Forwarded from Diocesipa
SOGNI DI BELLEZZA
L'iniziativa SOGNI DI BELLEZZA avvia, nell'Arcidiocesi di Palermo, un percorso comune e sinergico tra diversi Uffici pastorali: Beni Culturali, Sport e Tempo Libero, Pastorale sociale e del Lavoro, Pastorale Giovanile e Caritas Diocesana e gli operatori culturali/turistici. Un segno di ripresa per una comunità che vuole guardare al futuro con speranza.
Dall'1 al 7 giugno, nel rispetto delle disposizioni ministeriali, sarà possibile visitare gratuitamente la Cattedrale di Palermo, la Chiesa Santa Caterina d'Alessandria, la Chiesa dell'Immacolata Concezione al Capo e la Chiesa del Gesù a Casa Professa.
Sito internet: https://www.diocesipa.it
Pagina Facebook: https://facebook.com/diocesipalermo
Youtube: https://youtube.com/diocesipa
Twitter: https://twitter.com/diocesipa
Telegram: https://t.me/diocesipa
#SantuzzaLiberaci #ChiCiSeparera #ArcivescovoCorrado #coronavirus #covid19 #chiesacattolica #sognidibellezza #palermo #diocesipa
L'iniziativa SOGNI DI BELLEZZA avvia, nell'Arcidiocesi di Palermo, un percorso comune e sinergico tra diversi Uffici pastorali: Beni Culturali, Sport e Tempo Libero, Pastorale sociale e del Lavoro, Pastorale Giovanile e Caritas Diocesana e gli operatori culturali/turistici. Un segno di ripresa per una comunità che vuole guardare al futuro con speranza.
Dall'1 al 7 giugno, nel rispetto delle disposizioni ministeriali, sarà possibile visitare gratuitamente la Cattedrale di Palermo, la Chiesa Santa Caterina d'Alessandria, la Chiesa dell'Immacolata Concezione al Capo e la Chiesa del Gesù a Casa Professa.
Sito internet: https://www.diocesipa.it
Pagina Facebook: https://facebook.com/diocesipalermo
Youtube: https://youtube.com/diocesipa
Twitter: https://twitter.com/diocesipa
Telegram: https://t.me/diocesipa
#SantuzzaLiberaci #ChiCiSeparera #ArcivescovoCorrado #coronavirus #covid19 #chiesacattolica #sognidibellezza #palermo #diocesipa
La Parola del Signore
Domenica 7 giugno 2020 - SANTISSIMA TRINITA'
Dio ha mandato il Figlio suo perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. (Gv 3,16-18)
In quel tempo, disse Gesù a Nicodèmo:
«Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di Dio».
Liturgia: https://bit.ly/2z6Rdb4
http://www.cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
#SantuzzaLiberaci #chiciseparera
Domenica 7 giugno 2020 - SANTISSIMA TRINITA'
Dio ha mandato il Figlio suo perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. (Gv 3,16-18)
In quel tempo, disse Gesù a Nicodèmo:
«Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di Dio».
Liturgia: https://bit.ly/2z6Rdb4
http://www.cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
#SantuzzaLiberaci #chiciseparera
Domani mattina, martedì 9 giugno alle 9:00, in diretta dalla Cattedrale di Palermo, Mons. Filippo Sarullo, racconterà la prima processione delle Reliquie di Santa Rosalia, al programma Bel tempo si spera su Tv2000 canale 28.
http://cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://t.me/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
#SantuzzaLiberaci #ChiCiSeparera
http://cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://t.me/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
#SantuzzaLiberaci #ChiCiSeparera
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Mons. Filippo Sarullo, racconta la prima processione delle Reliquie di Santa Rosalia, nella puntata di martedì 9 giugno 2020, del programma Bel tempo si spera su Tv2000
http://cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://t.me/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
#SantuzzaLiberaci
http://cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://t.me/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
#SantuzzaLiberaci
Domenica 14 giugno 2020 - SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO
La mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda. (Gv 6,51-58) https://bit.ly/2B2VWvf
Liturgia: https://bit.ly/3cQsdmo
http://cattedrale.palermo.it
http://facebook.com/cattedraledipalermo
http://t.me/cattedraledipalermo
#SantuzzaLiberaci
La mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda. (Gv 6,51-58) https://bit.ly/2B2VWvf
Liturgia: https://bit.ly/3cQsdmo
http://cattedrale.palermo.it
http://facebook.com/cattedraledipalermo
http://t.me/cattedraledipalermo
#SantuzzaLiberaci
Dopo il lungo lockdown, lunedì 22 giugno 2020, l'Area Monumentale della Cattedrale di Palermo, riapre ai visitatori.
