#AvvisoTS - Lavori di manutenzione straordinaria di carreggiate stradali
A partire da lunedì 7 luglio 2025, in orario notturno, avrà inizio il cantiere denominato codice opera 22096 del Piano Triennale delle Opere, nell'ambito dei lavori di manutenzione straordinaria di varie carreggiate stradali.
⭕️ Primo intervento asfaltatura di via di Servola - rampa di ingresso e di uscita dalla Grande Viabilità Triestina (GVT) per la durata di circa 4 giorni, salvo avverse condizioni meteo, con chiusura della via al transito veicolare dalle 20:30 alle 06:30;
a seguire
⭕️ Asfaltatura di via Valmaura – Tratto sotto la rampa di accesso alla GVT per la durata di circa 5 giorni, salvo avverse condizioni meteo, con chiusura della via al transito veicolare dalle 20:30 alle 06:30;
⭕️ Asfaltatura di via Molino a Vento – Tratto da via Castaldi a via del Rivo per la durata di circa 5 giorni, salvo avverse condizioni meteo, con chiusura della via al transito veicolare dalle 20:30 alle 06:30;
⭕️ Asfaltatura di campo San Giacomo – Tratto da via dell'Industria a via Ponziana per la durata di circa 5 giorni, salvo avverse condizioni meteo, con chiusura della via al transito veicolare dalle 20:00 alle 06:00, alternata al restringimento della carreggiata;
⏸ Asfaltatura di via dell’Istria – Tratto dalla Rotatoria con via Ponziana fino a Campo San Giacomo per la durata di circa 7 giorni, salvo avverse condizioni meteo; con realizzazione di restringimenti di carreggiata lungo la viabilità veicolare in dalle 21:00 alle 07:00.
A partire da lunedì 7 luglio 2025, in orario notturno, avrà inizio il cantiere denominato codice opera 22096 del Piano Triennale delle Opere, nell'ambito dei lavori di manutenzione straordinaria di varie carreggiate stradali.
⭕️ Primo intervento asfaltatura di via di Servola - rampa di ingresso e di uscita dalla Grande Viabilità Triestina (GVT) per la durata di circa 4 giorni, salvo avverse condizioni meteo, con chiusura della via al transito veicolare dalle 20:30 alle 06:30;
a seguire
⭕️ Asfaltatura di via Valmaura – Tratto sotto la rampa di accesso alla GVT per la durata di circa 5 giorni, salvo avverse condizioni meteo, con chiusura della via al transito veicolare dalle 20:30 alle 06:30;
⭕️ Asfaltatura di via Molino a Vento – Tratto da via Castaldi a via del Rivo per la durata di circa 5 giorni, salvo avverse condizioni meteo, con chiusura della via al transito veicolare dalle 20:30 alle 06:30;
⭕️ Asfaltatura di campo San Giacomo – Tratto da via dell'Industria a via Ponziana per la durata di circa 5 giorni, salvo avverse condizioni meteo, con chiusura della via al transito veicolare dalle 20:00 alle 06:00, alternata al restringimento della carreggiata;
⏸ Asfaltatura di via dell’Istria – Tratto dalla Rotatoria con via Ponziana fino a Campo San Giacomo per la durata di circa 7 giorni, salvo avverse condizioni meteo; con realizzazione di restringimenti di carreggiata lungo la viabilità veicolare in dalle 21:00 alle 07:00.
Facebook
Log in or sign up to view
See posts, photos and more on Facebook.
#AvvisoTS
La Protezione Civile della Regione Autonoma FVG informa che nella serata di oggi, giovedì 26 giugno, potrebbero verificarsi alcuni fenomeni temporaleschi sulla zona costiera con forti raffiche di vento.
La Protezione Civile della Regione Autonoma FVG informa che nella serata di oggi, giovedì 26 giugno, potrebbero verificarsi alcuni fenomeni temporaleschi sulla zona costiera con forti raffiche di vento.
