Cattedrale di Palermo
43 subscribers
724 photos
13 videos
374 files
551 links
La Cattedrale di Palermo su telegram: news, info foto e video #siamosocial!
Download Telegram
XXI TO 2021.jpeg
282.2 KB
Domenica 22 agosto 2021
XXI Domenica del Tempo Ordinario
Dal Vangelo secondo Giovanni (6, 60-69)

"Da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna."

In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?».
Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi discepoli mormoravano riguardo a questo, disse loro: «Questo vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dell’uomo salire là dov’era prima? È lo Spirito che dà la vita, la carne non giova a nulla; le parole che io vi ho detto sono spirito e sono vita. Ma tra voi vi sono alcuni che non credono».
Gesù infatti sapeva fin da principio chi erano quelli che non credevano e chi era colui che lo avrebbe tradito. E diceva: «Per questo vi ho detto che nessuno può venire a me, se non gli è concesso dal Padre».
Da quel momento molti dei suoi discepoli tornarono indietro e non andavano più con lui.
Disse allora Gesù ai Dodici: «Volete andarvene anche voi?». Gli rispose Simon Pietro: «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna e noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio».

Parola del Signore

http://www.cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
#liturgia #messa #DomenicadelSignore

App Ufficiale Cattedrale
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
Venerdì 27 e sabato 28 visite serali della Cattedrale e del Museo Diocesano.

Ticket in biglietteria, o su https://ticket-shop-cattedraledipalermo.it.

NECESSARIO "GREEN-PASS" NON È PREVISTA PRENOTAZIONE

Per costi ed ulteriori informazioni visitate questa pagina: https://bit.ly/3cJzVla
Locandina: https://bit.ly/2UiRLVv

CATTEDRALE DI PALERMO
http://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official/
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb

MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it/
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo/
XXII to.jpeg
465.4 KB
Domenica 29 agosto
XXII del Tempo Ordinario
La Parola del Signore

Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini.

Dal Vangelo secondo Marco (7,1-8.14-15.21-23)

In quel tempo, si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme.
Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè non lavate – i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavati accuratamente le mani, attenendosi alla tradizione degli antichi e, tornando dal mercato, non mangiano senza aver fatto le abluzioni, e osservano molte altre cose per tradizione, come lavature di bicchieri, di stoviglie, di oggetti di rame e di letti –, quei farisei e scribi lo interrogarono: «Perché i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli antichi, ma prendono cibo con mani impure?».
Ed egli rispose loro: «Bene ha profetato Isaìa di voi, ipocriti, come sta scritto:
“Questo popolo mi onora con le labbra,
ma il suo cuore è lontano da me.
Invano mi rendono culto,
insegnando dottrine che sono precetti di uomini”.
Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini».
Chiamata di nuovo la folla, diceva loro: «Ascoltatemi tutti e comprendete bene! Non c’è nulla fuori dell’uomo che, entrando in lui, possa renderlo impuro. Ma sono le cose che escono dall’uomo a renderlo impuro». E diceva [ai suoi discepoli]: «Dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono i propositi di male: impurità, furti, omicidi, adultèri, avidità, malvagità, inganno, dissolutezza, invidia, calunnia, superbia, stoltezza. Tutte queste cose cattive vengono fuori dall’interno e rendono impuro l’uomo».

Parola del Signore

http://www.cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
#liturgia #messa #DomenicadelSignore

App Ufficiale Cattedrale
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
3_4_settembre_web.jpg
832.8 KB
VENERDI' 3 E SABATO 4 SETTEMBRE 2021 VISITE SERALI DEI TETTI DEL COMPLESSO MONUMENTALE DELLA CATTEDRALE E DEL MUSEO DIOCESANO

Venerdì e sabato dalle 20.00 alle 00.00 (ultimo ingresso 23.30) sarà possibile effettuare la visita serale dei Tetti e Complesso Monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano Palermo.

PER LA VISITA E' NECESSARIO IL GREEN-PASS E NON È PREVISTA PRENOTAZIONE


Info e costi: https://bit.ly/3cJzVla
Locandina: https://bit.ly/2UiRLVv


CATTEDRALE DI PALERMO
http://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official/
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb


MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it/
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo/
XXIII to 2021.jpg
429.9 KB
Domenica 5 settembre
XXIII del Tempo Ordinario

La Parola del Signore

Dal Vangelo secondo Marco (7, 31-37)

In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli.
Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di imporgli la mano. Lo prese in disparte, lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua; guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e gli disse: «Effatà», cioè: «Apriti!». E subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente.
E comandò loro di non dirlo a nessuno. Ma più egli lo proibiva, più essi lo proclamavano e, pieni di stupore, dicevano: «Ha fatto bene ogni cosa: fa udire i sordi e fa parlare i muti!».
Parola del Signore
miniatura-YOUTUBE-Santa-Rosalia2021.jpg
412 KB
Sabato 4 Settembre ore 10:30 diretta streaming dal Santuario di Santa Rosalia - Montepellegrino!

