Le foto della conferenza stampa della Diaconia Valdese a Pinerolo con la presentazione del progetto "Non perdiamoci di vista", rivolto a persone con rischio di smarrimento sul territorio del pinerolese.
Tra le novità presentate ieri c'è "Opplà" il dispositivo dotato di tecnologia GPS in grado di rilevare in tempo reale la posizione di una persona.
Oggi vi raccontiamo tutto a Voce delle Chiese dalle 13,30
Tra le novità presentate ieri c'è "Opplà" il dispositivo dotato di tecnologia GPS in grado di rilevare in tempo reale la posizione di una persona.
Oggi vi raccontiamo tutto a Voce delle Chiese dalle 13,30
Presentata oggi al Museo Nazionale del Cinema di Torino la terza edizione del Black History Month Torino, rassegna culturale promossa dall'Associazione Donne dell'Africa Subsahariana e della seconda generazione.
Per tutto il mese di febbraio, in 5 comuni della Città Metropolitana di Torino, il festival proporrà 85 appuntamenti legati dai temi di Espressioni, Sostenibilità e Imprenditoria. Tutti gli aggiornamenti nei gr.
Qui trovi il programma 👇
https://www.blackhistorymonthtorino.it/
Per tutto il mese di febbraio, in 5 comuni della Città Metropolitana di Torino, il festival proporrà 85 appuntamenti legati dai temi di Espressioni, Sostenibilità e Imprenditoria. Tutti gli aggiornamenti nei gr.
Qui trovi il programma 👇
https://www.blackhistorymonthtorino.it/
Tra le tante iniziative legate alla Giornata della Memoria del 27 gennaio, ricordiamo il concerto del Duo Pizzulli dal titolo “Musiche e canti ebraici per non dimenticare”. Ne parliamo con Maria Teresa Pizzulli che, insieme alla sorella Carmela, proporrà un viaggio musicale nella storia, proponendo composizioni strumentali e vocali del repertorio ebraico.
La serata si inserisce nel progetto Music in Internationsl Days. Sabato 27 gennaio alle ore 21 nel tempio valdese di Luserna San Giovanni.
https://youtu.be/b7GR8dtZrQM
La serata si inserisce nel progetto Music in Internationsl Days. Sabato 27 gennaio alle ore 21 nel tempio valdese di Luserna San Giovanni.
https://youtu.be/b7GR8dtZrQM
YouTube
La Storia da non dimenticare | Con Maria Teresa Pizzulli
Tra le tante iniziative legate alla Giornata della Memoria del 27 gennaio, ricordiamo il concerto del Duo Pizzulli dal titolo “Musiche e canti ebraici per non dimenticare”. Ne parliamo con Maria Teresa Pizzulli che, insieme alla sorella Carmela, proporrà…
IL DECRETO FLUSSI FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI
Ogni anno il governo approva il Decreto Flussi, che regola gli ingressi di persone straniere in Italia in base alle richieste di aziende che intendono assumerle, tramite vari e criticati click day.
La campagna Ero Straniero monitora il funzionamento di queste pratiche e alla fine dello scorso anno ha pubblicato un rapporto dove emergono le tante e gravi falle scoperte nel 2023: ne abbiamo parlato con Giulia Gori della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia.
https://www.youtube.com/watch?v=vrocM8M8p0g
Ogni anno il governo approva il Decreto Flussi, che regola gli ingressi di persone straniere in Italia in base alle richieste di aziende che intendono assumerle, tramite vari e criticati click day.
La campagna Ero Straniero monitora il funzionamento di queste pratiche e alla fine dello scorso anno ha pubblicato un rapporto dove emergono le tante e gravi falle scoperte nel 2023: ne abbiamo parlato con Giulia Gori della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia.
https://www.youtube.com/watch?v=vrocM8M8p0g
YouTube
Il Decreto Flussi fa acqua da tutte le parti | Con Giulia Gori (FCEI)
Ogni anno il governo approva il Decreto Flussi, che regola gli ingressi di persone straniere in Italia in base alle richieste di aziende che intendono assume...