L'area monumentale è data da ambienti della Cattedrale riconducibili soprattutto al tempo dei normanni (vi si accede con il pagamento di un ticket) e ne fanno parte:
- Tombe reali in cui sono custoditi i resti mortali degli imperatori Federico II, di suo padre Enrico VI, di sua madre Costanza D'Altavilla, del suo nonno Ruggero II, fondatore del Regno di Sicilia, e di sua moglie Costanza D'Altavilla,
- Tesoro della Cattedrale dove insieme ai preziosi arredi liturgici sono custoditi la Corona imperiale trovata nella tomba di Costanza D'Aragona insieme a degli anelli.
- Cripta dove sono custodite le tombe degli Arcivescovi di Palermo tra cui quella di Gualtiero Offamilio a cui si deve la costruzione dell'attuale tempio, modificato da Ferdinando Fuga alla fine del XVIII sec.
- Tetti della Cattedrale da cui è possibile leggere la storia dei diversi interventi di modifica nel corso dei secoli.
Saremo aperti dal lunedì al sabato dalle 9 alle 14 e saranno visitabili tutte le aree: Tombe Reali, Tesoro, Cripta, Sotteranei, Absidi e Tetti.
Inoltre da oggi sarà possibile acquistare i biglietti anche online sul nuovo sito predisposto https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
ATTENZIONE
L'acquisto online dei biglietti non dà alcuna priorità per l’ingresso all’Area Monumentale
https://www.ticket-shop-cattederaledipalermo.it
http://cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://t.me/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
L'area monumentale è data da ambienti della Cattedrale riconducibili soprattutto al tempo dei normanni (vi si accede con il pagamento di un ticket) e ne fanno parte:
- Tombe reali in cui sono custoditi i resti mortali degli imperatori Federico II, di suo padre Enrico VI, di sua madre Costanza D'Altavilla, del suo nonno Ruggero II, fondatore del Regno di Sicilia, e di sua moglie Costanza D'Altavilla,
- Tesoro della Cattedrale dove insieme ai preziosi arredi liturgici sono custoditi la Corona imperiale trovata nella tomba di Costanza D'Aragona insieme a degli anelli.
- Cripta dove sono custodite le tombe degli Arcivescovi di Palermo tra cui quella di Gualtiero Offamilio a cui si deve la costruzione dell'attuale tempio, modificato da Ferdinando Fuga alla fine del XVIII sec.
- Tetti della Cattedrale da cui è possibile leggere la storia dei diversi interventi di modifica nel corso dei secoli.
Saremo aperti dal lunedì al sabato dalle 9 alle 14 e saranno visitabili tutte le aree: Tombe Reali, Tesoro, Cripta, Sotteranei, Absidi e Tetti.
Inoltre da oggi sarà possibile acquistare i biglietti anche online sul nuovo sito predisposto https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
ATTENZIONE
L'acquisto online dei biglietti non dà alcuna priorità per l’ingresso all’Area Monumentale
https://www.ticket-shop-cattederaledipalermo.it
http://cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://t.me/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
Domenica 21 giugno 2020 - XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo. (Mt 10,26-33) https://bit.ly/2BnzKvR
Liturgia: https://bit.ly/311wmS0
http://cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://t.me/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
#SantuzzaLiberaci
Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo. (Mt 10,26-33) https://bit.ly/2BnzKvR
Liturgia: https://bit.ly/311wmS0
http://cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://t.me/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
#SantuzzaLiberaci
396° Festino di Santa Rosalia, conferenza stampa giovedì 25 giugno ore 10, Salone Filangeri, Palazzo Arcivescovile.