#santuzza #santarosalia #palermo #diocesipa #vescovocorrado #montepellegrino #4settembre2021
tetti_11_settembre_web.jpg
305.6 KB
SABATO 11 SETTEMBRE 2021 VISITA SERALE DEI TETTI DEL COMPLESSO MONUMENTALE DELLA CATTEDRALE E DEL MUSEO DIOCESANO

Sabato prossimo dalle 20.00 alle 00.00 (ultimo ingresso 23.30) sarà possibile effettuare la visita serale dei Tetti e Complesso Monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano Palermo.

PER LA VISITA E' NECESSARIO IL GREEN-PASS E NON È PREVISTA PRENOTAZIONE

Info e costi: https://bit.ly/3cJzVla
Locandina: https://bit.ly/2UiRLVv

CATTEDRALE DI PALERMO
http://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official/
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb

MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it/
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo/
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Vista dei e dai Tetti della Cattedrale di Palermo
XXIV TO 2021.jpeg
394.8 KB
Domenica 12 settembre - XXIV del Tempo Ordinario

Dal Vangelo secondo Marco (8,27-35)
«Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua https://bit.ly/2VxqxM2

#SantaMessa

Anche nell'App
iOS https://apple.co/3Azrxy1
Android https://bit.ly/3z6pvVb
SABATO 18 SETTEMBRE 2021 VISITA SERALE DEI TETTI DEL COMPLESSO MONUMENTALE DELLA CATTEDRALE E DEL MUSEO DIOCESANO

Anche sabato prossimo dalle 20.00 alle 00.00 (ultimo ingresso 23.30) sarà possibile effettuare la visita serale dei Tetti, del Complesso Monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano Palermo.

I biglietti si possono acquistare il giorno stesso della visita presso le biglietterie della Cattedrale e del Museo Diocesano, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it.

I tickets acquistati online si possono utilizzare in qualunque giornata di apertura del Complesso Monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano e non hanno scadenza fino all’utilizzo.

PER LA VISITA E' NECESSARIO IL GREEN-PASS E NON È PREVISTA PRENOTAZIONE

La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.

Per costi ed ulteriori informazioni visitate questa pagina: https://bit.ly/3cJzVla
Locandina: https://bit.ly/2UiRLVv

CATTEDRALE DI PALERMO
http://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official/
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb

MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it/
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo/
«Se uno vuole essere il primo, sia il servitore di tutti. ...
Chi accoglie uno solo di questi bambini nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, non accoglie me, ma colui che mi ha mandato»

In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro: «Il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni risorgerà». Essi però non capivano queste parole e avevano timore di interrogarlo.
Giunsero a Cafàrnao. Quando fu in casa, chiese loro: «Di che cosa stavate discutendo per la strada?». Ed essi tacevano. Per la strada infatti avevano discusso tra loro chi fosse più grande. Sedutosi, chiamò i Dodici e disse loro: «Se uno vuole essere il primo, sia l’ultimo di tutti e il servitore di tutti».
E, preso un bambino, lo pose in mezzo a loro e, abbracciandolo, disse loro: «Chi accoglie uno solo di questi bambini nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, non accoglie me, ma colui che mi ha mandato».

La Parola del Signore

Anche nell'App
iOS https://apple.co/3Azrxy1
Android https://bit.ly/3z6pvVb
La Comunità parrocchiale della Cattedrale gioisce e ringrazia il Signore per il dono offerto alla Chiesa per la Ordinazione Presbiterale, oggi nella nostra Cattedrale, di sei nuovi sacerdoti.

Tra di loro Don Alessandro Imburgia, che ha condiviso con la nostra Comunità due anni della sua preparazione al Sacerdozio, due anni resi preziosi dalla sua sapienza, dalla amabilità del suo carattere e dalla gioiosa vitalità con cui Don Alessandro vive la sua Vocazione.

Preghiamo il Signore perché sia Don Alessandro che Don Sergio, Don Massimo, Don Andrea, Don Massimo e Don Salvatore, tutti oggi ordinati sacerdoti dal nostro Arcivescovo Don Corrado Lorefice, sentano sempre vicina la Sua Presenza, perché illuminati dalla Sua Luce, assistiti dalla Sua Grazia e sostenuti dalla Sua Forza.

CATTEDRALE DI PALERMO
http://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official/
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb