In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani ai malati e questi guariranno».
Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio.
Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore agiva insieme con loro e confermava la Parola con i segni che la accompagnavano.
Parola del Signore
Liturgia https://bit.ly/2QfnWDH
http://cattedrale.palermo.it
https://twitter.com/cattedralepa
#liturgia #messa #DomenicadelSignore
Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio.
Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore agiva insieme con loro e confermava la Parola con i segni che la accompagnavano.
Parola del Signore
Liturgia https://bit.ly/2QfnWDH
http://cattedrale.palermo.it
https://twitter.com/cattedralepa
#liturgia #messa #DomenicadelSignore
Live dalla Cappella di #SantaRosalia in collaborazione @weathersicily
https://youtu.be/1AkUvgdebvc
http://cattedrale.palermo.it
https://www.facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
#SantaRosalia #Live #LiveStreaming
https://youtu.be/1AkUvgdebvc
http://cattedrale.palermo.it
https://www.facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
#SantaRosalia #Live #LiveStreaming
YouTube
WS Cam - Cappella Santa Rosalia live webcam - Cattedrale di Palermo
Visuale presso la cappella di Santa Rosalia, Cattedrale di Palermo, dove sono custodite le spoglie della patrona cittadina.Webcam offerta da http://www.dioce...
RIAPRE L'AREA MONUMENTALE
L’Area Monumentale della Cattedrale riaprirà in parte al pubblico lunedì 24 maggio 2021.
Si potrà accedere da lunedì a sabato, dalle ore 9,00 alle ore 14,00 (l’ultimo ingresso consentito è alle ore 13,30). Saranno visitabili le Tombe Reali, la Cripta dei Beneficiali ed i Tetti.
I biglietti potranno essere acquistati direttamente in biglietteria, oppure online sul sito www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
Locandina: https://bit.ly/2ScvHuK
Per costi ed ulteriori informazioni visitate questa pagina: http://bit.ly/2HnAWQa
Seguiteci anche su:
https://twitter.com/CattedralePa
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official/
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
#cattedrale #palermo #tetticattedrale #ripartiamo #riaperture
L’Area Monumentale della Cattedrale riaprirà in parte al pubblico lunedì 24 maggio 2021.
Si potrà accedere da lunedì a sabato, dalle ore 9,00 alle ore 14,00 (l’ultimo ingresso consentito è alle ore 13,30). Saranno visitabili le Tombe Reali, la Cripta dei Beneficiali ed i Tetti.
I biglietti potranno essere acquistati direttamente in biglietteria, oppure online sul sito www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
Locandina: https://bit.ly/2ScvHuK
Per costi ed ulteriori informazioni visitate questa pagina: http://bit.ly/2HnAWQa
Seguiteci anche su:
https://twitter.com/CattedralePa
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official/
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
#cattedrale #palermo #tetticattedrale #ripartiamo #riaperture
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio.
Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».
Parola del Signore
Liturgia https://bit.ly/3nX340u
http://cattedrale.palermo.it
https://twitter.com/cattedralepa
#liturgia #messa #DomenicadelSignore
«Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio.
Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».
Parola del Signore
Liturgia https://bit.ly/3nX340u
http://cattedrale.palermo.it
https://twitter.com/cattedralepa
#liturgia #messa #DomenicadelSignore
LaChiesa.it
LaChiesa: Il Vangelo di oggi 9 Maggio 2021
Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, Gesù, chiamata di nuovo la folla, diceva loro: «Ascoltatemi tutti e comprendete bene! Non c’è nulla fuori dell’uomo che, entrando in lui, possa renderlo impuro. Ma sono le cose che escono dall’uomo a renderlo impuro».…
In quel tempo, Gesù, chiamata di nuovo la folla, diceva loro: «Ascoltatemi tutti e comprendete bene! Non c’è nulla fuori dell’uomo che, entrando in lui, possa renderlo impuro. Ma sono le cose che escono dall’uomo a renderlo impuro».…
In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato.
Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono.
Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».
Parola del Signore
Nella foto un fotomontaggio con la scena del Battesimo nel Battistero della Cattedrale, il Padre Eterno tra gli angeli nella Cappella del SS. Crocifisso e la Statua del Risorto al centro dell'abside centrale
Liturgia https://bit.ly/3fqjNXb
http://cattedrale.palermo.it
https://twitter.com/cattedralepa
#liturgia #messa #DomenicadelSignore
Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono.
Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».
Parola del Signore
Nella foto un fotomontaggio con la scena del Battesimo nel Battistero della Cattedrale, il Padre Eterno tra gli angeli nella Cappella del SS. Crocifisso e la Statua del Risorto al centro dell'abside centrale
Liturgia https://bit.ly/3fqjNXb
http://cattedrale.palermo.it
https://twitter.com/cattedralepa
#liturgia #messa #DomenicadelSignore
Da lunedì 31 maggio 2021 riaprirà al pubblico tutta l’Area Monumentale della Cattedrale.
Si potrà accedere da lunedì a sabato, dalle ore 9,00 alle ore 18,00 (l’ultimo ingresso è consentito alle ore 17,30). Saranno visitabili Tetti, Tombe Reali, Cripta, Absidi, Tesoro, Sotterranei e Cripta dei Beneficiali.
I biglietti potranno essere acquistati direttamente in biglietteria, oppure online sul sito www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
Per costi ed ulteriori informazioni visitate questa pagina: http://bit.ly/2HnAWQa
Seguiteci anche su:
https://twitter.com/CattedralePa
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official/
https://telegram.me/cattedraledipalermo
https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
#cattedrale #palermo #tetticattedrale #ripartiamo #riaperture
Si potrà accedere da lunedì a sabato, dalle ore 9,00 alle ore 18,00 (l’ultimo ingresso è consentito alle ore 17,30). Saranno visitabili Tetti, Tombe Reali, Cripta, Absidi, Tesoro, Sotterranei e Cripta dei Beneficiali.
I biglietti potranno essere acquistati direttamente in biglietteria, oppure online sul sito www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
Per costi ed ulteriori informazioni visitate questa pagina: http://bit.ly/2HnAWQa
Seguiteci anche su:
https://twitter.com/CattedralePa
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official/
https://telegram.me/cattedraledipalermo
https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
#cattedrale #palermo #tetticattedrale #ripartiamo #riaperture
DEDICAZIONE DELLA CATTEDRALE
Giovedì sera, 3 giugno alle ore 19.00, celebrazione dei Vespri nell'anniversario della Dedicazione della Cattedrale, con la partecipazione del Capitolo e presieduta dal Ciantro Mons. Gino Lo Galbo.
http://www.cattedrale.palermo.it
https://twitter.com/CattedralePa
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official/
https://telegram.me/cattedraledipalermo
https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
#cattedrale #vespri #palermo #dedicazionecattedrale #tetticattedrale #ripartiamo #riaperture
Giovedì sera, 3 giugno alle ore 19.00, celebrazione dei Vespri nell'anniversario della Dedicazione della Cattedrale, con la partecipazione del Capitolo e presieduta dal Ciantro Mons. Gino Lo Galbo.
http://www.cattedrale.palermo.it
https://twitter.com/CattedralePa
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official/
https://telegram.me/cattedraledipalermo
https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
#cattedrale #vespri #palermo #dedicazionecattedrale #tetticattedrale #ripartiamo #riaperture
Il primo giorno degli Àzzimi, quando si immolava la Pasqua, i discepoli dissero a Gesù: «Dove vuoi che andiamo a preparare, perché tu possa mangiare la Pasqua?».
Allora mandò due dei suoi discepoli, dicendo loro: «Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d’acqua; seguitelo. Là dove entrerà, dite al padrone di casa: “Il Maestro dice: Dov’è la mia stanza, in cui io possa mangiare la Pasqua con i miei discepoli?”. Egli vi mostrerà al piano superiore una grande sala, arredata e già pronta; lì preparate la cena per noi».
