CATTEDRALE DI PALERMO
http://www.cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
http://www.cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
Facebook
Log in to Facebook
Log in to Facebook to start sharing and connecting with your friends, family and people you know.
Domenica 15 maggio 2022 – V Domenica di Pasqua
+ Dal Vangelo secondo Giovanni (13, 31 – 35)
Quando Giuda fu uscito [dal cenacolo], Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito.
Figlioli, ancora per poco sono con voi. Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri.
Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri».
Parola del Signore
+ Dal Vangelo secondo Giovanni (13, 31 – 35)
Quando Giuda fu uscito [dal cenacolo], Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito.
Figlioli, ancora per poco sono con voi. Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri.
Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri».
Parola del Signore
CATTEDRALE DI PALERMO
http://www.cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
http://www.cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
Facebook
Log in to Facebook
Log in to Facebook to start sharing and connecting with your friends, family and people you know.
serate_maggio_2022_rid_cat.jpg
80.8 KB
SABATO 21 E 28 MAGGIO 2022 VISITA SERALE DEL COMPLESSO MONUMENTALE DELLA CATTEDRALE E DEL MUSEO DIOCESANO E LE STANZE DEI VESCOVI
Vi aspettiamo sabato sera dalle 20.30 alle 00.00 (ultimo ingresso 23.30) per la visita serale del Complesso Monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano Palermo e le stanze dei Vescovi.
Dai tetti della Cattedrale, si ammira la Città di Palermo dall’alto con le sue splendide ricchezze paesaggistiche e monumentali, e si osservano da vicino gli elementi architettonici ed artistici delle pareti esterne della Cattedrale.
Inoltre è possibile visitare:
il tesoro con la corona di Costanza d’Aragona, moglie di Federico II;
la cripta, dove sono custodite le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
le Tombe reali con le spoglie mortali degli imperatori Federico II, dei genitori Enrico VI e Costanza D’Altavilla, della moglie Costanza D’Aragona e del nonno Ruggero II, fondatore del Regno di Sicilia;
i sotterranei e la Cappella dei Beneficiali.
Al Museo Diocesano vi attendono 27 sale sui tre livelli del Palazzo Arcivescovile di via Matteo Bonello, 2, attiguo alla Cattedrale, che espongono circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
I biglietti si possono acquistare il giorno stesso della visita presso le biglietterie della Cattedrale e del Museo Diocesano, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
I tickets acquistati online si possono utilizzare in qualunque giornata di apertura del Complesso Monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano e non hanno scadenza fino all’utilizzo.
PER LA VISITA NON È PREVISTA PRENOTAZIONE
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Per costi ed ulteriori informazioni visitate questa pagina: https://bit.ly/3cJzVla
Locandina: https://bit.ly/2UiRLVv
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
http://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
Dai tetti della Cattedrale, si ammira la Città di Palermo dall’alto con le sue splendide ricchezze paesaggistiche e monumentali, e si osservano da vicino gli elementi architettonici ed artistici delle pareti esterne della Cattedrale.
Inoltre è possibile visitare:
il tesoro con la corona di Costanza d’Aragona, moglie di Federico II;
la cripta, dove sono custodite le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
le Tombe reali con le spoglie mortali degli imperatori Federico II, dei genitori Enrico VI e Costanza D’Altavilla, della moglie Costanza D’Aragona e del nonno Ruggero II, fondatore del Regno di Sicilia;
i sotterranei e la Cappella dei Beneficiali.
Al Museo Diocesano vi attendono 27 sale sui tre livelli del Palazzo Arcivescovile di via Matteo Bonello, 2, attiguo alla Cattedrale, che espongono circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
I biglietti si possono acquistare il giorno stesso della visita presso le biglietterie della Cattedrale e del Museo Diocesano, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
I tickets acquistati online si possono utilizzare in qualunque giornata di apertura del Complesso Monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano e non hanno scadenza fino all’utilizzo.
PER LA VISITA NON È PREVISTA PRENOTAZIONE
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Per costi ed ulteriori informazioni visitate questa pagina: https://bit.ly/3cJzVla
Locandina: https://bit.ly/2UiRLVv
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
http://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
Domenica 22 maggio 2022 – VI Domenica di Pasqua
+ Dal Vangelo secondo Giovanni (14, 23 – 29)
In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]:
«Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato.
Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.
Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore.
Hai udito che vi ho detto: “Vado e tornerò da voi”. Se mi amaste, vi rallegrereste che io vado al Padre, perché il Padre è più grande di me. Ve l'ho detto ora, prima che avvenga, perché, quando avverrà, voi crediate».
Parola del Signore
+ Dal Vangelo secondo Giovanni (14, 23 – 29)
In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]:
«Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato.
Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.
Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore.
Hai udito che vi ho detto: “Vado e tornerò da voi”. Se mi amaste, vi rallegrereste che io vado al Padre, perché il Padre è più grande di me. Ve l'ho detto ora, prima che avvenga, perché, quando avverrà, voi crediate».
Parola del Signore
CATTEDRALE DI PALERMO
http://www.cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
http://www.cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
Facebook
Log in to Facebook
Log in to Facebook to start sharing and connecting with your friends, family and people you know.
SABATO 28 MAGGIO 2022 VISITA SERALE
Vi aspettiamo sabato sera dalle 20.30 alle 00.00 (ultimo ingresso 23.30) per la visita serale del Complesso Monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano di Palermo
Dai tetti della Cattedrale, si ammira la Città di #Palermo dall’alto con le sue splendide ricchezze paesaggistiche e monumentali, e si osservano da vicino gli elementi architettonici ed artistici delle pareti esterne della Cattedrale.
Inoltre è possibile visitare:
- il tesoro con la corona di Costanza d’Aragona;
- la cripta, con le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
- le Tombe reali;
- i sotterranei;
- la Cappella dei Beneficiali.
Al Museo Diocesano vi attendono 27 sale sui tre livelli, che espongono circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
I biglietti si possono acquistare il giorno della visita presso le biglietterie della Cattedrale e del Museo Diocesano, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
I tickets acquistati online non hanno scadenza fino all’utilizzo.
NON SERVE PRENOTAZIONE
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Info e costi: https://bit.ly/3cJzVla
Locandina: https://bit.ly/2UiRLVv
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
http://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
Vi aspettiamo sabato sera dalle 20.30 alle 00.00 (ultimo ingresso 23.30) per la visita serale del Complesso Monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano di Palermo
Dai tetti della Cattedrale, si ammira la Città di #Palermo dall’alto con le sue splendide ricchezze paesaggistiche e monumentali, e si osservano da vicino gli elementi architettonici ed artistici delle pareti esterne della Cattedrale.
Inoltre è possibile visitare:
- il tesoro con la corona di Costanza d’Aragona;
- la cripta, con le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
- le Tombe reali;
- i sotterranei;
- la Cappella dei Beneficiali.
Al Museo Diocesano vi attendono 27 sale sui tre livelli, che espongono circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
I biglietti si possono acquistare il giorno della visita presso le biglietterie della Cattedrale e del Museo Diocesano, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
I tickets acquistati online non hanno scadenza fino all’utilizzo.
NON SERVE PRENOTAZIONE
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Info e costi: https://bit.ly/3cJzVla
Locandina: https://bit.ly/2UiRLVv
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
http://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
Domenica 29 maggio 2022 – Ascensione del Signore
+ Dal Vangelo secondo Luca (24,46-53)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni. Ed ecco, io mando su di voi colui che il Padre mio ha promesso; ma voi restate in città, finché non siate rivestiti di potenza dall’alto».
Poi li condusse fuori verso Betània e, alzate le mani, li benedisse. Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo. Ed essi si prostrarono davanti a lui; poi tornarono a Gerusalemme con grande gioia e stavano sempre nel tempio lodando Dio.
Parola del Signore
+ Dal Vangelo secondo Luca (24,46-53)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni. Ed ecco, io mando su di voi colui che il Padre mio ha promesso; ma voi restate in città, finché non siate rivestiti di potenza dall’alto».
Poi li condusse fuori verso Betània e, alzate le mani, li benedisse. Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo. Ed essi si prostrarono davanti a lui; poi tornarono a Gerusalemme con grande gioia e stavano sempre nel tempio lodando Dio.
