Il cammino di preparazione alla Cresima per adulti, quest'anno, si terrà dal 21 ottobre al 19 dicembre 2019. Gli incontri saranno il martedì ed il giovedì alle ore 20,30. La S. Cresima sarà celebrata il 22 dicembre alle ore 11.00.
Il cammino intende preparare gli adulti a ricevere il Sacramento della Cresima in modo adeguato e consapevole, attraverso la riscoperta dei Sacramenti e della dottrina della Chiesa Cattolica, per confrontare la propria esperienza di vita con la proposta coraggiosa del Vangelo.
Per l’iscrizione e la compilazione della scheda rivolgersi ai sacristi.
#tetticattedrale #cattedraledipalermo #Palermo #chiesacattolica #visitpalermo
http://bit.ly/2kHyPye
Il cammino intende preparare gli adulti a ricevere il Sacramento della Cresima in modo adeguato e consapevole, attraverso la riscoperta dei Sacramenti e della dottrina della Chiesa Cattolica, per confrontare la propria esperienza di vita con la proposta coraggiosa del Vangelo.
Per l’iscrizione e la compilazione della scheda rivolgersi ai sacristi.
#tetticattedrale #cattedraledipalermo #Palermo #chiesacattolica #visitpalermo
http://bit.ly/2kHyPye
Nel sito aggiornata ed arricchita di foto la cronistoria della Cattedrale
#tetticattedrale #cattedraledipalermo #Palermo #chiesacattolica #visitpalermo
http://bit.ly/2lPuCbY
#tetticattedrale #cattedraledipalermo #Palermo #chiesacattolica #visitpalermo
http://bit.ly/2lPuCbY
Domenica 15 settembre - XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Ci sarà gioia in cielo per un solo peccatore che si converte. (Lc 15,1 -32). Testo completo http://bit.ly/2kETd3b
#tetticattedrale #cattedraledipalermo #Palermo #chiesacattolica #visitpalermo #visitsicily #sicily
Ci sarà gioia in cielo per un solo peccatore che si converte. (Lc 15,1 -32). Testo completo http://bit.ly/2kETd3b
#tetticattedrale #cattedraledipalermo #Palermo #chiesacattolica #visitpalermo #visitsicily #sicily
LaChiesa.it
LaChiesa: Il Vangelo di oggi 15 Settembre 2019
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola:
«Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarà come il suo…
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola:
«Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarà come il suo…
Sabato 14, visita serale della Cattedrale 20.30-24.00 (ultimo ingresso 23.30). Si visita tesoro, cripta, tombe reali e tetti.
Biglietti si acquistano giorno visita in Cattedrale.
http://bit.ly/2m7wnS3
Info e costi http://bit.ly/2HnAWQa
#tetticattedrale #Palermo #visitpalermo
Biglietti si acquistano giorno visita in Cattedrale.
http://bit.ly/2m7wnS3
Info e costi http://bit.ly/2HnAWQa
#tetticattedrale #Palermo #visitpalermo
La Cattedrale di #Palermo anche su twitter: info, news, arte, foto e video #siamosocial 😀
Cattedrale di Palermo
#diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #tetticattedrale #cattedraledipalermo #visitpalermo #visitsicily #sicily
Seguici su https://twitter.com/CattedralePa
Cattedrale di Palermo
#diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #tetticattedrale #cattedraledipalermo #visitpalermo #visitsicily #sicily
Seguici su https://twitter.com/CattedralePa
ORDINAZIONE PRESBITERALE DEL 14 SETTEMBRE 2019
Domani, sabato 14 settembre 2019, in occasione della Solennità dell’Esaltazione della Santa Croce, vigilia del 26° anniversario dell’uccisione del Beato padre Pino Puglisi, tre diaconi del Seminario Arcivescovile e due religiosi saranno ordinati presbiteri per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria dell’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice nella chiesa Cattedrale di Palermo alle ore 10. Si tratta di don Francesco Cinà 30 anni, della parrocchia “Maria Santissima Consolatrice degli afflitti” (Villaggio Ruffini). Don Salvatore De Pasquale 25 anni, della parrocchia Santa Luisa De Marillac. Don Giuseppe Fricano 26 anni, della parrocchia del Santo Sepolcro di Bagheria. Il camilliano Dario Malizia e il comboniano Alessio Geraci.
