Domenica 5 gennaio 2020 - II domenica di Natale
Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi. (Gv 1,1-18 forma breve)
Liturgia completa: http://bit.ly/39DhIlO
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi. (Gv 1,1-18 forma breve)
Liturgia completa: http://bit.ly/39DhIlO
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
Presepe Vivente: Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi. (Gv 1,1-18)
La Comunità Parrocchiale è lieta di invitare a partecipare alla realizzazione del Presepe Vivente in Cattedrale.
I quadri proposti:
sotto il portico meridionale della Cattedrale, S. Anna e San Gioacchino promettono Maria in sposa a Giuseppe.
In Piazza Papireto, l'Annunciazione, il sogno di Giuseppe, lo sposalizio di Maria e Giuseppe, La visita a S. Elisabetta, corteo verso Betlemme
In Cattedrale, la nascita di Nostro Signore, l'annuncio degli Angeli, la visita dei pastori, l'adorazione dei magi
Nel portico della Cattedrale, conclusione con musica e momento conviviale.
L'inizio della rappresentazione è per le ore 19 e comunque dopo la conclusione della Celebrazione della S. Messa delle ore 18.00
Mostra meno
La Comunità Parrocchiale è lieta di invitare a partecipare alla realizzazione del Presepe Vivente in Cattedrale.
I quadri proposti:
sotto il portico meridionale della Cattedrale, S. Anna e San Gioacchino promettono Maria in sposa a Giuseppe.
In Piazza Papireto, l'Annunciazione, il sogno di Giuseppe, lo sposalizio di Maria e Giuseppe, La visita a S. Elisabetta, corteo verso Betlemme
In Cattedrale, la nascita di Nostro Signore, l'annuncio degli Angeli, la visita dei pastori, l'adorazione dei magi
Nel portico della Cattedrale, conclusione con musica e momento conviviale.
L'inizio della rappresentazione è per le ore 19 e comunque dopo la conclusione della Celebrazione della S. Messa delle ore 18.00
Mostra meno
Come i pastori ed i Magi andarono ad adorare il Bambino, così anche oggi tutti i popoli vanno a salutare Gesù che è nato per noi.
S. Messa presieduta da Mons. Corrado Lorefice #ArcivescovoCorrado @diocesipa lunedì 6 gennaio ore 10
#Epifania
https://twitter.com/cattedralepa
http://facebook.com/cattedraledipalermo
S. Messa presieduta da Mons. Corrado Lorefice #ArcivescovoCorrado @diocesipa lunedì 6 gennaio ore 10
#Epifania
https://twitter.com/cattedralepa
http://facebook.com/cattedraledipalermo
Lunedi 6 gennaio 2010 - Epifania del Signore
La Parola del Signore
Siamo venuti dall’oriente per adorare il re. (Mt 2,1-12)
Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». All’udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo. Gli risposero: «A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: “E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero l’ultima delle città principali di Giuda: da te infatti uscirà un capo che sarà il pastore del mio popolo, Israele”».
Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire da loro con esattezza il tempo in cui era apparsa la stella e li inviò a Betlemme dicendo: «Andate e informatevi accuratamente sul bambino e, quando l’avrete trovato,
La Parola del Signore
Siamo venuti dall’oriente per adorare il re. (Mt 2,1-12)
Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». All’udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo. Gli risposero: «A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: “E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero l’ultima delle città principali di Giuda: da te infatti uscirà un capo che sarà il pastore del mio popolo, Israele”».
Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire da loro con esattezza il tempo in cui era apparsa la stella e li inviò a Betlemme dicendo: «Andate e informatevi accuratamente sul bambino e, quando l’avrete trovato,
AREA MONUMENTALE - orari invernali
Da martedì 7 gennaio tornerà in vigore l'orario invernale per accedere all'Area Monumentale della Cattedrale.
Da Lunedì a Sabato dalle 9.00 alle 14.00 - ultimo ingresso ore 13.30
Domenica dalle 9.00 alle 13.00 - ultimo ingresso 12.30
MONUMENTAL AREA - winter times
From Tuesday 7 January, the winter timetable to access the Monumental Area of the Cathedral will come back into force.
From Monday to Saturday from 9.00am to 2.00pm - last admission 1.30pm
Sunday from 9.00 to 13.00 - last admission 12.30
Da martedì 7 gennaio tornerà in vigore l'orario invernale per accedere all'Area Monumentale della Cattedrale.
