#AvvisoTS - Chiusura Ufficio Oggetti Smarriti Rinvenuti
❎ Da oggi, martedì 10 gennaio fino a mercoledì 11 gennaio 2023, l'Ufficio Oggetti Smarriti sarà chiuso al pubblico.
📧 E' sempre possibile scrivere alla mail: [email protected]
❎ Da oggi, martedì 10 gennaio fino a mercoledì 11 gennaio 2023, l'Ufficio Oggetti Smarriti sarà chiuso al pubblico.
📧 E' sempre possibile scrivere alla mail: [email protected]
#AvvisoTS- Provvedimenti viabilità per EYOF FVG 2023
Sabato 21 gennaio in piazza Unità d’Italia a Trieste si terrà la cerimonia di apertura dell’evento "EYOF FVG 2023" - European Youth Olympic Festival – evento sportivo giovanile di sport invernali.
Per favorire il regolare svolgimento della cerimonia inaugurale sono stati previsti i seguenti provvedimenti di viabilità:
🕑Dalle ore 0.00 di domenica 15 gennaio alle ore 24. 00 di domenica 22 gennaio:
⭕ Divieto di sosta e fermata con rimozione, laddove non già esistente, sull’area di carico/scarico di via dell’Orologio (davanti al palazzo della Regione).
🕑dalle ore 17.00 alle ore 20.30 di sabato 21 gennaio (in caso di rinvio per bora sostenuta anche dalle ore 17.00 alle ore 20.30 di domenica 22 gennaio) e comunque fino a cessate necessità
⛔️Divieto di transito per tutti i veicoli sulle Rive in ambo i sensi di marcia lungo:
▪️riva del Mandracchio
▪️riva Caduti per l'Italianità
▪️riva Tre Novembre, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Mercato Vecchio e l’intersezione con piazza Nicolò Tommaseo.
Previste alcune deroghe a favore dei mezzi dell’organizzazione, di soccorso in servizio di emergenza e delle forze dell’ordine.
Sabato 21 gennaio in piazza Unità d’Italia a Trieste si terrà la cerimonia di apertura dell’evento "EYOF FVG 2023" - European Youth Olympic Festival – evento sportivo giovanile di sport invernali.
Per favorire il regolare svolgimento della cerimonia inaugurale sono stati previsti i seguenti provvedimenti di viabilità:
🕑Dalle ore 0.00 di domenica 15 gennaio alle ore 24. 00 di domenica 22 gennaio:
⭕ Divieto di sosta e fermata con rimozione, laddove non già esistente, sull’area di carico/scarico di via dell’Orologio (davanti al palazzo della Regione).
🕑dalle ore 17.00 alle ore 20.30 di sabato 21 gennaio (in caso di rinvio per bora sostenuta anche dalle ore 17.00 alle ore 20.30 di domenica 22 gennaio) e comunque fino a cessate necessità
⛔️Divieto di transito per tutti i veicoli sulle Rive in ambo i sensi di marcia lungo:
▪️riva del Mandracchio
▪️riva Caduti per l'Italianità
▪️riva Tre Novembre, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Mercato Vecchio e l’intersezione con piazza Nicolò Tommaseo.
Previste alcune deroghe a favore dei mezzi dell’organizzazione, di soccorso in servizio di emergenza e delle forze dell’ordine.
📚 Biblioteca Hortis: da lunedì 16 gennaio servizio prestiti e consultazione a pieno regime 📚
Da lunedì 16 gennaio 2023 i depositi librari di Biblioteca civica Attilio Hortis dislocati in Palazzo Biserini saranno nuovamente agibili. Dalla prossima settimana viene perciò ripristinato il normale servizio di prestito e consultazione di tutte le collezioni della Biblioteca Civica.
Da lunedì 16 gennaio 2023 i depositi librari di Biblioteca civica Attilio Hortis dislocati in Palazzo Biserini saranno nuovamente agibili. Dalla prossima settimana viene perciò ripristinato il normale servizio di prestito e consultazione di tutte le collezioni della Biblioteca Civica.
