Comune di Trieste
17.2K subscribers
1.19K photos
1 video
23 files
560 links
Le info dal tuo Comune
Download Telegram

⭕️ Delfino Verde, linea marittima Trieste-Muggia di nuovo regolare.
#TT

Delfino Verde, linea marittima Trieste-Muggia sospesa per bora.
#TT

⭕️ Delfino Verde, linea marittima Trieste-Muggia di nuovo regolare dalla partenza delle 14:10 da Trieste.
#TT
#Domenicalmuseo - Ingresso gratuito ai musei la prima domenica del mese

Anche nel 2025 i Civici Musei di Trieste rinnovano l'appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito ai luoghi della cultura ogni prima domenica del mese.

L'iniziativa è valida per la visita dei Civici Musei che normalmente prevedono il pagamento del biglietto d'ingresso:
🔹Museo Revoltella (che riaprirà a pieno regime nella primavera del 2025 e del quale è attualmente visitabile gratuitamente la dimora baronale),
🔹Castello di San Giusto,
🔹Museo Teatrale Carlo Schmidl,
🔹Museo della Guerra per la Pace Diego de Henriquez,
🔹Museo di Storia Naturale.

Si coglie l'occasione per ricordare che l'ingresso gratuito è previsto tutto l'anno per la visita delle seguenti sedi museali:
🔸Museo del Mare,
🔸Museo d'Arte Orientale,
🔸Museo Sartorio,
🔸Museo d'Antichità J.J. Winckelmann,
🔸Risiera di San Sabba,
🔸Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza.
🔸Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan,
🔸Le mostre temporanee allestite nelle sale espositive del Magazzino 26.

👉 Restano escluse dall'iniziativa le mostre temporanee non comprese nel prezzo del biglietto del Museo e le Grandi Mostre allestite al Salone degli Incanti.

ℹ️Per maggiori informazioni relative alle collezioni e agli orari di apertura si invita a consultare online i siti web delle sedi e il sito http://triestecultura.it
#AvvisoTS - Pubblicato avviso di concorso per l’esercizio del servizio di noleggio con conducente mediante autovetture

Si informa che è stato approvato il bando di concorso pubblico per l’assegnazione non onerosa per soli titoli di n. 10 (dieci) autorizzazioni per l’esercizio del servizio di noleggio con conducente mediante autovetture fino a 9 (nove) posti (compreso il conducente).

La domanda di partecipazione, compilata sul modulo allegato al bando, dovrà pervenire tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo [email protected] entro le ore 24.00 del giorno 18 aprile 2025 a pena di esclusione.

Il bando e il modulo della domanda sono disponibili:
🌐 Sul portale del Comune di Trieste 👉 https://rb.gy/at6pw4
📍 Presso l’Ufficio Taxi NCC P.O. Commercio, Artigianato e Strutture Ricettive (tel. 040 6754823 e-mail [email protected]) aperto al pubblico su appuntamento da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00, il lunedì e il mercoledì anche dalle ore 14:00 alle ore 17:00.
#AvvisoTS
Via Locchi chiusa da via Carli a via Bellosguardo per rilievo incidente stradale
#AvvisoTS
Via Locchi riaperta
#AvvisoTS - Provvedimenti di viabilità per "80° Giro di San Giacomo”

Domenica 6 aprile 2025 in occasione della corsa denominata ”80° Giro di San Giacomo” con partenza e arrivo in campo San Giacomo, saranno istituiti i seguenti provvedimenti:

Dalle ore 0.00 alle ore 12.00 di domenica 6 aprile 2025 e comunque fino a cessate necessità
🚫 Divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli:
▪️ in campo San Giacomo, nel tratto tra via della Concordia e via dell’Industria
▪️ in via Fianona, nei pressi dell’intersezione con via Santa Maria Maddalena (lato numeri civici pari)
▪️ in via Santa Maria Maddalena, nei pressi dell’intersezione con via Fianona (ambo i lati);

➡️Dalle ore 9.00 alle ore 11.00 di domenica 6 aprile 2025
Istituzione della sospensione temporanea della circolazione veicolare gestita da movieri e/o agenti della Polizia Locale sul percorso cittadino ad anello lungo:
campo San Giacomo - via Antonio Gramsci - via Costalunga - via Della Pace - via Della Liburnia – via Dei Vigneti - via Del Pane Bianco - via Dei Soncini - via Di Servola - via Carlo Banelli - via Del Pane Bianco - via Dei Soncini - via Valdemaro Slavich - via Fonte Oppia - via Dell' Istria – via Nicoletto D’Alessio - via Antonio Gramsci - campo San Giacomo.
🚌🚌🚌
Domenica 6 aprile, in occasione della corsa 80° Giro di San Giacomo, dalle ore 9:00 e indicativamente fino alle ore 11:00, sono previste delle sospensioni temporanee della circolazione veicolare.

