RBE - Radio & Tv
164 subscribers
274 photos
2 videos
432 links
Aggiornamenti, storie e notizie scelte per te dalla redazione di RBE
Download Telegram
LA MUSA DI TUTTI I MUSEI

E' stata presentata così dai suoi creatori, I-MUSE, la nuova applicazione per smartphone pensata per migliorare l’esperienza museale. L’app è nata da un team di ricerca dell’Università e del Politecnico di Torino e permette di sperimentare una nuova esperienza di visita che coinvolge otto musei torinesi: GAM, Museo Egizio, Museo d’Arte Orientale, Reggia di Venaria Reale, Museo del Cinema, Museo dell’Automobile, Pinacoteca Agnelli e Palazzo Madama.

Abbiamo intervistato Vincenzo Mollisi, docente del team di ricerca del progetto I-MUSE
https://www.spreaker.com/user/radiobeckwith/i-muse-app-musei-intelligenza-artificiale

Qui invece puoi scaricare l’app
https://download.aimuseum.art/
"Non piangetemi, non chiamatemi povero. Muoio per aver servito un'idea"

Il 5 agosto 1944 Willy Jervis, antifascista e partigiano GL, veniva fucilato insieme a 4 suoi compagni a Villar Pellice dopo mesi di prigionia.
http://www.sentieripartigianivalpellice.it/willy_jervis.html

La sua storia è stata raccontata in questo cortometraggio prodotto qualche anno fa dal Liceo Valdese
https://www.youtube.com/watch?v=ChL4YT5ol9E

Qui l'intervista che avevamo fatto alla regista Anna Giampiccoli
https://rbe.it/2022/04/15/protestanti-e-liberta-willy-jervis/
Questa sera alle 21 su RBE-TV per Weekend a concerto proponiamo l'esibizione del Collettivo Canta fino a dieci e della Scuola KAAST registrato lo scorso aprile a Rivoli. Canale 87 del Digitale terrestre

Qui trovi un assaggio della serata 👇

https://youtube.com/shorts/U2X0JMi7ieo
Questa sera alle 21 su RBE-TV nuovo appuntamento con Sul divano con 🛋. Ospiti i Farina Tree, che hanno presentato Four Seeds, primo EP della band della provincia di Cuneo pubblicato lo scorso 4 novembre.

Il disco raccoglie la re-interpretazione di quattro brani di Geoff Farina e dei Karate. Canale 87 del digitale terrestre.

Qui trovi un assaggio della serata 👇
https://www.youtube.com/shorts/y6WCPw_iIJU
LA MUSICA SCELTA DA RBE

Take a look around
The town you grew up in is tired and fading

Anche questo lunedì mattina ripartiamo con la musica scelta da RBE. Gli australiani Middle Kids tornano sulle nostre frequenze con il secondo singolo dell'anno, Highlands. Un brano energico e compatto ispirato alle origini scozzesi della cantante Hannah Joy e accompagnato da un video scenografico girato sugli altopiani del New South Wales.

Ascolta:
https://www.youtube.com/watch?v=NxljBSM-G6s&ab_channel=MiddleKidsVEVO
Coltivatori di memoria. Un reportage da Cuneo e Paraloup

Mercoledì 2 agosto 2023, 43° anniversario della strage fascista alla stazione centrale di Bologna, siamo andati a scoprire il lavoro di una fondazione che ha scelto il motto "coltivatori di memoria", la Fondazione Nuto Revelli.

Oltre all'archivio e alla biblioteca di Cuneo, abbiamo visitato Borgata Paraloup, luogo della Valle Stura legato alla storia di Nuto Revelli e al movimento partigiano che, di fatto, nacque su quelle montagne.

Un reportage da guardare con calma per scoprire le tracce della memoria che sono custodite sulle montagne👇
https://youtu.be/U6ADzGS-5JU
BIBBIA E SOGNO

Tra i vari appuntamenti che precedono il Sinodo valdese, sabato 19 agosto alle 21 a Torre Pellice si tiene l'incontro sul libro Bibbia e sogno di Giampiero Comolli.