#AvvisoTS
L'Ufficio Oggetti Smarriti e Rinvenuti sarà chiuso al pubblico fino al giorno 13 gennaio 2023 compreso.
👉Riaprirà lunedì 16 gennaio 2023 con il consueto orario
da lunedì a venerdì.
📧 É sempre possibile scrivere alla mail: [email protected]
L'Ufficio Oggetti Smarriti e Rinvenuti sarà chiuso al pubblico fino al giorno 13 gennaio 2023 compreso.
👉Riaprirà lunedì 16 gennaio 2023 con il consueto orario
da lunedì a venerdì.
📧 É sempre possibile scrivere alla mail: [email protected]
#AvvisoTS
Per il Luna Park primaverile 2023 da oggi -giovedì 12 gennaio-a domenica 16 aprile 2023 saranno istituiti:
🚫Divieto di transito e divieto di sosta e fermata con rimozione nel tratto di 30 per 15 metri circa nell’area destinata a parcheggio retrostante la Risiera di San Sabba prospettante via Rio Primario, in corrispondenza del primo varco carraio.
Per il Luna Park primaverile 2023 da oggi -giovedì 12 gennaio-a domenica 16 aprile 2023 saranno istituiti:
🚫Divieto di transito e divieto di sosta e fermata con rimozione nel tratto di 30 per 15 metri circa nell’area destinata a parcheggio retrostante la Risiera di San Sabba prospettante via Rio Primario, in corrispondenza del primo varco carraio.
🚌🚌🚌
🔴 Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal, Ugl e Usb hanno proclamato per domani, venerdì 20 gennaio, uno sciopero dei lavoratori del trasporto pubblico locale.
Lo sciopero – della durata di 24 ore – interesserà sia il personale viaggiante (conducenti, controllori e verificatori) e sia il personale tecnico e amministrativo.
Nel corso dell’intera giornata potrebbero pertanto verificarsi disagi a Trieste sia al servizio di trasporto e sia agli sportelli per il pubblico.
Saranno ad ogni modo garantiti tutti i collegamenti tra le 6:00 e le 9.00 e tra le 13.00 e le 16:00.
#TT
🔴 Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal, Ugl e Usb hanno proclamato per domani, venerdì 20 gennaio, uno sciopero dei lavoratori del trasporto pubblico locale.
Lo sciopero – della durata di 24 ore – interesserà sia il personale viaggiante (conducenti, controllori e verificatori) e sia il personale tecnico e amministrativo.
Nel corso dell’intera giornata potrebbero pertanto verificarsi disagi a Trieste sia al servizio di trasporto e sia agli sportelli per il pubblico.
Saranno ad ogni modo garantiti tutti i collegamenti tra le 6:00 e le 9.00 e tra le 13.00 e le 16:00.
#TT
#AvvisoTS- Provvedimenti viabilità per EYOF FVG 2023
Sabato 21 gennaio in piazza Unità d’Italia a Trieste si terrà la cerimonia di apertura dell’evento "EYOF FVG 2023" - European Youth Olympic Festival – evento sportivo giovanile di sport invernali.
Per favorire il regolare svolgimento della cerimonia inaugurale sono stati previsti i seguenti provvedimenti di viabilità:
🕑Dalle ore 0.00 di domenica 15 gennaio alle ore 24. 00 di domenica 22 gennaio:
⭕ Divieto di sosta e fermata con rimozione, laddove non già esistente, sull’area di carico/scarico di via dell’Orologio (davanti al palazzo della Regione).
🕑dalle ore 17.00 alle ore 20.30 di sabato 21 gennaio (in caso di rinvio per bora sostenuta anche dalle ore 17.00 alle ore 20.30 di domenica 22 gennaio) e comunque fino a cessate necessità
⛔️Divieto di transito per tutti i veicoli sulle Rive in ambo i sensi di marcia lungo:
▪️riva del Mandracchio
▪️riva Caduti per l'Italianità
▪️riva Tre Novembre, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Mercato Vecchio e l’intersezione con piazza Nicolò Tommaseo.
