AllertaMeteoER
23.9K subscribers
1.96K photos
42 videos
4.95K links
Benvenuto nel canale ufficiale del sito Allerta Meteo Emilia-Romagna
Aggiornamenti da https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it
Download Telegram
Allerta ROSSA 059/2023 valida dalle 00:00 del 14/05/2023: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/2234137/allerta059_2023.pdf
Per la giornata di domani 14 maggio 2023 #AllertaMeteoER
🔴 ROSSA per piene dei fiumi.
🟠 ARANCIONE per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori;
🟡 GIALLA per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali.
Leggi i dettagli dell’allerta
➡️ bit.ly/41AfLQS
#InfoMeteoER
Temporale quasi stazionario con precipitazioni intense interessa i rilievi della provincia di Parma. Altri temporali in formazione in Appennino.
➡️ bit.ly/radarmeteoER
Allerta ARANCIONE 060/2023 valida dalle 00:00 del 15/05/2023: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/2234187/allerta060_2023.pdf
Per la giornata di domani 15 maggio 2023 #AllertaMeteoER
🟠 ARANCIONE per frane e piene dei corsi minori;
🟡 GIALLA per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori.
Leggi i dettagli dell’allerta
➡️ bit.ly/42UeaXj
⚠️📑#MonitoraggioER CHIUSURA
Le piogge odierne hanno generato piene ordinarie su Secchia, Montone, Ronco e Bevano, che si stanno propagando con livelli prossimi o superiori alle soglie 1, in esaurimento entro la giornata di domani.
➡️ bit.ly/3O8yOPa
Allerta ROSSA 061/2023 valida dalle 00:00 del 16/05/2023: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, vento e altri fenomeni. - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/2236021/allerta061_2023.pdf
Per la giornata di domani 16 maggio 2023 #AllertaMeteoER
🔴 ROSSA per piene dei fiumi e frane e piene dei corsi minori;
🟠 ARANCIONE per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori e vento;
🟡 GIALLA per piene dei fiumi, vento, stato del mare e mareggiate.
Leggi i dettagli dell’allerta
➡️ bit.ly/3W13Iet
🔴 INFO #AllertaMeteoER 🔴

Si invita tutta la popolazione dell’Emilia-Romagna ad essere vigile in vista della giornata di martedì 16 maggio. 
Si consiglia di:
evitare gli spostamenti quando non necessari; 
non recarsi negli scantinati ma restare ai piani superiori; 
non spostare le automobili dopo che la pioggia ha iniziato a cadere, se è necessario spostare le auto farlo possibilmente entro la mezzanotte di oggi; 
ricorrere allo smartworking dove possibile. 

Potrebbe verificarsi la chiusura di strade e ponti nei pressi dei fiumi e zone a rischio idrogeologico, nonché delle scuole, soprattutto in montagna: controlla il sito web del tuo comune.
Sono sconsigliate gite scolastiche in entrata e in uscita dalle zone in allerta rossa.
⚠️📑#MonitoraggioER
La precipitazione è iniziata nella notte sul settore orientale e sta generando rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici su tutti i corsi d'acqua dal #Marecchia all'#Idice che nelle prossime ore supereranno le soglie 2 in ulteriore crescita nel corso della giornata.
Allerta ROSSA 062/2023 valida dalle 00:00 del 17/05/2023: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, mareggiate - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/2237906/allerta062_2023.pdf
📌INFO Siete in tanti a consultare il sito AllertaMeteoER e vi ringraziamo, le migliaia di collegamenti stanno causando temporanei sovraccarichi che potrebbero impedire ai tecnici di valutare la situazione in tempo reale. Stiamo lavorando per consentire a tutti di continuare a consultare il sito. Nel frattempo, vi invitiamo a seguirci e a restare aggiornati anche sui nostri canali social. Grazie per la vostra comprensione.
Per la giornata di domani 17 maggio 2023 #AllertaMeteoER
🔴 ROSSA per piene dei fiumi e frane e piene dei corsi minori;
🟠 ARANCIONE per piene dei fiumi e frane e piene dei corsi minori;
🟡 GIALLA per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori e mareggiate.
Leggi i dettagli dell’allerta
➡️
bit.ly/3MuiM0P
⚠️📑#MonitoraggioER
Le precipitazioni in atto persisteranno anche nelle prossime ore determinando ulteriori innalzamenti dei livelli idrometrici su affluenti di Reno e Bacini Romagnoli, con rapidi superamenti della soglia 3.
➡️ bit.ly/3O9hMAE
🔴 INFO #AllertaMeteoER 🔴
 
A seguito delle precipitazioni che dalla notte stanno interessando il territorio, è salito il livello idrometrico dei corsi d'acqua con superamenti della Soglia 3 su Idice, Samoggia, Savio, Marzeno, Voltre, Marecchia, Pisciatello, Ausa, Uso e Montone.
 
Sono molti gli allagamenti in corso, con conseguenti evacuazioni a cura dei comuni. Chiusa la stazione di Riccione, oltre a ponti e sottopassi. In Appennino sono segnalate frane e smottamenti.
 
Due nuove frane si sono verificate sulla Strada Provinciale 63 a Zattaglia (RA) e nel bolognese nelle località di Pianoro e Monterenzio.
 
Nella prima parte della giornata di mercoledì 17 maggio attese piogge diffuse sul settore centro-orientale e raffiche forti su costa e crinale appenninico, con mare molto mosso, in progressiva attenuazione.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
📌INFO Anche nella giornata di domani è stata emessa un’allerta rossa per criticità idraulica e idrogeologica: sono previste piogge con accumuli abbondanti. Leggi i consigli utili di #AllertaMeteoER per non farti cogliere impreparato.
➡️ bit.ly/info_alluvioni