๐ฟ Lo scorso 13 gennaio Fusaro รจ uscito con il nuovo singolo โIl silenzio basta e avanzaโ, brano tratto dal secondo album โBuongiorno (per tutto il giorno)โ pubblicato a fine maggio 2022. Il cantautore di Settimo Torinese ci ha raccontato il dietro le quinte del suo lavoro, la cura e lโattenzione allโunione tra musica e parole che, nel suo caso, sanno creare poesia.
๐Quello che Fusaro ha presentato in diretta su RBE รจ un live acustico sussurrato, delicato, con canzoni sanno trasmettere, senza far rumore, fotografie familiari e sensazioni intime, attimi casalinghi e quotidiani.
๐ Ci siamo seduti insieme sul divano in studio e abbiamo parlato della loro esperienza e ascoltato la loro musica.
Domenica 11 giugno alle 21 su RBE-TV | Canale 87 | In podcast sul nostro sito www.rbe.it
Guarda il promo della serata ๐
๐Quello che Fusaro ha presentato in diretta su RBE รจ un live acustico sussurrato, delicato, con canzoni sanno trasmettere, senza far rumore, fotografie familiari e sensazioni intime, attimi casalinghi e quotidiani.
๐ Ci siamo seduti insieme sul divano in studio e abbiamo parlato della loro esperienza e ascoltato la loro musica.
Domenica 11 giugno alle 21 su RBE-TV | Canale 87 | In podcast sul nostro sito www.rbe.it
Guarda il promo della serata ๐
YouTube
Fusaro ๐ Sul Divano Con | Domenica 11 giugno
๐ Il culto di oggi, domenica ๐ญ๐ญ ๐๐ถ๐๐ด๐ป๐ผ 2023, a cura di ๐๐ผ๐ป๐ฎ๐๐ผ ๐ ๐ฎ๐๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ๐น๐น๐ฎ, pastore della ๐๐ต๐ถ๐ฒ๐๐ฎ ๐ฉ๐ฎ๐น๐ฑ๐ฒ๐๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฃ๐ฟ๐ฎ๐ฟ๐ผ๐๐๐ถ๐ป๐ผ, e di ๐๐น๐ฎ๐๐ฑ๐ถ๐ผ ๐ฃ๐ฎ๐๐พ๐๐ฒ๐, pastore della ๐๐ต๐ถ๐ฒ๐๐ฎ ๐ฉ๐ฎ๐น๐ฑ๐ฒ๐๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐ฎ๐ป ๐ฆ๐ฒ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฑ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฃ๐ถ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ผ๐น๐ผ.
๐ Il testo della predicazione รจ ๐๐ถ๐ผ๐๐ฎ๐ป๐ป๐ถ ๐ด, ๐ฏ๐ญ-๐ฏ๐ฒ.
๐ Il testo della predicazione รจ ๐๐ถ๐ผ๐๐ฎ๐ป๐ป๐ถ ๐ด, ๐ฏ๐ญ-๐ฏ๐ฒ.
YouTube
Giovanni 8, 31-36 | Culto Evangelico Valdese - 11 giugno 2023
๐๐๐น๐๐ผ ๐๐๐ฎ๐ป๐ด๐ฒ๐น๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ฉ๐ฎ๐น๐ฑ๐ฒ๐๐ฒ di Domenica ๐ญ๐ญ ๐๐ถ๐๐ด๐ป๐ผ 2023, a cura di ๐๐ผ๐ป๐ฎ๐๐ผ ๐ ๐ฎ๐๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ๐น๐น๐ฎ, pastore della ๐๐ต๐ถ๐ฒ๐๐ฎ ๐ฉ๐ฎ๐น๐ฑ๐ฒ๐๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฃ๐ฟ๐ฎ๐ฟ๐ผ๐๐๐ถ๐ป๐ผ, e di ๐๐น๐ฎ๐๐ฑ๐ถ๐ผ ๐ฃ๐ฎ๐๐พ๐๐ฒ๐, pastore della ๐๐ต๐ถ๐ฒ๐๐ฎ ๐ฉ๐ฎ๐น๐ฑ๐ฒ๐๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐ฎ๐ป ๐ฆ๐ฒ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฑ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฃ๐ถ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ผ๐น๐ผ.
