⚡️#InfoMeteoER Si segnalano temporali intensi con associata fulminazione sui rilievi della provincia di Piacenza in spostamento verso nord-est. ➡️ bit.ly/radarmeteoER
⚡️#InfoMeteoER Si segnalano temporali intensi con associata fulminazione sui rilievi delle province di Piacenza e Parma in spostamento verso nord-est. ➡️ bit.ly/radarmeteoER
⚡️#InfoMeteoER Si segnalano temporali intensi sui rilievi della provincia di Piacenza con associata fulminazione in spostamento verso nord-est. ➡️ bit.ly/radarmeteoER
⚡️#InfoMeteoER Si segnalano temporali intensi con associate fulminazione sulla province di Piacenza e Parma in lento spostamento verso nord-est. ➡️ bit.ly/radarmeteoER
⚡️#InfoMeteoER Si segnalano temporali intensi con associate fulminazioni tra le province di Piacenza e Parma in lento spostamento verso nord-est. ➡️ bit.ly/radarmeteoER
⚡️#InfoMeteoER Si segnalano temporali intensi e persistenti con associate fulminazioni sulle province di Piacenza e Parma. ➡️ bit.ly/radarmeteoER
Emanato documento di monitoraggio 008/2025/01: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/3224117/monitoraggio008_2025_01.pdf
⚠️📑#MonitoraggioER Nelle ultime ore le precipitazioni si sono concentrate sui tratti montani dei bacini occidentali, in particolare del Trebbia, dove si registrano incrementi dei livelli idrometrici con diffusi superamenti della soglia 2 e puntuali della soglia 3. ➡️ bit.ly/4p47qBZ
⚡️#InfoMeteoER Temporali intensi stanno interessando l'alto Appennino della provincia di Parma, in lento spostamento verso quello della provincia di Reggio Emilia. ➡️ bit.ly/radarmeteoER
Emanato documento di monitoraggio 008/2025/02: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/3224644/monitoraggio008_2025_02.pdf
⚠️📑#MonitoraggioER Nelle ultime ore le precipitazioni sul settore occidentale si sono attenuate. La piena di Trebbia si sta propagando nelle sezioni di Salsominore con livelli prossimi o inferiori a soglia 2. Nelle prossime 6 ore sono previsti rovesci in spostamento verso est. ➡️ bit.ly/4oYroyh
Emanato documento di monitoraggio 008/2025/03 ULTIMO: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/3226771/monitoraggio008_2025_03%20ULTIMO.pdf
⚠️📑#MonitoraggioER CHIUSURA Nelle ultime ore i fenomeni temporaleschi sono stati molto intensi lungo i rilievi delle province centro-orientali, ma si prevede presto esaurimento delle piogge. Piena di Trebbia confluisce nel Po, a Rivergaro è transitata poco sopra soglia 1. ➡️https://bit.ly/4fZXjKo
Bollettino di vigilanza 143/2025 valido dalle 00:00 del 03/09/2025: nessuna allerta. - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/3228156/bollettino143_2025.pdf
⚡️#InfoMeteoER Temporali con piogge intense sulla collina della provincia di Parma e della provincia di Bologna in lento spostamento verso la pedecollina. ➡️ bit.ly/radarmeteoER
⚡️#InfoMeteoER Temporali con rovesci intensi sulle aree pedecollinari delle province di Ravenna e Forlì-Cesena in lento spostamento verso la pianura. ➡️ bit.ly/radarmeteoER
⚡️#InfoMeteoER Temporale con piogge intense e temporanee grandinate sui rilievi della provincia di Rimini in spostamento verso la costa. ➡️ bit.ly/radarmeteoER
Bollettino di vigilanza 144/2025 valido dalle 00:00 del 04/09/2025: nessuna allerta. - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/3227935/bollettino144_2025.pdf
Allerta GIALLA 093/2025 valida dalle 00:00 del 05/09/2025: temporali - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/3227987/allerta093_2025.pdf
Per la giornata di domani 05 settembre 2025
#AllertaMeteoER
🟡 GIALLA per temporali.
Leggi i dettagli dell’allerta ➡️ bit.ly/4n8zx1a
#AllertaMeteoER
🟡 GIALLA per temporali.
Leggi i dettagli dell’allerta ➡️ bit.ly/4n8zx1a