XXIX to 2021.jpg
457.7 KB
Domenica 17 ottobre 2021
XXIX del Tempo Ordinario
XXIX del Tempo Ordinario
Dal Vangelo secondo Marco (10, 35 - 45)
In quel tempo, si avvicinarono a Gesù Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedèo, dicendogli: «Maestro, vogliamo che tu faccia per noi quello che ti chiederemo». Egli disse loro: «Che cosa volete che io faccia per voi?». Gli risposero: «Concedici di sedere, nella tua gloria, uno alla tua destra e uno alla tua sinistra».
Gesù disse loro: «Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che io bevo, o essere battezzati nel battesimo in cui io sono battezzato?». Gli risposero: «Lo possiamo». E Gesù disse loro: «Il calice che io bevo, anche voi lo berrete, e nel battesimo in cui io sono battezzato anche voi sarete battezzati. Ma sedere alla mia destra o alla mia sinistra non sta a me concederlo; è per coloro per i quali è stato preparato».
Gli altri dieci, avendo sentito, cominciarono a indignarsi con Giacomo e Giovanni. Allora Gesù li chiamò a sé e disse loro: «Voi sapete che coloro i quali sono considerati i governanti delle nazioni dominano su di esse e i loro capi le opprimono. Tra voi però non è così; ma chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti. Anche il Figlio dell’uomo infatti non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti».
Parola del Signore
In quel tempo, si avvicinarono a Gesù Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedèo, dicendogli: «Maestro, vogliamo che tu faccia per noi quello che ti chiederemo». Egli disse loro: «Che cosa volete che io faccia per voi?». Gli risposero: «Concedici di sedere, nella tua gloria, uno alla tua destra e uno alla tua sinistra».
Gesù disse loro: «Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che io bevo, o essere battezzati nel battesimo in cui io sono battezzato?». Gli risposero: «Lo possiamo». E Gesù disse loro: «Il calice che io bevo, anche voi lo berrete, e nel battesimo in cui io sono battezzato anche voi sarete battezzati. Ma sedere alla mia destra o alla mia sinistra non sta a me concederlo; è per coloro per i quali è stato preparato».
Gli altri dieci, avendo sentito, cominciarono a indignarsi con Giacomo e Giovanni. Allora Gesù li chiamò a sé e disse loro: «Voi sapete che coloro i quali sono considerati i governanti delle nazioni dominano su di esse e i loro capi le opprimono. Tra voi però non è così; ma chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti. Anche il Figlio dell’uomo infatti non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti».
Parola del Signore
LIVE #STREAMING DI @diocesipa
Celebrazione Eucaristica per l'apertura della fase diocesana del Sinodo dei Vescovi
https://youtu.be/riP7nyUybEs
#sinodo2023 #ChiesaSinodale #CamminiamoInsieme #diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #ChiesaCattolica #Palermo #17ottobre
Celebrazione Eucaristica per l'apertura della fase diocesana del Sinodo dei Vescovi
https://youtu.be/riP7nyUybEs
#sinodo2023 #ChiesaSinodale #CamminiamoInsieme #diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #ChiesaCattolica #Palermo #17ottobre
YouTube
Celebrazione Eucaristica per l'apertura della fase diocesana del Sinodo dei Vescovi
Domenica 17 ottobre anche la Chiesa di Palermo aprirà il cammino sinodale dopo le riflessioni e gli spunti forniti dall’Assemblea pastorale diocesana della fine di settembre; sarà l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, con una solenne Celebrazione Eucaristica…
sinodo.jpeg
349.5 KB
“CAMMINIAMO INSIEME”, APERTA LA FASE DIOCESANA DEL SINODO DEI VESCOVI
Mons. Corrado Lorefice affida il cammino della Chiesa palermitana alla Madonna Immacolata
https://bit.ly/2YXnmhX
#sinodo2023 #ChiesaSinodale #CamminiamoInsieme #diocesipa #ArcivescovoCorrado #17ottobre
Mons. Corrado Lorefice affida il cammino della Chiesa palermitana alla Madonna Immacolata
https://bit.ly/2YXnmhX
#sinodo2023 #ChiesaSinodale #CamminiamoInsieme #diocesipa #ArcivescovoCorrado #17ottobre
autunno.jpeg
529.9 KB
"Colori d'autunno"
#cattedraledipalermo #palermo #autunno #fotografie
CATTEDRALE DI PALERMO
http://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
#cattedraledipalermo #palermo #autunno #fotografie
CATTEDRALE DI PALERMO
http://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
Live #streaming di @diocesipa
Ordinazione Diaconale e Presbiterale presieduta da S.E. Mons. Corrado Lorefice
https://youtu.be/MZfxsuxlsuQ
