#AvvisoTS
STRADA DI CATTINARA, subito dopo piazzale De Gasperi (Ippodromo), disagi al traffico causa TIR incastrato
STRADA DI CATTINARA, subito dopo piazzale De Gasperi (Ippodromo), disagi al traffico causa TIR incastrato
🚌🚌🚌
Venerdì 8 agosto a Muggia è previsto un corteo che partirà alle 10:00 da piazzale Alto Adriatico e percorrerà via Trieste » largo Caduti per la Libertà » via Tonello » piazzale Curiel » via San Giovanni » viale XXV Aprile » via Reti » via D’Annunzio » via Roma » largo Caduti per la Libertà » SP 14 » largo Nazario Sauro » calle Puccini » con arrivo in piazza Marconi.
Durante il corteo, il servizio potrebbe subire deviazioni non programmate, che verranno attuate in base alle esigenze operative del momento e potranno riguardare solo alcune corse, senza coinvolgere l’intero servizio.
#TT
Venerdì 8 agosto a Muggia è previsto un corteo che partirà alle 10:00 da piazzale Alto Adriatico e percorrerà via Trieste » largo Caduti per la Libertà » via Tonello » piazzale Curiel » via San Giovanni » viale XXV Aprile » via Reti » via D’Annunzio » via Roma » largo Caduti per la Libertà » SP 14 » largo Nazario Sauro » calle Puccini » con arrivo in piazza Marconi.
Durante il corteo, il servizio potrebbe subire deviazioni non programmate, che verranno attuate in base alle esigenze operative del momento e potranno riguardare solo alcune corse, senza coinvolgere l’intero servizio.
#TT
#AvvisoTS - Giovedì 14 agosto si svolgerà “Trieste Droni Show” spettacolo di luci non inquinanti con accompagnamento musicale, sullo specchio d'acqua del bacino San Giusto antistante Piazza Unità, disposti i seguenti provvedimenti di viabilità, previsti dall'Ordinanza N. 713-25
#AvvisoTS - Lavori di ripasso della segnaletica orizzontale
A partire da domenica 10 agosto fino a giovedì 14 agosto 2025 verranno eseguiti lavori di ripasso della segnaletica orizzontale, in orario notturno:
📌 Completamento Piazza Libertà - Bretella molo IV - Largo Città di Santos
📌 Completamento Scorcola – via Commerciale
👉 Si ricorda che i programmi sono indicativi e potranno essere modificati in relazione alle condizioni metereologiche e del traffico.
A partire da domenica 10 agosto fino a giovedì 14 agosto 2025 verranno eseguiti lavori di ripasso della segnaletica orizzontale, in orario notturno:
📌 Completamento Piazza Libertà - Bretella molo IV - Largo Città di Santos
📌 Completamento Scorcola – via Commerciale
👉 Si ricorda che i programmi sono indicativi e potranno essere modificati in relazione alle condizioni metereologiche e del traffico.
Si ricorda che per il pagamento della TARI è attivo lo sportello servizi on-line di Esatto spa al seguente link https://bit.ly/TARI2025TS al quale è possibile accedere Tramite SPID o CIE.
Le scadenze di pagamento per l’anno 2025 sono:
30 settembre, unica soluzione o prima rata
2 dicembre seconda rata
Per ogni approfondimento sul tributo si rimanda alla pagina dedicata del sito istituzionale del Comune di Trieste al seguente link: https://bit.ly/GuidaTARITS
Per chiarimenti e informazioni sullo sportello on-line rivolgersi alla società Esatto S.p.A. via Ottaviano Augusto 20/1
Numero Verde 800.800.880
e_mail [email protected]
Orari di apertura al pubblico
Lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8:30 alle 16:00
Mercoledì dalle 8:30 alle 13:30
Le scadenze di pagamento per l’anno 2025 sono:
30 settembre, unica soluzione o prima rata
2 dicembre seconda rata
Per ogni approfondimento sul tributo si rimanda alla pagina dedicata del sito istituzionale del Comune di Trieste al seguente link: https://bit.ly/GuidaTARITS
Per chiarimenti e informazioni sullo sportello on-line rivolgersi alla società Esatto S.p.A. via Ottaviano Augusto 20/1
Numero Verde 800.800.880
e_mail [email protected]
Orari di apertura al pubblico
Lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8:30 alle 16:00
Mercoledì dalle 8:30 alle 13:30
⛴⛴⛴
Delfino Verde, linea marittima Trieste - Monfalcone temporaneamente sospesa a causa della chiusura del canale Valentinis (Monfalcone) per incendio.