I discepoli andarono e, entrati in città, trovarono come aveva detto loro e prepararono la Pasqua.
Mentre mangiavano, prese il pane e recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: «Prendete, questo è il mio corpo». Poi prese un calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E disse loro: «Questo è il mio sangue dell’alleanza, che è versato per molti. In verità io vi dico che non berrò mai più del frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo, nel regno di Dio».
Dopo aver cantato l’inno, uscirono verso il monte degli Ulivi.
Parola del Signore
Liturgia https://bit.ly/3fOoA59
http://www.cattedrale.palermo.it
https://twitter.com/cattedralepa
#liturgia #messa #DomenicadelSignore #CorpusDomini
Allora mandò due dei suoi discepoli, dicendo loro: «Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d’acqua; seguitelo. Là dove entrerà, dite al padrone di casa: “Il Maestro dice: Dov’è la mia stanza, in cui io possa mangiare la Pasqua con i miei discepoli?”. Egli vi mostrerà al piano superiore una grande sala, arredata e già pronta; lì preparate la cena per noi».
I discepoli andarono e, entrati in città, trovarono come aveva detto loro e prepararono la Pasqua.
Mentre mangiavano, prese il pane e recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: «Prendete, questo è il mio corpo». Poi prese un calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E disse loro: «Questo è il mio sangue dell’alleanza, che è versato per molti. In verità io vi dico che non berrò mai più del frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo, nel regno di Dio».
Dopo aver cantato l’inno, uscirono verso il monte degli Ulivi.
Parola del Signore
Liturgia https://bit.ly/3fOoA59
http://www.cattedrale.palermo.it
https://twitter.com/cattedralepa
#liturgia #messa #DomenicadelSignore #CorpusDomini
LaChiesa.it
LaChiesa: Il Vangelo di oggi 6 Giugno 2021
Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, Gesù [nel tempio] diceva alla folla nel suo insegnamento: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti.…
In quel tempo, Gesù [nel tempio] diceva alla folla nel suo insegnamento: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti.…
𝘼𝙋𝙀𝙍𝙏𝙐𝙍𝘼 𝘿𝙊𝙈𝙀𝙉𝙄𝘾𝘼𝙇𝙀 𝘿𝙀𝙇𝙇'𝘼𝙍𝙀𝘼 𝙈𝙊𝙉𝙐𝙈𝙀𝙉𝙏𝘼𝙇𝙀
Domenica 6 giugno, dalle 9,00 alle 13,00 (ultimo ingresso 12,30),
saranno aperte ai visitatori le Tombe Reali, la Cripta dei Beneficiali ed i Tetti.
I biglietti potranno essere acquistati direttamente in biglietteria, oppure online sul sito www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
Per costi ed ulteriori informazioni visitate questa pagina: http://bit.ly/2HnAWQa
Seguiteci anche su:
https://twitter.com/CattedralePa
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official/
https://telegram.me/cattedraledipalermo
https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
#cattedrale #palermo #tetticattedrale #domenica #ripartiamo #riaperture
Domenica 6 giugno, dalle 9,00 alle 13,00 (ultimo ingresso 12,30),
saranno aperte ai visitatori le Tombe Reali, la Cripta dei Beneficiali ed i Tetti.
I biglietti potranno essere acquistati direttamente in biglietteria, oppure online sul sito www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
Per costi ed ulteriori informazioni visitate questa pagina: http://bit.ly/2HnAWQa
Seguiteci anche su:
https://twitter.com/CattedralePa
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official/
https://telegram.me/cattedraledipalermo
https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
#cattedrale #palermo #tetticattedrale #domenica #ripartiamo #riaperture
Domenica 13 giugno 2021 - XI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
«È il più piccolo di tutti i semi, ma diventa più grande di tutte le piante dell’orto». (Mc 4,26-34)
In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: «Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce. Come, egli stesso non lo sa. Il terreno produce spontaneamente prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco pieno nella spiga; e quando il frutto è maturo, subito egli manda la falce, perché è arrivata la mietitura».