Just The Woman I am 2024 a Pinerolo il 3 marzo
Con l’Assessora allo Sport Bruna Destefanis in diretta su RBE abbiamo scoperto le novità previste quest’anno per la corsa camminata a sostegno della ricerca universitaria sul cancro
Ascolta l'intervista 👇
https://rbe.it/2024/01/26/just-the-woman-i-am-2024-a-pinerolo/
Con l’Assessora allo Sport Bruna Destefanis in diretta su RBE abbiamo scoperto le novità previste quest’anno per la corsa camminata a sostegno della ricerca universitaria sul cancro
Ascolta l'intervista 👇
https://rbe.it/2024/01/26/just-the-woman-i-am-2024-a-pinerolo/
E' ancora attiva la raccolta fondi per completare i lavori alla Bottega Limone nel Comune di Moncalieri dove anche noi di RBE, insieme ad altre 22 realtà, stiamo progettando la costruzione di uno spazio partecipato nel quale porteremo il nostro modo di fare radio di comunità 🍋
Qui trovi il video che racconta il progetto
https://www.youtube.com/watch?v=j7e5YbFmk40&ab_channel=RBE-Radio%26Tv
Se ti va, dai un occhio alla pagina della raccolta fondi 👇
https://www.produzionidalbasso.com/project/aiutaci-ad-aprire-la-bottega-limone/?fbclid=IwAR36_WiFixErYL1Vfwm3npXYi-Q74LucMQdBqYqT_9ZgeqK82tAbF-4iEyQ
Qui trovi il video che racconta il progetto
https://www.youtube.com/watch?v=j7e5YbFmk40&ab_channel=RBE-Radio%26Tv
Se ti va, dai un occhio alla pagina della raccolta fondi 👇
https://www.produzionidalbasso.com/project/aiutaci-ad-aprire-la-bottega-limone/?fbclid=IwAR36_WiFixErYL1Vfwm3npXYi-Q74LucMQdBqYqT_9ZgeqK82tAbF-4iEyQ
YouTube
Aiutaci ad aprire la Bottega Limone a Moncalieri
Bottega Limone, il progetto collaborativo che coinvolge 22 realtà, gruppi informali e associazioni a Moncalieri, è pronto a concludere i lavori di ristrutturazione e arredo grazie a una raccolta fondi aperta a tutti coloro che desiderano partecipare.
In…
In…
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Sta per arrivare il terzo numero della nostra newsletter Crackers dedicato alla Giornata delle Memoria
All'interno una conversazione con lo storico Carlo Greppi sulla memoria collettiva e un podcast in esclusiva per gli iscritti che, con testimonianze e documenti, racconta la storia di Giuseppe Chiappero, cui è stata dedicata poche settimane fa una pietra d'inciampo a Pinerolo
Ci si iscrive gratuitamente qui 👉 http://eepurl.com/idXxPH
All'interno una conversazione con lo storico Carlo Greppi sulla memoria collettiva e un podcast in esclusiva per gli iscritti che, con testimonianze e documenti, racconta la storia di Giuseppe Chiappero, cui è stata dedicata poche settimane fa una pietra d'inciampo a Pinerolo
Ci si iscrive gratuitamente qui 👉 http://eepurl.com/idXxPH
❤1
E' uscito il nuovo numero de l'Eco delle Valli valdesi con un dossier dal titolo Bibiana, Comune crocevia fra agricoltura e storia
All'interno, come sempre, i contributi della redazione di RBE curati questo mese da Daniela Grill, Giulia Gardois, Matteo Chiarenza, Susanna Ricci e Denis Caffarel, oltre alle infografiche di Leonora Camusso.
Lo scarichi gratuitamente qui:
https://riforma.it/wp-content/uploads/2024/01/Eco-Freepress-febbraio-2024_low.pdf
All'interno, come sempre, i contributi della redazione di RBE curati questo mese da Daniela Grill, Giulia Gardois, Matteo Chiarenza, Susanna Ricci e Denis Caffarel, oltre alle infografiche di Leonora Camusso.
Lo scarichi gratuitamente qui:
https://riforma.it/wp-content/uploads/2024/01/Eco-Freepress-febbraio-2024_low.pdf
❓Cosa è importante che porti in valigia una persona che sta per intraprendere un’esperienza di Servizio Civile Universale?”
👀 Parte da questa domanda lo speciale di RBE dedicato alla scoperta delle opportunità del Servizio Civile Universale.
😎 Ospiti della puntata servizio civilisti attuali ed ex, progettisti della Diaconia Valdese e responsabili di progetti tra cui Mediterranean hope, la Croce Verde Pinerolo e la Città di Saluzzo
✌️ Il Servizio Civile Universale è un’opportunità di crescita e di esperienza per giovani tra i 18 e i 28 anni. Il bando è aperto fino al 15 febbraio
https://www.youtube.com/watch?v=clQe-Np-jEc
👀 Parte da questa domanda lo speciale di RBE dedicato alla scoperta delle opportunità del Servizio Civile Universale.
😎 Ospiti della puntata servizio civilisti attuali ed ex, progettisti della Diaconia Valdese e responsabili di progetti tra cui Mediterranean hope, la Croce Verde Pinerolo e la Città di Saluzzo
✌️ Il Servizio Civile Universale è un’opportunità di crescita e di esperienza per giovani tra i 18 e i 28 anni. Il bando è aperto fino al 15 febbraio
https://www.youtube.com/watch?v=clQe-Np-jEc
YouTube
Aperto il bando per il Servizio Civile Universale: un'opportunità per crescere, imparare e scoprire
Questa seconda puntata dello speciale "Pic Nic delle Chiese" vi propone un breve viaggio alla scoperta del Servizio Civile Universale con il coinvolgimento di alcuni ospiti: civilisti attuali ed ex civilisti, progettisti della @diaconiavaldesecsd responsabili…
Tra le tante iniziative organizzate dalla Fondazione Centro Culturale Valdese di Torre Pellice in occasione della celebrazione “850 anni Valdesi in Movimento”, c'è anche la mostra Valdo e i valdesi tra storia e mito, che inaugura il 10 febbraio e rimarrà aperta fino al 30 settembre nelle sale di via Beckwith 3.