Il testo della predicazione รจ ๐๐ถ๐ผ๐๐ฎ๐ป๐ป๐ถ ๐ด, ๐ฏ๐ญ-๐ฏ๐ฒ.
Il testo della predicazione รจ ๐๐ถ๐ผ๐๐ฎ๐ป๐ป๐ถ ๐ด, ๐ฏ๐ญ-๐ฏ๐ฒ.
L'ascolto che ci unisce - Lunedรฌ 12 Giugno 2023
RBE
๐ฏ L'ascolto che ci unisce รจ la meditazione quotidiana prodotta da RBE e ispirata dai versetti biblici di Un giorno una Parola. La meditazione di oggi รจ curata da Sandra Rizzi, della Chiesa valdese di Pomaretto e prende spunto da Salmo 25,18 e Luca 15,7.
๐ La rubrica va in onda tre volte al giorno (7:15, 13:15 e 19:15) ed รจ riascoltabile in podcast sul nostro sito www.rbe.it
๐ Qui trovi la versione completa della puntata di oggi.
๐ La rubrica va in onda tre volte al giorno (7:15, 13:15 e 19:15) ed รจ riascoltabile in podcast sul nostro sito www.rbe.it
๐ Qui trovi la versione completa della puntata di oggi.
๐ Tacchi rotti, eppure bisogna andar
๐ฃ Sabato 17 giugno รจ in programma il Torino Pride, che per la prima volta esclude il centro cittร dal percorso del corteo.
๐ Ai nostri microfoni le parole di Marco Giusta del coordinamento di Torino Pride.
๐ฃ Sabato 17 giugno รจ in programma il Torino Pride, che per la prima volta esclude il centro cittร dal percorso del corteo.
๐ Ai nostri microfoni le parole di Marco Giusta del coordinamento di Torino Pride.
L'ascolto che ci unisce - Martedรฌ 13 Giugno 2023
RBE
๐ก L'ascolto che ci unisce รจ la meditazione quotidiana prodotta da RBE e ispirata dai versetti biblici di Un giorno una Parola. La meditazione di oggi รจ curata da Marco Di Pasquale, pastore della Chiesa metodista di Savona e della Chiesa valdese di Imperia e prende spunto da Numeri 14,17 e Luca 1,49.
๐ฐ La rubrica va in onda tre volte al giorno (7:15, 13:15 e 19:15) ed รจ riascoltabile in podcast sul nostro sito www.rbe.it
๐ Qui trovi la versione completa della puntata di oggi.
๐ฐ La rubrica va in onda tre volte al giorno (7:15, 13:15 e 19:15) ed รจ riascoltabile in podcast sul nostro sito www.rbe.it
๐ Qui trovi la versione completa della puntata di oggi.
๐ Lunedรฌ 12 giugno la Cittร di Nichelino ha firmato con la Cittร metropolitana di Torino, i CC, lโAsl TO5, la polizia municipale e lโIstituto Erasmo da Rotterdam insieme al coordinamento Torino Pride un protocollo d'intesa volto a favorire lโauto-affermazione dellโidentitร di genere. Sono previsti lโistituzione di un registro di genere e iniziative a carattere educativo con lโobiettivo di fornire servizi pubblici genderless.
๐ Tra le altre cose sarร revisionata la modulistica e la comunicazione comunale attraverso lโuso del linguaggio inclusivo e partirร una formazione costante per cittadinanza, dipendenti, personale di polizia e scuole. Foto: Cittร Metropolitana di Torino.
๐ Ascolta il servizio con lโintervista allโassessore alle Assessore Pari opportunitร di Nichelino, Alessandro Azzolina
๐ Tra le altre cose sarร revisionata la modulistica e la comunicazione comunale attraverso lโuso del linguaggio inclusivo e partirร una formazione costante per cittadinanza, dipendenti, personale di polizia e scuole. Foto: Cittร Metropolitana di Torino.
