Comune di Trieste
17.4K subscribers
1.3K photos
1 video
23 files
640 links
Le info dal tuo Comune
Download Telegram
#SOSTruffe. Riconosci. Previeni. Denuncia

Difendersi dalle truffe è possibile:
👉 Chiamare sempre le Forze dell'ordine in caso di dubbi o sospetti.
👉 Non consegnare mai soldi o oggetti di valore a nessuno, anche se sembra urgente o convincente.
👉 Denunciare le truffe è fondamentale per proteggere se stessi e gli altri, anche se può sembrare imbarazzante o difficile.
👉 Ricorda: la prudenza e la verifica sono le armi migliori contro le truffe.

112 (numero di telefono gratuito e universale in tutta l'Unione Europea per richiedere l'intervento urgente dei servizi di emergenza)
040 366 111 (numero della Sala Operativa della Polizia Locale).

Elenco delle truffe più comuni: https://bit.ly/SOSTRUFFE
#AvvisoTS - Lavori di ripasso della segnaletica orizzontale

👉 A partire da domenica 7 settembre e fino a venerdì 12 settembre, in orario notturno, si svolgeranno lavori di ripasso della segnaletica orizzontale in zona:
📍 completamento – Borgo Giuseppino
📍 completamento – via Marconi – via Giulia – via Cologna – via Valerio
📍 viale al Cacciatore
📍 asse piazzale De Gasperi - piazza Dalmazia

👉 Si ricorda che i programmi sono indicativi e potranno essere modificati in relazione alle condizioni metereologiche e del traffico.
#Domenicalmuseo - Ingresso gratuito domenica 7 settembre

Anche nel 2025 i Civici Musei di Trieste rinnovano l'appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito ai luoghi della cultura ogni prima domenica del mese.

L'iniziativa è valida per la visita dei Civici Musei che normalmente prevedono il pagamento del biglietto d'ingresso:
🔹Museo Revoltella,
🔹Castello di San Giusto,
🔹Museo Teatrale Carlo Schmidl,
🔹Museo della Guerra per la Pace Diego de Henriquez,
🔹Museo di Storia Naturale.

Si coglie l'occasione per ricordare che l'ingresso gratuito è previsto tutto l'anno per la visita delle seguenti sedi museali:
🔸Museo del Mare,
🔸Museo d'Arte Orientale,
🔸Museo Sartorio,
🔸Museo d'Antichità J.J. Winckelmann,
🔸Risiera di San Sabba,
🔸Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza.
🔸Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan,
🔸Museo LETS - Letteratura Trieste,
🔸Le mostre temporanee allestite nelle sale espositive del Magazzino 26.

👉 Restano escluse dall'iniziativa le mostre temporanee non comprese nel prezzo del biglietto del Museo e le Grandi Mostre allestite al Salone degli Incanti.

ℹ️ Per maggiori informazioni relative alle collezioni e agli orari di apertura si invita a consultare online i siti web delle sedi e il sito http://triestecultura.it