#AvvisoTS Provvedimenti viabilità 28 - 29 giugno 2025
In vista del Campionato Italiano di Ciclismo su Strada Professionisti ed Elite in programma domenica 29 giugno 2025 con partenza da piazza dell’Unità d’Italia di Trieste e arrivo a Gorizia, con ordinanza temporanea in linea di viabilità numero 614-25 di mercoledì 25 giugno 2025 sono stati adottati i seguenti provvedimenti:
🚫 divieto di sosta e fermata con rimozione (esclusivamente dalle ore 8.30 di sabato 28 giugno 2025 alle ore 10.30 di domenica 29 giugno 2025 e comunque sino a cessate necessità)
📍 in via Ottaviano Augusto, limitatamente alle aree di competenza del Comune di Trieste interne all’area di parcheggio antistante il mercato Ortofrutticolo (tra l’edificio e l’asse viario principale), con esclusione dei posti auto riservati al Ministero della Salute – USMAF e dei posti auto riservati ai disabili
📍 in via Giulio Cesare, nel tratto antistante la Stazione Ferroviaria di Campo Marzio (lato civici dispari) tra i posti riservati ai motocicli e l’area di carico/scarico riservata all’Ufficio Postale
⭕️ sospensione temporanea della circolazione gestita da agenti della Polizia Locale e/o movieri del comitato organizzatore domenica 29 giugno 2025 dalle ore 10.00 alle ore 10.30 e/o sino a cessate necessità e per il tempo strettamente necessario al trasferimento dei ciclisti dalla partenza ufficiosa al punto della partenza ufficiale lungo:
📍 piazza Dell’Unità D’Italia
📍 riva Caduti Per l’Italianità
📍 riva Tre Novembre
📍 piazza Duca Degli Abruzzi
📍 bretella di collegamento tra largo Città di Santos e piazza Duca Degli Abruzzi
📍 comprensorio del Porto Vecchio / Porto Vivo
📍 viale Miramare (Bivio)
I mezzi in sosta abusiva nelle aree interessate dalla presente ordinanza saranno rimossi d’autorità
In vista del Campionato Italiano di Ciclismo su Strada Professionisti ed Elite in programma domenica 29 giugno 2025 con partenza da piazza dell’Unità d’Italia di Trieste e arrivo a Gorizia, con ordinanza temporanea in linea di viabilità numero 614-25 di mercoledì 25 giugno 2025 sono stati adottati i seguenti provvedimenti:
🚫 divieto di sosta e fermata con rimozione (esclusivamente dalle ore 8.30 di sabato 28 giugno 2025 alle ore 10.30 di domenica 29 giugno 2025 e comunque sino a cessate necessità)
📍 in via Ottaviano Augusto, limitatamente alle aree di competenza del Comune di Trieste interne all’area di parcheggio antistante il mercato Ortofrutticolo (tra l’edificio e l’asse viario principale), con esclusione dei posti auto riservati al Ministero della Salute – USMAF e dei posti auto riservati ai disabili
📍 in via Giulio Cesare, nel tratto antistante la Stazione Ferroviaria di Campo Marzio (lato civici dispari) tra i posti riservati ai motocicli e l’area di carico/scarico riservata all’Ufficio Postale
⭕️ sospensione temporanea della circolazione gestita da agenti della Polizia Locale e/o movieri del comitato organizzatore domenica 29 giugno 2025 dalle ore 10.00 alle ore 10.30 e/o sino a cessate necessità e per il tempo strettamente necessario al trasferimento dei ciclisti dalla partenza ufficiosa al punto della partenza ufficiale lungo:
📍 piazza Dell’Unità D’Italia
📍 riva Caduti Per l’Italianità
📍 riva Tre Novembre
📍 piazza Duca Degli Abruzzi
📍 bretella di collegamento tra largo Città di Santos e piazza Duca Degli Abruzzi
📍 comprensorio del Porto Vecchio / Porto Vivo
📍 viale Miramare (Bivio)
I mezzi in sosta abusiva nelle aree interessate dalla presente ordinanza saranno rimossi d’autorità
⛴⛴⛴
Delfino Verde, ultima corsa della linea marittima “Trieste -Muggia” sospesa per condizioni meteomarine avverse.
#TT
Delfino Verde, ultima corsa della linea marittima “Trieste -Muggia” sospesa per condizioni meteomarine avverse.
#TT
#AvvisoTS
Via Capitolina chiusa al traffico da piazza Vico per lavori urgenti (fuoriuscita acqua da tubatura poco dopo piazza della Cattedrale)
Via Capitolina chiusa al traffico da piazza Vico per lavori urgenti (fuoriuscita acqua da tubatura poco dopo piazza della Cattedrale)
🚌🚌🚌
Causa la chiusura stradale di via Capitolina per lavori urgenti, la linea 24 limita il percorso all’incrocio tra via San Giusto e via Grossi, dove effettua l’inversione di marcia.
#TT
Causa la chiusura stradale di via Capitolina per lavori urgenti, la linea 24 limita il percorso all’incrocio tra via San Giusto e via Grossi, dove effettua l’inversione di marcia.
