RBE - Radio & Tv
164 subscribers
274 photos
2 videos
432 links
Aggiornamenti, storie e notizie scelte per te dalla redazione di RBE
Download Telegram
📌 25 luglio - I nostri aggiornamenti dal Piemonte

🛠 Mirafiori: contratti di solidarietà prolungati fino a fine anno
I vertici di Stellantis hanno annunciato ai sindacati il prolungamento fino a fine 2024 dei contratti di solidarietà per i lavoratori e le lavoratrici dello stabilimento di Mirafiori: secondo le stime dei sindacati la misura interesserà oltre 3.000 persone, di cui 1.057 della carrozzeria della linea della 500 Bev, 115 della Costruzione e stampi, 334 delle presse. Le linee della 500 elettrica e della Maserati erano già interessate dai contratti di solidarietà. Il commento di Edi Lazzi, segretario di Fiom Cgil Torino
Ascolta il servizio 👉 https://rbe.it/2024/07/25/mirafiori-contratti-di-solidarieta-prolungati-fino-a-fine-anno/

✈️ Ipotesi declassamento areoporto di Torino: il senatore Rosso chiede audizione a Salvini
Il vicecapogruppo di Forza Italia al Senato Roberto Rosso ha chiesto un’audizione al ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, per approfondire il tema delle grandi opere infrastrutturali indispensabili per il futuro dell’Italia e del Piemonte. Nello specifico saranno chiesti chiarimenti sull’ipotesi di declassamento dell’areoporto di Torino Caselle da internazionale a nazionale. “Siamo certi che avremo le rassicurazioni del caso dal ministro - ha dichiarato il senatore - il nostro è un hub strategico, capace di attrarre migliaia di viaggiatori internazionali quale porta del Nord-ovest italiano”

🎭 Teatro Stabile: incremento del 34% nelle vendite di abbonamenti e biglietti
Alla chiusura estiva, che partirà domani, venerdì 26 luglio, la biglietteria del Teatro Stabile di Torino fa registrare un incremento nelle vendite di abbonamenti e biglietti del 34% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con oltre 6000 abbonamenti comprendenti l’intero ventaglio di formule offerte, comprese quelle per il festival Torinodanza.

Olimpiadi invernali 2030: le gare di pattinaggio e velocità si terranno a Torino
Le olimpiadi invernali torneranno a Torino nel 2030. Ad annunciarlo il sindaco di Torino Stefano Lo Russo che si trova a Parigi dove si è svolta la 142 esima sessione plenaria del Comitato Olimpico Internazionale. I giochi che si terranno sulle Alpi francesi vedranno nel capoluogo piemontese disputare le gare di pattinaggio e velocità. Le stesse discipline che non sono state concesse dal comitato Milano Cortina 2026.
RBE - Radio & Tv
📌 25 luglio - I nostri aggiornamenti dal Piemonte 🛠 Mirafiori: contratti di solidarietà prolungati fino a fine anno I vertici di Stellantis hanno annunciato ai sindacati il prolungamento fino a fine 2024 dei contratti di solidarietà per i lavoratori e le…
📌 26 luglio - I nostri aggiornamenti dal Piemonte

🔴 Incidente mortale sul lavoro: è un operaio del VCO che lavorava in Svizzera
Nuovo incidente sul lavoro ieri. Un operaio di 47 anni proveniente dal Verbano Cusio Ossola è morto cadendo da un’altezza di circa 4 metri mentre stava montando dei pannelli solari sul tetto di un’abitazione in Svizzera. Le cause sono in fase di accertamento.

👮‍♂️ Aggressione ad Andrea Joly: indagata una quinta persona
C’è un nuovo indagato per l’aggressione al giornalista della Stampa Andrea Joly, avvenuta sabato notte ad opera di un gruppo di militanti di Casa Pound durante la festa dei 16 anni del circolo Asso di bastoni, a Torino. Lo rivelerebbe un video girato da un privato cittadino che farebbe presumere il coinvolgimento almeno di un’altra persona. Si tratta di un 33enne militante di CasaPound la cui abitazione è stata perquisita questa mattina dagli agenti della Digos. Anche lui è stato denunciato per lesioni personali

