L'ascolto che ci unisce - Martedì 25 Luglio 2023
RBE
L'ascolto che ci unisce
🌱 La meditazione di oggi è curata da Ruggero Marchetti, pastore della Chiesa valdese di San Germano Chisone e prende spunto da Salmo 35,18 e Efesini 5,19.
👉 Qui trovi la versione completa della puntata di oggi.
🌱 La meditazione di oggi è curata da Ruggero Marchetti, pastore della Chiesa valdese di San Germano Chisone e prende spunto da Salmo 35,18 e Efesini 5,19.
👉 Qui trovi la versione completa della puntata di oggi.
🏐 Trionfo per la nazionale italiana femminile di volley che bissa il successo ai campionati europei under 17 dell’anno scorso. Tra le protagoniste del successo la pinerolese Ludovica Tosini.
Nella finale disputata in Serbia le azzurrine si sono imposte con il punteggio di 3 a 1 sulla Turchia. Tra le protagoniste del successo Ludovica Tosini, giocatrice dell’Unionvolley Pinerolo classe 2008, miglior realizzatrice con 21 punti e nominata Mvp del torneo.
Ai nostri microfoni il direttore generale di Unionvolley Gianni Fattori esprime la soddisfazione per l’impresa dell’atleta e parla del suo immediato futuro
Ascolta:
https://www.spreaker.com/episode/56207978
Nella finale disputata in Serbia le azzurrine si sono imposte con il punteggio di 3 a 1 sulla Turchia. Tra le protagoniste del successo Ludovica Tosini, giocatrice dell’Unionvolley Pinerolo classe 2008, miglior realizzatrice con 21 punti e nominata Mvp del torneo.
Ai nostri microfoni il direttore generale di Unionvolley Gianni Fattori esprime la soddisfazione per l’impresa dell’atleta e parla del suo immediato futuro
Ascolta:
https://www.spreaker.com/episode/56207978
Spreaker
Volley | Ludovica Tosini agli europei under 17 | Dichiarazione di Gianni Fattori (Unionvolley)
Il direttore generale di Unionvolley Pinerolo esprime la soddisfazione della società per il successo raggiunto dalla sua giovane giocatrice Ludovica Tosini agli europei under 17 con la nazionale itali
Pralibro compie 20 anni. RBE in trasferta a Pralibro 🔄
Giovedì 27 luglio un pomeriggio in diretta radio, tv e web da Prali per attraversare la manifestazione letteraria della Val Germanasca. Tanti ospiti, interviste e racconti. Passa a trovarci!
Nel frattempo qui trovi l'anteprima dell'edizione di quest'anno che Sara Platone aveva fatto al Salone del Libro
https://rbe.it/2023/05/24/20-anni-di-pralibro-anteprima-della-rassegna-letteraria/
Qui invece l'intervista a Monica Perosino, giornalista della Stampa ospite ieri a Pralibro e autrice de La Neve di Mariupol
https://rbe.it/2023/07/25/a-pralibro-la-neve-di-mariupol-intervista-allautrice-monica-perosino/
Giovedì 27 luglio un pomeriggio in diretta radio, tv e web da Prali per attraversare la manifestazione letteraria della Val Germanasca. Tanti ospiti, interviste e racconti. Passa a trovarci!
Nel frattempo qui trovi l'anteprima dell'edizione di quest'anno che Sara Platone aveva fatto al Salone del Libro
https://rbe.it/2023/05/24/20-anni-di-pralibro-anteprima-della-rassegna-letteraria/
Qui invece l'intervista a Monica Perosino, giornalista della Stampa ospite ieri a Pralibro e autrice de La Neve di Mariupol
https://rbe.it/2023/07/25/a-pralibro-la-neve-di-mariupol-intervista-allautrice-monica-perosino/
L'ascolto che ci unisce - Mercoledì 26 Luglio 2023
RBE
L'ascolto che ci unisce
💡 La meditazione di oggi è curata da Massimo Long, diacono della Chiesa valdese di Pomaretto e prende spunto da Genesi 3,8 e Giovanni 4,18.
👉 Qui trovi la versione completa della puntata di oggi.