Previste alcune deroghe a favore dei mezzi dell’organizzazione, di soccorso in servizio di emergenza e delle forze dell’ordine.
Sabato 21 gennaio in piazza Unità d’Italia a Trieste si terrà la cerimonia di apertura dell’evento "EYOF FVG 2023" - European Youth Olympic Festival – evento sportivo giovanile di sport invernali.
Per favorire il regolare svolgimento della cerimonia inaugurale sono stati previsti i seguenti provvedimenti di viabilità:
🕑Dalle ore 0.00 di domenica 15 gennaio alle ore 24. 00 di domenica 22 gennaio:
⭕ Divieto di sosta e fermata con rimozione, laddove non già esistente, sull’area di carico/scarico di via dell’Orologio (davanti al palazzo della Regione).
🕑dalle ore 17.00 alle ore 20.30 di sabato 21 gennaio (in caso di rinvio per bora sostenuta anche dalle ore 17.00 alle ore 20.30 di domenica 22 gennaio) e comunque fino a cessate necessità
⛔️Divieto di transito per tutti i veicoli sulle Rive in ambo i sensi di marcia lungo:
▪️riva del Mandracchio
▪️riva Caduti per l'Italianità
▪️riva Tre Novembre, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Mercato Vecchio e l’intersezione con piazza Nicolò Tommaseo.
Previste alcune deroghe a favore dei mezzi dell’organizzazione, di soccorso in servizio di emergenza e delle forze dell’ordine.
🚌🚌🚌
Sabato 21 gennaio, in occasione della cerimonia inaugurale del Festival olimpico della gioventù europea (EYOF ), a partire dalle 17:00 e fino al termine della manifestazione, le rive saranno chiuse al traffico nel tratto compreso fra piazza Tommaseo e via del Mercato Vecchio. Le linee 8, 9, 17, 24 e 30 saranno soggette alle deviazioni indicate di seguito.
• linea 8 in direzione Valmaura
🛣 via Milano » via Roma » corso Italia » piazza Goldoni » galleria de Sandrinelli » galleria San Vito » via Alberti » a seguire percorso regolare
• linea 8 in direzione Roiano
🛣 rive » via del Mercato Vecchio » via dell’Orologio » via del Teatro Romano » via San Spiridione » a seguire percorso regolare
• linea 9 in direzione largo Irneri
🛣 piazza Goldoni » galleria de Sandrinelli » galleria San Vito » viale dei Campi Elisi » via di Campo Marzio » riva Ottaviano Augusto » via Giulio Cesare
• linea 9 in direzione piazzale Gioberti
🛣 percorso inverso dell’andata
• linea 17 in direzione via di Campo Marzio
🛣 via Roma » via Mazzini » galleria de Sandrinelli » galleria San Vito » viale dei Campi Elisi » via di Campo Marzio
• linea 17 in direzione San Cilino
🛣 rive » via del Mercato Vecchio » via dell’Orologio » via del Teatro Romano » via San Spiridione » a seguire percorso regolare
• linea 24 in direzione San Giusto
🛣 via Roma » via Mazzini » galleria de Sandrinelli » a seguire percorso regolare
• linea 24 in direzione piazza della Libertà
🛣 rive » via del Mercato Vecchio » via dell’Orologio » via del Teatro Romano » via San Spiridione » a seguire percorso regolare
• linea 30 in direzione via Locchi
🛣 via Roma » via Mazzini » piazza Goldoni » galleria de Sandrinelli » galleria San Vito » viale dei Campi Elisi » via Locchi
• linea 30 in direzione piazza della Libertà
🛣 rive » via del Mercato Vecchio » via dell’Orologio » via del Teatro Romano » via San Spiridione » a seguire percorso regolare
#TT
Sabato 21 gennaio, in occasione della cerimonia inaugurale del Festival olimpico della gioventù europea (EYOF ), a partire dalle 17:00 e fino al termine della manifestazione, le rive saranno chiuse al traffico nel tratto compreso fra piazza Tommaseo e via del Mercato Vecchio. Le linee 8, 9, 17, 24 e 30 saranno soggette alle deviazioni indicate di seguito.