Live su:
cattedrale.palermo.it
twitter.com/cattedralepa
facebook.com/cattedraledipalermo
t.me/cattedraledipalermo
#SantuzzaLiberaci #396FestinodiSantaRosalia #SantaRosalia
Live su:
cattedrale.palermo.it
twitter.com/cattedralepa
facebook.com/cattedraledipalermo
t.me/cattedraledipalermo
#SantuzzaLiberaci #396FestinodiSantaRosalia #SantaRosalia
LIVE
Le iniziative celebrative del 396° Festino di Santa Rosalia
Conferenza Stampa
https://youtu.be/2AmWsvxkr8A
#SantuzzaLiberaci #diocesipa #396FestinodiSantaRosalia #SantaRosalia #15luglio2020
Le iniziative celebrative del 396° Festino di Santa Rosalia
Conferenza Stampa
https://youtu.be/2AmWsvxkr8A
#SantuzzaLiberaci #diocesipa #396FestinodiSantaRosalia #SantaRosalia #15luglio2020
YouTube
Presentazione del 396° Festino di Santa Rosalia
Domenica 28 giugno 2020
XIII DOMENICA
Chi non prende la croce non è degno di me. Chi accoglie voi, accoglie me. (Mt 10, 37- 42) https://bit.ly/2VlEidb
Liturgia: https://bit.ly/3fWsw0I
http://cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
#SantuzzaLiberaci
XIII DOMENICA
Chi non prende la croce non è degno di me. Chi accoglie voi, accoglie me. (Mt 10, 37- 42) https://bit.ly/2VlEidb
Liturgia: https://bit.ly/3fWsw0I
http://cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
#SantuzzaLiberaci
396° FESTINO DI SANTA ROSALIA
Patrona principale della Città di Palermo
10-15 luglio 2020
A PESTE, FAME ET BELLO LIBERA NOS, DOMINE.
Programma religioso ed altri eventi: https://bit.ly/3ijLzUX
http://cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://t.me/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
#ilfestinoce #santuzzaliberaci #santuzza #396festinosantarosalia #festinosantarosalia #santarosalia #palermo #diocesipa #vescovocorrado #cattedraledipalermo
Patrona principale della Città di Palermo
10-15 luglio 2020
A PESTE, FAME ET BELLO LIBERA NOS, DOMINE.
Programma religioso ed altri eventi: https://bit.ly/3ijLzUX
http://cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://t.me/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
#ilfestinoce #santuzzaliberaci #santuzza #396festinosantarosalia #festinosantarosalia #santarosalia #palermo #diocesipa #vescovocorrado #cattedraledipalermo
Domenica 5 luglio 2020
XIV DEL TEMPO ORDINARIO
Io sono mite e umile di cuore. (Mt 11,25-30) https://bit.ly/3iqFqpS
Liturgia: https://bit.ly/2NS0M1j
http://cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
396° FESTINO DI SANTA ROSALIA
Patrona principale della Città di Palermo
10-15 luglio 2020
A PESTE, FAME ET BELLO LIBERA NOS, DOMINE.
Programma religioso ed altri eventi: https://bit.ly/3ijLzUX
#ilfestinoce #santuzzaliberaci #santuzza #396festinosantarosalia #festinosantarosalia #santarosalia #palermo #diocesipa #vescovocorrado #cattedraledipalermo
XIV DEL TEMPO ORDINARIO
Io sono mite e umile di cuore. (Mt 11,25-30) https://bit.ly/3iqFqpS
Liturgia: https://bit.ly/2NS0M1j
http://cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
396° FESTINO DI SANTA ROSALIA
Patrona principale della Città di Palermo
10-15 luglio 2020
A PESTE, FAME ET BELLO LIBERA NOS, DOMINE.
Programma religioso ed altri eventi: https://bit.ly/3ijLzUX
#ilfestinoce #santuzzaliberaci #santuzza #396festinosantarosalia #festinosantarosalia #santarosalia #palermo #diocesipa #vescovocorrado #cattedraledipalermo