๐ Ascolta il servizio con lโintervista allโassessore alle Assessore Pari opportunitร di Nichelino, Alessandro Azzolina
L'ascolto che ci unisce - Mercoledรฌ 14 Giugno 2023
RBE
๐ L'ascolto che ci unisce รจ la meditazione quotidiana prodotta da RBE e ispirata dai versetti biblici di Un giorno una Parola. La meditazione di oggi รจ curata dal pastore emerito Giuseppe Platone e prende spunto da Salmo 34, 2 e Filippesi 4, 4-5.
๐ฌ La rubrica va in onda tre volte al giorno (7:15, 13:15 e 19:15) ed รจ riascoltabile in podcast sul nostro sito www.rbe.it
๐ Qui trovi la versione completa della puntata di oggi.
๐ฌ La rubrica va in onda tre volte al giorno (7:15, 13:15 e 19:15) ed รจ riascoltabile in podcast sul nostro sito www.rbe.it
๐ Qui trovi la versione completa della puntata di oggi.
๐ La scorsa settimana siamo stati a Fenestrelle in diretta dall'Alpi Bike Experience - Festival del cicloturismo d'alta quota. Trovi le interviste che abbiamo fatto sul nostro canale Youtube.
๐ฒ Tra queste ti segnaliamo l'intervista a Mauro Vignola dell'Unione Montana del Pinerolese che ha presentato UpSlowTour, il progetto che prevede la creazione di infrastrutture, la manutenzione e la promozione del territorio guardando alla mobilitร con la bicicletta.
๐ Guarda il video
๐ฒ Tra queste ti segnaliamo l'intervista a Mauro Vignola dell'Unione Montana del Pinerolese che ha presentato UpSlowTour, il progetto che prevede la creazione di infrastrutture, la manutenzione e la promozione del territorio guardando alla mobilitร con la bicicletta.
๐ Guarda il video
YouTube
Mauro Vignola dell'Unione Montana del Pinerolese presenta il progetto UpSlowTour
Mauro Vignola dell'Unione Montana del Pinerolese presenta il progetto UpSlowTour nel contesto della diretta da Alpi Bike Experience - Festival del cicloturismo d'alta quota a Fenestrelle.
--
RBE | RBE-TV - www.rbe.it
Seguici su Telegram
https://t.me/rberadiotvโฆ
--
RBE | RBE-TV - www.rbe.it
Seguici su Telegram
https://t.me/rberadiotvโฆ
L'ascolto che ci unisce - Giovedรฌ 15 Giugno 2023
RBE
๐งถ L'ascolto che ci unisce รจ la meditazione quotidiana prodotta da RBE e ispirata dai versetti biblici di Un giorno una Parola. La meditazione di oggi รจ curata da Francesca Sini, predicatrice locale della Chiesa valdese di Genova e prende spunto da Ezechiele 39,29 e Romani 8,16.
๐น La rubrica va in onda tre volte al giorno (7:15, 13:15 e 19:15) ed รจ riascoltabile in podcast sul nostro sito www.rbe.it
๐ Qui trovi la versione completa della puntata di oggi.
๐น La rubrica va in onda tre volte al giorno (7:15, 13:15 e 19:15) ed รจ riascoltabile in podcast sul nostro sito www.rbe.it
๐ Qui trovi la versione completa della puntata di oggi.
๐บ Questa sera torna Mi Ritorni in Mente Show, il varietร di RBE-TV.
๐ผ Ospite della puntata Alessandro Allocco, gallerista che da anni gestisce una piccola galleria a Torino (Atb gallery), che nel tempo ha iniziato a collaborare con artisti internazionali. ร il fondatore della casa editrice atb edizioni e della rivista d'arte Atb Mag.
๐ Alessandro Allocco ci racconta la nascita della sua galleria di Torino e del suo percorso di critico d'arte tra aneddoti e storie di vita quotidiana sull'arte contemporanea.