#TT
#AvvisoTS - Lavori di ripasso della segnaletica orizzontale
A partire da domenica 29 giugno verranno eseguiti lavori di ripasso della segnaletica orizzontale, in orario notturno:
‼️ fino a sabato 5 luglio 2025
◾️ Roiano (a completamento – Gretta – Strada del Friuli
◾️ Via Rossetti / via La Marmora
◾️ Via Valmaura – zona rotonda Ratto della Pileria – via Palatucci
◾️ Servola
‼️ fino a venerdì 4 luglio 2025
◾️ Opicina
👉 Si ricorda che i programmi sono indicativi e potranno essere modificati in relazione alle condizioni metereologiche e del traffico.
A partire da domenica 29 giugno verranno eseguiti lavori di ripasso della segnaletica orizzontale, in orario notturno:
‼️ fino a sabato 5 luglio 2025
◾️ Roiano (a completamento – Gretta – Strada del Friuli
◾️ Via Rossetti / via La Marmora
◾️ Via Valmaura – zona rotonda Ratto della Pileria – via Palatucci
◾️ Servola
‼️ fino a venerdì 4 luglio 2025
◾️ Opicina
👉 Si ricorda che i programmi sono indicativi e potranno essere modificati in relazione alle condizioni metereologiche e del traffico.
🚌🚌🚌
Chiusura di via Brunner per lavori, la linea 22 effettua il seguente percorso:
📍 Percorso regolare fino in via Canova poi » via Stuparich » via Slataper » via Tarabochia » via Carducci » a seguire percorso regolare
🚏 Istituita una fermata provvisoria in via Slataper 28.
#TT
Chiusura di via Brunner per lavori, la linea 22 effettua il seguente percorso:
📍 Percorso regolare fino in via Canova poi » via Stuparich » via Slataper » via Tarabochia » via Carducci » a seguire percorso regolare
🚏 Istituita una fermata provvisoria in via Slataper 28.
#TT
#AvvisoTS - Mantenimento superamento soglia attenzione ozono
Si comunica che, dalle previsioni odierne (lunedì 30 giugno 2025) di ARPA-FVG si evidenzia la permanenza del superamento della soglia di attenzione (120 microgr/mc) di ozono atmosferico nel territorio comunale di Trieste fino a venerdì 4 luglio compreso, a causa del mantenimento delle condizioni meteo.
Si invita pertanto la cittadinanza, ed in particolare le fasce più sensibili della popolazione, ad adottare adeguate precauzioni per limitare l’esposizione a detto inquinante, con le modalità indicate nella nota dell’Azienda Sanitaria n. 1 Triestina del 3.1.2013 qui allegata: https://bit.ly/3SEFeXS
Si comunica che, dalle previsioni odierne (lunedì 30 giugno 2025) di ARPA-FVG si evidenzia la permanenza del superamento della soglia di attenzione (120 microgr/mc) di ozono atmosferico nel territorio comunale di Trieste fino a venerdì 4 luglio compreso, a causa del mantenimento delle condizioni meteo.
Si invita pertanto la cittadinanza, ed in particolare le fasce più sensibili della popolazione, ad adottare adeguate precauzioni per limitare l’esposizione a detto inquinante, con le modalità indicate nella nota dell’Azienda Sanitaria n. 1 Triestina del 3.1.2013 qui allegata: https://bit.ly/3SEFeXS
AvvisoTS
Viale Miramare (Barcola, altezza Cedas) chiuso al traffico per rilievo incidente stradale.
Se possibile scegliere percorsi alternativi
Viale Miramare (Barcola, altezza Cedas) chiuso al traffico per rilievo incidente stradale.
Se possibile scegliere percorsi alternativi
AvvisoTS
Via Giulia 11, senso unico alternato per intervento Vigili del Fuoco. Disagi al traffico
Via Giulia 11, senso unico alternato per intervento Vigili del Fuoco. Disagi al traffico
#AvvisoTS
Raccordo autostradale n°13: uscita obbligatoria a SGONICO per i veicoli diretti a Trieste (incendio autoarticolato).
Disagi al traffico
Raccordo autostradale n°13: uscita obbligatoria a SGONICO per i veicoli diretti a Trieste (incendio autoarticolato).