#OrdinazioneDiaconale #OrdinazionePresbiterale #diocesipa #ArcivescovoCorrado #ChiesaCattolica #Palermo #21ottobre #ArcivescovoCorrado #ChiesaCattolica #Palermo #21ottobre
Ordinazione Diaconale e Presbiterale presieduta da S.E. Mons. Corrado Lorefice
https://youtu.be/MZfxsuxlsuQ
#OrdinazioneDiaconale #OrdinazionePresbiterale #diocesipa #ArcivescovoCorrado #ChiesaCattolica #Palermo #21ottobre #ArcivescovoCorrado #ChiesaCattolica #Palermo #21ottobre
YouTube
Ordinazione Diaconale e Presbiterale
La Chiesa palermitana è in festa per Giuseppe Calafiore (parrocchia-Santuario Maria SS. Immacolata in Bagheria) e Alessio Taormina (parrocchia Maria Santissima Assunta in Perpignano di Palermo), i due alunni del Seminario Arcivescovile che giovedì prossimo…
charles.jpg
60.3 KB
Sabato 23, ore 20:30, e domenica 24 ore 16:00 "Charles de Foucauld fratello universale" spettacolo musicale in Cattedrale di Palermo di Francesco Agnello con Sergio Beercock e Francesco Agnello. Ingresso Libero con libera partecipazione.
XXX to 2021.jpg
363.4 KB
Domenica 24 ottobre 2021
XXX del Tempo Ordinario
XXX del Tempo Ordinario
Dal Vangelo secondo Marco (10, 46 - 52)
In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!».
Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!».
Gesù si fermò e disse: «Chiamatelo!». Chiamarono il cieco, dicendogli: «Coraggio! Àlzati, ti chiama!». Egli, gettato via il suo mantello, balzò in piedi e venne da Gesù.
Allora Gesù gli disse: «Che cosa vuoi che io faccia per te?». E il cieco gli rispose: «Rabbunì, che io veda di nuovo!». E Gesù gli disse: «Va’, la tua fede ti ha salvato». E subito vide di nuovo e lo seguiva lungo la strada.
Parola del Signore
In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!».
Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!».
Gesù si fermò e disse: «Chiamatelo!». Chiamarono il cieco, dicendogli: «Coraggio! Àlzati, ti chiama!». Egli, gettato via il suo mantello, balzò in piedi e venne da Gesù.
Allora Gesù gli disse: «Che cosa vuoi che io faccia per te?». E il cieco gli rispose: «Rabbunì, che io veda di nuovo!». E Gesù gli disse: «Va’, la tua fede ti ha salvato». E subito vide di nuovo e lo seguiva lungo la strada.
Parola del Signore
aerei di carta.jpeg
571.1 KB
A causa delle avverse previsioni meteo lo svolgimento de terzo torneo del "LANCIO DEGLI AEREI DI CARTA" è RINVIATO AL 7 NOVEMBRE, sempre alle ore 11 nel Piano della Cattedrale.
XXXI to 2021.jpeg
453.9 KB
Domenica 31 ottobre 2021
XXXI del Tempo Ordinario
XXXI del Tempo Ordinario
Dal Vangelo secondo Marco (12, 28 - 34)
In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».
Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza”. Il secondo è questo: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Non c’è altro comandamento più grande di questi».
Lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità, che Egli è unico e non vi è altri all’infuori di lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta l’intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale più di tutti gli olocausti e i sacrifici».
Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesù gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo.
Parola del Signore
CATTEDRALE DI PALERMO
http://cattedrale.palermo.it
https://instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».
Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza”. Il secondo è questo: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Non c’è altro comandamento più grande di questi».
Lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità, che Egli è unico e non vi è altri all’infuori di lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta l’intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale più di tutti gli olocausti e i sacrifici».
Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesù gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo.
Parola del Signore
CATTEDRALE DI PALERMO
http://cattedrale.palermo.it
https://instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
XXXII to 2021.jpeg
522.5 KB
Domenica 7 novembre 2021
XXXII del Tempo Ordinario
XXXII del Tempo Ordinario
Dal Vangelo secondo Marco (12, 38 - 44)
In quel tempo, Gesù [nel tempio] diceva alla folla nel suo insegnamento: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti. Divorano le case delle vedove e pregano a lungo per farsi vedere. Essi riceveranno una condanna più severa».
