RBE - Radio & Tv
164 subscribers
274 photos
2 videos
432 links
Aggiornamenti, storie e notizie scelte per te dalla redazione di RBE
Download Telegram
Pronti per l'Uvernada

Sabato 28 ottobre dalle 10
saremo in diretta dal mercato di Saluzzo con la banda del Mi Ritorni In Mente Show (a proposito, qui trovi la puntata di ieri sera, con ospite a sorpresa😱) per una diretta speciale insieme alla Fondazione Amleto Bertoni, ai Lou Dalfin e a tanti ospiti.

Passa a trovarci❗️
In questi giorni saremo anche a Torino per raccontarvi il Premio Roberto Morrione di cui da anni siamo media partner

Seguici e se ti va puoi anche fare un salto al Circolo dei Lettori
DOMENICA 29 OTTOBRE ALLE 21 UN APPUNTAMENTO DA NON PERDERE SU RBE-TV

Per la prima volta in televisione arriva il docufilm "Coscienza e Resistenza - Giosuè Gianavello, il leone di Rorà", realizzato da Visu.Film e commissionato dal Comitato Luoghi Storici Valdesi.

Un progetto dedicato alle vicende del condottiero valdese e ai luoghi storici di Rorà, suo luogo d'origine

Domenica 29 ottobre alle 21 su RBE-TV, canale 87 del digitale terrestre.
Questa mattina (domenica 29 ottobre) a partire dalle 10 trasmetteremo il culto della Riforma in diretta dalla Chiesa Valdese di Pinerolo.

Martedì 31 alle 20 trasmetteremo uno speciale con un culto radio-tv a cura del pastore Gianni Genre

Il tutto in diretta radio, tv e streaming sul sito www.rbe.it
Torna il lunedì sportivo di RBE - Radio & Tv con due ospiti d'eccezione.

Lunedì 30 alle 21 saremo in compagnia di 🛷 AMEDEO BAGNIS, nazionale di skeleton e primo italiano a conquistare una medaglia individuale nella disciplina e di 🏐 MARCO SESIA, preparatore atletico di volley, campione d’Europa con la nazionale Turca.

Non mancate ❗️
200 ANNI DI MUSEO EGIZIO A TORINO

Il Museo Egizio, Torino compie 200 anni e decide di rinnovarsi. Verranno inaugurati nuovi percorsi espositivi, per permettere al visitatore di seguire le tematiche che più lo interessano, una nuova ala di 600mq sarà dedicata alla scrittura.

Da gennaio 2024 il museo parteciperà a nuovi scavi in Egitto 🕵️.

Cambierà anche l'aspetto dell'edificio che ospita la collezione, con un progetto che restituirà simbolicamente alla città la piazza interna, che tornerà a collegare le vie intorno al museo, e renderà l'esperienza di visita più immersiva.

https://www.youtube.com/watch?v=ci7CMEKSMgU&ab_channel=RBE-Radio%26Tv
A partire dalle 20,30 segui sulle nostre frequenze la radiocronaca della partita di Lega Volley Femminile A1 tra Unionvolley Pinerolo Villafranca e UYBA Volley Busto Arsizio
Questa sera alle 21 nuova puntata del Mi Ritorni In Mente Show.
Ospite Federica Mignacca, pizzaiola anarchica 🍕

https://www.youtube.com/shorts/VdKqyxkqC5Y
IL WEEKEND DI RBE

👉 Sabato e domenica saremo in diretta da Tuttomele🍎🍏 a Cavour a partire dalle 15. Passa a trovarci!

👉 Sabato sera per Weekend a concerto trasmetteremo Night and Day - Omaggio a Frank Sinatra🎺, registrato lo scorso ottobre a Bibiana per Suoni d’autunno

👉 Domenica per Seratina film è la volta del documentario del 2022 Il seme del futuro 🌱 di Francesca Frigo, vincitore dell'ultima edizione del Sestriere Film Festival
Fede e Sfide, un programma di RBE TV.
Tutti i mercoledì alle 21, dall'8 novembre

Sei persone, sei storie, sei modi diversi di vivere la fede.
Un viaggio tra la testimonianza e l'impegno quotidiano.

https://youtu.be/4TV9kx8vbmo

La prima puntata ci porterà a Rorà e avrà come protagonista Claudia Bertinat, sindaca del piccolo comune della Val Pellice.

In tv sul canale 87 del digitale terrestre e in streaming su rbe.it e

❗️NOVITA'

👉 Per gli iscritti e le iscritte al nostro canale Telegram le puntate di Fede & Sfide saranno visibili in anteprima.
Condividi il messaggio e aiutaci a far crescere il canale!
E' passato un mese dal 7 ottobre e dall'escalation che che riportato al centro della cronaca il conflitto israelo-palestinese. Per noi è venuto il momento di ritagliare un momento e ragionare sulla situazione in #Israele e #Palestina al di là degli aggiornamenti terribili ed incessanti della cronaca di #guerra.

Lo faremo mercoledì 8 novembre dalle 17:00 con una serie di ospiti ed interlocutori con cui cercheremo di ricomporre il contesto di questa guerra, che come tutte le guerre è terribile e porta a risvolti drammatici.
E' uscito il nuovo numero de l'Eco delle Valli valdesi con un dossier dal titolo Agricoltura sociale; una seconda occasione

All'interno, come sempre, i contributi della redazione di RBE curati questo mese da Daniela Grill, Susanna Ricci, Giulia Gardois, Alessio Lerda, Matteo Chiarenza e Denis Caffarel, oltre alle infografiche di Leonora Camusso.

Lo scarichi gratuitamente qui:
https://riforma.it/sites/default/files/2023/11/06/mensile/eco_freepress_novembre_2023.pdf
Il 9 novembre a Mi Ritorni In Mente Show arrivano due autori di podcast true crime

Il varietà di RBE ospita Francesco Esposito e Matteo Ferrando, curatori del podcast "Le bestie di Satana 25 anni dopo"

👇 Il trailer
https://youtube.com/shorts/Nz58MgGMlmw
Speciale Israele Palestina | Il mese che ha cambiato il Medio Oriente (e il mondo)

A un mese dall'attacco di Hamas del 7 ottobre scorso cui è seguito il bombardamento della Striscia di Gaza e l'operazione di terra da parte di Israele, abbiamo trasmesso uno speciale per tentare di ricomporre il contesto del conflitto e i suoi drammatici risvolti.

Ne abbiamo parlato insieme a

Marco Magnano, giornalista e cooperante in collegamento da Beirut
Clara Capelli, economista dello sviluppo in collegamento da Gerusalemme
Simone Scotta, operatore umanitario da poco rientrato da Gerusalemme

https://youtu.be/4auxCAq1lzA
Proposta di legge sul suicidio assistito: il consiglio regionale piemontese ne approva l’ammissibilità

Voto favorevole in consiglio regionale sull’ammissibilità della proposta di legge d’iniziativa popolare Liberi subito sul suicidio assistito, promossa dall’Associazione Luca Coscioni depositata lo scorso agosto. Il provvedimento di ammissibilità è stato approvato con 34 voti favorevoli, 2 contrari e 3 astensioni e sarà discusso nel merito dal consiglio regionale appena sarà nota la calendarizzazione. Ai nostri microfoni il commento di Davide Di Mauro, referente piemontese dell’Associazione Luca Coscioni

https://www.spreaker.com/user/radiobeckwith/intervista-a-davide-di-mauro