Disagi al traffico
❗️Ordinanza contingibile e urgente finalizzata al taglio di rami, alberi e arbusti in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria
➡️ Si ordina a tutti i proprietari, affittuari, conduttori a qualsiasi titolo di terreni limitrofi alla sede ferroviaria ricadente nel territorio del Comune di Trieste, ciascuno per la particella catastale di propria competenza, nel rispetto di eventuali vincoli paesaggistici e/o ambientali esistenti e delle prescrizioni di cui agli art. 44 e 47 del Regolamento comunale sul verde, di verificare ed eliminare i fattori di pericolo per la caduta alberi e per incendio, come descritti negli artt. 52 e 55 del DPR 753/1980, entro 15 giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza all'Albo Pretorio del Comune di Trieste al fine di scongiurare situazioni di pericolo per la pubblica incolumità ed interruzione di pubblico servizio ferroviario.
Comunicato e ordinanza allegata: https://bit.ly/4kfYs0T
➡️ Si ordina a tutti i proprietari, affittuari, conduttori a qualsiasi titolo di terreni limitrofi alla sede ferroviaria ricadente nel territorio del Comune di Trieste, ciascuno per la particella catastale di propria competenza, nel rispetto di eventuali vincoli paesaggistici e/o ambientali esistenti e delle prescrizioni di cui agli art. 44 e 47 del Regolamento comunale sul verde, di verificare ed eliminare i fattori di pericolo per la caduta alberi e per incendio, come descritti negli artt. 52 e 55 del DPR 753/1980, entro 15 giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza all'Albo Pretorio del Comune di Trieste al fine di scongiurare situazioni di pericolo per la pubblica incolumità ed interruzione di pubblico servizio ferroviario.
Comunicato e ordinanza allegata: https://bit.ly/4kfYs0T
🚌🚌🚌
Sabato 5 luglio, in occasione della Notte dei Saldi, il centro di Trieste sarà interessato da limitazioni e chiusure al traffico a partire dalle ore 19:00 e fino al termine del servizio.
Al link tutte le modifiche di percorso: https://www.triestetrasporti.it/it/notte-dei-saldi-2025
#TT
Sabato 5 luglio, in occasione della Notte dei Saldi, il centro di Trieste sarà interessato da limitazioni e chiusure al traffico a partire dalle ore 19:00 e fino al termine del servizio.
Al link tutte le modifiche di percorso: https://www.triestetrasporti.it/it/notte-dei-saldi-2025
#TT
www.triestetrasporti.it
Notte dei saldi, le modifiche al servizio per sabato 5 luglio | Trieste Trasporti
Sabato 5 luglio, in occasione della Notte dei Saldi, il centro di Trieste sarà interessato da limitazioni e chiusure al traffico a partire dalle ore 19:00 e fino al termine del servizio. Di seguito le modifiche di percorso: Linea 4 Effettua il capolinea in…
#AvvisoTS - Notte dei saldi 2025
In occasione della “notte dei saldi” è prevista la chiusura, parziale o totale, dalle ore 19.00 di sabato 5 luglio 2025 alle ore 01.00 di domenica 6 luglio 2025, di alcune vie:
📍Via Mazzini (dalle Rive a Piazza Goldoni),
📍Via Reti,
📍Via Imbriani,
📍Via Canal Piccolo,
📍Corso Italia,
📍Via San Lazzaro (fra l’inizio della zona pedonale e via Valdirivo),
📍Via della Zonta (nel tratto compreso fra via Paganini e via Torre Bianca),
📍Via Roma (tra via Macchiavelli e Corso Italia),
📍Via Diaz (nel segmento che va da via del Mercato Vecchio a via dell’Annunziata),
📍Via Cadorna (fra via Venezian e via Mercato Vecchio)
di Cavana (nel tratto fra tra via Venezian e via Madonna del Mare),
📍Via Venezian (fra via Diaz e via di Cavana per la sola semicarreggiata in direzione Cavana)
📍Via Madonna del Mare, tra le vie di Cavana e del Bastione.
In occasione della “notte dei saldi” è prevista la chiusura, parziale o totale, dalle ore 19.00 di sabato 5 luglio 2025 alle ore 01.00 di domenica 6 luglio 2025, di alcune vie:
📍Via Mazzini (dalle Rive a Piazza Goldoni),
📍Via Reti,
📍Via Imbriani,
📍Via Canal Piccolo,
📍Corso Italia,
📍Via San Lazzaro (fra l’inizio della zona pedonale e via Valdirivo),
📍Via della Zonta (nel tratto compreso fra via Paganini e via Torre Bianca),
📍Via Roma (tra via Macchiavelli e Corso Italia),
📍Via Diaz (nel segmento che va da via del Mercato Vecchio a via dell’Annunziata),
📍Via Cadorna (fra via Venezian e via Mercato Vecchio)
di Cavana (nel tratto fra tra via Venezian e via Madonna del Mare),
📍Via Venezian (fra via Diaz e via di Cavana per la sola semicarreggiata in direzione Cavana)
📍Via Madonna del Mare, tra le vie di Cavana e del Bastione.