Diceva: «A che cosa possiamo paragonare il regno di Dio o con quale parabola possiamo descriverlo? È come un granello di senape che, quando viene seminato sul terreno, è il più piccolo di tutti i semi che sono sul terreno; ma, quando viene seminato, cresce e diventa più grande di tutte le piante dell’orto e fa rami così grandi che gli uccelli del cielo possono fare il nido alla sua ombra».
Con molte parabole dello stesso genere annunciava loro la Parola, come potevano intendere. Senza parabole non parlava loro ma, in privato, ai suoi discepoli spiegava ogni cosa.
Parola del Signore
Parola del Signore
Liturgia https://bit.ly/35hTSLq
http://www.cattedrale.palermo.it
https://twitter.com/cattedralepa
#liturgia #messa #DomenicadelSignore
«È il più piccolo di tutti i semi, ma diventa più grande di tutte le piante dell’orto». (Mc 4,26-34)
In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: «Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce. Come, egli stesso non lo sa. Il terreno produce spontaneamente prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco pieno nella spiga; e quando il frutto è maturo, subito egli manda la falce, perché è arrivata la mietitura».
Diceva: «A che cosa possiamo paragonare il regno di Dio o con quale parabola possiamo descriverlo? È come un granello di senape che, quando viene seminato sul terreno, è il più piccolo di tutti i semi che sono sul terreno; ma, quando viene seminato, cresce e diventa più grande di tutte le piante dell’orto e fa rami così grandi che gli uccelli del cielo possono fare il nido alla sua ombra».
Con molte parabole dello stesso genere annunciava loro la Parola, come potevano intendere. Senza parabole non parlava loro ma, in privato, ai suoi discepoli spiegava ogni cosa.
Parola del Signore
Parola del Signore
Liturgia https://bit.ly/35hTSLq
http://www.cattedrale.palermo.it
https://twitter.com/cattedralepa
#liturgia #messa #DomenicadelSignore
DA SABATO 19 GIUGNO RIPRENDONO LE VISITE SERALI DEI TETTI E DELL’AREA MONUMENTALE DELLA CATTEDRALE
Vi aspettiamo sabato 19 giugno dalle 20.00 alle 23.00* (ultimo ingresso 22.30) per la suggestiva visita serale dei Tetti e di tutta l'Area Monumentale della Cattedrale.
L'area monumentale comprende Tetti, Tombe reali, Cripta, Absidi, Tesoro, Sotterranei e Cappella dei Beneficiali di nuova apertura. I biglietti si potranno acquistare il giorno stesso della visita presso la biglietteria della Cattedrale, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it.
I biglietti acquistati online si possono utilizzare in qualunque giornata di apertura dell’Area Monumentale, non hanno scadenza fino all’utilizzo.
La visita dei tetti, permette non solo di scoprire gli elementi artistici architettonici delle pareti esterne della Cattedrale, ma anche di ammirare dall’alto la Città di Palermo con le sue ricchezze paesaggistiche e monumentali.
Nell'area monumentale si possono ammirare: il tesoro con la splendida corona di Costanza d'Aragona, moglie di Federico II; la cripta, dove sono custodite le tombe degli Arcivescovi di Palermo; le Tombe reali in cui sono custoditi i resti mortali degli imperatori Federico II, dei genitori Enrico VI e Costanza D'Altavilla, della moglie Costanza D'Aragona e del nonno Ruggero II, fondatore del Regno di Sicilia; i sotterranei e la Cappella dei Beneficiali di nuova apertura.
PER LA VISITA NON È PREVISTA PRENOTAZIONE
Non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia,; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
In caso di cattive condizioni meteorologiche, la visita verrà rinviata.