Nel libro l'autore, facendo riferimento anche alle proprie esperienze oniriche, esplora le narrazioni dei sogni e delle ore notturne presenti nella Bibbia: vi troverà quelle parole che la sera ci aiutano a chiudere sereni gli occhi, e a riaprirli di nuovo sereni al mattino. Sono passi biblici che ci dischiudono un mondo nuovo: la meraviglia inattesa del sonno pacificato e luminoso.

Qui trovi l'intervista che abbiamo fatto a Comolli sul suo libro
https://www.youtube.com/watch?v=U0GP0kUK9W4&ab_channel=RBE-Radio%26Tv

Qui trovi tutti gli appuntamenti e le iniziative collaterali che affiancano il Sinodo
https://www.chiesavaldese.org/aria_articles.php?ref=970
QUESTA SERA ALLE 21 SU RBE-TV

Lavorare con la voce: Paolo Carenzo tra teatro, doppiaggio, comicità e la voce del personaggio Dodò nel programma televisivo l'Albero Azzurro. La nuova puntata del Mi Ritorni in Mente Show, il varietà di RBE

Guarda un assaggio della puntata 👇
https://youtube.com/shorts/hZzdxC3XUX8
IL 15 AGOSTO SAREMO IN DIRETTA DA POMARETTO

Martedì 15 agosto
a partire dalle 10 saremo in diretta dagli impianti sportivi della Pro Loco di Pomaretto per la festa del XV agosto delle chiese valdesi del pinerolese.

Il programma della giornata prevede il culto comunitario alle 10 tenuto dalla pastora Sophie Langeneck, dalla diacona Nataly Plavan e dal pastore Gabriele Bertin. Nel pomeriggio spettacolo di Antonio Argenio per bambini e famiglie e chiacchierata e mostra sul convitto valdese di Pomaretto tra passato e presente.

Puoi seguire la diretta in tv (canale 87 del digitale terrestre), in radio sulle frequenze di RBE e in streaming audio e video sul nostro sito www.rbe.it

👇 Qui trovi le puntate del programma La casa della fantasia curato da Antonio Argenio lo scorso anno su RBE-TV
https://www.youtube.com/playlist?list=PL3BMDnJAG-b2ggaz27eCy3YFegjzr-TH0
Le opere di Cesare Peverelli e Pablo Picasso in mostra al Museo della Ceramica di Mondovì

La storia di questa mostra parte da un paese delle Alpi Marittime francesi, Vallauris, dove, nel 2022, avviene un importante ritrovamento di vasi. Le opere ritrovate erano di Cesare Peverelli, autore che nella sua vita ha attraversato diverse arti, dalla pittura alla ceramica. Per due anni, nel 1992 e nel 1993, Peverelli fece il ceramista a Vallauris, la stessa città dove lavorò Pablo Picasso.

La mostra del Museo della Ceramica di Mondovì, aperta fino al 5 novembre 2023, presenta al pubblico per la prima volta cinquanta lavori ceramici di Peverelli esposti in relazione con i manifesti originali di Pablo Picasso. Il dialogo tra le opere di Peverelli e quelle di Picasso, di cui ricorre il cinquantesimo anniversario della sua morte, rientra in un progetto espositivo realizzato dal Museo della Ceramica di Mondovì grazie al progetto Donare della Fondazione CRC.

Il nostro video racconto
https://youtu.be/87jWzQqThPw
Luglio 2023 è stato il più caldo mai registrato

Nei giorni scorsi il Progetto Copernicus dell'Unione Europea ha diffuso questa immagine che mostra l'anomalia della temperatura dell'aria superficiale a luglio 2023 in Europa.

Con una deviazione di oltre 0,7°C dalla media degli anni tra il 1991 e il 2020, quello del 2023 è stato il luglio più caldo mai registrato.