💡 La meditazione di oggi è curata da Massimo Long, diacono della Chiesa valdese di Pomaretto e prende spunto da Genesi 3,8 e Giovanni 4,18.
👉 Qui trovi la versione completa della puntata di oggi.
Incendi in Sicilia: una testimonianza dalla chiesa valdese di Palermo
Una testimonianza dalla chiesa valdese di Palermo relativa alla delicata situazione che la Sicilia sta vivendo in questi giorni, con roghi estesi in molti territori.
Abbiamo raggiunto Daniele Palermo, presidente del consiglio di chiesa della locale Chiesa valdese di via dello Spezio
https://www.spreaker.com/user/radiobeckwith/daniele-palermo-chiesa-valdese-palermo-l?utm_campaign=episode-title&utm_medium=app&utm_source=widget
Una testimonianza dalla chiesa valdese di Palermo relativa alla delicata situazione che la Sicilia sta vivendo in questi giorni, con roghi estesi in molti territori.
Abbiamo raggiunto Daniele Palermo, presidente del consiglio di chiesa della locale Chiesa valdese di via dello Spezio
https://www.spreaker.com/user/radiobeckwith/daniele-palermo-chiesa-valdese-palermo-l?utm_campaign=episode-title&utm_medium=app&utm_source=widget
Spreaker
Incendi in Sicilia: aggiornamento con la chiesa valdese di Palermo
Una testimonianza dalla chiesa valdese di Palermo della delicata situazione che la Sicilia sta vivendo in questi giorni, con roghi estesi in molti territori.
Daniele Palermo, presidente del consiglio
Daniele Palermo, presidente del consiglio
XV agosto 2023: incontro e festa delle chiese valdesi a Pomaretto
Si svolgerà a Pomaretto agli impianti sportivi della Pro Loco la festa del XV agosto delle chiese valdesi del pinerolese. L’invito alla partecipazione è aperto a tutti, come ricorda Paolo Corsani, presidente del consiglio di chiesa di Pomaretto, ospite in Voce delle Chiese.
Inizio alle ore 10 con il culto comunitario tenuto dalla pastora Sophie Langeneck, dalla diacona Nataly Plavan e dal pastore Gabriele Bertin. Nel pomeriggio spettacolo di Antonio Argenio per bambini e famiglie, chiacchierata e mostra sul convitto valdese di Pomaretto tra passato e presente, possibilità di visita alla Scuola Latina.
Il video con l'intervista a Paolo Corsani
https://www.youtube.com/watch?v=muHG509sxJE
Il programma della giornata
https://www.vallivaldesi.chiesavaldese.org/blog/2023/07/15/festa-del-15-agosto-2023/
Si svolgerà a Pomaretto agli impianti sportivi della Pro Loco la festa del XV agosto delle chiese valdesi del pinerolese. L’invito alla partecipazione è aperto a tutti, come ricorda Paolo Corsani, presidente del consiglio di chiesa di Pomaretto, ospite in Voce delle Chiese.
Inizio alle ore 10 con il culto comunitario tenuto dalla pastora Sophie Langeneck, dalla diacona Nataly Plavan e dal pastore Gabriele Bertin. Nel pomeriggio spettacolo di Antonio Argenio per bambini e famiglie, chiacchierata e mostra sul convitto valdese di Pomaretto tra passato e presente, possibilità di visita alla Scuola Latina.
Il video con l'intervista a Paolo Corsani
https://www.youtube.com/watch?v=muHG509sxJE
Il programma della giornata
https://www.vallivaldesi.chiesavaldese.org/blog/2023/07/15/festa-del-15-agosto-2023/
YouTube
La festa del XV agosto a Pomaretto - Con Paolo Corsani
Quest'anno la festa delle chiese valdesi delle valli Pellice, Chisone e Germanasca per il XV agosto si svolgerà a Pomaretto, presso gli impianti sportivi della Pro Loco. Il programma prevede il culto alle ore 10 e nel pomeriggio spettacoli, testimonianze…
👍1
IL GIOVEDI' SERA SU RBE-TV E' DI CASA IL VARIETA' D'AUTORE
Questa sera alle 21su RBE-TV torna Mi Ritorni in Mente Show con ospite Francesca Costarelli, vicesindaca di Pinerolo, che racconterà il percorso formativo, politico e artistico. E poi il consueto carico di simpatia, comicità e musica.
