza Unità d'Italia e zone limitrofe, in deroga parziale e temporanea alle disposizioni di cui all'art. 18, comma I, lett. f) del Regolamento di Polizia Urbana, dalle ore 21.00 del 31 dicembre 2022 alle ore 02.00 del 1° gennaio 2023, sarà possibile l'accensione di materiale pirotecnico, con l'esclusione dello sparo di petardi e simili per i quali permane il divieto.
✅Modalità di accesso a Piazza dell’Unità d’Italia per lo spettacolo che si terrà dalle ore 22:30 del 31 dicembre 2022 alle 01:30 del 1° gennaio 2023:
▪️ L’ingresso del pubblico avverrà esclusivamente dai varchi di via dell’Orologio, passo Fratelli Fonda Savio e dai due varchi sulle rive antistanti la Piazza (lato palazzo Regione e lato Prefettura).
▪️ L’accesso inizierà dopo le operazioni di bonifica del sito da parte delle forze dell’ordine.
▪️ Sarà comunque prevista una corsia sul retropalco per consentire il passaggio tra piazza Cavana e piazza della Borsa.
▶️Su tutto il territorio comunale, ad esclusione dell'area interessata dal tradizionale spettacolo di Capodanno – Piazza Unità d'Italia e zone limitrofe, in deroga parziale e temporanea alle disposizioni di cui all'art. 18, comma I, lett. f) del Regolamento di Polizia Urbana, dalle ore 21.00 del 31 dicembre 2022 alle ore 02.00 del 1° gennaio 2023, sarà possibile l'accensione di materiale pirotecnico, con l'esclusione dello sparo di petardi e simili per i quali permane il divieto.
#AvvisoTS - Ordinanza viabilità per "Natale sotto le stelle" nel rione di Servola
Domenica 18 dicembre, dalle ore 13.00 alle 17.00 e comunque fino al termine delle necessità:
🚫divieto di transito per tutti i veicoli in via di Servola, nel tratto di 135 metri circa compreso tra l’intersezione con via dei Soncini e l’intersezione con via dei Giardini,
⤴️obbligo di svolta a destra - in direzione del centro città in via dei Soncini - nei pressi dell’intersezione con via di Servola,
⤴️obbligo di svolta a destra in direzione di via Valmaura in via dei Giardini - nei pressi dell’intersezione con via di Servola.
✅Previste deroghe per i mezzi di soccorso in servizio d’emergenza, delle forze dell’ordine e dei frontisti.
Domenica 18 dicembre, dalle ore 13.00 alle 17.00 e comunque fino al termine delle necessità:
🚫divieto di transito per tutti i veicoli in via di Servola, nel tratto di 135 metri circa compreso tra l’intersezione con via dei Soncini e l’intersezione con via dei Giardini,
⤴️obbligo di svolta a destra - in direzione del centro città in via dei Soncini - nei pressi dell’intersezione con via di Servola,
⤴️obbligo di svolta a destra in direzione di via Valmaura in via dei Giardini - nei pressi dell’intersezione con via di Servola.
✅Previste deroghe per i mezzi di soccorso in servizio d’emergenza, delle forze dell’ordine e dei frontisti.
#AvvisoTS - Ordinanza viabilità per "Natale sotto le stelle" nel rione di Servola
Domenica 18 dicembre, dalle ore 13.00 alle 17.00 e comunque fino al termine delle necessità:
🚫divieto di transito per tutti i veicoli in via di Servola, nel tratto di 135 metri circa compreso tra l’intersezione con via dei Soncini e l’intersezione con via dei Giardini,
⤴️obbligo di svolta a destra - in direzione del centro città in via dei Soncini - nei pressi dell’intersezione con via di Servola,
⤴️obbligo di svolta a destra in direzione di via Valmaura in via dei Giardini - nei pressi dell’intersezione con via di Servola.
✅Previste deroghe per i mezzi di soccorso in servizio d’emergenza, delle forze dell’ordine e dei frontisti.
