Sabato 21 giugno vivi la magia di una visita serale alla Cattedrale di Palermo e al Museo Diocesano!
🕰 20:30–00:00 (ultimo ingresso 23:30)
✨ Scopri:
📍 Tetti panoramici
💎 Tesoro con corona di Costanza d’Aragona
⚰️ Cripta degli Arcivescovi
💧 Pozzo della Maddalena
🕍 Absidi
⛪️ Santa Cristina la Vetere
🖼 Museo Diocesano: 27 sale, 300 opere
🎟 Biglietti:
👉 In loco o online: ticket-shop-cattedraledipalermo.it
✅ Validi in qualsiasi serata
❌ Nessuna prenotazione necessaria
⚠️ Visita non adatta a chi ha problemi cardiaci o vertigini
👟 Scarpe comode consigliate
#MuDiPalermo #TettiCattedralePalermo #Arte #Cultura #Palermo
🕰 20:30–00:00 (ultimo ingresso 23:30)
✨ Scopri:
📍 Tetti panoramici
💎 Tesoro con corona di Costanza d’Aragona
⚰️ Cripta degli Arcivescovi
💧 Pozzo della Maddalena
🕍 Absidi
⛪️ Santa Cristina la Vetere
🖼 Museo Diocesano: 27 sale, 300 opere
🎟 Biglietti:
👉 In loco o online: ticket-shop-cattedraledipalermo.it
✅ Validi in qualsiasi serata
❌ Nessuna prenotazione necessaria
⚠️ Visita non adatta a chi ha problemi cardiaci o vertigini
👟 Scarpe comode consigliate
#MuDiPalermo #TettiCattedralePalermo #Arte #Cultura #Palermo
22 giugno 2025
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO
+ Dal Vangelo secondo Luca (9, 11-17)
In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure.
Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo: qui siamo in una zona deserta».
Gesù disse loro: «Voi stessi date loro da mangiare». Ma essi risposero: «Non abbiamo che cinque pani e due pesci, a meno che non andiamo noi a comprare viveri per tutta questa gente». C’erano infatti circa cinquemila uomini.
Egli disse ai suoi discepoli: «Fateli sedere a gruppi di cinquanta circa». Fecero così e li fecero sedere tutti quanti.
Egli prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò su di essi la benedizione, li spezzò e li dava ai discepoli perché li distribuissero alla folla.
Tutti mangiarono a sazietà e furono portati via i pezzi loro avanzati: dodici ceste.
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO
+ Dal Vangelo secondo Luca (9, 11-17)
In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure.
Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo: qui siamo in una zona deserta».
Gesù disse loro: «Voi stessi date loro da mangiare». Ma essi risposero: «Non abbiamo che cinque pani e due pesci, a meno che non andiamo noi a comprare viveri per tutta questa gente». C’erano infatti circa cinquemila uomini.
Egli disse ai suoi discepoli: «Fateli sedere a gruppi di cinquanta circa». Fecero così e li fecero sedere tutti quanti.
Egli prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò su di essi la benedizione, li spezzò e li dava ai discepoli perché li distribuissero alla folla.
Tutti mangiarono a sazietà e furono portati via i pezzi loro avanzati: dodici ceste.
🌙 Sabato 28 giugno
Visita serale alla Cattedrale di Palermo e al Museo Diocesano
🕰 20:30–00:00 (ultimo ingresso 23:30)
✨ Tetti panoramici, cripta, tesoro, absidi, opere d’arte e molto altro!
🎟 Info e biglietti 👉 https://bit.ly/3cJzVla
#TettiCattedralePalermo #MuDiPalermo #Palermo #Arte #Cultura
✅ Cosa potrai visitare:
• Tetti della Cattedrale
• Tesoro con la corona di Costanza d’Aragona
• Cripta
• Pozzo della Maddalena
• Chiesa di Santa Cristina la Vetere
• Museo Diocesano (27 sale, 300 opere)
🎟 Biglietti:
• Acquistabili in loco o online: https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
• Validi in qualsiasi serata
• Nessuna prenotazione necessaria
⚠️ Accesso sconsigliato a persone con problemi cardiaci, claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisiche
👟 Scarpe comode consigliate
Visita serale alla Cattedrale di Palermo e al Museo Diocesano
🕰 20:30–00:00 (ultimo ingresso 23:30)
✨ Tetti panoramici, cripta, tesoro, absidi, opere d’arte e molto altro!