L'esposizione propone un viaggio di otto secoli alla ricerca delle interpretazioni delle origini valdesi. L'abbiamo presentata con i curatori Marco Fratini e Samuele Tourn Boncoeur, che ci hanno raccontato anche qualche curiosità e aneddoto.
https://youtu.be/M-qVsdrBgoY
L'esposizione propone un viaggio di otto secoli alla ricerca delle interpretazioni delle origini valdesi. L'abbiamo presentata con i curatori Marco Fratini e Samuele Tourn Boncoeur, che ci hanno raccontato anche qualche curiosità e aneddoto.
https://youtu.be/M-qVsdrBgoY
YouTube
“Valdo e i valdesi tra storia e mito”: intervista ai curatori della mostra a Torre Pellice
Tra le tante iniziative organizzate dalla @centroculturalevaldese di Torre Pellice in occasione della celebrazione “850 anni Valdesi in Movimento”, troviamo anche la mostra “Valdo e i valdesi tra storia e mito”, che inaugura il 10 febbraio e rimarrà aperta…
UN NUOVO XVII FEBBRAIO
A 850 anni dalla nascita del movimento di Valdo di Lione e a 40 anni dall'Intesa dello Stato Italiano con la Chiesa Valdes, un incontro informativo e di informazione. Il 16 febbraio alle 9,30 al Circolo dei lettori.
L'incontro verrà trasmesso:
👉 IN DIRETTA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
👉 MERCOLEDI' 21 ALLE ORE 21 IN UNO SPECIALE SU RBE-TV
A 850 anni dalla nascita del movimento di Valdo di Lione e a 40 anni dall'Intesa dello Stato Italiano con la Chiesa Valdes, un incontro informativo e di informazione. Il 16 febbraio alle 9,30 al Circolo dei lettori.
L'incontro verrà trasmesso:
👉 IN DIRETTA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
👉 MERCOLEDI' 21 ALLE ORE 21 IN UNO SPECIALE SU RBE-TV
Sabato 10 febbraio a Cuneo si è conclusa la nona edizione di Sanrito Festival il piccolo festival di grandi canzoni. Siamo stati sul palco e nel retroscena dell'Auditorium Foro Boario per scoprire il dietro le quinte di un progetto nato per gioco nel 2015 in un circolo della provincia di Cuneo come alternativa Festival di Sanremo.
https://youtu.be/kNgFvRaw9eo
https://youtu.be/kNgFvRaw9eo
YouTube
SanRito, il piccolo festival di grandi canzoni
Sabato 10 febbraio a Cuneo si è conclusa la nona edizione di @sanritofestival4424 il piccolo festival di grandi canzoni. Siamo stati sul palco e nel retroscena dell'Auditorium Foro Boario per scoprire il dietro le quinte di un progetto nato per gioco nel…
LA STORIA DI PIERA BAROLIN E L'ARTE DEL COSTUME VALDESE
IL VIDEO 👉 https://youtu.be/o0iu9CTSn60
🎥 Il video che abbiamo realizzato per il #17febbraio quest'anno è una puntata speciale di Fede e Sfide ed è dedicato a Piera Barolin, punto di riferimento per tutte le persone interessate al costume Valdese.
🧵Piera ormai da molti anni si occupa, insieme a sua figlia e adesso anche alla nipote, di realizzare il costume valdese. In particolare, lei si dedica allo scialle e alla cuffia: con molta pazienza cuce e realizza pezzi unici per le ragazze della Val Pellice e non solo.
🎤 Ebbene non é rimasta molta gente a fare questo mestiere. Ecco perché abbiamo voluto raccontare la sua storia. Jessie Delaurenti e Daniela Grill sono andate ad incontrarla.
😊 Questo speciale di Fede e Sfide è stato realizzato nell'ambito del progetto "Clicca Qui" in collaborazione con le chiese valdesi del primo distretto e grazie al sostegno della Waldensian Church Mission.
IL VIDEO 👉 https://youtu.be/o0iu9CTSn60
🎥 Il video che abbiamo realizzato per il #17febbraio quest'anno è una puntata speciale di Fede e Sfide ed è dedicato a Piera Barolin, punto di riferimento per tutte le persone interessate al costume Valdese.
🧵Piera ormai da molti anni si occupa, insieme a sua figlia e adesso anche alla nipote, di realizzare il costume valdese. In particolare, lei si dedica allo scialle e alla cuffia: con molta pazienza cuce e realizza pezzi unici per le ragazze della Val Pellice e non solo.
🎤 Ebbene non é rimasta molta gente a fare questo mestiere. Ecco perché abbiamo voluto raccontare la sua storia. Jessie Delaurenti e Daniela Grill sono andate ad incontrarla.
😊 Questo speciale di Fede e Sfide è stato realizzato nell'ambito del progetto "Clicca Qui" in collaborazione con le chiese valdesi del primo distretto e grazie al sostegno della Waldensian Church Mission.
👍2