Da Lunedì a Sabato dalle 9.00 alle 14.00 - ultimo ingresso ore 13.30
Domenica dalle 9.00 alle 13.00 - ultimo ingresso 12.30
MONUMENTAL AREA - winter times
From Tuesday 7 January, the winter timetable to access the Monumental Area of the Cathedral will come back into force.
From Monday to Saturday from 9.00am to 2.00pm - last admission 1.30pm
Sunday from 9.00 to 13.00 - last admission 12.30
Festa del Patrocinio di Santa Rosalia
Domani ore 18 Santa Messa in Cattedrale
L’11 gennaio del 1693 la Sicilia venne scossa da un violento terremoto, con epicentro nella Val di Noto, che distrusse la parte orientale dell'Isola.
Tragico il bilancio delle vittime, tanto che nella sola Catania si contarono 18 mila morti. Palermo fu solo presa dallo spavento
e non si contarono danni né morti. Tale segno fu attribuito all’intercessione di S. Rosalia.
In ringraziamento allo scampato sisma, il Vicerè duca di Ossuna insieme ai cittadini salì a piedi sulla cima del Monte Pellegrino, alla grotta della Santuzza.
La sera, dopo aver cantato il Vespro, l’Arcivescovo Ferdinando de Bazan celebrò una Messa solenne in Cattedrale nella Cappella Reale Senatoriale di S. Rosalia alla presenza dello stesso Vicerè, del Senato cittadino, di tutti i magistrati civici e del popolo intero.
Fu così che da quell’anno il Senato e la Chiesa palermitana...
http://bit.ly/2Qos8y9
facebook.com/cattedraledipalermo
twitter.com/cattedralepa
Domani ore 18 Santa Messa in Cattedrale
L’11 gennaio del 1693 la Sicilia venne scossa da un violento terremoto, con epicentro nella Val di Noto, che distrusse la parte orientale dell'Isola.
Tragico il bilancio delle vittime, tanto che nella sola Catania si contarono 18 mila morti. Palermo fu solo presa dallo spavento
e non si contarono danni né morti. Tale segno fu attribuito all’intercessione di S. Rosalia.
In ringraziamento allo scampato sisma, il Vicerè duca di Ossuna insieme ai cittadini salì a piedi sulla cima del Monte Pellegrino, alla grotta della Santuzza.
La sera, dopo aver cantato il Vespro, l’Arcivescovo Ferdinando de Bazan celebrò una Messa solenne in Cattedrale nella Cappella Reale Senatoriale di S. Rosalia alla presenza dello stesso Vicerè, del Senato cittadino, di tutti i magistrati civici e del popolo intero.
Fu così che da quell’anno il Senato e la Chiesa palermitana...
http://bit.ly/2Qos8y9
facebook.com/cattedraledipalermo
twitter.com/cattedralepa
Domenica 12 gennaio - Battesimo del Signore
Appena battezzato, Gesù vide lo Spirito di Dio venire su di lui. (Mt 3,13-17).
In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni...
Liturgia completa: http://bit.ly/2Nfi0WD
www.cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
Appena battezzato, Gesù vide lo Spirito di Dio venire su di lui. (Mt 3,13-17).
In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni...
Liturgia completa: http://bit.ly/2Nfi0WD
www.cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
Il 15 gennaio 2020 ricorre il 26° anniversario della Ordinazione Sacerdotale di Mons. Filippo Sarullo, Parroco della Cattedrale.
La Comunità Parrocchiale della Cattedrale ringrazia insieme a lui il Signore per le tante grazie e doni concessigli in questi anni di impegno pastorale, augurandogli di essere sempre di più un docile strumento delle Sue amorevoli e sapienti mani ed un instancabile e solido ponte tra Dio ed i fratelli a lui affidati.
La Comunità Parrocchiale della Cattedrale ringrazia insieme a lui il Signore per le tante grazie e doni concessigli in questi anni di impegno pastorale, augurandogli di essere sempre di più un docile strumento delle Sue amorevoli e sapienti mani ed un instancabile e solido ponte tra Dio ed i fratelli a lui affidati.