• linea 8 in direzione Valmaura
🛣 via Milano » via Roma » corso Italia » piazza Goldoni » galleria de Sandrinelli » galleria San Vito » via Alberti » a seguire percorso regolare
• linea 8 in direzione Roiano
🛣 rive » via del Mercato Vecchio » via dell’Orologio » via del Teatro Romano » via San Spiridione » a seguire percorso regolare
• linea 9 in direzione largo Irneri
🛣 piazza Goldoni » galleria de Sandrinelli » galleria San Vito » viale dei Campi Elisi » via di Campo Marzio » riva Ottaviano Augusto » via Giulio Cesare
• linea 9 in direzione piazzale Gioberti
🛣 percorso inverso dell’andata
• linea 17 in direzione via di Campo Marzio
🛣 via Roma » via Mazzini » galleria de Sandrinelli » galleria San Vito » viale dei Campi Elisi » via di Campo Marzio
• linea 17 in direzione San Cilino
🛣 rive » via del Mercato Vecchio » via dell’Orologio » via del Teatro Romano » via San Spiridione » a seguire percorso regolare
• linea 24 in direzione San Giusto
🛣 via Roma » via Mazzini » galleria de Sandrinelli » a seguire percorso regolare
• linea 24 in direzione piazza della Libertà
🛣 rive » via del Mercato Vecchio » via dell’Orologio » via del Teatro Romano » via San Spiridione » a seguire percorso regolare
• linea 30 in direzione via Locchi
🛣 via Roma » via Mazzini » piazza Goldoni » galleria de Sandrinelli » galleria San Vito » viale dei Campi Elisi » via Locchi
• linea 30 in direzione piazza della Libertà
🛣 rive » via del Mercato Vecchio » via dell’Orologio » via del Teatro Romano » via San Spiridione » a seguire percorso regolare
#TT
#AvvisoTS - Ordinanza contingibile ed urgente adottata ai sensi dell’art. 54 comma 4 del D. Lgs. 267/2000
⛔️ Dalle ore 16:00 alle ore 22:00 del giorno 21 gennaio 2023, nello spazio di Piazza Unità d'Italia, divieto di detenzione di bevande in contenitori di vetro e lattine, al fine di evitare circostanze da cui possano gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana in occasione della cerimonia di apertura del XVI Festival Olimpico Invernale della Gioventù – Eyof
⛔️ Dalle ore 16:00 alle ore 22:00 del giorno 21 gennaio 2023, nello spazio di Piazza Unità d'Italia, divieto di detenzione di bevande in contenitori di vetro e lattine, al fine di evitare circostanze da cui possano gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana in occasione della cerimonia di apertura del XVI Festival Olimpico Invernale della Gioventù – Eyof
#AvvisoTS- Provvedimenti viabilità per EYOF FVG 2023
Ricordiamo che oggi, sabato 21 gennaio in piazza Unità d’Italia a Trieste si terrà la cerimonia di apertura dell’evento "EYOF FVG 2023" - European Youth Olympic Festival – evento sportivo giovanile di sport invernali.
Per favorire il regolare svolgimento della cerimonia inaugurale sono stati previsti i seguenti provvedimenti di viabilità:
🕑Dalle ore 0.00 di domenica 15 gennaio alle ore 24. 00 di domenica 22 gennaio:
⭕ Divieto di sosta e fermata con rimozione, laddove non già esistente, sull’area di carico/scarico di via dell’Orologio (davanti al palazzo della Regione).
🕑dalle ore 17.00 alle ore 20.30 di sabato 21 gennaio (in caso di rinvio per bora sostenuta anche dalle ore 17.00 alle ore 20.30 di domenica 22 gennaio) e comunque fino a cessate necessità
⛔️Divieto di transito per tutti i veicoli sulle Rive in ambo i sensi di marcia lungo:
▪️riva del Mandracchio
▪️riva Caduti per l'Italianità
▪️riva Tre Novembre, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Mercato Vecchio e l’intersezione con piazza Nicolò Tommaseo.