Domenica 18 dicembre, dalle ore 13.00 alle 17.00 e comunque fino al termine delle necessità:
🚫divieto di transito per tutti i veicoli in via di Servola, nel tratto di 135 metri circa compreso tra l’intersezione con via dei Soncini e l’intersezione con via dei Giardini,
⤴️obbligo di svolta a destra - in direzione del centro città in via dei Soncini - nei pressi dell’intersezione con via di Servola,
⤴️obbligo di svolta a destra in direzione di via Valmaura in via dei Giardini - nei pressi dell’intersezione con via di Servola.
✅Previste deroghe per i mezzi di soccorso in servizio d’emergenza, delle forze dell’ordine e dei frontisti.
#AvvisoTS
Incidente SS 202, chiusa uscita Molo VII. Uscita obbligatoria via Svevo
Incidente SS 202, chiusa uscita Molo VII. Uscita obbligatoria via Svevo
#AvvisoTS
Strada del Friuli (sotto Contovello) senso unico alternato per movimentazione mezzi di cantiere
Strada del Friuli (sotto Contovello) senso unico alternato per movimentazione mezzi di cantiere
#AvvisoTS
Martedì 20 dicembre 2022
lo sportello Esatto di via Revoltella 35 - informazioni e pagamento sanzioni -
aprirà alle 10.45 per un'assemblea del personale.
Ricordiamo gli orari al pubblico dello sportello:
✅ da lunedì a venerdì 10-12
✅ lunedì e mercoledì anche 13.30-15.30
❌ esclusi i festivi infrasettimanali
Martedì 20 dicembre 2022
lo sportello Esatto di via Revoltella 35 - informazioni e pagamento sanzioni -
aprirà alle 10.45 per un'assemblea del personale.
Ricordiamo gli orari al pubblico dello sportello:
✅ da lunedì a venerdì 10-12
✅ lunedì e mercoledì anche 13.30-15.30
❌ esclusi i festivi infrasettimanali
#AvvisoTS - Natale in piazza ad Opicina
Oggi, martedì 20 dicembre 2022 o, in caso di maltempo, giovedì 22 dicembre dalle 16.45 alle 18.15 per lo svolgimento di una manifestazione prenatalizia con i bambini di tutte le scuole dell’infanzia dell’Altipiano nel centro di Opicina, in piazzale Monte Re, è prevista:
⭕️ la sospensione temporanea della circolazione veicolare in:
◾️ Piazzale Monte Re,
◾️ Via di Conconello (nel tratto compreso tra via Nazionale e via del Ricreatorio)
◾️ Via dell’Ermada (tratto iniziale fino al civico 8)
con deroga a favore dei mezzi di soccorso in servizio di emergenza, delle forze dell’ordine e dei mezzi del Trasporto Pubblico Locale che potranno accedere alla fermata/capolinea di piazzale Monte Re. Eventuali modifiche o integrazioni alle deroghe o altri provvedimenti potranno essere disposti dalle forze dell’ordine o dalla Polizia Locale presenti sul posto.
Oggi, martedì 20 dicembre 2022 o, in caso di maltempo, giovedì 22 dicembre dalle 16.45 alle 18.15 per lo svolgimento di una manifestazione prenatalizia con i bambini di tutte le scuole dell’infanzia dell’Altipiano nel centro di Opicina, in piazzale Monte Re, è prevista:
⭕️ la sospensione temporanea della circolazione veicolare in:
◾️ Piazzale Monte Re,
◾️ Via di Conconello (nel tratto compreso tra via Nazionale e via del Ricreatorio)
◾️ Via dell’Ermada (tratto iniziale fino al civico 8)
con deroga a favore dei mezzi di soccorso in servizio di emergenza, delle forze dell’ordine e dei mezzi del Trasporto Pubblico Locale che potranno accedere alla fermata/capolinea di piazzale Monte Re. Eventuali modifiche o integrazioni alle deroghe o altri provvedimenti potranno essere disposti dalle forze dell’ordine o dalla Polizia Locale presenti sul posto.
#AvvisoTS - In occasione delle festività natalizie, nei giorni 24 e 31 dicembre l'emeroteca “Tomizza” e la nuova biblioteca “Marinelli” di Melara chiuderanno alle 13.00.