#TT
Delfino Verde, linea marittima Trieste - Monfalcone temporaneamente sospesa a causa della chiusura del canale Valentinis (Monfalcone) per incendio.
#TT
#AvvisoTS - Rinviato lo spettacolo "Trieste Drone Show"
A seguito delle avverse previsioni meteorologiche previste da vari portali meteo per la serata del 14 agosto 2025, caratterizzate da venti e raffiche, lo spettacolo “Trieste Drone Show” viene rinviato.
Raffiche troppo elevate non permettono di garantire la sicurezza del pubblico, degli operatori e dei droni, né di assicurare la piena qualità artistica della performance.
La nuova data per lo spettacolo sarà individuata quanto prima in una serata del mese di agosto e comunicata attraverso i canali istituzionali del Comune di Trieste.
A seguito delle avverse previsioni meteorologiche previste da vari portali meteo per la serata del 14 agosto 2025, caratterizzate da venti e raffiche, lo spettacolo “Trieste Drone Show” viene rinviato.
Raffiche troppo elevate non permettono di garantire la sicurezza del pubblico, degli operatori e dei droni, né di assicurare la piena qualità artistica della performance.
La nuova data per lo spettacolo sarà individuata quanto prima in una serata del mese di agosto e comunicata attraverso i canali istituzionali del Comune di Trieste.
#AvvisoTS - Lavori di ripasso della segnaletica orizzontale
👉 A partire da lunedì 18 agosto e fino a venerdì 22 agosto, in orario notturno, si svolgeranno lavori di ripasso della segnaletica orizzontale in zona:
📍 Completamento bretella molo IV - Largo Citta' di Santos
📍 Borgo Giuseppino
👉 Si ricorda che i programmi sono indicativi e potranno essere modificati in relazione alle condizioni metereologiche e del traffico.
👉 A partire da lunedì 18 agosto e fino a venerdì 22 agosto, in orario notturno, si svolgeranno lavori di ripasso della segnaletica orizzontale in zona:
📍 Completamento bretella molo IV - Largo Citta' di Santos
📍 Borgo Giuseppino
👉 Si ricorda che i programmi sono indicativi e potranno essere modificati in relazione alle condizioni metereologiche e del traffico.
#AvvisoTS
Domani, mercoledì 20 agosto 2025
il Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale di Trieste di via Revoltella 35, per la recezione di denunce/querele,
sarà aperto solo dalle 8.00 alle 10.00 (chiuso pomeriggio).
Ci scusiamo per il disagio
Domani, mercoledì 20 agosto 2025
il Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale di Trieste di via Revoltella 35, per la recezione di denunce/querele,
sarà aperto solo dalle 8.00 alle 10.00 (chiuso pomeriggio).
Ci scusiamo per il disagio
#AvvisoTS
La Protezione Civile della Regione Autonoma FVG informa che nelle giornate di mercoledì 20 agosto e giovedì 21 agosto potrebbero verificarsi rovesci e temporali sparsi, localmente sarà possibile qualche temporale forte.
#AllertameteoFVG
.
.
.
(foto repertorio)
La Protezione Civile della Regione Autonoma FVG informa che nelle giornate di mercoledì 20 agosto e giovedì 21 agosto potrebbero verificarsi rovesci e temporali sparsi, localmente sarà possibile qualche temporale forte.
#AllertameteoFVG
.
.
.
(foto repertorio)
⚠️ A causa del maltempo previsto, la proiezione di Diamanti di Ferzan Ozpetek in programma questa sera, mercoledì 20 agosto, al "Giardino del Cinema" presso il Giardino Pubblico “Muzio de' Tommasini”, non avrà luogo.
⛴⛴⛴
Delfino Verde, linea marittima Trieste-Muggia temporaneamente sospesa per condizioni meteomarine avverse.
#TT
Delfino Verde, linea marittima Trieste-Muggia temporaneamente sospesa per condizioni meteomarine avverse.