🛠 Stellantis vende agli americani la maggioranza di Comau. Il Governo valuta il Golden Power
Dopo l’annuncio della crisi dei ricavi di Stellantis, calati del 14% nel primo semestre 2024, arriva anche quello della vendita della maggioranza di Comau, società con sede a Torino specializzata nell'automazione industriale. Azionista di maggioranza sarà il fondo americano One Equity Partners. Continua quindi lo scorporo dell’azienda italo francese tanto che la FIM CISL chiede al Governo di esercitare il Golden Power, lo strumento normativo che permette di bloccare o apporre particolari condizioni a specifiche operazioni finanziarie, che ricadano nell'interesse nazionale. Opzione che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy starebbe considerando

🚄 Terzo valico: slitta a fine 2027 la fine dei lavori

Slitta al 2027 il termine dei lavori per il terzo valico. Ad annunciarlo Gennaro Mauceri, commissario per la realizzazione della nuova ferrovia Alta velocità-Alta capacità tra Genova e la Pianura Padana facendo il punto sullo stato di avanzamento dei lavori che è al momento al 55%. A pesare sul ritardo delle difficoltà tecniche, alcuni contenziosi con le aziende, delle gare andate deserte e i costi aumentati a 7,6 miliardi.

Sabato 27 luglio la 46a edizione della Tre Rifugi Val Pellice
Sabato 27 è in programma la 46a edizione della Tre Rifugi Val Pellice, storica competizione di corsa in montagna che si corre su un tracciato di 21,7 Km e 1650 metri di dislivello positivo: la partenza e l’arrivo, come da tradizione, avverranno al Rifugio Willy Jervis e il percorso passerà per Colle Barant, Rifugio Barbara, Colle Manzol e Rifugio Granero. Partenza in linea alle ore 08.30. Il tempo massimo è fissato in 5 ore e 30 minuti dalla partenza. L’organizzazione quest’anno ha messo in palio un premio di 2000 euro per chi sarà eventualmente in grado di battere il record fissato da Claudio Galeazzi nel 1991.
Ascolta il servizio 👉 https://rbe.it/2024/07/25/46a-edizione-tre-rifugi-val-pellice/
🏕 XX CONVEGNO STORICO DEL LAUX
“Cattolici e valdesi dai conflitti alla condivisione ecumenica”
🗓 Sabato 3 agosto, Usseaux
➡️ News e audio: https://rbe.it/2024/07/26/cattolici-e-valdesi-dai-conflitti-alla-condivisione-ecumenica/
🏳️‍🌈 Diritti LGBT: Consiglio Comunale di Torino sostiene candidatura a Europride 2027
Il Consiglio comunale di Torino sostiene la candidatura per ospitare a Torino l'Europride 2027. La mozione, presentata da Silvio Viale, è stata approvata non all’unanimità e prevede anche che ogni anno venga organizzato un convegno, un mese prima del Pride, sulle iniziative prese dalla città.

➡️Segui le nostre news: https://bit.ly/notiziarioRBE
👉 UIL: nel 1° semestre 2024 cresce la cassa integrazione in Piemonte. Torino è la provincia più cassaintegrata d'Italia
Cresce in Piemonte la richiesta di cassaintegrazione. Nei primi sei mesi del 2024, secondo i dati della UIL, l'aumento è stato del 43,8% rispetto allo stesso periodo del 2023 a fronte di un incremento nazionale del 21,2%. L’andamento nelle province piemontesi, nel confronto tra il primo semestre 2024 e 2023 vede i maggiori incrementi a Biella, Torino e Novara. Torino in particolare - secondo i dati UIL - risulta essere la provincia più cassaintegrata d’Italia, seguita da Milano e Napoli.

➡️Segui le nostre news: https://bit.ly/notiziarioRBE
👉 In Piemonte ordinanza anti caldo: stop per le mansioni all'aperto nelle ore centrali

☀️ Da inizio agosto in Piemonte entrerà in vigore l'ordinanza che prevede per i lavoratori che svolgono mansioni faticose all’aperto nei settori edilizia, agricoltura e florovivaismo, l’astensione dal lavoro nelle ore centrali della giornata, indicativamente dalle 12,30 alle 16.

⚡️L'applicazione verrà adattata in base alle necessità di ogni settore, alle condizioni ambientali e ai bollettini Arpa.

➡️Segui le nostre news: https://bit.ly/notiziarioRBE
📣 E' uscito il nuovo numero de l'Eco delle Valli valdesi con un dossier dal titolo 𝗟𝗲 ❞𝗮𝗽𝗽❞: 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗮𝗰𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗰𝗶 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮

✍️ All'interno, come sempre, i contributi della redazione di RBE.

