RBE - Radio & Tv
164 subscribers
274 photos
2 videos
432 links
Aggiornamenti, storie e notizie scelte per te dalla redazione di RBE
Download Telegram
La Diaconia Valdese ha lanciato un appello per il ritiro degli ultimi decreti legge sui migranti
Lo puoi leggere qui 👉 https://bit.ly/3twJbEh

Qui invece puoi ascoltare l'intervista al pastore Francesco Sciotto, presidente della Diaconia Valdese andata in onda in Voce delle Chiese
https://www.spreaker.com/user/radiobeckwith/francesco-sciotto-appello-csd-ritiro-leg
"Qualcuno ha detto lavoro?" è il panel organizzato da Binaria ed Edizioni Gruppo Abele insieme a noi di RBE per parlare di #lavoro

Lavoro che c’è, ma è sottopagato; lavoro che non c’è e invece dovrebbe esserci; lavoro controllato dalle app e dagli algoritmi; orari di lavoro senza controllo e lavoratrici e lavoratori senza diritti.

Il panel prende spunto da quattro libri pubblicati dalle Edizioni Gruppo Abele. Durante il panel il sociologo Sandro Busso, la giornalista di La via libera Rosita Rijtano e il sindacalista della FIOM CGIL di Torino Edi Lazzi dialogheranno con il sociologo e politologo Marco Revelli.

Appuntamento sabato 21 ottobre ore 18
👉 Qui tutte le info https://www.facebook.com/events/696166965747065/
❗️ Oggi e domani torniamo a Saluzzo per raccontare la Festa del libro medievale e antico.

Due appuntamenti in diretta con ospiti, interviste e approfondimenti.
Iniziamo tra poco con una puntata speciale di Café Bleu dalla zona del Mercato di ferro per raccontare l'avvio della rassegna. Domani alle 15 da Il Quartiere vi racconteremo il cuore della tre giorni con ospiti e curiosità.

Passa a trovarci!

La foto di Saluzzo è Andrea Piacenza
UNA DOMENICA CON RBE

🙏 A questo link puoi recuperare il culto di oggi curato dal pastore Gianni Genre
https://www.youtube.com/watch?v=PEVRTXysaAY

🏐 Dalle 17 segui la radiocronaca della partita di serei A1 femminile di pallavolo tra Unionvolley Pinerolo Villafranca - Igor Volley Novara

🎞 Alle 21 invece per Seratina film il documentario di Michele Aiello, Michele Cattani e Sainey Fatty Un Giorno la Notte (ZaLab)
Cominciamo a parlare di COP28 e di Fondo Perdite e Danni

Inizierà il prossimo 30 novembre la COP28, la Conferenza delle parti sul clima delle Nazioni Unite che si terrà quest'anno negli Emirati Arabi Uniti.

Tra le varie questioni che sarà importante seguire nei negoziati ce n'è una importante: la definizione del fondo Perdite e Danni, uno strumento che dovrebbe essere alimentato dalle finanze dei paesi più ricchi (e quindi anche più responsabili della crisi climatica) per aiutare i paesi a basso reddito con la transizione energetica e a gestire l’adattamento alla crisi già in corso.

Un tema cruciale di cui si parla poco e che rischia di passare in sordina. Ieri lo abbiamo approfondito con due interviste.

La prima con Jacopo Bencini di Italian Climate Network con cui abbiamo ripercorso la storia dell'idea del fondo Perdite e Danni e anticipato quali saranno le discussioni al centro del summit di Dubai
👉 https://www.youtube.com/watch?v=PlBfnzRjK_I

La seconda con Irene Abra, referente per l’Italia del progetto ecumenico Climate YES, con cui abbiamo parlato anche dell'appello ai Governi lanciato insieme alla Commissione Globalizzazione e Ambiente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, in cui si invitano i leader politici, economici, religiosi ad “affrontare la crisi climatica con urgenza”.
👉 https://rbe.it/2023/10/23/fondo-perdite-e-danni-risarcimenti-possibili/
Oggi vi segnaliamo l'articolo di Chambra D'òc dedicato al programma Ton Ton con l'intervista a Sara Rubeis dell'Unione Montana Valle Stura👇
http://www.chambradoc.it/manifestacions/Ton-Ton-Viaggio-tra-i-suoni-della-lingua-e-delle-musicheocci.page