#TT
#AvvisoTS
Possibili disagi al traffico in exGVT, direzione Trieste, causa incidente, circa all'altezza dell'uscita di Valmaura
Possibili disagi al traffico in exGVT, direzione Trieste, causa incidente, circa all'altezza dell'uscita di Valmaura
#AvvisoTS - Lavori di ripasso della segnaletica orizzontale
👉 A partire da domenica 24 agosto e fino a venerdì 29 agosto, in orario notturno, si svolgeranno lavori di ripasso della segnaletica orizzontale in zona:
📍 Borgo Giuseppino, Viale D'Annunzio, Viale Ippodromo
📍 Completamento zona tribunale, via Valerio e limitrofe, Basovizza
👉 Si ricorda che i programmi sono indicativi e potranno essere modificati in relazione alle condizioni metereologiche e del traffico.
👉 A partire da domenica 24 agosto e fino a venerdì 29 agosto, in orario notturno, si svolgeranno lavori di ripasso della segnaletica orizzontale in zona:
📍 Borgo Giuseppino, Viale D'Annunzio, Viale Ippodromo
📍 Completamento zona tribunale, via Valerio e limitrofe, Basovizza
👉 Si ricorda che i programmi sono indicativi e potranno essere modificati in relazione alle condizioni metereologiche e del traffico.
🚌🚌🚌
Da lunedì 25 agosto sono aperti i termini per acquistare gli abbonamenti scolastici con l’agevolazione del 50% della Regione Friuli Venezia Giulia.
💻 Chi non ha ancora richiesto l’agevolazione della Regione può farlo con SPID o CIE dalla piattaforma di webticketing di Tpl Fvg: la domanda può essere presentata fino a lunedì 27 ottobre (per farla bastano meno di due minuti).
🚌 Gli abbonamenti scolastici decorrono dal 1° settembre o dal 1° ottobre.
👉 Requisiti per accedere all'agevolazione:
1️⃣ essere anagraficamente residenti in Friuli Venezia Giulia;
2️⃣ avere meno di 27 anni al momento della domanda;
3️⃣ frequentare una scuola (pubblica, privata o parentale) oppure essere iscritti all’università o ad altri istituti equiparati (escluse le università telematiche);
4️⃣ utilizzare l’autobus per andare a scuola per almeno alcuni giorni alla settimana e per almeno una parte del percorso.
👉 Come presentare la domanda:
1️⃣ accedere al proprio account (o all’account familiare) sulla piattaforma di webticketing di Tpl Fvg: https://abbonamentionline.tplfvg.it
2️⃣ fare clic sul menù AUTOCERTIFICAZIONI
3️⃣ fare clic sul pulsante NUOVA AUTOCERTIFICAZIONE
4️⃣ scegliere tra SPID o CIE
5️⃣ compilare i dati richiesti
6️⃣ confermare e tornare al menù AUTOCERTIFICAZIONI per verificare l’esito della domanda
Trieste Trasporti ha attivato uno sportello di assistenza presso la sede di via dei Lavoratori 2.
L’accesso allo sportello è possibile solo su appuntamento, prenotabile da qui: https://book.codaq.it/services/6/12/1000
(selezionare la voce Autocertificazioni abbonamenti scolastici e nuclei familiari)
A questo link, la pagina dedicata agli abbonamenti scolastici sul sito di Tpl Fvg: https://tplfvg.it/it/abbonamenti/scolastici/
#TPLFVG
Da lunedì 25 agosto sono aperti i termini per acquistare gli abbonamenti scolastici con l’agevolazione del 50% della Regione Friuli Venezia Giulia.
💻 Chi non ha ancora richiesto l’agevolazione della Regione può farlo con SPID o CIE dalla piattaforma di webticketing di Tpl Fvg: la domanda può essere presentata fino a lunedì 27 ottobre (per farla bastano meno di due minuti).
🚌 Gli abbonamenti scolastici decorrono dal 1° settembre o dal 1° ottobre.
👉 Requisiti per accedere all'agevolazione:
1️⃣ essere anagraficamente residenti in Friuli Venezia Giulia;
2️⃣ avere meno di 27 anni al momento della domanda;
3️⃣ frequentare una scuola (pubblica, privata o parentale) oppure essere iscritti all’università o ad altri istituti equiparati (escluse le università telematiche);
4️⃣ utilizzare l’autobus per andare a scuola per almeno alcuni giorni alla settimana e per almeno una parte del percorso.
👉 Come presentare la domanda:
1️⃣ accedere al proprio account (o all’account familiare) sulla piattaforma di webticketing di Tpl Fvg: https://abbonamentionline.tplfvg.it
2️⃣ fare clic sul menù AUTOCERTIFICAZIONI
3️⃣ fare clic sul pulsante NUOVA AUTOCERTIFICAZIONE
4️⃣ scegliere tra SPID o CIE
5️⃣ compilare i dati richiesti
6️⃣ confermare e tornare al menù AUTOCERTIFICAZIONI per verificare l’esito della domanda
Trieste Trasporti ha attivato uno sportello di assistenza presso la sede di via dei Lavoratori 2.