Seduto di fronte al tesoro, osservava come la folla vi gettava monete. Tanti ricchi ne gettavano molte. Ma, venuta una vedova povera, vi gettò due monetine, che fanno un soldo.
Allora, chiamati a sé i suoi discepoli, disse loro: «In verità io vi dico: questa vedova, così povera, ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri. Tutti infatti hanno gettato parte del loro superfluo. Lei invece, nella sua miseria, vi ha gettato tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere».
Parola del Signore
Parola del Signore
CATTEDRALE DI PALERMO
http://cattedrale.palermo.it
https://instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
In quel tempo, Gesù [nel tempio] diceva alla folla nel suo insegnamento: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti. Divorano le case delle vedove e pregano a lungo per farsi vedere. Essi riceveranno una condanna più severa».
Seduto di fronte al tesoro, osservava come la folla vi gettava monete. Tanti ricchi ne gettavano molte. Ma, venuta una vedova povera, vi gettò due monetine, che fanno un soldo.
Allora, chiamati a sé i suoi discepoli, disse loro: «In verità io vi dico: questa vedova, così povera, ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri. Tutti infatti hanno gettato parte del loro superfluo. Lei invece, nella sua miseria, vi ha gettato tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere».
Parola del Signore
Parola del Signore
CATTEDRALE DI PALERMO
http://cattedrale.palermo.it
https://instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
COMPLESSO MONUMENTALE
orari invernali
Da lunedì 8 novembre entrerà in vigore il nuovo orario invernale per accedere al Complesso Monumentale della Cattedrale.
Da Lunedì a Sabato dalle 9.30 alle 14.30 - ultimo ingresso ore 14.00
Domenica dalle 9.00 alle 13.00 - ultimo ingresso 12.30
MONUMENTAL COMPLEX
winter times
From Monday 8 November the new winter timetable will come into effect for accessing the Monumental Complex of the Cathedral.
From Monday to Saturday from 9.30 to 14.30 - last admission at 14.00
Sunday from 9.00 to 13.00 - last admission 12.30
#cattedraledipalermo
CATTEDRALE DI PALERMO
http://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
orari invernali
Da lunedì 8 novembre entrerà in vigore il nuovo orario invernale per accedere al Complesso Monumentale della Cattedrale.
Da Lunedì a Sabato dalle 9.30 alle 14.30 - ultimo ingresso ore 14.00
Domenica dalle 9.00 alle 13.00 - ultimo ingresso 12.30
MONUMENTAL COMPLEX
winter times
From Monday 8 November the new winter timetable will come into effect for accessing the Monumental Complex of the Cathedral.
From Monday to Saturday from 9.30 to 14.30 - last admission at 14.00
Sunday from 9.00 to 13.00 - last admission 12.30
#cattedraledipalermo
CATTEDRALE DI PALERMO
http://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
Il Parroco con la sua comunità parrocchiale della Cattedrale partecipa con grande dolore la dipartita del sacrista, il sig. Enzo Licciardi esprimendo alla cara famiglia sentite condoglianze nel ricordo di una persona dedita al lavoro, svolto per 25 anni con passione e tanta cura per la liturgia.
Dal 26 maggio, giorno in cui non è più venuto a lavorare per i primi sintomi della malattia che in pochi mesi lo ha portato a lasciare questo mondo, Enzo è stato nel pensiero di tutti.
Ora, il Signore gli conceda di partecipare alla liturgia celeste promessa ai suoi servi fedeli.
Riposa in pace, carissimo Enzo.
Dal 26 maggio, giorno in cui non è più venuto a lavorare per i primi sintomi della malattia che in pochi mesi lo ha portato a lasciare questo mondo, Enzo è stato nel pensiero di tutti.
Ora, il Signore gli conceda di partecipare alla liturgia celeste promessa ai suoi servi fedeli.
Riposa in pace, carissimo Enzo.
xxxiii 2021 .jpeg
481.2 KB
Domenica 14 novembre 2021
XXXIII del Tempo Ordinario
"Il Figlio dell'uomo radunerà i suoi eletti dai quattro venti."
XXXIII del Tempo Ordinario
"Il Figlio dell'uomo radunerà i suoi eletti dai quattro venti."