⤵️ Lo scarichi gratuitamente qui:
https://riforma.it/wp-content/uploads/2024/07/Eco-Freepress-agosto-2024.pdf
🍽 A CENA CON L'AUTORE
A Cena con Gabrio Grindatto e il suo libro Ombre sulla strada di Tourn Boncoeur
🗓 Venerdì 9 agosto, Luserna San Giovanni
➡️ News e audio: https://rbe.it/2024/06/14/a-cena-con-lautore/
👍1
Ce lo avete chiesto in tanti e tante e dunque ci proviamo.

💥 Da oggi è attivo il 𝙘𝙖𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙒𝙝𝙖𝙩𝙨𝙖𝙥𝙥 dedicato a 𝙇❜𝙖𝙨𝙘𝙤𝙡𝙩𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙪𝙣𝙞𝙨𝙘𝙚.

📩 Ogni giorno inseriremo la meditazione quotidiana e il link al culto di RBE. Un modo in più per contribuire a diffondere il materiale che realizziamo grazie alla collaborazione di tantissime di persone (che continuiamo a ringraziare).

😉👉 Ti puoi iscrivere (gratuitamente) qui: https://whatsapp.com/channel/0029VakxgRr0lwglHVuZvS2U
🚆 Slitta ancora la riapertura del tunnel del Frejus.

A comunicarlo la commissione intergovernativa italo-francese per la Torino Lione che ha parlato di problematiche legate alla condizione della montagna, che sarebbe più instabile del previsto.

⛔️ Il traforo sarà ancora chiuso quindi almeno fino a fine marzo 2025.

➡️ Segui le nostre news: https://bit.ly/notiziarioRBE
👉 𝗖𝗨𝗟𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗫𝗩 𝗔𝗚𝗢𝗦𝗧𝗢
▶️ In diretta radio, tv e web sulle nostre frequenze da Villar Pellice. A partire dalle 10
QUALE FUTURO PER LE LIBRERIE IN ITALIA?
Se ne è parlato a Prali durante l'edizione 2024 di Pralibro a “Librerie in movimento”, appuntamento dedicato alle librerie italiane organizzato in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, la rivista Risguardi e l'Associazione Forum del libro.

▶️ Qui trovi il video https://youtu.be/XrW754s0Uu8
🎷 BLUE LOU MARINI AND THE ITALIAN GROOVERS
Spettacolo delle 21 sold out. Ancora prenotabili i posti alle 18,30 👉 Associazione Musicainsieme 333 923 5716

🗓 Domenica 25 agosto, Luserna San Giovanni, Teatro Santa Croce
➡️ Il concerto verrà registrato e trasmesso nella programmazione autunno-inverno di RBE-TV
2
👀 Ci siamo, manca pochissimo!

🗓 Da dopodomani arriva VALBUM, il primo album di figurine della storia valdese. Ci trovi il 15 agosto con il banchetto a Villar Pellice

🎯 Lo puoi anche acquistare contattandoci in redazione o durante il Sinodo valdese a Torre Pellice
🎧 Arriva su RBE Die with a smile, la ballad d'amore che unisce la creatività di Lady Gaga e Bruno Mars

👉 Ascolta: https://www.youtube.com/watch?v=kPa7bsKwL-c
🗓 CULTO DI APERTURA DEL SINODO VALDESE
▶️ Domenica 25 agosto alle 15 in diretta radio, tv e web
𝟴𝟱𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮
𝐶𝑜𝑛𝑐𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑔𝑙𝑖 850 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑣𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑣𝑎𝑙𝑑𝑒𝑠𝑒

Sabato 24 agosto alle 21, In diretta anche su RBE
𝟴𝟱𝟬, 𝗨𝗡𝗢 𝗦𝗚𝗨𝗔𝗥𝗗𝗢 𝗜𝗡𝗗𝗜𝗘𝗧𝗥𝗢 𝗔𝗟 𝗙𝗨𝗧𝗨𝗥𝗢
Sabato 24 agosto alle 15 alla Casa Valdese di Torre Pellice

In diretta streaming sui canali Youtube e Facebook della Chiesa Valdese
SERATA PUBBLICA DEL SINODO VALDESE
Autonomia differenziata e equità

▶️ In diretta radio, tv e sul nostro canale Youtube

Partecipano Andrea Giorgis, Senatore e Professore ordinario di Diritto costituzionale, Alessandra Trotta, Diacona e Moderatora della Tavola Valdese, e Rosy Bindi, Presidente onorario dell’associazione Salute Diritto Fondamentale.

Accompagnamento musicale sarà a cura del duo jazz Luigi Bonafede e Massimo Baldioli.
👍1