Emanato documento di monitoraggio 007/2020/01: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1602856/monitoraggio007_2020_01.pdf
⚠️📑 #MonitoraggioER Le piogge della giornata odierna sul crinale appenninico hanno determinato la formazione di piene nei bacini centro orientali della Regione. In particolare si segnalano gli eventi di piena di Secchia , Panaro, Reno e affluenti, Ronco, Savio e Marecchia. Nelle prossime ore sono previste ancora deboli precipitazioni sui rilievi centro orientali. ➡️ https://bit.ly/livelliidro
Emanato documento di monitoraggio 007/2020/02: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1603548/monitoraggio007_2020_02.pdf
⚠️📑 #MonitoraggioER Le precipitazioni sono esaurite su tutto il territorio regionale, piene con livelli al colmo prossimi alle soglie 2 si stanno propagando nei tratti vallivi di Secchia, Panaro, Reno, Idice, Santerno, Ronco e Savio. Nelle prime ore della mattina si prevede una ripresa delle precipitazioni sul crinale appenninico centrale, a carattere nevoso sopra i 1300 metri, che genereranno nuovi incrementi dei livelli idrometrici su Secchia, Panaro e Reno. ➡️ https://bit.ly/livelliidro
⚡️#InfometeoER prime nuove precipitazioni interessano crinale appenninico delle province di Parma, Reggio Emilia e Modena, quota neve sopra a 1200-1300 m. Fenomeni che si intensificheranno anche come rovesci, ma rimanendo relativamente stazionari. ➡️ bit.ly/radarmeteoER
⚡️#InfometeoER Precipitazioni sparse sull'appennino centrale più consistenti su aree montane e di crinale delle province di Modena e Bologna ora interessano anche aree montane delle province di Ravenna e Forlì. Le precipitazioni risultano nevose a quote superiori i 1200 metri. ➡️ bit.ly/radarmeteoER
⚡️#InfometeoER Deboli rovesci con fulminazioni su zona crinale appenninico tra le province di Bologna e Modena; precipitazioni deboli e stratificate sulla zona pedecollinare tra le due province. Deboli precipitazioni anche sull'appennino provincia di Parma ➡️ bit.ly/radarmeteoER
⚡️#InfometeoER Ancora deboli piogge su appennino parmense. Sui crinali appenninici tra Bologna e Modena deboli rovesci con debole attività di fulminazione. Precipitazioni di tipo stratificato accompagnate da raffiche di vento, interessano la pianura tra Bologna e Forlì ➡️ bit.ly/radarmeteoER
Emanato documento di monitoraggio 007/2020/03: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1604553/monitoraggio007_2020_03.pdf
⚠️📑 #MonitoraggioER Le piene dei fiumi Secchia, Panaro e Reno transitano nei tratti vallivi, con livelli al colmo sotto alle soglie 2; in esaurimento le piene sui fiumi romagnoli. Nelle prossime ore si prevedono precipitazioni sul settore appenninico centro-orientale, a carattere nevoso sopra 1300 metri, con possibili rovesci nella zona di crinale che causeranno nuovi incrementi dei livelli idrometrici sui corsi d'acqua già interessati dalle piene, a partire dalle sezioni montane. ➡️ https://bit.ly/livelliidro
Allerta GIALLA 110/2020 valida dalle 00:00 del 30-12-2020: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1605146/allerta110_2020.pdf
Per la giornata di domani 30 dicembre
#AllertaMeteoER
🟡 GIALLA per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori
Leggi i dettagli dell'allerta ➡️ http://bit.ly/37W2fPh
#AllertaMeteoER
🟡 GIALLA per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori
Leggi i dettagli dell'allerta ➡️ http://bit.ly/37W2fPh
Allerta valanghe ARANCIONE 011/2020 valida dalle 00:00 del 30-12-2020 - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1605296/allerta_valanghe011_2020.pdf
🏔Per la giornata di domani 30 dicembre 2020 #AllertaValangheER
🟠 ARANCIONE su Appennino Emiliano Centrale
🟡 GIALLA su Appennino Emiliano Occidentale
➡️ https://bit.ly/3ho9ORQ
🟠 ARANCIONE su Appennino Emiliano Centrale
🟡 GIALLA su Appennino Emiliano Occidentale
➡️ https://bit.ly/3ho9ORQ
Emanato documento di monitoraggio 007/2020/04: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1605518/monitoraggio007_2020_04.pdf
⚠️📑 #MonitoraggioER Le piene dei fiumi Secchia e Reno si mantengono sotto livello 2 nei tratti vallivi mentre si mantengono in lento esaurimento sopra livello 1 nei tratti montani. La piena di Panaro è in esaurimento e i livelli sono tutti sotto soglia 1. Le piene dei bacini Romagnoli sono tutte rientrate sotto livello 1. Nelle prossime ore residue precipitazioni deboli e sporadiche su settore centro-orientale della Regione, neve sopra i 1300 m. ➡️ https://bit.ly/livelliidro
Emanato documento di monitoraggio 007/2020/05: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1606189/monitoraggio007_2020_05.pdf
⚠️📑 #MonitoraggioER Lunghi colmi di piena sotto soglia 2 stanno transitando nei tratti vallivi di Secchia, Reno, Idice. Gli innalzamenti dei livelli idrometrici dovuti alle piogge di ieri sono in esaurimento nelle ultime sezioni vallive di Sillaro e Santerno, prossimi alla soglia 1. Oggi deboli precipitazioni dal settore occidentale in spostamento verso est, a carattere nevoso sopra gli 800-900 m. ➡️ https://bit.ly/livelliidro
Allerta GIALLA 111/2020 valida dalle 00:00 del 31-12-2020: frane e piene dei corsi minori - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1606468/allerta111_2020.pdf
Per la giornata di domani 31 dicembre
#AllertaMeteoER
🟡 GIALLA per frane e piene dei corsi minori
Leggi i dettagli dell'allerta ➡️ http://bit.ly/34W9UuL
#AllertaMeteoER
🟡 GIALLA per frane e piene dei corsi minori
Leggi i dettagli dell'allerta ➡️ http://bit.ly/34W9UuL