Domenica 19 gennaio - II Domenica del Tempo Ordinario
Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo. (Gv 1,29-34)
Liturgia completa: http://bit.ly/2FYd58l
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo. (Gv 1,29-34)
Liturgia completa: http://bit.ly/2FYd58l
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
Domenica 26 gennaio 2020 - III Domenica del Tempo Ordinario
Venne a Cafàrnao perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa. (Mt 4,12-23)
Liturgia completa: http://bit.ly/2Rr7BK5
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
Venne a Cafàrnao perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa. (Mt 4,12-23)
Liturgia completa: http://bit.ly/2Rr7BK5
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
https://youtu.be/m5WYysFNveM
Assemblea Pastorale della Chiesa di Palermo - Il Messaggio di Papa Giovanni XXIII oggi
Chiesa Cattedrale
Sessione di Apertura
Sabato 25 gennaio - ore 9.30
La sostanza viva del Vangelo
Lectio (Mt 9, 35-38) - Mons. Giuseppe Schillaci,
Vescovo di Lamezia Terme
Modera: Nuccio Vara
- Giuseppe Ruggieri, Teologo
Studio Teologico “S. Paolo”- Catania
- Luisa Amenta, Docente di Linguistica Italiana
Università di Palermo
#diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #ChiesaCattolica #Palermo #AssembleaPastorale2020 #PapaGiovanniXXIII #ConcilioVaticanoII #VaticanoII
Assemblea Pastorale della Chiesa di Palermo - Il Messaggio di Papa Giovanni XXIII oggi
Chiesa Cattedrale
Sessione di Apertura
Sabato 25 gennaio - ore 9.30
La sostanza viva del Vangelo
Lectio (Mt 9, 35-38) - Mons. Giuseppe Schillaci,
Vescovo di Lamezia Terme
Modera: Nuccio Vara
- Giuseppe Ruggieri, Teologo
Studio Teologico “S. Paolo”- Catania
- Luisa Amenta, Docente di Linguistica Italiana
Università di Palermo
#diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #ChiesaCattolica #Palermo #AssembleaPastorale2020 #PapaGiovanniXXIII #ConcilioVaticanoII #VaticanoII
YouTube
Assemblea Pastorale della Chiesa di Palermo - Il Messaggio di Papa Giovanni XXIII oggi
Chiesa Cattedrale Sessione di Apertura Sabato 25 gennaio - ore 9.30 La sostanza viva del Vangelo Lectio (Mt 9, 35-38) - Mons. Giuseppe Schillaci, - Vescovo d...
https://youtu.be/4M9e-95l3Zc
Assemblea Pastorale della Chiesa di Palermo - Il Messaggio di Papa Giovanni XXIII oggi
Chiesa Cattedrale - Seconda Sessione
Sabato 25 gennaio - ore 15.30
La Chiesa povera e dei poveri
Lectio (Lc 4, 14-21) - Card. Francesco Montenegro
Vescovo di Agrigento
Modera: Nicoletta Purpura
-Vito Impellizzeri, Teologo
Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni Ev.” - Palermo
- Biagio Conte, Fondatore della “Missione
di Speranza e Carità”
- Pasquale Scimeca, Regista
- Chiara Amirante, Fondatrice e Presidente
della “Comunità Nuovi Orizzonti”
#diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #ChiesaCattolica #Palermo #AssembleaPastorale2020 #PapaGiovanniXXIII #ConcilioVaticanoII #VaticanoII
Assemblea Pastorale della Chiesa di Palermo - Il Messaggio di Papa Giovanni XXIII oggi
Chiesa Cattedrale - Seconda Sessione
Sabato 25 gennaio - ore 15.30
La Chiesa povera e dei poveri
Lectio (Lc 4, 14-21) - Card. Francesco Montenegro
Vescovo di Agrigento
Modera: Nicoletta Purpura
-Vito Impellizzeri, Teologo
Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni Ev.” - Palermo
- Biagio Conte, Fondatore della “Missione
di Speranza e Carità”
- Pasquale Scimeca, Regista
- Chiara Amirante, Fondatrice e Presidente
della “Comunità Nuovi Orizzonti”
#diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #ChiesaCattolica #Palermo #AssembleaPastorale2020 #PapaGiovanniXXIII #ConcilioVaticanoII #VaticanoII
YouTube
Assemblea Pastorale della Chiesa di Palermo - Il Messaggio di Papa Giovanni XXIII oggi
Chiesa Cattedrale - Seconda Sessione Sabato 25 gennaio - ore 15.30 La Chiesa povera e dei poveri Lectio (Lc 4, 14-21) - Card. Francesco Montenegro Vescovo di...