#AvvisoTS
Provvedimenti di viabilità per realizzazione attraversamenti pedonali semaforizzati Campo San Giacomo
Per la realizzazione di due attraversamenti pedonali semaforizzati nei pressi dell’intersezione con via Dell'Istria / via Dell'Industria e nei pressi dell'intersezione con via San Giacomo In Monte / via Del Rivo sono previsti alcuni provvedimenti di viabilità.
L'esecuzione dei lavori si svolgerà in 2 fasi distinte con conclusione dei lavori entro il giorno 30.08.2025, per un intervento dalla durata di 43 giorni.
➡️ FASE A– lavori lungo il tratto di campo San Giacomo - nei pressi intersezione con via Dell'Istria / via Dell'Industria (durata lavori giorni 15):
🔴 istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione (ore 0.00 – 24.00) per tutti i veicoli in
▪️ via dell’Istria, nel tratto di 25 mt. circa antistante il n.ro civ. 1
in campo San Giacomo, nel tratto di 30 met circa di fronte ai n.ro civ. 5 e 6
🔴 istituzione di un restringimento della carreggiata (ore 0.00 – 24.00) lungo
▪️ via dell’Istria - campo San Giacomo, nei tratti indicati al punto precedente, con mantenimento del flusso veicolare su 2 corsie
🔴 istituzione di un ulteriore - eventuale - restringimento di carreggiata (esclusivamente dalle ore 8.00 alle ore 18.00) lungo
▪️ via dell’Istria - campo San Giacomo, nei tratti indicati al precedente punto, con il mantenimento di 1 corsia di marcia e istituzione di un senso unico alternato regolato da movieri;
🔴 istituzione di un ulteriore - eventuale - restringimento di carreggiata (esclusivamente dalle ore 18.00 alle ore 8.00) lungo
▪️ via dell’Istria - campo San Giacomo, nei tratti indicati al precedente punto, con il mantenimento di 1 corsia di marcia larga almeno 3,50 mt e contestuale istituzione di un senso unico alternato regolato da impianto semaforico;
🔴 istituzione del divieto di transito pedonale (ore 0.00 – 24.00) per tutti i pedoni in
▪️ campo San Giacomo, nel tratto di 30 mt circa di fronte ai n.ro civ. 5 e 6 (lato chiesa).
➡️ FASE B– Lavori lungo il tratto di campo San Giacomo nei pressi dell'intersezione con via San Marco / via San Giacomo In Monte / via Del Rivo (durata lavori giorni 28):
🔴 istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione (ore 0.00 – 24.00) per tutti i veicoli nell’area dell’incrocio:
▪️ campo San Giacomo / via San Giacomo In Monte / via Del Rivo lungo i primi 10 mt delle strade ad esso afferenti (ambo i lati);
🔴 istituzione di un restringimento della carreggiata (ore 0.00 – 24.00) lungo
▪️ via dell’Istria - campo San Giacomo, nei tratti indicati al punto precedente, con mantenimento del flusso veicolare su 2 corsie
🔴 istituzione di un ulteriore - eventuale - restringimento di carreggiata (esclusivamente dalle ore 8.00 alle ore 18.00) lungo
▪️ campo San Giacomo / via San Giacomo In Monte, nei tratti indicati al punto precedente, con il mantenimento di 1 corsia di marcia e istituzione di un senso unico alternato regolato da movieri;
🔴 istituzione di un ulteriore - eventuale - restringimento di carreggiata (esclusivamente dalle ore 18.00 alle ore 8.00) lungo
▪️ campo San Giacomo / via San Giacomo In Monte, nei tratti indicati al precedente punto con il mantenimento di 1 corsia di marcia larga istituzione di un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
🔴 istituzione del divieto di transito pedonale (ore 0.00 – 24.00) per tutti i pedoni in campo San Giacomo,
▪️ nel tratto di 20 mt circa di fronte ai n.ri civ. 1 e 23 (lato chiesa),
▪️ nel tratto di 20 mt circa antistante i n.ri civ. 22 e 2
▪️ nel tratto di 5 metri circa antistante il n.ro civ. 1
▪️ in via san Giacomo in Monte, nei tratti di 5 mt ciascuno circa rispettivamente antistante il n.ro civ. 24 ed antistante il n.ro civ. 15
▪️ in via del Rivo, nel tratto di 10 mt circa antistante il n.ro civ. 1
🔴 istituzione di un restringimento di carreggiata (ore 0.00 – 24.00) in
▪️ Campo San Giacomo, nel tratto di 20 mt circa antistante i n.ri civ. 19 e 23 nei pressi dell’intersezione con via San Giacomo in Monte, con il mantenimento di 1 corsia di marcia
Provvedimenti di viabilità per realizzazione attraversamenti pedonali semaforizzati Campo San Giacomo
Per la realizzazione di due attraversamenti pedonali semaforizzati nei pressi dell’intersezione con via Dell'Istria / via Dell'Industria e nei pressi dell'intersezione con via San Giacomo In Monte / via Del Rivo sono previsti alcuni provvedimenti di viabilità.