🎟 Info e biglietti 👉 https://bit.ly/3cJzVla
#TettiCattedralePalermo #MuDiPalermo #Palermo #Arte #Cultura
✅ Cosa potrai visitare:
• Tetti della Cattedrale
• Tesoro con la corona di Costanza d’Aragona
• Cripta
• Pozzo della Maddalena
• Chiesa di Santa Cristina la Vetere
• Museo Diocesano (27 sale, 300 opere)
🎟 Biglietti:
• Acquistabili in loco o online: https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
• Validi in qualsiasi serata
• Nessuna prenotazione necessaria
⚠️ Accesso sconsigliato a persone con problemi cardiaci, claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisiche
👟 Scarpe comode consigliate
+ Dal Vangelo secondo Matteo (16,13-19)
In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti».
Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».
E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».
Parola del Signore
In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti».
Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».
E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».
Parola del Signore
📅 LUGLIO A PALERMO: VISITE SERALI IN CATTEDRALE E MUSEO DIOCESANO
✨ Sabati 5, 19 luglio
🕰 Dalle 20:30 alle 00:00 (ultimo ingresso 23:30)
📍 Palermo – Cattedrale e Museo Diocesano
Una serata speciale tra arte, storia e panorami mozzafiato!
Scopri:
🏰 I Tetti della Cattedrale con vista sulla città
👑 Il Tesoro con la corona di Costanza d’Aragona
⚰️ Le Tombe Reali e la Cripta degli Arcivescovi
🖼 27 sale del Museo con oltre 300 opere dal XII al XIX sec.
🎟 Biglietti acquistabili in loco oppure online:
👉 ticket-shop-cattedraledipalermo.it
(I ticket online non scadono e valgono per qualsiasi apertura)
📌 Non serve prenotare!
🥿 Scarpe comode consigliate.
🚫 Visita non adatta a cardiopatici, claustrofobici, ecc.
📩 Info: [email protected]
📞 +39 329 3977513
🔗 Maggiori info: bit.ly/3cJzVla
📎 Locandina: bit.ly/2UiRLVv
#Palermo #CattedraleDiPalermo #VisiteSerali #Estate2025 #MuseoDiocesano #Arte #Storia #Sicilia
✨ Sabati 5, 19 luglio
🕰 Dalle 20:30 alle 00:00 (ultimo ingresso 23:30)
📍 Palermo – Cattedrale e Museo Diocesano
Una serata speciale tra arte, storia e panorami mozzafiato!
Scopri:
🏰 I Tetti della Cattedrale con vista sulla città
👑 Il Tesoro con la corona di Costanza d’Aragona
⚰️ Le Tombe Reali e la Cripta degli Arcivescovi
🖼 27 sale del Museo con oltre 300 opere dal XII al XIX sec.
🎟 Biglietti acquistabili in loco oppure online:
👉 ticket-shop-cattedraledipalermo.it
(I ticket online non scadono e valgono per qualsiasi apertura)
📌 Non serve prenotare!
🥿 Scarpe comode consigliate.
🚫 Visita non adatta a cardiopatici, claustrofobici, ecc.
📩 Info: [email protected]
📞 +39 329 3977513
🔗 Maggiori info: bit.ly/3cJzVla
📎 Locandina: bit.ly/2UiRLVv
#Palermo #CattedraleDiPalermo #VisiteSerali #Estate2025 #MuseoDiocesano #Arte #Storia #Sicilia
Lunedì 7 luglio – Chiusura anticipata della Cattedrale
Si informano i fedeli e i visitatori che lunedì 7 luglio la Cattedrale di Palermo e l’Area Monumentale chiuderanno anticipatamente alle ore 16:00 per consentire interventi di manutenzione.
Ci scusiamo per eventuali disagi e vi ringraziamo per la comprensione.
Cattedrale di Palermo
🌐 www.cattedrale.palermo.it
📸 Instagram https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
🐦 Twitter https://twitter.com/cattedralepa
📢 Telegram https://t.me/cattedraledipalermo
📱 App:
iOS https://apple.co/3Azrxy1
Android https://bit.ly/3z6pvVb
📩 Contatti https://www.cattedrale.palermo.it/contatti/
#tetticattedralepalermo #cultura #arte #palermo
Si informano i fedeli e i visitatori che lunedì 7 luglio la Cattedrale di Palermo e l’Area Monumentale chiuderanno anticipatamente alle ore 16:00 per consentire interventi di manutenzione.
Ci scusiamo per eventuali disagi e vi ringraziamo per la comprensione.