https://youtu.be/sLoDIpN43bk
Assemblea Pastorale della Chiesa di Palermo - Il Messaggio di Papa Giovanni XXIII oggi
Serata con Salvo Piparo
#diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #ChiesaCattolica #Palermo #AssembleaPastorale2020 #PapaGiovanniXXIII #ConcilioVaticanoII #VaticanoII
Assemblea Pastorale della Chiesa di Palermo - Il Messaggio di Papa Giovanni XXIII oggi
Serata con Salvo Piparo
#diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #ChiesaCattolica #Palermo #AssembleaPastorale2020 #PapaGiovanniXXIII #ConcilioVaticanoII #VaticanoII
YouTube
Serata con Salvo Piparo - Assemblea Pastorale della Chiesa di Palermo
- Il Messaggio di Papa Giovanni XXIII oggi
https://youtu.be/3I69s4vyCew
Assemblea Pastorale della Chiesa di Palermo - Il Messaggio di Papa Giovanni XXIII oggi
Chiesa Santissimo Salvatore - Terza Sessione
Domenica 26 gennaio - ore 9.30
Una Chiesa conciliare per l’aggiornamento e l’unità
Lectio (Gv 4, 5-42) - Mons. Giorgio Gallaro,
Vescovo di Piana degli Albanesi
Modera: Antonio Mancuso
- Roberto Repole, Teologo, Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale - Torino
- Francesco Michele Stabile, Storico della Chiesa
Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni Ev.” - Palermo
#diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #ChiesaCattolica #Palermo #AssembleaPastorale2020 #PapaGiovanniXXIII #ConcilioVaticanoII #VaticanoII
Assemblea Pastorale della Chiesa di Palermo - Il Messaggio di Papa Giovanni XXIII oggi
Chiesa Santissimo Salvatore - Terza Sessione
Domenica 26 gennaio - ore 9.30
Una Chiesa conciliare per l’aggiornamento e l’unità
Lectio (Gv 4, 5-42) - Mons. Giorgio Gallaro,
Vescovo di Piana degli Albanesi
Modera: Antonio Mancuso
- Roberto Repole, Teologo, Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale - Torino
- Francesco Michele Stabile, Storico della Chiesa
Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni Ev.” - Palermo
#diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #ChiesaCattolica #Palermo #AssembleaPastorale2020 #PapaGiovanniXXIII #ConcilioVaticanoII #VaticanoII
YouTube
Assemblea Pastorale della Chiesa di Palermo - Il Messaggio di Papa Giovanni XXIII oggi
Chiesa Santissimo Salvatore - Terza Sessione Domenica 26 gennaio - ore 9.30 Una Chiesa conciliare per l’aggiornamento e l’unità Lectio (Gv 4, 5-42) - Mons. G...
https://youtu.be/oJP6MZyMVZk
Assemblea Pastorale della Chiesa di Palermo - Il Messaggio di Papa Giovanni XXIII oggi
Chiesa Cattedrale - Sessione Finale
Domenica 26 gennaio - ore 15.30
L’annuncio della pace
Lectio (Mt 5, 1-16) - Mons. Rosario Gisana, Vescovo di Piazza Armerina
Modera: Alessandra Turrisi
- Massimo Toschi, Già Assessore della Regione Toscana alla cooperazione internazionale, al perdono e alla riconciliazione dei popoli
- Vincenzo Ceruso, Responsabile della Consulta dell’Apostolato dei Laici dell’Arcidiocesi di Palermo
#diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #ChiesaCattolica #Palermo #AssembleaPastorale2020 #PapaGiovanniXXIII #ConcilioVaticanoII #VaticanoII
Assemblea Pastorale della Chiesa di Palermo - Il Messaggio di Papa Giovanni XXIII oggi
Chiesa Cattedrale - Sessione Finale
Domenica 26 gennaio - ore 15.30
L’annuncio della pace
Lectio (Mt 5, 1-16) - Mons. Rosario Gisana, Vescovo di Piazza Armerina
Modera: Alessandra Turrisi
- Massimo Toschi, Già Assessore della Regione Toscana alla cooperazione internazionale, al perdono e alla riconciliazione dei popoli
- Vincenzo Ceruso, Responsabile della Consulta dell’Apostolato dei Laici dell’Arcidiocesi di Palermo
#diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #ChiesaCattolica #Palermo #AssembleaPastorale2020 #PapaGiovanniXXIII #ConcilioVaticanoII #VaticanoII
YouTube
Sessione Finale - Assemblea Pastorale della Chiesa di Palermo
Il Messaggio di Papa Giovanni XXIII oggi Chiesa Cattedrale - Sessione Finale Domenica 26 gennaio - ore 15.30 L’annuncio della pace Lectio (Mt 5, 1-16) - Mons...