๐ Giovedรฌ 15 giugno alle 21 su RBE-TV | Canale 87
๐ Puoi riguardare questa trasmissione quando vuoi in podcast sul nostro sito www.rbe.it
Guarda il promo della serata ๐
๐ผ Ospite della puntata Alessandro Allocco, gallerista che da anni gestisce una piccola galleria a Torino (Atb gallery), che nel tempo ha iniziato a collaborare con artisti internazionali. ร il fondatore della casa editrice atb edizioni e della rivista d'arte Atb Mag.
๐ Alessandro Allocco ci racconta la nascita della sua galleria di Torino e del suo percorso di critico d'arte tra aneddoti e storie di vita quotidiana sull'arte contemporanea.
๐ Giovedรฌ 15 giugno alle 21 su RBE-TV | Canale 87
๐ Puoi riguardare questa trasmissione quando vuoi in podcast sul nostro sito www.rbe.it
Guarda il promo della serata ๐
YouTube
Storia di un critico e della sua galleria d'arte contemporanea | ๐ MRIM Show | Giovedรฌ 15 giugno
Qui la puntata completa https://www.youtube.com/watch?v=TiZxHS71a2U
๐ข Giornata Mondiale del Rifugiato 2023
๐ Nel pinerolese sono previsti molti appuntamenti organizzati dal Servizi Inclusione della Diaconia Valdese con lโobiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sui temi dellโinclusione sociale e delle migrazioni.
๐ Il primo sarร sabato 17 giugno al Polo Culturale Scroppo di Torre Pellice. Ne abbiamo parlato con Erica Scognamiglio del Servizio inclusione della Diaconia Valdese e Parwana Kebrit, artista afghana che sarร presente all'incontro con lโarte terapeuta Antonella Chiavia.
โถ๏ธ Qui trovi il video dell'intervista
๐ผ Parwana ci racconta anche la sua fuga dallโAfghanistan, lโarrivo in Italia e la passione per il disegno e la pittura, che utilizza come forma di racconto di protesta rispetto alle ingiustizie che il regime talebano ha portato nel suo paese.
๐ Nel pinerolese sono previsti molti appuntamenti organizzati dal Servizi Inclusione della Diaconia Valdese con lโobiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sui temi dellโinclusione sociale e delle migrazioni.
๐ Il primo sarร sabato 17 giugno al Polo Culturale Scroppo di Torre Pellice. Ne abbiamo parlato con Erica Scognamiglio del Servizio inclusione della Diaconia Valdese e Parwana Kebrit, artista afghana che sarร presente all'incontro con lโarte terapeuta Antonella Chiavia.
โถ๏ธ Qui trovi il video dell'intervista
๐ผ Parwana ci racconta anche la sua fuga dallโAfghanistan, lโarrivo in Italia e la passione per il disegno e la pittura, che utilizza come forma di racconto di protesta rispetto alle ingiustizie che il regime talebano ha portato nel suo paese.
L'ascolto che ci unisce - Venerdรฌ 16 Giugno 2023
RBE
๐ก L'ascolto che ci unisce รจ la meditazione quotidiana prodotta da RBE e ispirata dai versetti biblici di Un giorno una Parola. La meditazione di oggi รจ curata da Michel Charbonnier, pastore della Chiesa valdese di Torre Pellice e prende spunto da Giosuรจ 22,29 e Ebrei 10,25.
๐ง La rubrica va in onda tre volte al giorno (7:15, 13:15 e 19:15) ed รจ riascoltabile in podcast sul nostro sito www.rbe.it
๐ Qui trovi la versione completa della puntata di oggi.
๐ง La rubrica va in onda tre volte al giorno (7:15, 13:15 e 19:15) ed รจ riascoltabile in podcast sul nostro sito www.rbe.it
๐ Qui trovi la versione completa della puntata di oggi.
๐ Oggi ti segnaliamo un sondaggio che รจ ancora aperto per alcuni giorni su RBE e RBE-TV e ci aiuterร a capire meglio la percezione del lavoro che facciamo e contribuirร ad orientare le scelte future sulla radio e sulla televisione.
