Cattedrale di Palermo
43 subscribers
724 photos
13 videos
374 files
551 links
La Cattedrale di Palermo su telegram: news, info foto e video #siamosocial!
Download Telegram
Il Parroco con la sua comunità parrocchiale della Cattedrale partecipa con grande dolore la dipartita del sacrista, il sig. Enzo Licciardi esprimendo alla cara famiglia sentite condoglianze nel ricordo di una persona dedita al lavoro, svolto per 25 anni con passione e tanta cura per la liturgia.

Dal 26 maggio, giorno in cui non è più venuto a lavorare per i primi sintomi della malattia che in pochi mesi lo ha portato a lasciare questo mondo, Enzo è stato nel pensiero di tutti.

Ora, il Signore gli conceda di partecipare alla liturgia celeste promessa ai suoi servi fedeli.

Riposa in pace, carissimo Enzo.
xxxiii 2021 .jpeg
481.2 KB
Domenica 14 novembre 2021

XXXIII del Tempo Ordinario

"Il Figlio dell'uomo radunerà i suoi eletti dai quattro venti."
Dal Vangelo secondo Marco (13, 24 - 32)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«In quei giorni, dopo quella tribolazione,
il sole si oscurerà,
la luna non darà più la sua luce,
le stelle cadranno dal cielo
e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte.
Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria. Egli manderà gli angeli e radunerà i suoi eletti dai quattro venti, dall’estremità della terra fino all’estremità del cielo.
Dalla pianta di fico imparate la parabola: quando ormai il suo ramo diventa tenero e spuntano le foglie, sapete che l’estate è vicina. Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che egli è vicino, è alle porte.
In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto questo avvenga. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.
Quanto però a quel giorno o a quell’ora, nessuno lo sa, né gli angeli nel cielo né il Figlio, eccetto il Padre».

Parola del Signore

CATTEDRALE DI PALERMO
http://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
COMPLESSO MONUMENTALE DELLA CATTEDRALE

Nuovo orario invernale

- Lunedì - Venerdì dalle 9.30 alle 14.30 - ultimo ingresso 14.00
- Sabato dalle 9.30 alle 18.00 - ultimo ingresso 17.30
- Domenica dalle 9.00 alle 13.00 - ultimo ingresso 12.30

MONUMENTAL COMPLEX OF THE CATHEDRAL

New winter time

- Monday - Friday from 9.30 to 14.30 - last admission 14.00
- Saturday from 9.30 to 18.00 - last admission 17.30
- Sunday from 9.00 to 13.00 - last admission 12.30

#cattedraledipalermo
CATTEDRALE DI PALERMO
http://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
Domenica 21 novembre 2021 – XXXIV del Tempo Ordinario

Dal Vangelo secondo Giovanni (18,33-37)

In quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?».
Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù».
Allora Pilato gli disse: «Dunque tu sei re?». Rispose Gesù: «Tu lo dici: io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce».

Parola del Signore
I avvento 2021.jpeg
457.5 KB
Domenica 28 novembre 2021 - 1^ Domenica di Avvento
Dal Vangelo secondo Luca (21,25-28.34-36)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte.
Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con grande potenza e gloria.
Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina.
State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra. Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere, e di comparire davanti al Figlio dell’uomo».

Parola del Signore
LIVE

https://youtu.be/MVD2vKyj2o4

Concerto di Beneficenza per la Terra Santa proposto dall’ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme Luogo Tenenza Italia Sicilia, in collaborazione con @diocesipa la Cattedrale di Palermo, l’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali e l’Ufficio Diocesano per i Servizi Informatici.

Orchestra d’archi della fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana con il coro "Maria Santissima Assunta" della Chiesa Cattedrale di Palermo e il coro "Sancte Joseph" di Bagheria, direttore Mauro Visconti soprano Lia Battaglia mezzosoprano Alessia Sparacio.
Domenica 5 dicembre 2021 – II Domenica di Avvento

Dal Vangelo secondo Luca (3,1-6)

Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetràrca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetràrca dell’Iturèa e della Traconìtide, e Lisània tetràrca dell’Abilène, sotto i sommi sacerdoti Anna e Càifa, la parola di Dio venne su Giovanni, figlio di Zaccarìa, nel deserto.
Egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati, com’è scritto nel libro degli oracoli del profeta Isaìa:
«Voce di uno che grida nel deserto:
Preparate la via del Signore,
raddrizzate i suoi sentieri!
Ogni burrone sarà riempito,
ogni monte e ogni colle sarà abbassato;
le vie tortuose diverranno diritte
e quelle impervie, spianate.
Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!».

Parola del Signore
LIVE

https://youtu.be/COH4HVVcrqE

La Congregazione delle Figlie della Croce con gioia e gratitudine vi invitano a ringraziare insieme il Signore per i 25 anni di fedeltà alla vocazione religiosa di

Sr. Teresa Guadalupe Mendoza,
Sr. Angelica Matias,
Sr. Alma Frida Gómez.

La Celebrazione Eucaristica sarà presieduta da
S.E. Mons. Corrado Lorefice

Sabato 4 dicembre 2021
Il “Complesso Monumentale della Cattedrale” di Palermo e il “Museo Diocesano e le stanze dei Vescovi” del Palazzo Arcivescovile mercoledì 8 Dicembre 2021, Solennità dell’Immacolata Concezione, seguiranno i seguenti orari:

Complesso Monumentale Cattedrale
9,30 alle 18

Museo Diocesano e le stanze dei Vescovi
9 alle 18

CATTEDRALE DI PALERMO
http://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb

MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
Mercoledì 8 dicembre 2021 – Solennità della IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA
Dal Vangelo secondo Luca (1,26-38)

In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te».
A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine».
Allora Maria disse all’angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». Le rispose l’angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch’essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio».
Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l’angelo si allontanò da lei.

Parola del Signore