AllertaMeteoER
23.9K subscribers
1.96K photos
42 videos
4.94K links
Benvenuto nel canale ufficiale del sito Allerta Meteo Emilia-Romagna
Aggiornamenti da https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it
Download Telegram
🏔Per la giornata di domani 22 gennaio 2021 #AllertaValangheER 🟡 GIALLA su Appennino Emiliano Occidentale e Centrale
➡️ https://bit.ly/35XXDqs
Allerta ROSSA 015/2021 valida dalle 12:00 del 22-01-2021: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, vento, temporali - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1621169/allerta015_2021.pdf
🔄AGGIORNAMENTO #AllertaMeteoER Dalle 12:00 di oggi 22 gennaio 2021
🔴ROSSA per piene dei fiumi
🟠ARANCIONE per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, vento
🟡GIALLA per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, vento, temporali
Per la giornata di domani 23 gennaio 2021
🔴ROSSA per piene dei fiumi
🟠ARANCIONE per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori
🟡GIALLA per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, vento
Leggi i dettagli dell’allerta ➡️ http://bit.ly/3p4cJlA
⚠️📑 #MonitoraggioER Le piogge delle ultime 24 ore sul settore appenninico occidentale, unitamente alla parziale fusione del manto nevoso presistente, stanno determinando piene nei settori montani del bacini emiliani fino al bacino del Reno. Le piogge previste per le prossime 6-8 ore, sono in intensificazione sul crinale appenninico. Si attendono ulteriori incrementi dei livelli idrometrici a partire dalle sezioni montane, dove non sono ancora definiti i colmi di piena. ➡️ https://bit.ly/livelliidro
Allerta valanghe GIALLA 018/2021 valida dalle 00:00 del 23-01-2021 - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1622173/allerta_valanghe018_2021.pdf
🏔Per la giornata di domani 23 gennaio 2021 #AllertaValangheER 🟡 GIALLA su Appennino Emiliano Occidentale e Centrale
➡️ bit.ly/395Rfz5
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🔍 I livelli dei fiumi dei settori montani emiliani sono in salita: le piogge di queste ore e lo scioglimento della neve stanno generando piene in alcuni fiumi emiliani. Informati con Allerta Meteo Emilia-Romagna.
⚠️📑 #MonitoraggioER Nelle prossime ore previste piogge persistenti sull'appennino centrale. Le piene continueranno ad essere alimentate dall'ulteriore contributo della fusione del manto nevoso, pertanto i livelli idrometrici si manterranno sostenuti nei tratti montani con possibili incrementi successivi. ➡️ https://bit.ly/livelliidro
⚠️📑 #MonitoraggioER Colmi di piena transitano alla chiusura dei bacini montani di Trebbia, Taro, Parma, Enza, Secchia, Panaro e Reno, con livelli intorno a soglia 2. Si prevedono nelle prossime ore residue piogge sul settore appenninico centro-orientale, in graduale attenuazione a partire da ovest. ➡️ https://bit.ly/livelliidro
⚠️📑 #MonitoraggioER Le piogge delle prime ore del mattino sul crinale appenninico centro-occidentale hanno mantenuto alti i livelli idrometrici delle sezioni montane di Enza, Secchia, Panaro e Reno, generando ulteriori incrementi che si sono propagati fino alla chiusura dei bacini montani. Nelle prime sezioni a valle si prevede un prolungamento dei colmi di piena. Le precipitazioni sono in esaurimento su tutta la regione, a carattere nevoso sopra i 1200 m. ➡️ https://bit.ly/livelliidro
Allerta ARANCIONE 016/2021 valida dalle 00:00 del 24-01-2021: piene dei fiumi, frane - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1629224/allerta016_2021.pdf
Per la giornata di domani 24 gennaio 2021 #AllertaMeteoER
🟠ARANCIONE per piene dei fiumi
🟡 GIALLA per piene dei fiumi, frane
Leggi i dettagli dell’allerta ➡️ http://bit.ly/399KAE2
⚠️📑 #MonitoraggioER La piena di Enza è rientrata al di sotto della soglia 2 nella sezione di Sorbolo, mentre le piene di Secchia, Panaro e Reno defluiscono nel tratto a valle, con livelli al colmo superiori alle soglie 2. Nelle prossime ore si prevedono sporadiche precipitazioni lungo il crinale appenninico, nevose al di sopra dei 1200 m. ➡️ https://bit.ly/livelliidro