https://www.youtube.com/shorts/pSR0FCgi_vU
Questa sera alle 21su RBE-TV torna Mi Ritorni in Mente Show con ospite Francesca Costarelli, vicesindaca di Pinerolo, che racconterà il percorso formativo, politico e artistico. E poi il consueto carico di simpatia, comicità e musica.
https://www.youtube.com/shorts/pSR0FCgi_vU
YouTube
Francesca Costarelli, vicesindaca di Pinerolo racconta il percorso formativo, politico e artistico
La puntata completahttps://www.youtube.com/watch?v=LPgmtbm_POg&ab_channel=RBE-Radio%26Tv
👍1
L'ascolto che ci unisce - Giovedì 27 Luglio 2023
RBE
L'ascolto che ci unisce
🗓 La meditazione di oggi è curata da Giuseppe Foti, predicatore locale della Chiesa valdese di Torino e prende spunto da Isaia 43,11 e Giovanni 17,3.
👉 Qui trovi la versione completa della puntata di oggi.
🗓 La meditazione di oggi è curata da Giuseppe Foti, predicatore locale della Chiesa valdese di Torino e prende spunto da Isaia 43,11 e Giovanni 17,3.
👉 Qui trovi la versione completa della puntata di oggi.
E' uscito il nuovo numero de l'Eco delle Valli valdesi con un dossier dal titolo Il francese nelle Valli: più di una lingua.
All'interno, come sempre, i contributi della redazione di RBE curati questo mese da Daniela Grill, Susanna Ricci, Alessio Lerda, Matteo Chiarenza e Denis Caffarel.
Lo scarichi gratuitamente qui:
https://riforma.it/sites/default/files/2023/07/24/mensile/eco_freepress_agosto_2023_low.pdf
All'interno, come sempre, i contributi della redazione di RBE curati questo mese da Daniela Grill, Susanna Ricci, Alessio Lerda, Matteo Chiarenza e Denis Caffarel.
Lo scarichi gratuitamente qui:
https://riforma.it/sites/default/files/2023/07/24/mensile/eco_freepress_agosto_2023_low.pdf
👍1
STREET ART COLLECTION IN MOSTRA A TORRE PELLICE
Unire arte urbana e musei è possibile. Alla Civica Galleria Filippo Scroppo di Torre Pellice è visitabile fino al 31 agosto la mostra Street Art Collection.
“Street Art Collection, Arte dentro e fuori dalla Galleria” è un progetto espositivo curato da Riccardo Colombo e Luca Motto inserito nell’ambito di Una Torre d’Arte 2023. A sostenere l’iniziativa sono il Comune di Torre Pellice con la collaborazione dell’Associazione Pigmenti e il patrocinio dell’Associazione Beeozanam.
Luca Motto e Riccardo “Ten” Colombo ci hanno raccontato il dietro le quinte del loro lavoro in questo reportage video
https://www.youtube.com/watch?v=ElkFPxuAgeQ&ab_channel=RBE-Radio%26Tv
Unire arte urbana e musei è possibile. Alla Civica Galleria Filippo Scroppo di Torre Pellice è visitabile fino al 31 agosto la mostra Street Art Collection.
“Street Art Collection, Arte dentro e fuori dalla Galleria” è un progetto espositivo curato da Riccardo Colombo e Luca Motto inserito nell’ambito di Una Torre d’Arte 2023. A sostenere l’iniziativa sono il Comune di Torre Pellice con la collaborazione dell’Associazione Pigmenti e il patrocinio dell’Associazione Beeozanam.
