Punto di vista.
E’ la prima immagine della Cattedrale, giungendovi dal Corso Vittorio Emanuele (lato mare), che induce alla meraviglia ed all’ammirazione entusiasta di chi la vede per la prima volta.
Il punto di vista è presidiato dalla statua opera dello scultore C. Aprile del 1655, dedicata a Papa Sergio I, Palermitano. La statua è posta al vertice sud-orientale della balaustra che recinge il “planum ecclesiae” della Cattedrale.
PAPA SERGIO I
Nato a Palermo nel 650 è stato l'84º Papa della Chiesa cattolica dal 15 dicembre 687 alla sua morte (8 settembre 701).
Sotto il suo pontificato si pose fine allo scisma dei tre capitoli, che da oltre un secolo aveva tenuto separate da Roma le diocesi dell'Italia nord-orientale, della Dalmazia e dell'Illirico, riammettendo nel 700 la diocesi di Aquileia che si era staccata da Roma fin dal 553[2]. A lui si deve, inoltre, l'introduzione dell'Agnus Dei nel rito della Messa[4]... http://bit.ly/2Psg80r
E’ la prima immagine della Cattedrale, giungendovi dal Corso Vittorio Emanuele (lato mare), che induce alla meraviglia ed all’ammirazione entusiasta di chi la vede per la prima volta.
Il punto di vista è presidiato dalla statua opera dello scultore C. Aprile del 1655, dedicata a Papa Sergio I, Palermitano. La statua è posta al vertice sud-orientale della balaustra che recinge il “planum ecclesiae” della Cattedrale.
PAPA SERGIO I
Nato a Palermo nel 650 è stato l'84º Papa della Chiesa cattolica dal 15 dicembre 687 alla sua morte (8 settembre 701).
Sotto il suo pontificato si pose fine allo scisma dei tre capitoli, che da oltre un secolo aveva tenuto separate da Roma le diocesi dell'Italia nord-orientale, della Dalmazia e dell'Illirico, riammettendo nel 700 la diocesi di Aquileia che si era staccata da Roma fin dal 553[2]. A lui si deve, inoltre, l'introduzione dell'Agnus Dei nel rito della Messa[4]... http://bit.ly/2Psg80r
Domenica 25 agosto - XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Verranno da oriente a occidente e siederanno a mensa nel regno di Dio. (Lc 13, 22 - 30)
In quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme.
Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?».
Disse loro: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno.
Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, voi, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo: “Signore, aprici!”. Ma egli vi risponderà: “Non so di dove siete”. Allora comincerete a dire: “Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze”. Ma egli vi dichiarerà: “Voi, non so di dove siete. Allontanatevi da me, voi tutti operatori di ingiustizia!”...
http://bit.ly/2Zn96O6
Verranno da oriente a occidente e siederanno a mensa nel regno di Dio. (Lc 13, 22 - 30)
In quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme.
Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?».
Disse loro: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno.
Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, voi, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo: “Signore, aprici!”. Ma egli vi risponderà: “Non so di dove siete”. Allora comincerete a dire: “Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze”. Ma egli vi dichiarerà: “Voi, non so di dove siete. Allontanatevi da me, voi tutti operatori di ingiustizia!”...
http://bit.ly/2Zn96O6
Questa settimana, oltre a sabato 31 agosto, sarà possibile visitare tutta l'Area Monumentale (tombe reali, tesoro, cripta e tetti) anche venerdì 30 dalle 20,30 alle 00,00 (ultimo ingresso 23,30).
Per info e costi visitate la pagine: http://bit.ly/2HnAWQa
#tetticattedrale
Per info e costi visitate la pagine: http://bit.ly/2HnAWQa
#tetticattedrale
Solennità di Santa Rosalia
#diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #tetticattedrale #cattedraledipalermo #visitpalermo #visitsicily #sicily
#diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #tetticattedrale #cattedraledipalermo #visitpalermo #visitsicily #sicily
A settembre le visite serali della Cattedrale si potranno fare sabato 7, 14, 21 e 28, dalle 20.30 alle 24.00 (ultimo ingresso 23.30). Sarà possibile visitare il tesoro col nuovo percorso espositivo inaugurato lo scorso 13 maggio, la cripta, le tombe reali ed i tetti. I biglietti si potranno acquistare il giorno stesso della visita presso la biglietteria della Cattedrale.
Tutti coloro che avranno acquistato i biglietti entro le 23.30 completeranno la visita regolarmente.
La visita dei tetti, permetterà non solo di scoprire gli elementi artistici architettonici delle pareti esterne della Cattedrale, ma anche di ammirare dall’alto la Città con le sue ricchezze paesaggistiche e monumentali. Per il tour non è prevista prenotazione.
Per costi ed ulteriori informazioni visitate questa pagina: http://bit.ly/2HnAWQa
Tutti coloro che avranno acquistato i biglietti entro le 23.30 completeranno la visita regolarmente.
La visita dei tetti, permetterà non solo di scoprire gli elementi artistici architettonici delle pareti esterne della Cattedrale, ma anche di ammirare dall’alto la Città con le sue ricchezze paesaggistiche e monumentali. Per il tour non è prevista prenotazione.