Previste alcune deroghe a favore dei mezzi dell’organizzazione, di soccorso in servizio di emergenza e delle forze dell’ordine.
Ricordiamo che oggi, sabato 21 gennaio in piazza Unità d’Italia a Trieste si terrà la cerimonia di apertura dell’evento "EYOF FVG 2023" - European Youth Olympic Festival – evento sportivo giovanile di sport invernali.
Per favorire il regolare svolgimento della cerimonia inaugurale sono stati previsti i seguenti provvedimenti di viabilità:
🕑Dalle ore 0.00 di domenica 15 gennaio alle ore 24. 00 di domenica 22 gennaio:
⭕ Divieto di sosta e fermata con rimozione, laddove non già esistente, sull’area di carico/scarico di via dell’Orologio (davanti al palazzo della Regione).
🕑dalle ore 17.00 alle ore 20.30 di sabato 21 gennaio (in caso di rinvio per bora sostenuta anche dalle ore 17.00 alle ore 20.30 di domenica 22 gennaio) e comunque fino a cessate necessità
⛔️Divieto di transito per tutti i veicoli sulle Rive in ambo i sensi di marcia lungo:
▪️riva del Mandracchio
▪️riva Caduti per l'Italianità
▪️riva Tre Novembre, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Mercato Vecchio e l’intersezione con piazza Nicolò Tommaseo.
Previste alcune deroghe a favore dei mezzi dell’organizzazione, di soccorso in servizio di emergenza e delle forze dell’ordine.
⛴⛴⛴
Delfino Verde, collegamento marittimo con Muggia sospeso per bora dalla corsa delle ore 14:00 da Trieste.
Possibile la sospensione del servizio anche nella mattinata di domani, lunedì 23 gennaio.
#TT
Delfino Verde, collegamento marittimo con Muggia sospeso per bora dalla corsa delle ore 14:00 da Trieste.
Possibile la sospensione del servizio anche nella mattinata di domani, lunedì 23 gennaio.
#TT
#AvvisoTS - Temporanea chiusura dei giardini pubblici comunali
Si informa che, in considerazione delle avverse condizioni meteorologiche, è stata la disposta la chiusura dei giardini pubblici comunali che resterà in vigore fino al miglioramento delle condizioni meteo.
Il provvedimento riguarda in particolare i giardini: Muzio de Tommasini, di Altura, di via Carpineto, di via Catullo, di via Mascagni, di via San Michele, di villa Cosulich, villa Engelmann, Skatepark di via Petitti di Roreto e villa Revoltella.
Si informa che, in considerazione delle avverse condizioni meteorologiche, è stata la disposta la chiusura dei giardini pubblici comunali che resterà in vigore fino al miglioramento delle condizioni meteo.
Il provvedimento riguarda in particolare i giardini: Muzio de Tommasini, di Altura, di via Carpineto, di via Catullo, di via Mascagni, di via San Michele, di villa Cosulich, villa Engelmann, Skatepark di via Petitti di Roreto e villa Revoltella.
#AvvisoTS
Si informa che, in considerazione del miglioramento delle condizioni metereologiche, i giardini pubblici comunali vengono riaperti ad eccezione del giardino di via Catullo.
Il provvedimento riguarda in particolare i giardini Muzio de Tommasini, di Altura, di via Carpineto, di via Mascagni, di via San Michele, di villa Cosulich, villa Engelmann, Skatepark di via Petitti di Roreto e villa Revoltella.
Si informa che, in considerazione del miglioramento delle condizioni metereologiche, i giardini pubblici comunali vengono riaperti ad eccezione del giardino di via Catullo.
Il provvedimento riguarda in particolare i giardini Muzio de Tommasini, di Altura, di via Carpineto, di via Mascagni, di via San Michele, di villa Cosulich, villa Engelmann, Skatepark di via Petitti di Roreto e villa Revoltella.