Cattedrale di Palermo
43 subscribers
724 photos
13 videos
374 files
551 links
La Cattedrale di Palermo su telegram: news, info foto e video #siamosocial!
Download Telegram
Forwarded from Diocesipa
CRISMALE

Sabato 30 maggio, alle ore 9.30, in Cattedrale, la celebrazione Eucaristica della Messa Crismale presieduta dall’Arcivescovo, Mons. Corrado Lorefice, con i Sacerdoti diocesani e religiosi dell’Arcidiocesi, quale segno della comunione tra il Vescovo e i suoi fratelli nel sacerdozio ministeriale.
Durante la solenne liturgia saranno benedetti gli oli santi. L’olio dei catecumeni, col quale si ungono sul petto i battezzandi prima del lavacro battesimale per infondere la forza, segno della lotta contro il male; l’olio degli infermi col quale si ungono sulla fronte e sulle mani i cristiani seriamente ammalati per infondere forza e sollievo nella malattia; l’olio del Crisma, olio misto a balsamo, con cui vengono unti sul capo i battezzati, sulla fronte i cresimati, sulle mani i sacerdoti, sul capo i vescovi come segno della consacrazione dello Spirito Santo.

A motivo delle restrizioni viene celebrata con la limitazione del numero massimo di 200 persone.

Dovendo pertanto limitare la partecipazione, è stato adottato il criterio della rappresentanza dell’intero popolo di Dio nella sua multiforme e variegata ricchezza di ministeri e carismi. Nella fattispecie vi parteciperanno, oltre ai Vicari, i membri del Consiglio Presbiterale e del Consiglio Pastorale Diocesano, del Collegio dei Consultori, del Capitolo Metropolitano e Palatino; inoltre, i Parroci Coordinatori, i Presbiteri che celebrano il giubileo sacerdotale, una rappresentanza del giovane clero che eseguirà l’Inno O Redemptor, dei Diaconi, della Vita Consacrata, dei Seminaristi, delle Aggregazioni Laicali e delle Confraternite, dei Giovani dei sei Vicariati, delle Persone Disabili.

La celebrazione potrà essere seguita in diretta streaming sul sito della diocesi www.diocesipa.it, su www.cattedrale.palermo.it qui nella nostra pagina facebook, sui canali twitter.com/diocesipa, youtube.com/diocesipa e telegram.me/diocesipa, e nell’app DiocesiPa (http://bit.ly/2KLEBev) per smartphone e tablet iOS ed Android. Inoltre in diretta televisiva su Teleone canali 19 e 519 del digitale terrestre, in streaming su www.teleone.it, sull'app teleone e su tutte le pagine social dell'emittente televisiva.

#messacrismale2020 #diocesipa #ArcidiocesidiPalermo #ArcivescovoCorrado #Covid19 #MessaCrismale #chiciseparera #cattedraledipalermo

Sito internet: https://www.diocesipa.it
Pagina Facebook: https://facebook.com/diocesipalermo
Youtube: https://youtube.com/diocesipa
Twitter: https://twitter.com/diocesipa
Telegram: https://t.me/diocesipa
La Parola del Signore

Domenica 31 maggio 2020 - DOMENICA DI PENTECOSTE

Come il Padre ha mandato me anch’io mando voi. (Gv 20,19-23)

La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.
Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».

Liturgia: https://bit.ly/2XhpFJy
http://www.cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://t.me/cattedraledipalermo

#SantuzzaLiberaci #chiciseparera
Foto di Emilio Mulinelli
Il 27 maggio 2020 è stata firmata la convenzione “Itinerarium Rosaliae” che sancisce il riconoscimento della dimensione religiosa e spirituale del percorso naturalistico progettato dalla Regione Siciliana e che si snoda dal Santuario di Monte Pellegrino all'Eremo della Quisquina, attraversando il territorio di 14 comuni dell’entroterra siciliano, tra parchi e riserve di impareggiabile bellezza.

La convenzione è stata sottoscritta nella splendida cornice del Salone Filangeri del Palazzo Arcivescovile di Palermo tra le Diocesi di Palermo, Monreale ed Agrigento, l'Eparchia di Piana degli Albanesi e gli Assessorati Regionali dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea; del Territorio e dell'Ambiente; dei BB.CC. e dell'Identità Siciliana; e del Turismo, Sport e Spettacolo. Presenti il Presidente della Regione, i 4 Assessori Regionali, i Vescovi delle Diocesi coinvolte, il Direttore dell'Ufficio Beni Culturali dell'Arcidiocesi di Palermo e l'Officina Territoriale "Itinerarium Rosaliae" del Progetto Policoro - Arcidiocesi di Palermo, "che hanno condiviso e condotto le azioni propedeutiche alla stesura della Convenzione".
Photogallery