Parola del Signore
CATTEDRALE DI PALERMO
http://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
http://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
SABATO 4 GIUGNO 2022 VISITA SERALE
Vi aspettiamo sabato sera dalle 20.30 alle 00.00 (ultimo ingresso 23.30) per la visita serale del Complesso Monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano Palermo.
Dai tetti della Cattedrale, si ammira la Città di #Palermo dall’alto con le sue splendide ricchezze paesaggistiche e monumentali, e si osservano da vicino gli elementi architettonici ed artistici delle pareti esterne della Cattedrale.
Inoltre è possibile visitare:
- Tesoro con la corona di Costanza d’Aragona;
- Cripta, con le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
- Tombe reali;
- Sotterranei;
- Cappella dei Beneficiali.
Al Museo Diocesano vi attendono 27 sale sui tre livelli, che espongono circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
I biglietti si possono acquistare il giorno della visita presso le biglietterie della Cattedrale e del Museo Diocesano, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
I tickets acquistati online non hanno scadenza fino all’utilizzo.
NON SERVE PRENOTAZIONE
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Info e costi: https://bit.ly/3cJzVla
Locandina: https://bit.ly/2UiRLVv
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
Vi aspettiamo sabato sera dalle 20.30 alle 00.00 (ultimo ingresso 23.30) per la visita serale del Complesso Monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano Palermo.
Dai tetti della Cattedrale, si ammira la Città di #Palermo dall’alto con le sue splendide ricchezze paesaggistiche e monumentali, e si osservano da vicino gli elementi architettonici ed artistici delle pareti esterne della Cattedrale.
Inoltre è possibile visitare:
- Tesoro con la corona di Costanza d’Aragona;
- Cripta, con le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
- Tombe reali;
- Sotterranei;
- Cappella dei Beneficiali.
Al Museo Diocesano vi attendono 27 sale sui tre livelli, che espongono circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
I biglietti si possono acquistare il giorno della visita presso le biglietterie della Cattedrale e del Museo Diocesano, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
I tickets acquistati online non hanno scadenza fino all’utilizzo.
NON SERVE PRENOTAZIONE
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Info e costi: https://bit.ly/3cJzVla
Locandina: https://bit.ly/2UiRLVv
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
+ Dal Vangelo secondo Giovanni (14,15-16.23-26)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre.
Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato.
Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto».
Parola del Signore
L'immagine di sfondo ritrae un tratto di foresta in Ucraina in cui il passaggio del treno ha determinato il formarsi di un tunnel che viene chiamato "TUNNEL DELL'AMORE"
Le due donne che indossano magliette con i colori delle bandiere russa e ucraina e si abbracciano piangendo sono una citazione dell'opera della street artist Laika, affissa a piazzale Ostiense a Roma, con cui l'artista ha voluto celebrare l'8 marzo "tutte le donne russe e ucraine perché nessuna di loro avrebbe voluto questa guerra". Nella immagine originale campeggia la scritta in caratteri cirillici "мир", "pace".
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre.
Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato.
Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto».
Parola del Signore
L'immagine di sfondo ritrae un tratto di foresta in Ucraina in cui il passaggio del treno ha determinato il formarsi di un tunnel che viene chiamato "TUNNEL DELL'AMORE"
Le due donne che indossano magliette con i colori delle bandiere russa e ucraina e si abbracciano piangendo sono una citazione dell'opera della street artist Laika, affissa a piazzale Ostiense a Roma, con cui l'artista ha voluto celebrare l'8 marzo "tutte le donne russe e ucraine perché nessuna di loro avrebbe voluto questa guerra". Nella immagine originale campeggia la scritta in caratteri cirillici "мир", "pace".
SABATO 11 GIUGNO 2022 VISITA SERALE
Vi aspettiamo sabato sera dalle 20.30 alle 00.00 (ultimo ingresso 23.30) per la visita serale del Complesso Monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano Palermo.
Dai tetti della Cattedrale, si ammira la Città di #Palermo dall’alto con le sue splendide ricchezze paesaggistiche e monumentali, e si osservano da vicino gli elementi architettonici ed artistici delle pareti esterne della Cattedrale.
Inoltre è possibile visitare:
- Tesoro con la corona di Costanza d’Aragona;
- Cripta, con le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
- Tombe reali;
- Sotterranei;
- Cappella dei Beneficiali.
