Emanato documento di monitoraggio 005/2020/03: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1566908/monitoraggio005_2020_03.pdf
⚠️ 📑#MonitoraggioER La ripresa delle precipitazioni sul crinale appenninico a partire dalla mattinata di oggi sta determinando un nuovo innalzamento dei livelli idrometrici in particolare nelle sezioni montane dei bacini centro occidentali già interessati dalle piene ➡️ https://bit.ly/livelliidro
📌🏔 Per la giornata di domani 6 dicembre 2020 #AllertaValangheER
🟡 GIALLA su Appennino Emiliano Occidentale e Centrale. Leggi i dettagli ➡️ bit.ly/2JU8RUp
🟡 GIALLA su Appennino Emiliano Occidentale e Centrale. Leggi i dettagli ➡️ bit.ly/2JU8RUp
Emanato documento di monitoraggio 005/2020/04: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1569207/monitoraggio005_2020_04.pdf
⚠️ 📑#MonitoraggioER Nelle Prossime ore si prevedono precipitazioni inizialmente moderate su settore centrale, più intense su rilievi, che alimenteranno da monte le piene su Enza, Secchia, Panaro e Reno. Si prevede attenuazione dell’intensità delle precipitazioni, che permarranno sui rilievi, nelle prime ore di domani ➡️ https://bit.ly/livelliidro
Emanato documento di monitoraggio 005/2020/05: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1571449/monitoraggio005_2020_05.pdf
⚠️📑#MonitoraggioER I nuovi incrementi idrometrici registrati nelle sezioni montane dei bacini Enza, Secchia, Panaro e Reno, stanno definendo colmo di piena alla chiusura montana degli stessi bacini. Nei primi tratti arginati di valle questi nuovi apporti determineranno nelle prossime ore livelli intorno a soglia 3 ➡️ https://bit.ly/livelliidro
Emanato documento di monitoraggio 005/2020/06: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1572726/monitoraggio005_2020_06.pdf
⚠️📑#MonitoraggioER Le precipitazioni si sono attenuate sul crinale centro-occidentale, rimangono invece diffuse e localmente moderate sul settore centro-orientale. Nei primi tratti arginati vallivi in particolare di Secchia e Panaro livelli superiori a soglia 3 ➡️ https://bit.ly/livelliidro
Emanato documento di monitoraggio 005/2020/07: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1573433/monitoraggio005_2020_07.pdf
⚠️📑#MonitoraggioER Le piogge della notte hanno causato incrementi dei colmi di piena in propagazione sui tratti vallivi di Secchia, Panaro e Reno. Sull’Enza i colmi sono transitati a valle e sono in decrescita. Si segnala una fuoriuscita d'acqua del Panaro nel Comune di Castelfranco Emilia ➡️ https://bit.ly/livelliidro
Allerta 096/2020 valida dal 06-12-2020: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, vento e altri fenomeni. - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1575463/allerta096_2020.pdf
🔄AGGIORNAMENTO
Dalle 12:00 di oggi 6 dicembre 2020 e per la giornata di domani 7 dicembre 2020 #AllertaMeteoER
🔴 ROSSA per piene dei fiumi
🟠 ARANCIONE per piene dei fiumi
🟡 GIALLA per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, vento, neve, stato del mare e mareggiate
Leggi i dettagli dell’allerta ➡️ https://bit.ly/2JvU3vH
Dalle 12:00 di oggi 6 dicembre 2020 e per la giornata di domani 7 dicembre 2020 #AllertaMeteoER
🔴 ROSSA per piene dei fiumi
🟠 ARANCIONE per piene dei fiumi
🟡 GIALLA per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, vento, neve, stato del mare e mareggiate
Leggi i dettagli dell’allerta ➡️ https://bit.ly/2JvU3vH
📌🏔 Per la giornata di domani 7 dicembre 2020 #AllertaValangheER
🟡 GIALLA su Appennino Emiliano Occidentale. Leggi i dettagli ➡️ https://bit.ly/37EjyD0
🟡 GIALLA su Appennino Emiliano Occidentale. Leggi i dettagli ➡️ https://bit.ly/37EjyD0
Emanato documento di monitoraggio 005/2020/08: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1576913/monitoraggio005_2020_08.pdf
⚠️📑#MonitoraggioER Le piene di Secchia e Reno sono in transito sui tratti vallivi arginati. I colmi di piena osservati nel tratto di valle del Panaro risentono della fuoriuscita d'acqua dalla rotta in destra verificatasi questa mattina. Prossime ore: precipitazioni sparse in pianura e localmente a carattere nevoso sul crinale sopra i 1200 metri ➡️ https://bit.ly/livelliidro
Emanato documento di monitoraggio 005/2020/09: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1577814/monitoraggio005_2020_09.pdf
⚠️📑#MonitoraggioER Il colmo di piena sul Panaro è transitato nella sezione di Foscaglia, mentre le piene di Secchia e Reno stanno ancora transitando nei tratti vallivi arginati ➡️ https://bit.ly/livelliidro
Emanato documento di monitoraggio 005/2020/10: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1579507/monitoraggio005_2020_10.pdf
⚠️📑 #MonitoraggioER Le precipitazioni delle ultime ore sull’Appennino centrale non hanno generato nuovi incrementi dei livelli, ma rallentano l’esaurimento delle piene sui tratti montani. I colmi di piena stanno defluendo sulle ultime sezioni dei tratti vallivi di Secchia, Panaro e Reno ➡️ https://bit.ly/livelliidro