Cattedrale di Palermo
43 subscribers
724 photos
13 videos
374 files
551 links
La Cattedrale di Palermo su telegram: news, info foto e video #siamosocial!
Download Telegram
Ore 21.00: Adorazione Eucaristica in Cattedrale animata dall’Ufficio diocesano di pastorale giovanile e vocazionale con la partecipazione dei Gruppi, Movimenti e Associazioni Laicali della Città.
serate_16_Luglio_2022_banner.jpg
163.4 KB
Sabato 16 luglio visita serale del Complesso Monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano dalle 20,30 (ultimo ingresso 23.30)

Ticket nelle biglietterie o su https://ticket-shop-cattedraledipalermo.it

Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513

CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb

#tetticattedrale
🔴 LIVE - 398° Festino di S. Rosalia

https://youtu.be/Q0ZB3cIEMnM

S. Messa presieduta dal Ciantro del Capitolo della Cattedrale, Mons. Gino Lo Galbo a seguire la Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le sacre reliquie di Santa Rosalia. Itinerario: corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti (canto del Te Deum e affidamento alla Città), piazza Marina (accoglie la Santuzza il Coro delle voci bianche del Conservatorio V. Bellini) e Messaggio dell’Arcivescovo alla Città. Ritorno della processione per corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, via Maqueda, discesa dei Giovenchi, piazza S. Onofrio, via Panneria, piazza Monte di Pietà (sosta dinanzi alla prima edicola votiva dedicata alla Santuzza), via Judica, via Gioiamia, via M. Bonello e rientro in Cattedrale.


#398FestinodiSantaRosalia #chiesadipalermo #ArcivescovoCorrado #Santuzza #Patrona #PalermoinFesta #SantaRosaliadiPalermo #Fede #Folklore #Tradizioni #Sicilia

https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
292165639_5386682554711971_1148418530654825613_n.jpg
401.4 KB
Domenica 17 Luglio 2022 – XVI del Tempo Ordinario

+ Dal Vangelo secondo Luca (10, 38 – 42)

In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò.
Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Marta invece era distolta per i molti servizi.
Allora si fece avanti e disse: «Signore, non t’importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti». Ma il Signore le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c’è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta».

Parola del Signore
Tetti Cattedrale.jpg
466.5 KB
Sabato 23 luglio visita serale del Complesso Monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano dalle 20,30 (ultimo ingresso 23.30)

Ticket nelle biglietterie o su https://ticket-shop-cattedraledipalermo.it

Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513

CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb

#tetticattedrale
xvii to 2022.jpg
621.2 KB
Domenica 24 Luglio 2022 – XVII del Tempo Ordinario
+ Dal Vangelo secondo Luca (11, 1 – 13)

Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite:

“Padre,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno;
dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano,
e perdona a noi i nostri peccati,
anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore,
e non abbandonarci alla tentazione”».

Poi disse loro: «Se uno di voi ha un amico e a mezzanotte va da lui a dirgli: “Amico, prestami tre pani, perché è giunto da me un amico da un viaggio e non ho nulla da offrirgli”; e se quello dall’interno gli risponde: “Non m’importunare, la porta è già chiusa, io e i miei bambini siamo a letto, non posso alzarmi per darti i pani”, vi dico che, anche se non si alzerà a darglieli perché è suo amico, almeno per la sua invadenza si alzerà a dargliene quanti gliene occorrono.
Ebbene, io vi dico: chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto.
Quale padre tra voi, se il figlio gli chiede un pesce, gli darà una serpe al posto del pesce? O se gli chiede un uovo, gli darà uno scorpione? Se voi dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro del cielo darà lo Spirito Santo a quelli che glielo chiedono!».

Parola del Signore
storia_CATT.jpg
161.1 KB
Sabato 30 luglio visita serale del Complesso Monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano dalle 20,30 (ultimo ingresso 23.30)

Ticket nelle biglietterie o su https://ticket-shop-cattedraledipalermo.it

Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513

CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb

#tetticattedrale
+ Dal Vangelo secondo Luca (12, 13 – 21)

In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?».
E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno è nell’abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede».
Poi disse loro una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. Egli ragionava tra sé: “Che farò, poiché non ho dove mettere i miei raccolti? Farò così – disse –: demolirò i miei magazzini e ne costruirò altri più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. Poi dirò a me stesso: Anima mia, hai a disposizione molti beni, per molti anni; ripòsati, mangia, bevi e divèrtiti!”. Ma Dio gli disse: “Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?”. Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso Dio».