Luca Motto e Riccardo “Ten” Colombo ci hanno raccontato il dietro le quinte del loro lavoro in questo reportage video
https://www.youtube.com/watch?v=ElkFPxuAgeQ&ab_channel=RBE-Radio%26Tv
YouTube
Street Art Collection, arte dentro e fuori la Galleria Scroppo di Torre Pellice
#streetart #urban #urbanart #contemporaryart #artecontemporanea #piemonte #torino #pinerolo #valpellice
Sabato 22 luglio 2023 siamo stati alla civica galleria d'arte contemporanea Filippo Scroppo di Torre Pellice. Con il curatore Luca Motto abbiamo scoperto…
Sabato 22 luglio 2023 siamo stati alla civica galleria d'arte contemporanea Filippo Scroppo di Torre Pellice. Con il curatore Luca Motto abbiamo scoperto…
Dal 29 luglio al 6 agosto si svolge la tredicesima edizione del Sestriere Film Festival, la rassegna cinematografica “più alta d’Europa” di cui siamo media partner.
14 le proiezioni in gara provenienti da Iran, Turchia, Nepal, Italia, Svizzera Spagna e Belgio. Ad arricchire il programma alcune proiezioni di film “fuori concorso” a tema montano.
Il nostro servizio
https://youtube.com/shorts/dNz3CuiR4mU
14 le proiezioni in gara provenienti da Iran, Turchia, Nepal, Italia, Svizzera Spagna e Belgio. Ad arricchire il programma alcune proiezioni di film “fuori concorso” a tema montano.
Il nostro servizio
https://youtube.com/shorts/dNz3CuiR4mU
YouTube
Sestriere film festival: al via la tredicesima edizione
Dal 29 luglio al 6 agosto si svolgerà la tredicesima edizione del Sestriere Film Festival, la rassegna cinematografica “più alta d’Europa”. 14 le proiezioni ...
Nella notte tra giovedì e venerdì scorsi sono stati 180 i migranti soccorsi in alta Val Susa al confine francese.
E’ l’apice di una tendenza costante in crescita che si registra dall’inizio di luglio e che sta mettendo in difficoltà il sistema di accoglienza, come racconta il presidente di Rainbow for Africa Onlus Paolo Narcisi
“Il progetto portato avanti in Val Susa ha permesso che non si creasse una situazione come a Ventimiglia o Lampedusa. E’ ora che le istituzioni dello Stato diano un aiuto più concreto ai comuni e al terzo settore”
https://www.spreaker.com/user/radiobeckwith/gr-migranti-valsusa-28-07-23?utm_campaign=episode-title&utm_medium=app&utm_source=widget
E’ l’apice di una tendenza costante in crescita che si registra dall’inizio di luglio e che sta mettendo in difficoltà il sistema di accoglienza, come racconta il presidente di Rainbow for Africa Onlus Paolo Narcisi
“Il progetto portato avanti in Val Susa ha permesso che non si creasse una situazione come a Ventimiglia o Lampedusa. E’ ora che le istituzioni dello Stato diano un aiuto più concreto ai comuni e al terzo settore”
https://www.spreaker.com/user/radiobeckwith/gr-migranti-valsusa-28-07-23?utm_campaign=episode-title&utm_medium=app&utm_source=widget
Spreaker
Intervista a Paolo Narcisi
Nella notte tra giovedì e venerdì sono stati 180 i migranti soccorsi in alta Val Susa al confine francese. E’ l’apice di una tendenza costante di crescita che si registra dall’inizio di luglio e che s
LE OPERE DI SERGHEJ POTAPENKO IN MOSTRA A PINEROLO
👉 Fino al 12 novembre 2023 Palazzo Vittone, sede della pinacoteca civica della Città di Pinerolo, ospita quasi novanta opere di Serghej Potapenko in un percorso espositivo curato da Francesco Poli.
👀 Siamo andati a scoprire i dettagli della mostra promossa da En Plein Air arte contemporanea. Ad accompagnarci Elena Privitera, Luca Storero, Mario Comba, Franco Milanesi, Raffaella Boncompagni e Luciana Canoci.
https://www.youtube.com/watch?v=cNULK-Om3ac&ab_channel=RBE-Radio%26Tv
👉 Fino al 12 novembre 2023 Palazzo Vittone, sede della pinacoteca civica della Città di Pinerolo, ospita quasi novanta opere di Serghej Potapenko in un percorso espositivo curato da Francesco Poli.
