Comune di Trieste
17.2K subscribers
1.2K photos
1 video
23 files
564 links
Le info dal tuo Comune
Download Telegram
#AvvisoTS
Causa incidente disagi al traffico in strada per Basovizza all'altezza di via Damiano Chiesa
#AvvisoTS
Strada per Basovizza, traffico regolare
🚌🚌🚌

🔴 OCCHIO ALLA TRUFFA 🔴

Continua a circolare sul web e sui social media (ed è sempre più diffusa) una finta campagna di comunicazione che promuove la possibilità di viaggiare a pochi euro sugli autobus di Tpl Fvg in Friuli Venezia Giulia.

Si tratta di una truffa e occorre stare molto attenti a non cliccare sul link che compare in calce ai post: facendolo, si accede a una pagina web dove vengono richiesti i dati della propria carta di credito. Una volta inseriti i dati, questi vengono sottratti e la carta viene compromessa.

Qui maggiori info: https://tplfvg.it/it/il-viaggio/avvisi-sul-servizio/2025/1/phishing-gen25/

#TT
#AvvisoTS
Via D'Alviano chiusa la corsia destra in direzione centro commerciale, da via Caduti sul Lavoro (cedimento scavo)
#AvvisoTS
AGGIORNAMENTO
Via D'Alviano chiusa in entrambi i sensi da via Caduti sul Lavoro a via dei Lavoratori (cedimento scavo)
#AvvisoTS
Via D'Alviano resterà chiusa in entrambi i sensi da via Caduti sul Lavoro a via dei Lavoratori, per cedimento scavo, fino a martedì prossimo (28 gennaio 2025).
Uniche deroghe al transito:
▪️ bus Trasporto Pubblico Locale, mezzi d’emergenza e autoarticolati solo diretti verso il centro città (i lavori proseguiranno anche sabato e domenica); nell'altro senso, deviazione sula direttrice via Caduti sul Lavoro-via Svevo.
🚌🚌🚌
A causa della chiusura urgente di via D'Alviano, nel tratto compreso fra l'incrocio con via Caduti sul Lavoro e l'inizio di via dei Lavoratori, i percorsi della linea 29 e della linea serale B subiscono, con effetto immediato, le seguenti modifiche:

📍linea 29 e linea serale B in direzione piazza Goldoni: percorso regolare.
📍linea 29 e linea serale B in direzione via Svevo: transitano per via Caduti sul Lavoro e poi proseguono sul percorso regolare.

Le deviazioni saranno in vigore fino al termine della chiusura, prevista per martedì 28 gennaio.
#TT
🚌🚌🚌
📢 Sabato 25 gennaio a Trieste è previsto un corteo, che si svolgerà indicativamente dalle 15:30 alle 19:30.

📍 Il corteo partirà da piazza Oberdan e percorrerà via Ghega, piazza della Libertà, corso Cavour, via Milano, via Carducci, via Reti, via Gallina, con arrivo in piazza Goldoni.

⚠️ Durante l'intera durata della manifestazione, si prevedono ritardi e deviazioni non programmate su tutta la rete.
#TT
#AvvisoTS
Domani, sabato 25 gennaio 2025, è previsto un corteo dalle ore 15.30.
Di seguito il percorso:
👉 Partenza, piazza Oberdan
via Ghega
piazza Libertà
corso Cavour
via Milano
via Carducci
via Reti
via Gallina
Arrivo, piazza Goldoni
⚠️ Possibili rallentamenti nelle vie limitrofe
🚌🚌🚌
In occasione della cerimonia del Giorno della Memoria alla Risiera di San Sabba, lunedì 27 gennaio a partire dalle 9:00 via Palatucci verrà chiusa al traffico.

Fino al termine della manifestazione, il percorso della linea 52 subirà le seguenti modifiche:

📍 Linea 52: da via Rossi » ponte di Giarizzole » piazzale Cagni » via Flavia » via Valmaura » inversione di marcia all’incrocio con via del Carpineto » a seguire percorso regolare.
#TT

Delfino Verde, sospesa per condizioni meteomarine avverse la linea marittima Trieste-Muggia.
#TT
#AvvisoTS
Chiusura Risiera di San Sabba per lavori

Si comunica che da mercoledì 12 a sabato 15 febbraio 2025 (inclusi) il Museo della Risiera di San Sabba - Monumento Nazionale resterà chiuso al pubblico per esigenze tecniche connesse ai lavori di riqualificazione in corso.

La Risiera di San Sabba riaprirà regolarmente domenica 16 febbraio.
#AvvisoTS
28 gennaio 2025 ore 13:20

Si avvisa che le precipitazioni in atto possono causare disagi in varie zone della città quali caduta alberi e ramaglie o allagamenti.
Si raccomanda la massima prudenza nella circolazione veicolare e pedonale.
 