➡️ Le linee 1 e 29 subiranno le seguenti modifiche di percorso:
https://www.triestetrasporti.it/it/80-giro-di-san-giacomo-6APR25

#TT
#AvvisoTS - Chiusura dei Giardini pubblici recintati
A causa delle previsioni meteorologiche di bora forte, i giardini pubblici recintati rimarranno chiusi domenica 6 aprile 2025 fino al miglioramento delle condizioni di vento.
Giardino pubblico “de Tommasini” di via Giulia
Giardino “Falcone e Borsellino” di Altura
Giardino Basevi
Giardino “Fra M.V. Antollovich” di via Carpineto
Giardino “Wanda e Marion Wulz” di via Catullo
Giardino “Fedora Barbieri” di via Mascagni
Giardino di via San Michele e Campagna Prandi
Giardino di Villa Cosulich in strada del Friuli
Giardino di Villa Engelmann in via Chiadino
Parco Bazzoni in via Navali
Skatepark di via Petitti di Roreto
Giardino di piazza Hortis
Giardino di vicolo dell’Edera
Villa Revoltella, con accesso garantito alla chiesa nel consueto orario di apertura/chiusura

Delfino Verde, linea marittima Trieste-Muggia sospesa per bora.
#TT

⭕️ Delfino Verde, linea marittima Trieste-Muggia di nuovo regolare.
#TT
#AvvisoTS
Provvedimenti viabilità per manifestazione “Barbacan Produce”

Nelle giornate di domenica 13 Aprile, domenica 15 Giugno, domenica 26 Ottobre e domenica 14 Dicembre 2025, in occasione della manifestazione “Barbacan Produce” sono stati disposti alcuni provvedimenti di viabilità, così come previsti dall'Ordinanza N. 230-25.

🕘 Dalle ore 7.00 alle ore 18.00 e comunque fino al termine della manifestazione:
🚫 Divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli
◼️ in via del Teatro Romano, lungo dodici stalli di sosta di fronte al civ. 1 di passo Costanzi/via della Muda Vecchia rispettivamente sei stalli prima e sei stalli dopo l’attraversamento pedonale in corrispondenza della scalinata di Santa Maria Maggiore (lato numeri civici pari),
◼️ in via del Collegio, nel tratto di 30 m circa in prossimità del sagrato della Chiesa di Santa Maria Maggiore (ambo i lati - con esclusione dello stallo generico riservati ai disabili di fronte al civ. 6).
#AvvisoTS
Disagi al traffico nell'area circostante piazza Dalmazia (in particolare via Fabio Severo) causa incidente stradale
#AvvisoTS
A parziale modifica dell'avviso di questa mattina
Domani, martedì 8 aprile 2025
Porto Vecchio/Porto Vivo
nel piazzale adiacente al Magazzino 28 “TCC - Generali Convention Center”

🚫 divieto di sosta e fermata con rimozione dalle 7 del mattino
⭕️ divieto di transito dalle 7 del mattino

Inoltre:
chiuso Porto Vecchio/Porto Vivo dalla rotatoria di viale Miramare al Magazzino 26 (escluso), dalle 10.30 alle 12.00

deroghe:
▪️ mezzi di soccorso in servizio di emergenza
▪️ forze dell’ordine;
▪️ mezzi con specifico pass degli organizzatori
🚌🚌🚌
In occasione della visita del Ministro dei Trasporti a Trieste, martedì 8 aprile dalle 10:30 e fino a fine necessità, la linea 19 ometterà il passaggio per Porto Vivo - Porto Vecchio. Fra largo Città di Santos (stazione FS) e piazzale 11 Settembre (Barcola), in entrambe le direzioni, transiterà per viale Miramare.

#TT
🚌🚌🚌
A Trieste ci sono due nuove rivendite dove puoi trovare tutti i servizi normalmente disponibili presso la biglietteria aziendale di via dei Lavoratori:

📍 Il Tabacchino del Viale, in largo don Bonifacio 3 (all’inizio di viale XX Settembre)
📍 Tabaccheria Diomede, in via Baiamonti 56

In queste rivendite puoi:
👉🏻 acquistare biglietti e abbonamenti di ogni tipo (compresi quelli agevolati per persone con disabilità o invalidità)
👉🏻 chiedere il rilascio di tesserini identificativi definitivi (già plastificati)
👉🏻 ottenere la copia immediata di abbonamenti o tesserini identificativi smarriti

#TT
Novità ISEE sul bando affitti in scadenza il 15 aprile

Martedì 15 aprile scade il bando per la richiesta di erogazione di contributi integrativi utili al pagamento dei canoni di locazione. (Maggiori info: https://bit.ly/INfO_ISEE )

👉 Si informa che in vista della scadenza è possibile richiedere una nuova DSU, e di conseguenza aggiornare l'attestazione ISEE, allo scopo di recepire le novità legislative nazionali in materia.