๐ก Il sondaggio รจ aperto a tutti e tutte e bastano 5 minuti (10 minuti se compili anche le domande non obbligatorie).
๐ Non รจ retorica. Per noi il pensiero di chi giornalmente o saltuariamente ci segue รจ fondamentale. Siamo unโesperienza radio-tv comunitaria e questo per noi rappresenta un valore e una responsabilitร . Se vorrai darci una mano, te ne saremo davvero grati. Rispondere al sondaggio ci aiuta davvero a migliorare. Ti chiediamo anche, se vuoi, di condividerlo con chi pensi possa essere interessato/a.
๐ Iniziamo? Clicca qui! ๐
๐ก Il sondaggio รจ aperto a tutti e tutte e bastano 5 minuti (10 minuti se compili anche le domande non obbligatorie).
๐ Non รจ retorica. Per noi il pensiero di chi giornalmente o saltuariamente ci segue รจ fondamentale. Siamo unโesperienza radio-tv comunitaria e questo per noi rappresenta un valore e una responsabilitร . Se vorrai darci una mano, te ne saremo davvero grati. Rispondere al sondaggio ci aiuta davvero a migliorare. Ti chiediamo anche, se vuoi, di condividerlo con chi pensi possa essere interessato/a.
๐ Iniziamo? Clicca qui! ๐
๐ Nella tarda serata di ieri si sono chiusi i difficili negoziati di Bonn, tappa intermedia in previsione della COP28 a Dubai, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si terrร a fine anno.
๐ฑ Abbiamo raggiunto Jacopo Bencini di Italian Climate Network, per farci raccontare com'รจ andata. ๐ Ascolta l'intervista
๐ฒ Si รจ trattato di negoziati ben piรน combattuti e confusi del solito, tanto che a 24 ore dalla chiusura ancora mancava un accordo sullโagenda dei lavori. Si รจ seriamente rischiato di concludere i negoziati con un nulla di fatto e di dover organizzare una sessione aggiuntiva a settembre.
๐ฏ All'ultimo istante รจ stato raggiunto un compromesso che scontenta molti, gettando un'ombra importante sulla COP di quest'anno, giร parecchio discussa per via del paese ospitante (gli Emirati Arabi Uniti, tra i maggiori produttori di combustibili fossili).
โณQualche passo positivo, in extremis, รจ stato fatto, ma รจ davvero difficile questa volta guardare ai lavori della COP con entusiasmo.
๐ฑ Abbiamo raggiunto Jacopo Bencini di Italian Climate Network, per farci raccontare com'รจ andata. ๐ Ascolta l'intervista
๐ฒ Si รจ trattato di negoziati ben piรน combattuti e confusi del solito, tanto che a 24 ore dalla chiusura ancora mancava un accordo sullโagenda dei lavori. Si รจ seriamente rischiato di concludere i negoziati con un nulla di fatto e di dover organizzare una sessione aggiuntiva a settembre.
๐ฏ All'ultimo istante รจ stato raggiunto un compromesso che scontenta molti, gettando un'ombra importante sulla COP di quest'anno, giร parecchio discussa per via del paese ospitante (gli Emirati Arabi Uniti, tra i maggiori produttori di combustibili fossili).
โณQualche passo positivo, in extremis, รจ stato fatto, ma รจ davvero difficile questa volta guardare ai lavori della COP con entusiasmo.
L'ascolto che ci unisce - Sabato 17 Giugno 2023
RBE
๐ L'ascolto che ci unisce รจ la meditazione quotidiana prodotta da RBE e ispirata dai versetti biblici di Un giorno una Parola. La meditazione di oggi รจ curata da Luca Prola, della Chiesa valdese di Pinerolo e prende spunto da Salmo 50,1 e Luca 17,20-21.