Al Museo Diocesano vi attendono 27 sale sui tre livelli, che espongono circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
I biglietti si possono acquistare il giorno della visita presso le biglietterie della Cattedrale e del Museo Diocesano, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
I tickets acquistati online non hanno scadenza fino all’utilizzo.
NON SERVE PRENOTAZIONE
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Info e costi: https://bit.ly/3cJzVla
Locandina: https://bit.ly/2UiRLVv
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
Vi aspettiamo sabato sera dalle 20.30 alle 00.00 (ultimo ingresso 23.30) per la visita serale del Complesso Monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano Palermo.
Dai tetti della Cattedrale, si ammira la Città di #Palermo dall’alto con le sue splendide ricchezze paesaggistiche e monumentali, e si osservano da vicino gli elementi architettonici ed artistici delle pareti esterne della Cattedrale.
Inoltre è possibile visitare:
- Tesoro con la corona di Costanza d’Aragona;
- Cripta, con le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
- Tombe reali;
- Sotterranei;
- Cappella dei Beneficiali.
Al Museo Diocesano vi attendono 27 sale sui tre livelli, che espongono circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
I biglietti si possono acquistare il giorno della visita presso le biglietterie della Cattedrale e del Museo Diocesano, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
I tickets acquistati online non hanno scadenza fino all’utilizzo.
NON SERVE PRENOTAZIONE
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Info e costi: https://bit.ly/3cJzVla
Locandina: https://bit.ly/2UiRLVv
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
Domenica 12 giugno 2022 – Santissima Trinità
+ Dal Vangelo secondo Giovanni (16, 12 – 15)
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso.
Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future.
Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».
Parola del Signore
+ Dal Vangelo secondo Giovanni (16, 12 – 15)
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso.
Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future.
Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».
Parola del Signore
SABATO 18 GIUGNO 2022 VISITA SERALE
Vi aspettiamo sabato sera dalle 20.30 alle 00.00 (ultimo ingresso 23.30) per la visita serale del Complesso Monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano Palermo.
Dai tetti della Cattedrale, si ammira la Città di #Palermo dall’alto con le sue splendide ricchezze paesaggistiche e monumentali, e si osservano da vicino gli elementi architettonici ed artistici delle pareti esterne della Cattedrale.
Inoltre è possibile visitare:
- Tesoro con la corona di Costanza d’Aragona;
- Cripta, con le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
- Tombe reali;
- Sotterranei;
- Cappella dei Beneficiali.
Al Museo Diocesano vi attendono 27 sale sui tre livelli, che espongono circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
I biglietti si possono acquistare il giorno della visita presso le biglietterie della Cattedrale e del Museo Diocesano, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
I tickets acquistati online non hanno scadenza fino all’utilizzo.
NON SERVE PRENOTAZIONE
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Info e costi: https://bit.ly/3cJzVla
Locandina: https://bit.ly/2UiRLVv
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo
Vi aspettiamo sabato sera dalle 20.30 alle 00.00 (ultimo ingresso 23.30) per la visita serale del Complesso Monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano Palermo.
Dai tetti della Cattedrale, si ammira la Città di #Palermo dall’alto con le sue splendide ricchezze paesaggistiche e monumentali, e si osservano da vicino gli elementi architettonici ed artistici delle pareti esterne della Cattedrale.
Inoltre è possibile visitare:
- Tesoro con la corona di Costanza d’Aragona;
- Cripta, con le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
- Tombe reali;
- Sotterranei;
- Cappella dei Beneficiali.
Al Museo Diocesano vi attendono 27 sale sui tre livelli, che espongono circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
I biglietti si possono acquistare il giorno della visita presso le biglietterie della Cattedrale e del Museo Diocesano, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
I tickets acquistati online non hanno scadenza fino all’utilizzo.
NON SERVE PRENOTAZIONE
La visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre, si consiglia di indossare scarpe comode.
Info e costi: https://bit.ly/3cJzVla
Locandina: https://bit.ly/2UiRLVv
Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
MUSEO DIOCESANO DI PALERMO
https://www.museodiocesanopa.it
https://www.facebook.com/MuDiPalermo
https://www.instagram.com/museodiocesano_palermo