CATTEDRALE DI PALERMO
https://cattedrale.palermo.it https://instagram.com/palermo_cathedral_official https://t.me/cattedraledipalermo
App ufficiale
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
https://cattedrale.palermo.it https://instagram.com/palermo_cathedral_official https://t.me/cattedraledipalermo
App ufficiale
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
SCARICA L'APP "CATTEDRALE DI PALERMO"
L'applicazione ufficiale (Italiano - Inglese - tedesco) della Cattedrale di Palermo propone contenuti utili per i nuovi visitatori e permette ai fedeli di restare in contatto per ricevere aggiornamenti su tutte le iniziative e novità con notifiche.
L'applicazione offre:
- Sezione 400° Anno Giubilare Rosaliano, Rosalia pellegrina di speranza
- News e Articoli
- Informazioni pratiche indispensabili sulla Cattedrale per fedeli e turisti visitatori
- Area monumentale
- Live streaming della Cappella di S. Rosalia
- Live streaming sul sagrato della Cattedrale e panorama di Palermo dai tetti
- Live streaming delle Celebrazioni in Cattedrale
- Articoli relativi alla Vita Parrocchiale e a S. Rosalia
SCARICALA DAGLI STORE
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
#AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
L'applicazione ufficiale (Italiano - Inglese - tedesco) della Cattedrale di Palermo propone contenuti utili per i nuovi visitatori e permette ai fedeli di restare in contatto per ricevere aggiornamenti su tutte le iniziative e novità con notifiche.
L'applicazione offre:
- Sezione 400° Anno Giubilare Rosaliano, Rosalia pellegrina di speranza
- News e Articoli
- Informazioni pratiche indispensabili sulla Cattedrale per fedeli e turisti visitatori
- Area monumentale
- Live streaming della Cappella di S. Rosalia
- Live streaming sul sagrato della Cattedrale e panorama di Palermo dai tetti
- Live streaming delle Celebrazioni in Cattedrale
- Articoli relativi alla Vita Parrocchiale e a S. Rosalia
SCARICALA DAGLI STORE
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
#AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App Store
Cattedrale di Palermo
L'applicazione ufficiale della Cattedrale di Palermo propone contenuti utili per i nuovi visitatori e permette ai fedeli di restare in contatto per ricevere aggiornamenti circa tutte le iniziative e novità.
L'applicazione offre:
- News e Articoli
- Tutte…
L'applicazione offre:
- News e Articoli
- Tutte…
xxii_to_2023.jpg
665.9 KB
Domenica 3 settembre 2023 – XXII del Tempo Ordinario
+ Dal Vangelo secondo Matteo (16, 21 – 27)
+ Dal Vangelo secondo Matteo (16, 21 – 27)
In quel tempo, Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risorgere il terzo giorno.
Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo dicendo: «Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai». Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: «Va’ dietro a me, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!».
Allora Gesù disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà.
Infatti quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? O che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita?
Perché il Figlio dell’uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni».
Parola del Signore.
Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo dicendo: «Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai». Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: «Va’ dietro a me, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!».
Allora Gesù disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà.
Infatti quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? O che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita?
Perché il Figlio dell’uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni».
Parola del Signore.
L'Area Monumentale della Cattedrale è divisa in:
- Tetti
- Tesoro con la corona di Costanza d’Aragona;
- Cripta, con le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
- Tombe reali;
- Sotterranei;
- Cappella dei Beneficiali.
La visita dei tetti, permette di ammirare la Città di #Palermo dall’alto con le sue splendide ricchezze paesaggistiche e monumentali, ed osservare da vicino gli elementi architettonici ed artistici delle pareti esterne della Cattedrale.
Nelle 27 sale del Museo Diocesano sono esposte circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
#tetticattedralepalermo #mudipalermo #cultura #arte #palermo
- Tetti
- Tesoro con la corona di Costanza d’Aragona;
- Cripta, con le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
- Tombe reali;
- Sotterranei;
- Cappella dei Beneficiali.