๐ La rubrica va in onda tre volte al giorno (7:15, 13:15 e 19:15) ed รจ riascoltabile in podcast sul nostro sito www.rbe.it
๐ Qui trovi la versione completa della puntata di oggi.
๐ La rubrica va in onda tre volte al giorno (7:15, 13:15 e 19:15) ed รจ riascoltabile in podcast sul nostro sito www.rbe.it
๐ Qui trovi la versione completa della puntata di oggi.
๐ค Questa sera per Weekend a concerto trasmettiamo la registrazione dell'esibizione dei Quattro Quarti, avvenuta lo scorso 25 aprile a Torre Pellice
โค๏ธ La serata si intitolava LOVE
Sabato 17 giugno alle 21 su RBE-TV | Canale 87
Guarda il promo della serata ๐
โค๏ธ La serata si intitolava LOVE
Sabato 17 giugno alle 21 su RBE-TV | Canale 87
Guarda il promo della serata ๐
YouTube
Quattroquarti ๐ Weekend a concerto | Sabato 17 giugno
๐ Il ๐๐๐น๐๐ผ ๐๐๐ฎ๐ป๐ด๐ฒ๐น๐ถ๐ฐ๐ผ di domenica ๐ญ๐ด ๐๐ถ๐๐ด๐ป๐ผ 2023 รจ a cura di ๐๐ผ๐ป๐ฎ๐๐ผ ๐ ๐ฎ๐๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ๐น๐น๐ฎ, pastore della ๐๐ต๐ถ๐ฒ๐๐ฎ ๐ฉ๐ฎ๐น๐ฑ๐ฒ๐๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฃ๐ฟ๐ฎ๐ฟ๐ผ๐๐๐ถ๐ป๐ผ, e di ๐๐น๐ฎ๐๐ฑ๐ถ๐ผ ๐ฃ๐ฎ๐๐พ๐๐ฒ๐, pastore della ๐๐ต๐ถ๐ฒ๐๐ฎ ๐ฉ๐ฎ๐น๐ฑ๐ฒ๐๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐ฎ๐ป ๐ฆ๐ฒ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฑ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฃ๐ถ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ผ๐น๐ผ.
๐ Il testo della predicazione รจ ๐๐๐ฐ๐ฎ ๐ญ๐ณ, ๐ฑ-๐ญ๐ฌ.
๐ Il testo della predicazione รจ ๐๐๐ฐ๐ฎ ๐ญ๐ณ, ๐ฑ-๐ญ๐ฌ.
YouTube
Luca 17, 5-10 | Culto Evangelico Valdese - 18 giugno 2023
๐๐๐น๐๐ผ ๐๐๐ฎ๐ป๐ด๐ฒ๐น๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ฉ๐ฎ๐น๐ฑ๐ฒ๐๐ฒ di Domenica ๐ญ๐ด ๐๐ถ๐๐ด๐ป๐ผ 2023, a cura di ๐๐ผ๐ป๐ฎ๐๐ผ ๐ ๐ฎ๐๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ๐น๐น๐ฎ, pastore della ๐๐ต๐ถ๐ฒ๐๐ฎ ๐ฉ๐ฎ๐น๐ฑ๐ฒ๐๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฃ๐ฟ๐ฎ๐ฟ๐ผ๐๐๐ถ๐ป๐ผ, e di ๐๐น๐ฎ๐๐ฑ๐ถ๐ผ ๐ฃ๐ฎ๐๐พ๐๐ฒ๐, pastore della ๐๐ต๐ถ๐ฒ๐๐ฎ ๐ฉ๐ฎ๐น๐ฑ๐ฒ๐๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐ฎ๐ป ๐ฆ๐ฒ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฑ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฃ๐ถ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ผ๐น๐ผ.
Il testo della predicazione รจ ๐๐๐ฐ๐ฎ ๐ญ๐ณ, ๐ฑ-๐ญ๐ฌ.
Il testo della predicazione รจ ๐๐๐ฐ๐ฎ ๐ญ๐ณ, ๐ฑ-๐ญ๐ฌ.