Parola del Signore

Il Vangelo di questa domenica rimanda, per esemplificazione delle tristi conseguenze della cupidigia, al Vicerè Emanuele Filiberto, che nel 1624, consentì l’attracco del Vascello che si sapeva carico di appestati, nel porto di Palermo per riceversi i doni del Re di Tunisi. La peste si diffuse a Palermo mietendo molte vittime, tra cui lui medesimo. Santa Rosalia che nella sua vita si arricchì presso Dio salvò nel 1625 Palermo dalla peste.
295934093_5430791103634449_219634248160870910_n.jpg
485 KB
Domenica 31 Luglio 2022 – XVIII del Tempo Ordinario
Per lavori di manutenzione straordinaria oggi sabato 30 luglio e domani 31 non è possibile l'accesso diurno e serale ai tetti.

Ci scusiamo per l'inconveniente.
serate_6_AGOSTO_2022_compact.jpg
77 KB
Sabato 6 agosto visita serale del Complesso Monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano dalle 20,30 (ultimo ingresso 23.30)

Ticket nelle biglietterie o su https://ticket-shop-cattedraledipalermo.it

Contatti:
[email protected]
+39 329 3977513

CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb

#tetticattedrale
Domenica 7 Agosto 2022 – XIX del Tempo Ordinario

+ Dal Vangelo secondo Luca (12, 32 – 48)

In quel tempo, GesĂą disse ai suoi discepoli:
«Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto dare a voi il Regno.
Vendete ciò che possedete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro sicuro nei cieli, dove ladro non arriva e tarlo non consuma. Perché, dov’è il vostro tesoro, là sarà anche il vostro cuore.
Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo che, quando arriva e bussa, gli aprano subito.
Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità io vi dico, si stringerà le vesti ai fianchi, li farà mettere a tavola e passerà a servirli. E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell’alba, li troverà così, beati loro!
Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa. Anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo».
Allora Pietro disse: «Signore, questa parabola la dici per noi o anche per tutti?».
Il Signore rispose: «Chi è dunque l’amministratore fidato e prudente, che il padrone metterà a capo della sua servitù per dare la razione di cibo a tempo debito? Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà ad agire così. Davvero io vi dico che lo metterà a capo di tutti i suoi averi.
Ma se quel servo dicesse in cuor suo: “Il mio padrone tarda a venire”, e cominciasse a percuotere i servi e le serve, a mangiare, a bere e a ubriacarsi, il padrone di quel servo arriverà un giorno in cui non se l’aspetta e a un’ora che non sa, lo punirà severamente e gli infliggerà la sorte che meritano gli infedeli.
Il servo che, conoscendo la volontĂ  del padrone, non avrĂ  disposto o agito secondo la sua volontĂ , riceverĂ  molte percosse; quello invece che, non conoscendola, avrĂ  fatto cose meritevoli di percosse, ne riceverĂ  poche.
A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più»

Parola del Signore
Sabato 13 agosto visita serale del Complesso Monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano dalle 20,30 (ultimo ingresso 23.30)

Ticket nelle biglietterie o su https://ticket-shop-cattedraledipalermo.it

Info: https://bit.ly/2UiRLVv
https://t.me/cattedraledipalermo
#tetticattedrale
XX_to_2022.jpg
424.6 KB
Domenica 14 Agosto 2022 – XX del Tempo Ordinario

+ Dal Vangelo secondo Luca (12, 49 – 53)

In quel tempo, GesĂą disse ai suoi discepoli:
«Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Ho un battesimo nel quale sarò battezzato, e come sono angosciato finché non sia compiuto!
Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io vi dico, ma divisione. D’ora innanzi, se in una famiglia vi sono cinque persone, saranno divisi tre contro due e due contro tre; si divideranno padre contro figlio e figlio contro padre, madre contro figlia e figlia contro madre, suocera contro nuora e nuora contro suocera».

Parola del Signore