La visita dei tetti, permette di ammirare la Città di #Palermo dall’alto con le sue splendide ricchezze paesaggistiche e monumentali, ed osservare da vicino gli elementi architettonici ed artistici delle pareti esterne della Cattedrale.
Nelle 27 sale del Museo Diocesano sono esposte circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
#tetticattedralepalermo #mudipalermo #cultura #arte #palermo
SABATO 9 VISITA SERALE DI TETTI AREA MONUMENTALE CATTEDRALE E MUSEO DIOCESANO
Vi aspettiamo sabato sera dalle 20.30 alle 00.00 (ultimo ingresso: 23.30), al Complesso Monumentale della Cattedrale, per ammirare #Palermo dai tetti, e scoprire le bellezze artistiche custodite al Museo Diocesano di Palermo.
Info e costi: https://bit.ly/3cJzVla
Locandina: https://bit.ly/2UiRLVv
I ticket si possono acquistare la sera stessa della visita presso le biglietterie della Cattedrale e del Museo Diocesano, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it. I biglietti acquistati online potranno essere usati in qualsiasi giornata di apertura e non hanno scadenza fino all’utilizzo.
NON SERVE PRENOTAZIONE
Vi aspettiamo sabato sera dalle 20.30 alle 00.00 (ultimo ingresso: 23.30), al Complesso Monumentale della Cattedrale, per ammirare #Palermo dai tetti, e scoprire le bellezze artistiche custodite al Museo Diocesano di Palermo.
Info e costi: https://bit.ly/3cJzVla
Locandina: https://bit.ly/2UiRLVv
I ticket si possono acquistare la sera stessa della visita presso le biglietterie della Cattedrale e del Museo Diocesano, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it. I biglietti acquistati online potranno essere usati in qualsiasi giornata di apertura e non hanno scadenza fino all’utilizzo.
NON SERVE PRENOTAZIONE
xxiii_to_2023.jpg
380.1 KB
Domenica 10 settembre 2023 – XXIII del Tempo Ordinario
+ Dal Vangelo secondo Luca (18, 15 – 20)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, guadagnerai il tuo fratello; se non ascolterà, prendi ancora con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni. Se poi non ascolterà costoro, dillo alla comunità; e se non ascolterà neanche la comunità, sia per te come il pagano e il pubblicano.
In verità io vi dico: tutto quello che legherete sulla terra sarà legato in cielo, e tutto quello che scioglierete sulla terra sarà sciolto in cielo.
In verità io vi dico ancora: se due di voi sulla terra si metteranno d'accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela concederà. Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro».
Parola del Signore.
+ Dal Vangelo secondo Luca (18, 15 – 20)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, guadagnerai il tuo fratello; se non ascolterà, prendi ancora con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni. Se poi non ascolterà costoro, dillo alla comunità; e se non ascolterà neanche la comunità, sia per te come il pagano e il pubblicano.
In verità io vi dico: tutto quello che legherete sulla terra sarà legato in cielo, e tutto quello che scioglierete sulla terra sarà sciolto in cielo.
In verità io vi dico ancora: se due di voi sulla terra si metteranno d'accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela concederà. Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro».
Parola del Signore.
Madonna_della-Milicia_Cattedrale.jpg
669.9 KB
La Cattedrale di Palermo accoglie il quadro della Madonna della Milicia
Sabato 16 e domenica 17 settembre la Cattedrale accoglie il quadro della Madonna della Milicia.
Siamo tutti invitati a prendere parte a questi appuntamenti nati in occasione del IV centenario della Parrocchia Santuario Madonna della Milicia
Sabato 16 e domenica 17 settembre la Cattedrale accoglie il quadro della Madonna della Milicia.