L'esecuzione dei lavori si svolgerà in 2 fasi distinte con conclusione dei lavori entro il giorno 30.08.2025, per un intervento dalla durata di 43 giorni.
➡️ FASE A– lavori lungo il tratto di campo San Giacomo - nei pressi intersezione con via Dell'Istria / via Dell'Industria (durata lavori giorni 15):
🔴 istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione (ore 0.00 – 24.00) per tutti i veicoli in
▪️ via dell’Istria, nel tratto di 25 mt. circa antistante il n.ro civ. 1
in campo San Giacomo, nel tratto di 30 met circa di fronte ai n.ro civ. 5 e 6
🔴 istituzione di un restringimento della carreggiata (ore 0.00 – 24.00) lungo
▪️ via dell’Istria - campo San Giacomo, nei tratti indicati al punto precedente, con mantenimento del flusso veicolare su 2 corsie
🔴 istituzione di un ulteriore - eventuale - restringimento di carreggiata (esclusivamente dalle ore 8.00 alle ore 18.00) lungo
▪️ via dell’Istria - campo San Giacomo, nei tratti indicati al precedente punto, con il mantenimento di 1 corsia di marcia e istituzione di un senso unico alternato regolato da movieri;
🔴 istituzione di un ulteriore - eventuale - restringimento di carreggiata (esclusivamente dalle ore 18.00 alle ore 8.00) lungo
▪️ via dell’Istria - campo San Giacomo, nei tratti indicati al precedente punto, con il mantenimento di 1 corsia di marcia larga almeno 3,50 mt e contestuale istituzione di un senso unico alternato regolato da impianto semaforico;
🔴 istituzione del divieto di transito pedonale (ore 0.00 – 24.00) per tutti i pedoni in
▪️ campo San Giacomo, nel tratto di 30 mt circa di fronte ai n.ro civ. 5 e 6 (lato chiesa).
➡️ FASE B– Lavori lungo il tratto di campo San Giacomo nei pressi dell'intersezione con via San Marco / via San Giacomo In Monte / via Del Rivo (durata lavori giorni 28):
🔴 istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione (ore 0.00 – 24.00) per tutti i veicoli nell’area dell’incrocio:
▪️ campo San Giacomo / via San Giacomo In Monte / via Del Rivo lungo i primi 10 mt delle strade ad esso afferenti (ambo i lati);
🔴 istituzione di un restringimento della carreggiata (ore 0.00 – 24.00) lungo
▪️ via dell’Istria - campo San Giacomo, nei tratti indicati al punto precedente, con mantenimento del flusso veicolare su 2 corsie
🔴 istituzione di un ulteriore - eventuale - restringimento di carreggiata (esclusivamente dalle ore 8.00 alle ore 18.00) lungo
▪️ campo San Giacomo / via San Giacomo In Monte, nei tratti indicati al punto precedente, con il mantenimento di 1 corsia di marcia e istituzione di un senso unico alternato regolato da movieri;
🔴 istituzione di un ulteriore - eventuale - restringimento di carreggiata (esclusivamente dalle ore 18.00 alle ore 8.00) lungo
▪️ campo San Giacomo / via San Giacomo In Monte, nei tratti indicati al precedente punto con il mantenimento di 1 corsia di marcia larga istituzione di un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
🔴 istituzione del divieto di transito pedonale (ore 0.00 – 24.00) per tutti i pedoni in campo San Giacomo,
▪️ nel tratto di 20 mt circa di fronte ai n.ri civ. 1 e 23 (lato chiesa),
▪️ nel tratto di 20 mt circa antistante i n.ri civ. 22 e 2
▪️ nel tratto di 5 metri circa antistante il n.ro civ. 1
▪️ in via san Giacomo in Monte, nei tratti di 5 mt ciascuno circa rispettivamente antistante il n.ro civ. 24 ed antistante il n.ro civ. 15
