RBE - Radio & Tv
164 subscribers
274 photos
2 videos
432 links
Aggiornamenti, storie e notizie scelte per te dalla redazione di RBE
Download Telegram
QUALE FUTURO PER LE LIBRERIE IN ITALIA?
Se ne è parlato a Prali durante l'edizione 2024 di Pralibro a “Librerie in movimento”, appuntamento dedicato alle librerie italiane organizzato in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, la rivista Risguardi e l'Associazione Forum del libro.

▶️ Qui trovi il video https://youtu.be/XrW754s0Uu8
🎷 BLUE LOU MARINI AND THE ITALIAN GROOVERS
Spettacolo delle 21 sold out. Ancora prenotabili i posti alle 18,30 👉 Associazione Musicainsieme 333 923 5716

🗓 Domenica 25 agosto, Luserna San Giovanni, Teatro Santa Croce
➡️ Il concerto verrà registrato e trasmesso nella programmazione autunno-inverno di RBE-TV
2
👀 Ci siamo, manca pochissimo!

🗓 Da dopodomani arriva VALBUM, il primo album di figurine della storia valdese. Ci trovi il 15 agosto con il banchetto a Villar Pellice

🎯 Lo puoi anche acquistare contattandoci in redazione o durante il Sinodo valdese a Torre Pellice
🎧 Arriva su RBE Die with a smile, la ballad d'amore che unisce la creatività di Lady Gaga e Bruno Mars

👉 Ascolta: https://www.youtube.com/watch?v=kPa7bsKwL-c
🗓 CULTO DI APERTURA DEL SINODO VALDESE
▶️ Domenica 25 agosto alle 15 in diretta radio, tv e web
𝟴𝟱𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮
𝐶𝑜𝑛𝑐𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑔𝑙𝑖 850 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑣𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑣𝑎𝑙𝑑𝑒𝑠𝑒

Sabato 24 agosto alle 21, In diretta anche su RBE
𝟴𝟱𝟬, 𝗨𝗡𝗢 𝗦𝗚𝗨𝗔𝗥𝗗𝗢 𝗜𝗡𝗗𝗜𝗘𝗧𝗥𝗢 𝗔𝗟 𝗙𝗨𝗧𝗨𝗥𝗢
Sabato 24 agosto alle 15 alla Casa Valdese di Torre Pellice

In diretta streaming sui canali Youtube e Facebook della Chiesa Valdese
SERATA PUBBLICA DEL SINODO VALDESE
Autonomia differenziata e equità

▶️ In diretta radio, tv e sul nostro canale Youtube

Partecipano Andrea Giorgis, Senatore e Professore ordinario di Diritto costituzionale, Alessandra Trotta, Diacona e Moderatora della Tavola Valdese, e Rosy Bindi, Presidente onorario dell’associazione Salute Diritto Fondamentale.

Accompagnamento musicale sarà a cura del duo jazz Luigi Bonafede e Massimo Baldioli.
👍1
🔔 Valdo, i barba, Gianavello, il cimitero nell'orto dei Durand Canton, la Rivoluzione francese, il Quarantotto e John Charles Beckwith, i colportori a Porta Pia, i pastori e le guerre del Novecento.

📢 Torna per il terzo anno l'appuntamento con il podcast del Patrimonio culturale valdese. Otto episodi per otto secoli e mezzo di storia: ecco 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐞𝐭, 𝐢𝐥 𝐩𝐨𝐝𝐜𝐚𝐬𝐭 𝐚 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐝𝐞𝐬𝐞.

🎧 Ascoltalo mentre attacchi le figurine del Valbum
https://open.spotify.com/show/2y2sqcVGPD7b1zwVemukIr
1
👉 Con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, abbiamo commentato le ultime notizie e i dati sul tema: dalla lettera delle detenute torinesi a Sergio Mattarella, alle varie manifestazioni nei penitenziari di tutta Italia. Oltre al numero sempre più alto di suicidi in cella.

▶️ https://youtu.be/XqLTQ9d27Sg
🎧 Arriva su RBE 𝗩𝗶𝘃𝗮 𝘁𝘂, il nuovo singolo di 𝗠𝗮𝗻𝘂 𝗖𝗵𝗮𝗼. La canzone precede l'album dell'artista franco-spagnolo che uscirà nelle prossime settimane, a 17 anni dal suo ultimo lavoro.

💃 Un flamenco allegro tutto da gustare
https://www.youtube.com/watch?v=vb5YbGpc5_8
La diretta della serata pubblica del Sinodo Valdese 2024
Tema: l’autonomia differenziata. Partecipano:
Alessandra Trotta, Moderatora della Tavola Valdese;
Andrea Giorgis, senatore e professore ordinario di Diritto costituzionale;
Rosy Bindi, ex parlamentare ed ex ministra, presidente onorario di “Salute Diritto Fondamentale”

https://www.youtube.com/live/BNek0kvLMrQ
🥳 Non pensavamo di farcela ma alla fine è arrivato. Lo trovi al nostro stand al Sinodo valdese.

👀Il poster 𝗗𝗼𝘃❜𝗲̀ 𝗩𝗮𝗹𝗱𝗼 firmato dall'illustratore Matteo Mancini e ispirato ai lavori di Martin Handford
Conferenza Stampa del Sinodo Valdese - "Medioriente: fermare l'odio e cessare il fuoco"

In un Atto approvato ieri dal Sinodo si parla di cessare il fuoco, liberare gli ostaggi, fermare l'odio, rispettare il diritto internazionale. Dal Sinodo, inoltre, una ferma condanna dei radicalismi e fondamentalismi religiosi che, sia in Medio Oriente sia in Occidente, diffondono odio e violano i diritti, in particolare delle donne. Nella conferenza stampa si è parlato di antisemitismo e islamofobia, di costruzione della pace e del dialogo interreligioso, di vie legali d'accesso e strumenti di tutela delle persone e delle migrazioni.

Ospiti: il Presidente del Sinodo, il pastore Claudio Pasquet, e la coordinatrice di Mediterranean Hope, Marta Bernardini.

https://youtube.com/live/EkAIOiOaMvg
👉 La Bibbia, il tempio, la scuola, i luoghi storici: quattro oggetti del patrimonio culturale che raccontano “Chi sono i valdesi?”, il secondo episodio della docuserie Cartoline. Viaggi nella storia protestante che ha realizzato Vibes per Patrimonio Culturale Valdese

▶️ https://www.youtube.com/watch?v=XOQHtN6VwDc