L’accesso allo sportello è possibile solo su appuntamento, prenotabile da qui: https://book.codaq.it/services/6/12/1000
(selezionare la voce Autocertificazioni abbonamenti scolastici e nuclei familiari)
A questo link, la pagina dedicata agli abbonamenti scolastici sul sito di Tpl Fvg: https://tplfvg.it/it/abbonamenti/scolastici/
#TPLFVG
tplfvg.it
Abbonamenti scolastici
| Tpl Fvg
| Tpl Fvg
Gli studenti under 27 che risiedono in Friuli Venezia Giulia possono accedere a uno sconto del 50% sulle tariffe ordinarie degli abbonamenti scolastici.
#AvvisoTS
❌ CHIUSA
📍GALLERIA CARSO in direzione TRIESTE
📆 Da lunedì 1° settembre 2025
🕛 dalle ore 9.00
👉 fino alle ore 16.00 di venerdì 5 settembre 2025
(aperta regolarmente sabato 6 e domenica 7 settembre)
e
📆 da lunedì 8 settembre 2025
🕛 dalle ore 9.00
👉 fino alle ore 16.00 di venerdì 12 settembre 2025
(aperta regolarmente sabato 13 e domenica 14 settembre)
⤴️ Deviazioni: uscita Padriciano
✅ Deroga: mezzi di soccorso
Ord. ANAS n°96/2025/TS3
❌ CHIUSA
📍GALLERIA CARSO in direzione TRIESTE
📆 Da lunedì 1° settembre 2025
🕛 dalle ore 9.00
👉 fino alle ore 16.00 di venerdì 5 settembre 2025
(aperta regolarmente sabato 6 e domenica 7 settembre)
e
📆 da lunedì 8 settembre 2025
🕛 dalle ore 9.00
👉 fino alle ore 16.00 di venerdì 12 settembre 2025
(aperta regolarmente sabato 13 e domenica 14 settembre)
⤴️ Deviazioni: uscita Padriciano
✅ Deroga: mezzi di soccorso
Ord. ANAS n°96/2025/TS3
Dal 1° settembre 2025 sarà possibile presentare la domanda di iscrizione per il servizio di Ricreatorio Invernale - anno educativo 2025/2026, che riprenderà l'attività il giorno 10 settembre 2025 👉 www.triesteducazione.it
#AvvisoTS
Avviso pubblico per la programmazione delle manifestazione ed eventi di promozione economica sul territorio cittadino per l'anno 2026
Il Comune informa che, con la D.G. n. 373 dd. 25 agosto 2025, è stato indetto un avviso pubblico per la programmazione delle manifestazioni ed eventi di promozione economica sul territorio cittadino per l’anno 2026.
👉 Per la valutazione delle iniziative saranno utilizzati i seguenti criteri:
◾️ sfera d'azione particolarmente consolidata nel tessuto sociale per numero di edizioni/anni di realizzazione di iniziativa analoga;
◾️ capacità di attrazione del maggior numero di categorie di persone e di fasce d'età;
◾️ originalità e carattere innovativo;
◾️ attività promozionale dell'iniziativa;
◾️ capacità di attrazione turistica;
◾️ qualità e professionalità dell’organizzazione dell’evento;
◾️ promozione aree periferiche della città;
◾️ promozione dei prodotti del territorio di Trieste e provincia.
📍 Per quanto riguarda gli eventi proposti nel centro cittadino, sarà data priorità a quelli il cui organizzatore si impegnerà a proporre, in concomitanza o in altre date, analoga o similare iniziativa in piazze più periferiche per la rivitalizzazione dei rioni cittadini.
📍 Nelle zone centrali (quali ad esempio Piazza Sant'Antonio Nuovo e Piazza del Ponterosso), non potranno svolgersi manifestazioni ove sia prevista somministrazione di cibo e bevande e le esecuzioni musicali di intrattenimento del pubblico partecipante alla manifestazione dovranno iniziare a partire dalle ore 19:30 e terminare entro le ore 21.30, con eccezione delle serate di venerdì e sabato in cui l'orario della musica potrà essere 19.00-22.00.