▪️ in via del Rivo, nel tratto di 10 mt circa antistante il n.ro civ. 1
🔴 istituzione di un restringimento di carreggiata (ore 0.00 – 24.00) in
▪️ Campo San Giacomo, nel tratto di 20 mt circa antistante i n.ri civ. 19 e 23 nei pressi dell’intersezione con via San Giacomo in Monte, con il mantenimento di 1 corsia di marcia
🔴 istituzione del divieto di transito (ore 0.00 – 24.00) per tutti i veicoli in
▪️ via del Rivo, nel tratto di 45 mt circa compreso tra l’intersezione con via Dei Giuliani / piazza Edmondo Puecher;
🔴 introduzione di una deroga a favore dei mezzi dei frontisti diretti alle proprietà laterali compatibilmente con la larghezza della carreggiata e l’avanzare del cantiere,
▪️ lungo la via Del Rivo dall’intersezione con la via Dei Giuliani / piazza Edmondo Puecher fino all’area di cantiere;
🔴 istituzione dell’obbligo di fermarsi e di dare la precedenza (STOP) per tutti i veicoli che provenendo da via del Rivo (tratto chiuso alla circolazione) si immettono / intersecano in via dei Giuliani / piazza Edmondo Puecher.
▪️ via del Rivo, nel tratto di 45 mt circa compreso tra l’intersezione con via Dei Giuliani / piazza Edmondo Puecher;
🔴 introduzione di una deroga a favore dei mezzi dei frontisti diretti alle proprietà laterali compatibilmente con la larghezza della carreggiata e l’avanzare del cantiere,
▪️ lungo la via Del Rivo dall’intersezione con la via Dei Giuliani / piazza Edmondo Puecher fino all’area di cantiere;
🔴 istituzione dell’obbligo di fermarsi e di dare la precedenza (STOP) per tutti i veicoli che provenendo da via del Rivo (tratto chiuso alla circolazione) si immettono / intersecano in via dei Giuliani / piazza Edmondo Puecher.
#AvvisoTS - Lavori di ripasso della segnaletica orizzontale
👉 A partire da domenica 6 luglio e fino a sabato 12 luglio, in orario notturno, si svolgeranno lavori di ripasso della segnaletica orizzontale in zona Scorcola via Commerciale.
👉 Si ricorda che i programmi sono indicativi e potranno essere modificati in relazione alle condizioni metereologiche e del traffico.
👉 A partire da domenica 6 luglio e fino a sabato 12 luglio, in orario notturno, si svolgeranno lavori di ripasso della segnaletica orizzontale in zona Scorcola via Commerciale.
👉 Si ricorda che i programmi sono indicativi e potranno essere modificati in relazione alle condizioni metereologiche e del traffico.
Nuovi orari estivi dei musei
A partire da lunedì 7 luglio fino a domenica 12 ottobre nei musei del Comune di Trieste saranno in vigore i nuovi orari di apertura, fino alle ore 18.
I Musei interessati dall'estensione oraria sono i seguenti:
▪ Museo d’Antichità J. J. Winckelmann – Via della Cattedrale, 15 – da mercoledì a domenica 10 – 18;
▪ Museo Sartorio – Largo Papa Giovanni XXIII, 1 – da mercoledì a domenica 10 – 18;
▪ Museo d’Arte Orientale – Via San Sebastiano, 1 – lunedì, martedì, venerdì, sabato e domenica 10 – 18;
▪ Museo Teatrale “Carlo Schmidl” – Via Rossini, 4 – da mercoledì a domenica 10 – 18;
▪ Museo di Guerra per la Pace “Diego de Henriquez” – Via Cumano, 22 – 24 – da mercoledì a domenica 10 – 18;
▪ Museo di Storia Naturale – Via dei Tominz, 4 – da mercoledì a domenica 10 – 18;
▪ Museo del Mare – Magazzino 26, Porto Vecchio Trieste, da mercoledì a domenica 10 – 18.