Per costi ed ulteriori informazioni visitate questa pagina: http://bit.ly/2HnAWQa
U SCIANCATEDDU DI SANTA ROSALIA
Nel piano della Cattedrale, dal 4 settembre al 27 ottobre, è allocata una delle 11 installazione della Campana, “u sciancateddu” per informazioni: http://cattedrale.palermo.it/santarosalia/
Nel piano della Cattedrale, dal 4 settembre al 27 ottobre, è allocata una delle 11 installazione della Campana, “u sciancateddu” per informazioni: http://cattedrale.palermo.it/santarosalia/
Domenica 8 settembre - XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Chi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo. (Lc 14,25 -33)
In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro:
«Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo.
Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo.
Chi di voi, volendo costruire una torre, non siede prima a calcolare la spesa e a vedere se ha i mezzi per portarla a termine? Per evitare che, se getta le fondamenta e non è in grado di finire il lavoro, tutti coloro che vedono comincino a deriderlo, dicendo: “Costui ha iniziato a costruire, ma non è stato capace di finire il lavoro”. http://bit.ly/2kxbUWu
Chi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo. (Lc 14,25 -33)
In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro:
«Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo.
Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo.
Chi di voi, volendo costruire una torre, non siede prima a calcolare la spesa e a vedere se ha i mezzi per portarla a termine? Per evitare che, se getta le fondamenta e non è in grado di finire il lavoro, tutti coloro che vedono comincino a deriderlo, dicendo: “Costui ha iniziato a costruire, ma non è stato capace di finire il lavoro”. http://bit.ly/2kxbUWu
Punto di vista da S. Agata e S. Rosalia
Scheda della vita di S. Agata
http://www.santiebeati.it/dettaglio/22650
Scheda della vita di Santa Rosalia, miracolo e festa ed altre notizie
http://cattedrale.palermo.it/santarosalia/
#tetticattedrale #cattedraledipalermo #Palermo #chiesacattolica #visitpalermo
Scheda della vita di S. Agata
http://www.santiebeati.it/dettaglio/22650
Scheda della vita di Santa Rosalia, miracolo e festa ed altre notizie
http://cattedrale.palermo.it/santarosalia/
#tetticattedrale #cattedraledipalermo #Palermo #chiesacattolica #visitpalermo
Il cammino di preparazione alla Cresima per adulti, quest'anno, si terrà dal 21 ottobre al 19 dicembre 2019. Gli incontri saranno il martedì ed il giovedì alle ore 20,30. La S. Cresima sarà celebrata il 22 dicembre alle ore 11.00.
Il cammino intende preparare gli adulti a ricevere il Sacramento della Cresima in modo adeguato e consapevole, attraverso la riscoperta dei Sacramenti e della dottrina della Chiesa Cattolica, per confrontare la propria esperienza di vita con la proposta coraggiosa del Vangelo.
Per l’iscrizione e la compilazione della scheda rivolgersi ai sacristi.
#tetticattedrale #cattedraledipalermo #Palermo #chiesacattolica #visitpalermo
http://bit.ly/2kHyPye
Il cammino intende preparare gli adulti a ricevere il Sacramento della Cresima in modo adeguato e consapevole, attraverso la riscoperta dei Sacramenti e della dottrina della Chiesa Cattolica, per confrontare la propria esperienza di vita con la proposta coraggiosa del Vangelo.
Per l’iscrizione e la compilazione della scheda rivolgersi ai sacristi.
#tetticattedrale #cattedraledipalermo #Palermo #chiesacattolica #visitpalermo
http://bit.ly/2kHyPye
Nel sito aggiornata ed arricchita di foto la cronistoria della Cattedrale
#tetticattedrale #cattedraledipalermo #Palermo #chiesacattolica #visitpalermo
http://bit.ly/2lPuCbY
#tetticattedrale #cattedraledipalermo #Palermo #chiesacattolica #visitpalermo
http://bit.ly/2lPuCbY
Domenica 15 settembre - XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Ci sarà gioia in cielo per un solo peccatore che si converte. (Lc 15,1 -32). Testo completo http://bit.ly/2kETd3b
#tetticattedrale #cattedraledipalermo #Palermo #chiesacattolica #visitpalermo #visitsicily #sicily
Ci sarà gioia in cielo per un solo peccatore che si converte. (Lc 15,1 -32). Testo completo http://bit.ly/2kETd3b
#tetticattedrale #cattedraledipalermo #Palermo #chiesacattolica #visitpalermo #visitsicily #sicily
LaChiesa.it
LaChiesa: Il Vangelo di oggi 15 Settembre 2019
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola:
«Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarà come il suo…
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola:
«Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarà come il suo…
Sabato 14, visita serale della Cattedrale 20.30-24.00 (ultimo ingresso 23.30). Si visita tesoro, cripta, tombe reali e tetti.
Biglietti si acquistano giorno visita in Cattedrale.
http://bit.ly/2m7wnS3
Info e costi http://bit.ly/2HnAWQa
#tetticattedrale #Palermo #visitpalermo
Biglietti si acquistano giorno visita in Cattedrale.
http://bit.ly/2m7wnS3
Info e costi http://bit.ly/2HnAWQa
#tetticattedrale #Palermo #visitpalermo