Cattedrale di Palermo
🌐 www.cattedrale.palermo.it
📸 Instagram https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
🐦 Twitter https://twitter.com/cattedralepa
📢 Telegram https://t.me/cattedraledipalermo
📱 App:
iOS https://apple.co/3Azrxy1
Android https://bit.ly/3z6pvVb
📩 Contatti https://www.cattedrale.palermo.it/contatti/
#tetticattedralepalermo #cultura #arte #palermo
In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi.
Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada.
In qualunque casa entriate, prima dite: “Pace a questa casa!”. Se vi sarà un figlio della pace, la vostra pace scenderà su di lui, altrimenti ritornerà su di voi. Restate in quella casa, mangiando e bevendo di quello che hanno, perché chi lavora ha diritto alla sua ricompensa. Non passate da una casa all’altra.
Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà offerto, guarite i malati che vi si trovano, e dite loro: “È vicino a voi il regno di Dio”. Ma quando entrerete in una città e non vi accoglieranno, uscite sulle sue piazze e dite: “Anche la polvere della vostra città, che si è attaccata ai nostri piedi, noi la scuotiamo contro di voi; sappiate però che il regno di Dio è vicino”. Io vi dico che, in quel giorno, Sòdoma sarà trattata meno duramente di quella città».
I settantadue tornarono pieni di gioia, dicendo: «Signore, anche i demòni si sottomettono a noi nel tuo nome». Egli disse loro: «Vedevo Satana cadere dal cielo come una folgore. Ecco, io vi ho dato il potere di camminare sopra serpenti e scorpioni e sopra tutta la potenza del nemico: nulla potrà danneggiarvi. Non rallegratevi però perché i demòni si sottomettono a voi; rallegratevi piuttosto perché i vostri nomi sono scritti nei cieli».
Parola del Signore
Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada.
In qualunque casa entriate, prima dite: “Pace a questa casa!”. Se vi sarà un figlio della pace, la vostra pace scenderà su di lui, altrimenti ritornerà su di voi. Restate in quella casa, mangiando e bevendo di quello che hanno, perché chi lavora ha diritto alla sua ricompensa. Non passate da una casa all’altra.
Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà offerto, guarite i malati che vi si trovano, e dite loro: “È vicino a voi il regno di Dio”. Ma quando entrerete in una città e non vi accoglieranno, uscite sulle sue piazze e dite: “Anche la polvere della vostra città, che si è attaccata ai nostri piedi, noi la scuotiamo contro di voi; sappiate però che il regno di Dio è vicino”. Io vi dico che, in quel giorno, Sòdoma sarà trattata meno duramente di quella città».
I settantadue tornarono pieni di gioia, dicendo: «Signore, anche i demòni si sottomettono a noi nel tuo nome». Egli disse loro: «Vedevo Satana cadere dal cielo come una folgore. Ecco, io vi ho dato il potere di camminare sopra serpenti e scorpioni e sopra tutta la potenza del nemico: nulla potrà danneggiarvi. Non rallegratevi però perché i demòni si sottomettono a voi; rallegratevi piuttosto perché i vostri nomi sono scritti nei cieli».
Parola del Signore
Cattedrale di Palermo
#LIVE Conferenza stampa del 400° Festino di Santa Rosalia http://youtu.be/K1S4LCstCRg #rosalia400 di @diocesipa
#LIVE Conferenza stampa del 401° Festino di Santa Rosalia
https://www.youtube.com/live/sCWZc6PUNyg
#rosalia400più1
di @diocesipa
https://www.youtube.com/live/sCWZc6PUNyg
#rosalia400più1
di @diocesipa
YouTube
CONFERENZA STAMPA – 7 LUGLIO
La conferenza stampa di presentazione del 401° Festino di Santa Rosalia.
#rosalia400più1
#rosalia400più1
#LIVE S. Messa e solenne rito di uscita dell’Urna argentea reliquiaria della Santa dalla Cappella.
https://youtube.com/live/kZi5b9yn4FA
#rosalia400più1
https://youtube.com/live/kZi5b9yn4FA
#rosalia400più1
YouTube
S. Messa e solenne rito di uscita dell’Urna argentea reliquiaria della Santa dalla Cappella.
S. Messa presieduta da Mons. Filippo Sarullo e a seguire solenne rito di uscita dell’Urna argentea reliquiaria della Santa dalla Cappella e collocazione nei pressi dell’altare.
Anima la liturgia il coro S. Sebastiano della Polizia Municipale, diretto dal…
Anima la liturgia il coro S. Sebastiano della Polizia Municipale, diretto dal…