La celebrazione potrà essere seguita in diretta streaming sul sito della diocesi www.diocesipa.it, su www.cattedrale.palermo.it su facebook.com/DiocesiPalermo, su twitter.com/diocesipa, su youtube.com/diocesipa
Domani, sabato 14 settembre 2019, in occasione della Solennità dell’Esaltazione della Santa Croce, vigilia del 26° anniversario dell’uccisione del Beato padre Pino Puglisi, tre diaconi del Seminario Arcivescovile e due religiosi saranno ordinati presbiteri per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria dell’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice nella chiesa Cattedrale di Palermo alle ore 10. Si tratta di don Francesco Cinà 30 anni, della parrocchia “Maria Santissima Consolatrice degli afflitti” (Villaggio Ruffini). Don Salvatore De Pasquale 25 anni, della parrocchia Santa Luisa De Marillac. Don Giuseppe Fricano 26 anni, della parrocchia del Santo Sepolcro di Bagheria. Il camilliano Dario Malizia e il comboniano Alessio Geraci.
La celebrazione potrà essere seguita in diretta streaming sul sito della diocesi www.diocesipa.it, su www.cattedrale.palermo.it su facebook.com/DiocesiPalermo, su twitter.com/diocesipa, su youtube.com/diocesipa
Sabato 21, visita serale della Cattedrale dalle 20.30 alle 24.00 (ultimo ingresso 23.30). Vi aspettiamo per visitare il tesoro, col nuovo percorso espositivo inaugurato lo scorso 13 maggio, la cripta, le tombe reali ed i tetti.
I biglietti si potranno acquistare il giorno stesso della visita in Cattedrale.
Tutti coloro che avranno acquistato i biglietti entro le 23.30 completeranno regolarmente la visita .
La visita dei tetti, permette non solo di scoprire gli elementi artistici architettonici delle pareti esterne della Cattedrale, ma anche di ammirare dall’alto la Città con le sue ricchezze paesaggistiche e monumentali.
Per il tour non è prevista prenotazione. La visita non è consentita ai cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia. Si consigliano inoltre scarpe comode. In caso di cattive condizioni meteorologiche, la visita verrà rinviata.
Ulteriori nformazioni http://bit.ly/2krw5Fi
I biglietti si potranno acquistare il giorno stesso della visita in Cattedrale.
Tutti coloro che avranno acquistato i biglietti entro le 23.30 completeranno regolarmente la visita .
La visita dei tetti, permette non solo di scoprire gli elementi artistici architettonici delle pareti esterne della Cattedrale, ma anche di ammirare dall’alto la Città con le sue ricchezze paesaggistiche e monumentali.
Per il tour non è prevista prenotazione. La visita non è consentita ai cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia. Si consigliano inoltre scarpe comode. In caso di cattive condizioni meteorologiche, la visita verrà rinviata.
Ulteriori nformazioni http://bit.ly/2krw5Fi
Domenica 22 settembre - XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Non potete servire Dio e la ricchezza. (Lc 16,1 - 13)
In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli:
«Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare”.
L’amministratore disse tra sé: “Che cosa farò, ora che il mio padrone mi toglie l’amministrazione? Zappare, non ne ho la forza; mendicare, mi vergogno. So io che cosa farò perché, quando sarò stato allontanato dall’amministrazione, ci sia qualcuno che mi accolga in casa sua”... Il testo di tutta la liturgia nel sito La Chiesa.it >> http://bit.ly/2lYq8jE
Non potete servire Dio e la ricchezza. (Lc 16,1 - 13)
In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli:
«Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare”.
L’amministratore disse tra sé: “Che cosa farò, ora che il mio padrone mi toglie l’amministrazione? Zappare, non ne ho la forza; mendicare, mi vergogno. So io che cosa farò perché, quando sarò stato allontanato dall’amministrazione, ci sia qualcuno che mi accolga in casa sua”... Il testo di tutta la liturgia nel sito La Chiesa.it >> http://bit.ly/2lYq8jE
Punto di vista
da S. Cristina e S. Silvia
S. Cristina
http://santiebeati.it/dettaglio/64100
S. Silvia
http://santiebeati.it/dettaglio/76050
#tetticattedrale #cattedraledipalermo #Palermo #chiesacattolica #visitpalermo #visitsicily #sicily
da S. Cristina e S. Silvia
S. Cristina
http://santiebeati.it/dettaglio/64100
S. Silvia
http://santiebeati.it/dettaglio/76050
#tetticattedrale #cattedraledipalermo #Palermo #chiesacattolica #visitpalermo #visitsicily #sicily