โ ๏ธ Inflazione e precariato sono tra le cause che portano sempre piรน persone a faticare a pagare lโaffitto o la rata del mutuo. ร quanto osservato da Sunia Piemonte e Cgil Piemonte che riportano lโallarme in occasione della settimana nazionale dedicata al rilancio delle politiche abitative pubbliche. Analoga preoccupazione riguarda la possibilitร per gli studenti di trovare casa e la disponibilitร di alloggi popolari.
๐ In Piemonte servirebbero fra i 30.000 e i 50.000 alloggi in piรน, metร dei quali a Torino, dove sono oltre 6000 le domande per una casa popolare in attesa di risposta. In 20.000 non possono permettersi di pagare lโaffitto. Negli anni in Piemonte sono circa 8000 le famiglie che hanno beneficiato del fondo per la morositร incolpevole, che perรฒ non รจ stato rifinanziato dal Governo.
๐ L'intervista a Davide Masera, Segretario regionale del Sunia, la categoria della CGIL degli inquilini
๐ In Piemonte servirebbero fra i 30.000 e i 50.000 alloggi in piรน, metร dei quali a Torino, dove sono oltre 6000 le domande per una casa popolare in attesa di risposta. In 20.000 non possono permettersi di pagare lโaffitto. Negli anni in Piemonte sono circa 8000 le famiglie che hanno beneficiato del fondo per la morositร incolpevole, che perรฒ non รจ stato rifinanziato dal Governo.
๐ L'intervista a Davide Masera, Segretario regionale del Sunia, la categoria della CGIL degli inquilini
L'ascolto che ci unisce - Lunedรฌ 19 Giugno 2023
RBE
๐งฉ L'ascolto che ci unisce รจ la meditazione quotidiana prodotta da RBE e ispirata dai versetti biblici di Un giorno una Parola. La meditazione di oggi รจ curata da Stefano D'Amore, pastore della Chiesa valdese di Villar Pellice e prende spunto da Geremia 17,13 e Apocalisse 21,6.
๐ธ La rubrica va in onda tre volte al giorno (7:15, 13:15 e 19:15) ed รจ riascoltabile in podcast sul nostro sito www.rbe.it
๐ Qui trovi la versione completa della puntata di oggi.
๐ธ La rubrica va in onda tre volte al giorno (7:15, 13:15 e 19:15) ed รจ riascoltabile in podcast sul nostro sito www.rbe.it
๐ Qui trovi la versione completa della puntata di oggi.
๐ฉโ๐La Scuola per la Democrazia รจ unโiniziativa che propone una settimana di incontri, dibattiti e laboratori, per lasciare spazio a una riflessione intorno alla Democrazia, laddove la parola, in questo momento storico, puรฒ evocare concetti differenti o avere significati non condivisi. Il titolo di questa seconda edizione รจ โI colori della democraziaโ.
๐La settimana, che si svolgerร tra la Casa valdese in via Beckwith 2, a Torre Pellice, e il Liceo valdese, prevede lezioni frontali e laboratori, tutti a ingresso gratuito, con la possibilitร , per chi partecipa a tutta la settimana di essere accolto, sempre gratuitamente, per tutta la durata dellโedizione.
๐La settimana, che si svolgerร tra la Casa valdese in via Beckwith 2, a Torre Pellice, e il Liceo valdese, prevede lezioni frontali e laboratori, tutti a ingresso gratuito, con la possibilitร , per chi partecipa a tutta la settimana di essere accolto, sempre gratuitamente, per tutta la durata dellโedizione.
YouTube
โI colori della democraziaโ - La seconda edizione della Scuola per la Democrazia a Torre Pellice
La "Scuola per la Democrazia" รจ un'iniziativa pensata dalla Fondazione Centro culturale valdese, dal Collegio valdese, di Torre Pellice e dall'Universitร La Sapienza di Roma, che torna per il secondo anno grazie al sostegno dell'8x1000 delle Chiese metodisteโฆ