📍 Per quanto riguarda l'eventuale fruizione di piazza Cavana, questa potrà trovare solamente manifestazioni di modesta entità data la congestione in termini di residenzialità, attività economiche in sede fissa, l'arredo urbano, i dehors e i limiti stabiliti dalle corsie di emergenza, stabilendo a titolo meramente indicativo, un'occupazione di suolo pubblico non superiore ai 60 mq.
👉 Circa la proposta di realizzazione di mercatini hobbistici (di prodotti artigianali, di beni definibili di antiquariato-modernariato-vintage et similia) si evidenzia che ogni singolo espositore non potrà partecipare a più di dodici edizioni nel corso dell'anno.
⛈ In caso di maltempo o di forza maggiore, se un'iniziativa/manifestazione dovrà essere annullata, non potrà in nessun caso essere recuperata in altra data e/o luogo.
✅ I soggetti interessati ad organizzare autonomamente ovvero in forma di co-organizzazione con l'Amministrazione Comunale (in questo caso, solo associazioni senza fine di lucro) a manifestare il loro interesse proponendo una descrizione sintetica della manifestazione o dell'evento utilizzando la scheda iniziativa 👉
https://bit.ly/manifestaz_interesse
📅 La documentazione deve essere inviata entro venerdì 31 ottobre 2025 tramite Posta Elettronica Certificata all'indirizzo [email protected]
Avviso pubblico per la programmazione delle manifestazione ed eventi di promozione economica sul territorio cittadino per l'anno 2026
Il Comune informa che, con la D.G. n. 373 dd. 25 agosto 2025, è stato indetto un avviso pubblico per la programmazione delle manifestazioni ed eventi di promozione economica sul territorio cittadino per l’anno 2026.
👉 Per la valutazione delle iniziative saranno utilizzati i seguenti criteri:
◾️ sfera d'azione particolarmente consolidata nel tessuto sociale per numero di edizioni/anni di realizzazione di iniziativa analoga;
◾️ capacità di attrazione del maggior numero di categorie di persone e di fasce d'età;
◾️ originalità e carattere innovativo;
◾️ attività promozionale dell'iniziativa;
◾️ capacità di attrazione turistica;
◾️ qualità e professionalità dell’organizzazione dell’evento;
◾️ promozione aree periferiche della città;
◾️ promozione dei prodotti del territorio di Trieste e provincia.
📍 Per quanto riguarda gli eventi proposti nel centro cittadino, sarà data priorità a quelli il cui organizzatore si impegnerà a proporre, in concomitanza o in altre date, analoga o similare iniziativa in piazze più periferiche per la rivitalizzazione dei rioni cittadini.
📍 Nelle zone centrali (quali ad esempio Piazza Sant'Antonio Nuovo e Piazza del Ponterosso), non potranno svolgersi manifestazioni ove sia prevista somministrazione di cibo e bevande e le esecuzioni musicali di intrattenimento del pubblico partecipante alla manifestazione dovranno iniziare a partire dalle ore 19:30 e terminare entro le ore 21.30, con eccezione delle serate di venerdì e sabato in cui l'orario della musica potrà essere 19.00-22.00.
📍 Per quanto riguarda l'eventuale fruizione di piazza Cavana, questa potrà trovare solamente manifestazioni di modesta entità data la congestione in termini di residenzialità, attività economiche in sede fissa, l'arredo urbano, i dehors e i limiti stabiliti dalle corsie di emergenza, stabilendo a titolo meramente indicativo, un'occupazione di suolo pubblico non superiore ai 60 mq.
👉 Circa la proposta di realizzazione di mercatini hobbistici (di prodotti artigianali, di beni definibili di antiquariato-modernariato-vintage et similia) si evidenzia che ogni singolo espositore non potrà partecipare a più di dodici edizioni nel corso dell'anno.
⛈ In caso di maltempo o di forza maggiore, se un'iniziativa/manifestazione dovrà essere annullata, non potrà in nessun caso essere recuperata in altra data e/o luogo.
✅ I soggetti interessati ad organizzare autonomamente ovvero in forma di co-organizzazione con l'Amministrazione Comunale (in questo caso, solo associazioni senza fine di lucro) a manifestare il loro interesse proponendo una descrizione sintetica della manifestazione o dell'evento utilizzando la scheda iniziativa 👉
https://bit.ly/manifestaz_interesse
📅 La documentazione deve essere inviata entro venerdì 31 ottobre 2025 tramite Posta Elettronica Certificata all'indirizzo [email protected]