👀 Siamo andati a scoprire i dettagli della mostra promossa da En Plein Air arte contemporanea. Ad accompagnarci Elena Privitera, Luca Storero, Mario Comba, Franco Milanesi, Raffaella Boncompagni e Luciana Canoci.
https://www.youtube.com/watch?v=cNULK-Om3ac&ab_channel=RBE-Radio%26Tv
YouTube
Le opere di Serghej Potapenko in mostra a Pinerolo
#piemonte #torino #pinerolo #art #arte #artecontemporanea #contemporaryart
Fino al 12 novembre 2023 Palazzo Vittone, sede della pinacoteca civica della Città di Pinerolo, ospita quasi novanta opere di Serghej Potapenko in un percorso espositivo curato da…
Fino al 12 novembre 2023 Palazzo Vittone, sede della pinacoteca civica della Città di Pinerolo, ospita quasi novanta opere di Serghej Potapenko in un percorso espositivo curato da…
GIOVEDI' ALLE 21 TORNA MI RITORNI IN MENTE SHOW CON OSPITI I NASI ROSSI DI PINEROLO
Luminoso e Tatone, Nasi Rossi dell'associazione VIP (viviamo in positivo) di Pinerolo ci raccontano la loro attività negli ospedali e case di cura in Italia e all'estero. Storie dolci, ironiche e commoventi.
Giovedì 4 agosto alle 21 sul canale 87 del digitale terrestre e sul nostro canale Youtube
https://youtube.com/shorts/ed9FGL9wSuY
Luminoso e Tatone, Nasi Rossi dell'associazione VIP (viviamo in positivo) di Pinerolo ci raccontano la loro attività negli ospedali e case di cura in Italia e all'estero. Storie dolci, ironiche e commoventi.
Giovedì 4 agosto alle 21 sul canale 87 del digitale terrestre e sul nostro canale Youtube
https://youtube.com/shorts/ed9FGL9wSuY
YouTube
La storia dei Nasi Rossi dell'associazione VIP Pinerolo a Mi Ritorni in Mente Show| Giovedì 3 agosto
La puntata completahttps://youtu.be/ke4DLRAYZnI
Fino al 20 agosto è in programma al Forte di Fenestrelle in Val Chisone e al Palazzo delle Feste di Bardonecchia, in Val Susa, il festival Scenario Montagna 2023 che promuove il turismo di montagna attraverso spettacoli di teatro, musica e circo contemporaneo.
Il tema di quest'anno è Nuove Frontiere. Ne abbiamo parlato con il direttore Roberto Beccaria
https://www.spreaker.com/user/radiobeckwith/scenario-montagna-2023-intervista-a-robe?utm_campaign=episode-title&utm_medium=app&utm_source=widget
Il tema di quest'anno è Nuove Frontiere. Ne abbiamo parlato con il direttore Roberto Beccaria
https://www.spreaker.com/user/radiobeckwith/scenario-montagna-2023-intervista-a-robe?utm_campaign=episode-title&utm_medium=app&utm_source=widget
Arpa Piemonte ha da poco pubblicato sul proprio sito l'analisi sulla situazione idrica in Piemonte a fine luglio 2023
"Dopo pochi mesi di condizioni normali - si legge sul sito - l’indice di siccità sintetico relativo al mese di luglio 2023 mostra come il Piemonte sia tornato a sperimentare una situazione di siccità moderata diffusa, anche se decisamente più accentuata nei bacini meridionali della regione".
Leggi tutto sul sito di Arpa Piemonte
https://www.arpa.piemonte.it/news/la-situazione-idrica-in-piemonte-a-fine-luglio-2023
"Dopo pochi mesi di condizioni normali - si legge sul sito - l’indice di siccità sintetico relativo al mese di luglio 2023 mostra come il Piemonte sia tornato a sperimentare una situazione di siccità moderata diffusa, anche se decisamente più accentuata nei bacini meridionali della regione".
