Comune di Trieste
17.2K subscribers
1.2K photos
1 video
23 files
573 links
Le info dal tuo Comune
Download Telegram
March 13, 2024
March 14, 2024
🚌🚌🚌
Alcune informazioni importanti sugli abbonamenti agevolati per le persone con invalidità o disabilità.

Gli abbonamenti agevolati sono abbonamenti rilasciati alle persone con disabilità o con invalidità in possesso dei requisiti previsti dall’articolo 34 della legge regionale 20 agosto 2007, n. 23. Valgono 12 mesi solari e consentono di viaggiare sull’intera rete del servizio urbano indicato sull’abbonamento oppure, nel caso l’abbonamento riguardi il servizio extraurbano, su un massimo di cinque percorsi scelti dal cliente.

Il costo annuale degli abbonamenti agevolati è pari all’1,5% della corrispondente tariffa ordinaria. Il costo raddoppia nel caso in cui l’avente diritto abbia bisogno di un accompagnatore.
Per accedere all’agevolazione è innanzi tutto necessario rivolgersi allo sportello trasporto pubblico agevolato della Regione Friuli Venezia Giulia, che provvede a certificare il possesso dei requisiti. La richiesta di beneficio può essere presentata esclusivamente online dal sito internet della Regione. I recapiti degli uffici regionali e le modalità di presentazione della domanda sono disponibili su www.regione.fvg.it.

Una volta certificato il possesso dei requisiti, il cliente può recarsi personalmente presso una delle rivendite convenzionate per acquistare il titolo, portando con sé un documento d’identità. Laddove al beneficiario non fosse possibile recarsi personalmente presso le rivendite convenzionate o presso la biglietteria di Trieste Trasporti, può essere delegato un familiare, l’amministratore di sostegno o l’associazione di categoria a cui il beneficiario appartiene.

L’attestazione rilasciata dalla Regione può essere permanente o con rivedibilità: pertanto, nel caso in cui s’intenda rinnovare un abbonamento agevolato, è prima necessario verificare che l’attestazione rilasciata dalla Regione non sia scaduta. Se l’attestazione è in corso di validità, per il rinnovo ci si può direttamente rivolgere a una delle rivendite convenzionate.

L’abbonamento agevolato è nominativo e personale e riporta esclusivamente il nome del beneficiario. Nel caso il beneficiario abbia diritto a un accompagnatore, il nome di quest’ultimo non viene mai indicato sull’abbonamento. Tuttavia, nel caso sia esercitata tale opzione, il beneficiario è sempre obbligato a viaggiare accompagnato.

Dagli abbonamenti agevolati sono sempre escluse le linee marittime.

Le rivendite autorizzate al rilascio di abbonamenti agevolati sono le seguenti:
👉 tabaccheria Diomede (via Baiamonti 56)
👉 tabaccheria Martinelli (via Stock 5/e)
👉 tabaccheria Pesce (via Oriani 8/b)
👉 edicola Mondo (via Giulia 75/3, centro commerciale Il Giulia)
👉 edicola Zaccariotto (via Carducci 36, mercato coperto)
👉 biglietteria aziendale di Trieste Trasporti (via dei Lavoratori 2, dal 10 al 25 di ogni mese, preferibilmente su appuntamento prenotabile via web o tramite call center)
👉 Unione italiana ciechi e ipovedenti (via Battisti 2, di lunedì, martedì e giovedì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30; di venerdì dalle 9:00 alle 12:30)

Altre info: https://www.triestetrasporti.it/it/trasporto-pubblico/agevolazioni/abbonamenti-agevolati
#TT
March 15, 2024
March 15, 2024
March 18, 2024
March 18, 2024
March 19, 2024
March 19, 2024
March 19, 2024
March 19, 2024
March 20, 2024
March 20, 2024
March 21, 2024
March 21, 2024
March 21, 2024
#AvvisoTS - Interventi di bonifica dell'area di via Frausin

L'intervento propedeutico alla bonifica dell'area di via Frausin necessita della demolizione di parte del fabbricato prospiciente la strada, al fine di poter entrare coi macchinari.
➡️Le demolizioni (che si concluderanno entro 45 gg.) sono iniziate il 18 marzo.

➡️ In occasione della demolizione del fabbricato, fronte strada, verrà effettuata la chiusura della via Frausin al traffico veicolare nelle giornate di lunedì 25, martedì 26 e mercoledì 27 marzo 2024:
🚫 istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione (orario 0:00 –24:00) per tutti i veicoli in via Frausin, nel tratto compreso tra il n° civ. 2 ed il n° civ. 20 (ambo i lati)
🚷 istituzione del divieto di transito pedonale (orario 0:00 –24:00) per tutti i pedoni in via Luigi Frausin, nel tratto indicato al punto precedente(lato numeri civici dispari)
⭕️ istituzione del divieto di transito (dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 13:30 alle ore 16:00) per tutti i veicoli in via Luigi Frausin, nel tratto di 150 m circa tra l’intersezione con via Paolo Veronese/via San Giacomo in Monte e l'intersezione con via San Marco/campo San Giacomo;

➡️ In considerazione della presenza in via Frausin 12 dell' "Istituto comprensivo San Giacomo - L. Ins. slovena" i lavori verranno effettuati durante le vacanze pasquali da giovedì 28 marzo 2024 a martedì 2 aprile 2024 con orario 0:00 –24:00:
🚫 istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli nel tratto di 45 mt. circa antistante i n.ri civ.: 12-14-16-18 (ambo i lati);
🚷 istituzione del divieto di transito pedonale nel tratto di 35 mt. circa antistante il n° civ. 7 (lato numeri civici dispari);
⭕️ istituzione del divieto di transito per tutti i veicoli nel tratto di 150 m tra l’intersezione con via Veronese/ via San Giacomo in Monte e l'intersezione con via San Marco/campo San Giacomo;
♿️ Spostamento provvisorio dello stallo (generico) riservato ai disabili sempre in via Luigi Frausin nel tratto antistante il n.ro civ. 20

Link a comunicato e ordinanze: https://tinyurl.com/fp2hetcb
March 21, 2024
March 21, 2024
March 21, 2024
March 22, 2024
March 22, 2024