Restano invece invariati gli orari di apertura delle seguenti sedi museali:
▪ Museo Revoltella – Via Diaz, 27 – tutti i giorni 10 – 19 (martedì chiuso);
▪ Museo del Castello di San Giusto / Armeria e Lapidario Tergestino al Bastione Lalio – ▪ Piazza della Cattedrale, 3 – tutti i giorni 10 – 19;
▪ Risiera di San Sabba - Monumento Nazionale – Via Giovanni Palatucci, 5 – tutti i giorni 9 – 19;
▪ LETS Letteratura Trieste – Piazza Hortis, 4 – da lunedì a sabato 10 – 17 e domenica 10 – 13 (martedì chiuso);
▪ Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza – Monumento Nazionale – Località Basovizza – dal 1° luglio al 28 febbraio – tutti i giorni 10 – 14 (mercoledì chiuso) e dal 1°marzo al 30 giugno – tutti i giorni 10 – 18;
▪ Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan – Via XXIV maggio, 4 – da giovedì a domenica 10 – 17;
▪ Museo Petrarchesco Piccolomineo – Via Madonna del Mare, 13 – da lunedì a sabato 9 – 13, mercoledì 9 – 13 e 14 – 18 (domenica chiuso).
Si ricorda che non sono al momento visitabili i seguenti Musei o sezioni di essi:
▪ Orto Botanico – Scala San Luigi – riapertura prevista per venerdì 11 luglio 2025 – orario da venerdì a domenica 10 – 13;
▪ Sezione Lloyd del Museo del Mare
▪ Museo Morpurgo
▪ Museo di Storia Patria
▪ Museo della Civiltà Istriana, Fiumana e Dalmata
▪ Acquario Marino
Per maggiori informazioni relative alle collezioni, alle esposizioni e agli orari di apertura si invita a consultare online i siti web delle sedi e il sito https://triestecultura.it/
A partire da lunedì 7 luglio fino a domenica 12 ottobre nei musei del Comune di Trieste saranno in vigore i nuovi orari di apertura, fino alle ore 18.
I Musei interessati dall'estensione oraria sono i seguenti:
▪ Museo d’Antichità J. J. Winckelmann – Via della Cattedrale, 15 – da mercoledì a domenica 10 – 18;
▪ Museo Sartorio – Largo Papa Giovanni XXIII, 1 – da mercoledì a domenica 10 – 18;
▪ Museo d’Arte Orientale – Via San Sebastiano, 1 – lunedì, martedì, venerdì, sabato e domenica 10 – 18;
▪ Museo Teatrale “Carlo Schmidl” – Via Rossini, 4 – da mercoledì a domenica 10 – 18;
▪ Museo di Guerra per la Pace “Diego de Henriquez” – Via Cumano, 22 – 24 – da mercoledì a domenica 10 – 18;
▪ Museo di Storia Naturale – Via dei Tominz, 4 – da mercoledì a domenica 10 – 18;
▪ Museo del Mare – Magazzino 26, Porto Vecchio Trieste, da mercoledì a domenica 10 – 18.
Restano invece invariati gli orari di apertura delle seguenti sedi museali:
▪ Museo Revoltella – Via Diaz, 27 – tutti i giorni 10 – 19 (martedì chiuso);
▪ Museo del Castello di San Giusto / Armeria e Lapidario Tergestino al Bastione Lalio – ▪ Piazza della Cattedrale, 3 – tutti i giorni 10 – 19;
▪ Risiera di San Sabba - Monumento Nazionale – Via Giovanni Palatucci, 5 – tutti i giorni 9 – 19;
▪ LETS Letteratura Trieste – Piazza Hortis, 4 – da lunedì a sabato 10 – 17 e domenica 10 – 13 (martedì chiuso);
▪ Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza – Monumento Nazionale – Località Basovizza – dal 1° luglio al 28 febbraio – tutti i giorni 10 – 14 (mercoledì chiuso) e dal 1°marzo al 30 giugno – tutti i giorni 10 – 18;
▪ Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan – Via XXIV maggio, 4 – da giovedì a domenica 10 – 17;
▪ Museo Petrarchesco Piccolomineo – Via Madonna del Mare, 13 – da lunedì a sabato 9 – 13, mercoledì 9 – 13 e 14 – 18 (domenica chiuso).
Si ricorda che non sono al momento visitabili i seguenti Musei o sezioni di essi:
▪ Orto Botanico – Scala San Luigi – riapertura prevista per venerdì 11 luglio 2025 – orario da venerdì a domenica 10 – 13;
▪ Sezione Lloyd del Museo del Mare
▪ Museo Morpurgo
▪ Museo di Storia Patria
▪ Museo della Civiltà Istriana, Fiumana e Dalmata
▪ Acquario Marino
Per maggiori informazioni relative alle collezioni, alle esposizioni e agli orari di apertura si invita a consultare online i siti web delle sedi e il sito https://triestecultura.it/