Leggi tutto sul sito di Arpa Piemonte
https://www.arpa.piemonte.it/news/la-situazione-idrica-in-piemonte-a-fine-luglio-2023
Con una controversa convenzione sottoscritta nei giorni scorsi, presso l’ospedale S.Anna di Torino nascerà una stanza che ospiterà le associazioni “pro vita” nel punto nascite più importante del Piemonte. Queste associazioni potranno così operare negli spazi della sanità pubblica, entrando in relazione con le donne che potrebbero decidere di intraprendere il percorso per l’interruzione volontaria di gravidanza.
Ne abbiamo parlato con Mirella Caffaratti, avvocata, attivista della Rete +di 194 Voci
https://www.spreaker.com/user/radiobeckwith/mirella-caffaratti-sito?utm_campaign=episode-title&utm_medium=app&utm_source=widget
Ne abbiamo parlato con Mirella Caffaratti, avvocata, attivista della Rete +di 194 Voci
https://www.spreaker.com/user/radiobeckwith/mirella-caffaratti-sito?utm_campaign=episode-title&utm_medium=app&utm_source=widget
Spreaker
Al Sant’Anna una stanza d’ascolto gestita da associazione pro vita - Intervista a Mirella Caffaratti
Con una convenzione sottoscritta dall’Assessore alle Politiche Sociali della Regione Piemonte, Maurizio Marrone, del Direttore generale dell’AOU Città della Salute dott. Giovanni La Valle, del Diretto
L'ascolto che ci unisce - Giovedì 3 Agosto
RBE
La meditazione de l'ascolto che ci unisce di oggi giovedì 3 agosto è a cura di Sergio Manna, pastore della Chiesa valdese di Rorà e prende spunto da Osea 6,4 e I Corinzi 13,1.
👉 Qui trovi la versione completa della puntata di oggi
https://rbe.it/2023/08/03/lascolto-che-ci-unisce-giovedi-3-agosto-2023/
👉 Qui trovi tutte le meditazioni
https://rbe.it/trasmissioni/lascolto-che-ci-unisce/
👉 Qui trovi la versione completa della puntata di oggi
https://rbe.it/2023/08/03/lascolto-che-ci-unisce-giovedi-3-agosto-2023/
👉 Qui trovi tutte le meditazioni
https://rbe.it/trasmissioni/lascolto-che-ci-unisce/
🎧 Oggi è venerdì e iniziamo con le nuove entrate tra proposte musicali su RBE
I’ll be with you brother if good fortune allows
‘Cause all that was east is west of me now
Arriva sulle nostre frequenze l'ultimo singolo di Glen Hansard, The Feast of St. John, che preannuncia il nuovo album dal titolo All That Was East Is West of Me Now, in uscita il prossimo 20 ottobre.
The Feast of St. John è una canzone che unisce uno spirito folk irlandese e le sonorità rock nel quadro di un valzer malinconico e intenso.
Unica data per ascoltare in Italia Glen Hansard nel suo tour è il prossimo 12 novembre a Milano al Teatro Dal Verme
https://www.youtube.com/watch?v=0-njPXSlpF8&ab_channel=ANTI-Records
I’ll be with you brother if good fortune allows
‘Cause all that was east is west of me now
Arriva sulle nostre frequenze l'ultimo singolo di Glen Hansard, The Feast of St. John, che preannuncia il nuovo album dal titolo All That Was East Is West of Me Now, in uscita il prossimo 20 ottobre.
The Feast of St. John è una canzone che unisce uno spirito folk irlandese e le sonorità rock nel quadro di un valzer malinconico e intenso.
Unica data per ascoltare in Italia Glen Hansard nel suo tour è il prossimo 12 novembre a Milano al Teatro Dal Verme
https://www.youtube.com/watch?v=0-njPXSlpF8&ab_channel=ANTI-Records
YouTube
Glen Hansard - "The Feast Of St. John"
Listen to the full album here: https://antircrds.io/408RYIP
"The Feast Of St. John" by @Glenhansardmusic from the album 'All That Was East Is West Of Me Now', out now
Order, stream & download: https://glenhansard.ffm.to/atweiwomn
Directed by Myles O'Reilly…
"The Feast Of St. John" by @Glenhansardmusic from the album 'All That Was East Is West Of Me Now', out now
Order, stream & download: https://glenhansard.ffm.to/atweiwomn
Directed by Myles O'Reilly…