Questa sera alle 21 in onda c'è l'ultima puntata della stagione in cui saranno ospiti Teres Aoutes String Band e Mascarimirì ma voi potete rivedere anche quelle vecchie a partire da qui 👇
https://rbe.it/trasmissioni/ton-ton-lingua-e-musica-per-loccitania/

Qui il trailer della puntata di oggi 👇
https://youtube.com/shorts/YtmebjGV8Oo
Pronti per l'Uvernada

Sabato 28 ottobre dalle 10
saremo in diretta dal mercato di Saluzzo con la banda del Mi Ritorni In Mente Show (a proposito, qui trovi la puntata di ieri sera, con ospite a sorpresa😱) per una diretta speciale insieme alla Fondazione Amleto Bertoni, ai Lou Dalfin e a tanti ospiti.

Passa a trovarci❗️
In questi giorni saremo anche a Torino per raccontarvi il Premio Roberto Morrione di cui da anni siamo media partner

Seguici e se ti va puoi anche fare un salto al Circolo dei Lettori
DOMENICA 29 OTTOBRE ALLE 21 UN APPUNTAMENTO DA NON PERDERE SU RBE-TV

Per la prima volta in televisione arriva il docufilm "Coscienza e Resistenza - Giosuè Gianavello, il leone di Rorà", realizzato da Visu.Film e commissionato dal Comitato Luoghi Storici Valdesi.

Un progetto dedicato alle vicende del condottiero valdese e ai luoghi storici di Rorà, suo luogo d'origine

Domenica 29 ottobre alle 21 su RBE-TV, canale 87 del digitale terrestre.
Questa mattina (domenica 29 ottobre) a partire dalle 10 trasmetteremo il culto della Riforma in diretta dalla Chiesa Valdese di Pinerolo.

Martedì 31 alle 20 trasmetteremo uno speciale con un culto radio-tv a cura del pastore Gianni Genre

Il tutto in diretta radio, tv e streaming sul sito www.rbe.it
Torna il lunedì sportivo di RBE - Radio & Tv con due ospiti d'eccezione.

Lunedì 30 alle 21 saremo in compagnia di 🛷 AMEDEO BAGNIS, nazionale di skeleton e primo italiano a conquistare una medaglia individuale nella disciplina e di 🏐 MARCO SESIA, preparatore atletico di volley, campione d’Europa con la nazionale Turca.

Non mancate ❗️
200 ANNI DI MUSEO EGIZIO A TORINO

Il Museo Egizio, Torino compie 200 anni e decide di rinnovarsi. Verranno inaugurati nuovi percorsi espositivi, per permettere al visitatore di seguire le tematiche che più lo interessano, una nuova ala di 600mq sarà dedicata alla scrittura.

Da gennaio 2024 il museo parteciperà a nuovi scavi in Egitto 🕵️.

Cambierà anche l'aspetto dell'edificio che ospita la collezione, con un progetto che restituirà simbolicamente alla città la piazza interna, che tornerà a collegare le vie intorno al museo, e renderà l'esperienza di visita più immersiva.

https://www.youtube.com/watch?v=ci7CMEKSMgU&ab_channel=RBE-Radio%26Tv
A partire dalle 20,30 segui sulle nostre frequenze la radiocronaca della partita di Lega Volley Femminile A1 tra Unionvolley Pinerolo Villafranca e UYBA Volley Busto Arsizio
Questa sera alle 21 nuova puntata del Mi Ritorni In Mente Show.
Ospite Federica Mignacca, pizzaiola anarchica 🍕

https://www.youtube.com/shorts/VdKqyxkqC5Y
IL WEEKEND DI RBE

👉 Sabato e domenica saremo in diretta da Tuttomele🍎🍏 a Cavour a partire dalle 15. Passa a trovarci!

👉 Sabato sera per Weekend a concerto trasmetteremo Night and Day - Omaggio a Frank Sinatra🎺, registrato lo scorso ottobre a Bibiana per Suoni d’autunno

👉 Domenica per Seratina film è la volta del documentario del 2022 Il seme del futuro 🌱 di Francesca Frigo, vincitore dell'ultima edizione del Sestriere Film Festival