Delfino Verde, linea marittima Trieste-Muggia di nuovo regolare dalla corsa delle 14:10 da Trieste. 
#TT
#AvvisoTS
Via D'Alviano riaperta al traffico
#AvvisoTS
Chiusa via del Pucino per intervento Vigili del Fuoco (taglio albero).
#AvvisoTS
Via del Pucino riaperta
Nuovi orari dei musei - in vigore da sabato 1° febbraio 2025

A partire da sabato 1° febbraio nei musei del Comune di Trieste entrano in vigore i nuovi orari di apertura:
🔹Museo Revoltella – Via Diaz, 27 - tutti i giorni 10 – 19 (martedì chiuso), attualmente visitabile solo la parte baronale
🔹Museo d’Antichità J. J. Winckelmann – Via della Cattedrale, 15 – da mercoledì a domenica 10 - 16
🔹Museo Sartorio - Largo Papa Giovanni XXIII, 1 – da mercoledì a domenica 10 - 16
🔹Museo d’Arte Orientale - Via San Sebastiano, 1 – lunedì, martedì, venerdì, sabato e domenica 10 - 16
🔹Museo Teatrale “Carlo Schmidl” - Via Rossini, 4 – da mercoledì a domenica 10 - 16
🔹Museo del Castello di San Giusto / Armeria e Lapidario Tergestino al Bastione Lalio – Piazza della Cattedrale, 3 – tutti i giorni 10 - 19
🔹Museo di Guerra per la Pace “Diego de Henriquez” – Via Cumano, 22 - 24 – da mercoledì a domenica 10 - 16
🔹Risiera di San Sabba - Monumento Nazionale – Via Giovanni Palatucci, 5 – tutti i giorni 9 - 19
🔹Museo di Storia Naturale – Via dei Tominz, 4 – da mercoledì a domenica 10 – 16
🔹Museo del Mare – Magazzino 26, Porto Vecchio Trieste, da mercoledì a domenica 10 – 16
🔹Orto Botanico – Via Marchesetti, 2 – aperto dal 1° aprile al 12 ottobre, da venerdì a domenica 10 - 13

Restano invece invariati gli orari di apertura delle seguenti sedi museali:
🔸LETS Letteratura Trieste - Piazza Hortis, 4 - da lunedì a sabato 10 - 17 e domenica 10 -13 (martedì chiuso)
🔸Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza – Monumento Nazionale – Località Basovizza – dal 1° luglio al 28 febbraio – tutti i giorni 10 - 14 (mercoledì chiuso) e dal 1°marzo al 30 giugno – tutti i giorni 10 - 18;
🔸Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan – Via XXIV maggio, 4 – da giovedì a domenica 10 - 17

Si ricorda che attualmente i musei e le sedi espostive del Comune ospitano le seguenti mostre temporanee:
📍Verso le vette. L'alpinismo e Trieste – Castello di San Giusto, Bastione Fiorito – tutti i giorni 10-19, fino all' 8 giugno
📍Il mito degli Ambisontes. Mercenari di Roma nella valle dell’Isonzo – Museo d’Antichità J. J. Winckelmann – da mercoledì a domenica 10 -16, fino al 9 marzo
📍Alfabeto Schmidl. 100 anni di Museo Teatrale – Sala Selva, Palazzo Gopcevich - da mercoledì a domenica 10 -16, fino al 4 maggio
Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste nell'evoluzione della nave di linea – Sala 📍Nathan e Museo del Mare - da mercoledì a domenica 10-16, fino al 16 febbraio
Rovenska – Elettra. Memorie dello yacht di Marconi – Sala Fini e Museo del Mare – da 📍mercoledì a domenica 10-16, fino al 16 febbraio
📍 - Museo di Guerra per la Pace “Diego de Henriquez” - Via Cumano, 22 - 24 – da mercoledì a domenica 10 - 16, fino al 27 aprile
📍Com'è bello da Trieste in giù – Sala Sbisà, Magazzino 26 – da giovedì a domenica 10-18, prorogata fino al 16 marzo
📍Steve McCurry – Sguardi sul mondo – Salone degli Incanti - da martedì a venerdì 10-18, sabato e domenica 10-20, fino al 4 maggio

Non sono al momento visitabili, in quanto interessati da interventi di riqualificazione, riallestimento o trasferimento, i seguenti musei:
▪️Sezione Lloyd del Museo del Mare
▪️Galleria d’Arte Moderna del Museo Revoltella (attualmente aperta solo la parte baronale)
▪️Museo Morpurgo
▪️Museo di Storia Patria
▪️Museo della Civiltà Istriana, Fiumana e Dalmata
▪️Acquario Marino
🚌🚌🚌
Riparte sabato 1° febbraio la storica trenovia di Opicina, dopo il lungo stop conseguente all’incidente del 2016.

🚊 Il tram sarà in servizio tutti i giorni della settimana con capolinea in piazza Dalmazia e a Opicina.

👉 Qui tutte le info: https://www.triestetrasporti.it/it/trenovia-di-opicina-1FEB2025
#TT
#AvvisoTS
disagi al traffico in via del Farneto (intervento ambulanza poco oltre la sede dell'Azienda sanitaria)