Dal 5 marzo è infatti in vigore il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri numero 13 del 14 gennaio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale numero 40 del 18 febbraio 2025 e intitolato “Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, recante regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell’Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE)”.
Detto decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri precisa che il nuovo modello tipo della DSU sarà messo a disposizione “entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del Dpcm n. 13/2025” e quindi entro il 4 aprile.

👉 Essendo il bando in argomento non ancora giunto a scadenza, i cittadini interessati hanno facoltà di ottenere una nuova attestazione, che recepisca le novità legislative.

👉 In caso di domanda già presentata, dunque con i valori ISEE della vecchia attestazione, il cittadino può presentare una nuova domanda rinunciando alla precedente.

❗️ È importante sottolineare che i valori ISE/ISEE si possono aggiornare esclusivamente nel caso la DSU sia stata richiesta entro la data di scadenza del bando stesso e cioè martedì 15 aprile.
Aperture dei musei e delle mostre durante le Festività

In occasione delle Festività Pasquali, nel periodo che va da domenica 20 aprile – giorno di Pasqua, a domenica 27 aprile 2025, sono previste aperture straordinarie delle sedi museali e delle mostre temporanee anche nei giorni festivi di Pasqua (20 aprile), Pasquetta (21 aprile) e Festa della Liberazione (25 aprile).
Si ricorda inoltre che le sedi saranno aperte anche nella giornata del 1° maggio, Festa dei Lavoratori.

Musei
🔹Museo Revoltella, tutti i giorni orario 10-19
🔹Castello di San Giusto, tutti i giorni orario 10-19
🔹Museo d'Antichità J.J. Winckelmann, tutti i giorni orario 10-16
🔹Museo Sartorio, tutti i giorni orario 10-16
🔹Museo d'Arte Orientale, tutti i giorni orario 10-16
🔹Museo Teatrale Carlo Schmidl, tutti i giorni orario 10-16
🔹Risiera di San Sabba, tutti i giorni orario 9-19
🔹Museo della Guerra per la Pace Diegode Henriquez, tutti i giorni orario 10-16
🔹Museo di Storia Naturale, tutti i giorni orario 10-16
🔹Museo del Mare, tutti i giorni orario 10-16
🔹Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan, tutti i giorni orario 10-17
🔹Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza, tutti i giorni orario 10-18
🔹Orto Botanico, tutti i giorni orario 10-13

Mostre temporanee
🔸McCurry - Sguardi sul mondo – Salone degli Incanti – sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 aprile orario 10-20, da martedì 22 a giovedì 24 aprile orario 10-19, venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile orario 10-20
🔸Verso le vette. L'alpinismo e Trieste – Castello di San Giusto, Bastione Fiorito - tutti i giorni orario 10-19
🔸Alfabeto Schmidl. 100 anni di Museo Teatrale – Sala Selva, Palazzo Gopcevich – tutti i giorni orario 10-16
🔸AttraversaMenti - Museo di Guerra per la Pace “Diego de Henriquez” – tutti i giorni orario 10-16
🔸Living as Memory - Magazzino 26, Sala Arturo Nathan - a cura di "The Hearing Eyes - Associazione di cultura cinematografica” – tutti i giorni orario 10-18
🔸Asferico - Magazzino 26, Sala Carlo Sbisà - a cura della sezione Friuli Venezia-Giulia di AFNI – Associazione Fotografi Naturalistici Italiani – tutti i giorni orario 10-18
🔸Terraemare - Magazzino 26, Sala L. Fini - a cura della sezione Friuli Venezia-Giulia di AFNI – Associazione Fotografi Naturalistici Italiani – tutti i giorni orario 10-18

I seguenti Musei osserveranno il consueto orario di apertura:
🔹LETS Letteratura Trieste, da lunedì a sabato 10-17 e domenca 10-13 (martedì chiuso)
🔹Museo Petrarchesco Piccolomineo, da lunedì a sabato 9-13, mercoledì 9-13 e 14-18 (domenica chiuso)

👉Per maggiori informazioni relative alle collezioni, alle mostre temporanee e agli orari di apertura si invita a consultare online i siti web delle sedi e il sito http://triestecultura.it