Siamo tutti invitati a prendere parte a questi appuntamenti nati in occasione del IV centenario della Parrocchia Santuario Madonna della Milicia
SABATO 16 SETTEMBRE
- Ore 12.30 Partenza dell’icona della Madonna dal porto di Porticello.
- Ore 14.30 Accoglienza dell’icona della Madonna della Milicia presso il porto antico della Cala a Palermo.
- Ore 15.00 Processione da Porta Felice lungo Corso Vittorio Emanuele fino alla Cattedrale.
- Ore 17.00 S. Messa in Cattedrale presieduta dall’Arcivescovo di Palermo S.E.R. Mons. Corrado Lorece.
DOMENICA 17 SETTEMBRE
- Ore 8.45 S. Messa in Cattedrale con le confraternite, i gruppi, i movimenti e i fedeli delle parrocchie Maria SS. Assunta - Cattedrale, S. Ippolito, S. Stanislao, S. Giuseppe Cafasso e S. Nicolò all’Alberghiera.
- Ore 11.00 S. Messa in Cattedrale presieduta da Don Arnaldo Riggi sdb, segretario diocesano della CISM con la partecipazione della Vita Consacrata della Città.
- Ore 17.00 Visita della Comunità altavillese alla Madonna dei Sette Dolori alla Guilla (Capo).
- Ore 18.00 S. Messa in Cattedrale presieduta da Mons. Filippo Sarullo.
- Ore 19.30 Partenza dell’icona della Madonna dalla Cattedrale per Altavilla Milicia
- Ore 12.30 Partenza dell’icona della Madonna dal porto di Porticello.
- Ore 14.30 Accoglienza dell’icona della Madonna della Milicia presso il porto antico della Cala a Palermo.
- Ore 15.00 Processione da Porta Felice lungo Corso Vittorio Emanuele fino alla Cattedrale.
- Ore 17.00 S. Messa in Cattedrale presieduta dall’Arcivescovo di Palermo S.E.R. Mons. Corrado Lorece.
DOMENICA 17 SETTEMBRE
- Ore 8.45 S. Messa in Cattedrale con le confraternite, i gruppi, i movimenti e i fedeli delle parrocchie Maria SS. Assunta - Cattedrale, S. Ippolito, S. Stanislao, S. Giuseppe Cafasso e S. Nicolò all’Alberghiera.
- Ore 11.00 S. Messa in Cattedrale presieduta da Don Arnaldo Riggi sdb, segretario diocesano della CISM con la partecipazione della Vita Consacrata della Città.
- Ore 17.00 Visita della Comunità altavillese alla Madonna dei Sette Dolori alla Guilla (Capo).
- Ore 18.00 S. Messa in Cattedrale presieduta da Mons. Filippo Sarullo.
- Ore 19.30 Partenza dell’icona della Madonna dalla Cattedrale per Altavilla Milicia
I tickets si possono acquistare all'arrivo presso le biglietterie della Cattedrale e del Museo Diocesano, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it. I biglietti acquistati online potranno essere usati in qualsiasi giornata di apertura e non hanno scadenza fino all’utilizzo.
NON SERVE PRENOTAZIONE
All'Area Monumentale della Cattedrale vi aspettano:
- Tetti
- Tesoro con la corona di Costanza d’Aragona;
- Cripta, con le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
- Tombe reali;
- Sotterranei.
Nelle 27 sale del Museo Diocesano sono esposte circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
#tetticattedralepalermo #mudipalermo #cultura #arte #palermo
NON SERVE PRENOTAZIONE
All'Area Monumentale della Cattedrale vi aspettano:
- Tetti
- Tesoro con la corona di Costanza d’Aragona;
- Cripta, con le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
- Tombe reali;
- Sotterranei.
Nelle 27 sale del Museo Diocesano sono esposte circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
#tetticattedralepalermo #mudipalermo #cultura #arte #palermo
Telegram
Cattedrale di Palermo
La Cattedrale di Palermo su telegram: news, info foto e video #siamosocial!