Per costi ed ulteriori informazioni visitate questa pagina: https://bit.ly/3cJzVla
Locandina: https://bit.ly/3vpVa1O
Seguiteci anche su:
http://www.cattedrale.palermo.it
https://www.facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/CattedralePa
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official/
https://telegram.me/cattedraledipalermo
https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
#cattedrale #palermo #tetticattedrale
* Solo per questo sabato chiusura anticipata - DL #covid 65/2021
Vi aspettiamo sabato 19 giugno dalle 20.00 alle 23.00* (ultimo ingresso 22.30) per la suggestiva visita serale dei Tetti e di tutta l'Area Monumentale della Cattedrale.
L'area monumentale comprende Tetti, Tombe reali, Cripta, Absidi, Tesoro, Sotterranei e Cappella dei Beneficiali di nuova apertura. I biglietti si potranno acquistare il giorno stesso della visita presso la biglietteria della Cattedrale, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it.
I biglietti acquistati online si possono utilizzare in qualunque giornata di apertura dell’Area Monumentale, non hanno scadenza fino all’utilizzo.
La visita dei tetti, permette non solo di scoprire gli elementi artistici architettonici delle pareti esterne della Cattedrale, ma anche di ammirare dall’alto la Città di Palermo con le sue ricchezze paesaggistiche e monumentali.
Nell'area monumentale si possono ammirare: il tesoro con la splendida corona di Costanza d'Aragona, moglie di Federico II; la cripta, dove sono custodite le tombe degli Arcivescovi di Palermo; le Tombe reali in cui sono custoditi i resti mortali degli imperatori Federico II, dei genitori Enrico VI e Costanza D'Altavilla, della moglie Costanza D'Aragona e del nonno Ruggero II, fondatore del Regno di Sicilia; i sotterranei e la Cappella dei Beneficiali di nuova apertura.
PER LA VISITA NON È PREVISTA PRENOTAZIONE
Non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia,; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
In caso di cattive condizioni meteorologiche, la visita verrà rinviata.
Per costi ed ulteriori informazioni visitate questa pagina: https://bit.ly/3cJzVla
Locandina: https://bit.ly/3vpVa1O
Seguiteci anche su:
http://www.cattedrale.palermo.it
https://www.facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/CattedralePa
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official/
https://telegram.me/cattedraledipalermo
https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
#cattedrale #palermo #tetticattedrale
* Solo per questo sabato chiusura anticipata - DL #covid 65/2021
Domenica 20 giugno 2021 - XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
«Chi è costui, che anche il vento e il mare gli obbediscono?» (Mc 4,35-41)
In quel giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all’altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca. C’erano anche altre barche con lui.
Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si rovesciavano nella barca, tanto che ormai era piena. Egli se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva. Allora lo svegliarono e gli dissero: «Maestro, non t’importa che siamo perduti?».
Si destò, minacciò il vento e disse al mare: «Taci, calmati!». Il vento cessò e ci fu grande bonaccia. Poi disse loro: «Perché avete paura? Non avete ancora fede?».
E furono presi da grande timore e si dicevano l’un l’altro: «Chi è dunque costui, che anche il vento e il mare gli obbediscono?».
Parole del Signore
http://www.cattedrale.palermo.it
https://twitter.com/cattedralepa
#liturgia #messa #DomenicadelSignore
«Chi è costui, che anche il vento e il mare gli obbediscono?» (Mc 4,35-41)
In quel giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all’altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca. C’erano anche altre barche con lui.
Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si rovesciavano nella barca, tanto che ormai era piena. Egli se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva. Allora lo svegliarono e gli dissero: «Maestro, non t’importa che siamo perduti?».
Si destò, minacciò il vento e disse al mare: «Taci, calmati!». Il vento cessò e ci fu grande bonaccia. Poi disse loro: «Perché avete paura? Non avete ancora fede?».
E furono presi da grande timore e si dicevano l’un l’altro: «Chi è dunque costui, che anche il vento e il mare gli obbediscono?».
Parole del Signore
http://www.cattedrale.palermo.it
https://twitter.com/cattedralepa
#liturgia #messa #DomenicadelSignore