L'Europa meridionale ha attraversato forti ondate di caldo, con anomalie di +4ºC in Italia, Grecia e Spagna.

Sul Climate Bulletin si possono trovare le informazioni nel dettaglio
https://climate.copernicus.eu/surface-air-temperature-july-2023

Photo Credit: Unione Europea, dati Copernicus Climate Change Service
BACH IN BARMA

Volentieri segnaliamo un'iniziativa che si svolge domani, domenica 13 agost,o alle 16 a Barma Mounastira.

Per conoscere meglio questo luogo della Val Pellice, vi rimandiamo all'itinerario e al racconto sul sito di Valdesina
https://valdesina.it/2014/01/31/barma-mounastira-angrogna/
Questa sera alle 21 su RBE-TV nuovo appuntamento con Sul divano con 🛋. Ospite Valerio Urti, in arte FASE, che ha suonato in diretta su RBE per raccontare in musica il suo nuovo progetto solista

https://youtube.com/shorts/w7nD24hxZao
Anche questo lunedì iniziamo con la musica che puoi sentire su RBE

Every city is a jungle, son
Pickets are gone, my kingdome come

Uscito lo scorso 8 giugno ed è stabilmente in rotazione su RBE Ecla, l'ultimo singolo dei pinerolesi Mahout.

Un brano che si ispira alla dancehall giamaicana accompagnato da un video nel quale la performer parigina Jade Fehlmann danza e l'atto di ballare diventa un momento esorcizzante di liberazione.

Ascolta
https://www.youtube.com/watch?v=mE0HmJ2KXG4&t=1s&ab_channel=Mahout
Quest'anno si sono festeggiati i primi 20 anni di Pralibro, rassegna libraria nata dall'incontro tra Torre di Abele, Libreria Claudiana e Chiesa Valdese.

Insieme a Rocco Pinto e a Sara Platone, che curano la rassegna, siamo andati a scoprire cosa rende Pralibro un luogo d'incontro tra lettori e lettrici, autori e autrici.

Il nostro video racconto 👇
https://youtu.be/dGb00yrhTyY
La diretta del culto dalla festa del XV agosto delle chiese valdesi del pinerolese da Pomaretto
https://youtube.com/live/BLo2r-6gB7M
L'ascolto che ci unisce - Mercoledì 16 Agosto 2023
RBE
La meditazione de L'ascolto che ci unisce di oggi giovedì 3 agosto è a cura di Davide Rostan, pastore della Chiesa valdese di Bobbio Pellice e prende spunto da I Cronache 29,15 e II Corinzi 4,16.

👉 Qui trovi la versione completa della puntata di oggi
https://rbe.it/2023/08/16/lascolto-che-ci-unisce-mercoledi-16-agosto-2023/

👉 Qui trovi tutte le meditazioni
https://rbe.it/trasmissioni/lascolto-che-ci-unisce/
Torna la Carovana dei Ghiacciai

Ritorna anche quest'anno, a partire dal 20 agosto, la Carovana dei Ghiacciai, campagna internazionale promossa da Legambiente e CIPRA con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano per monitorare lo stato di salute delle montagne e delle comunità circostanti.

Vanda Bonardo, responsabile nazionale Alpi di Legambiente, ci ha racconta il programma di questa edizione
https://youtu.be/RHMeIzXFcHY
QUESTA SERA ALLE 21 SU RBE-TV

Parlare a denti stretti: come si diventa ventriloqui. Ospite Paola Lombardo. La nuova puntata del Mi Ritorni in Mente Show, il varietà di RBE

Guarda un assaggio della puntata 👇

https://www.youtube.com/shorts/aZ9Boe7b7ss
IL PRESINODO DELLE DONNE

Tra i vari appuntamenti che precedono il Sinodo Valdese, segnaliamo il Presinodo delle donne, che si tiene sabato 19 agosto a Torre Pellice.

Il titolo dell'incontro è Donne - protagoniste in una società che cambia e sarà occasione per focalizzare l'attenzione sul ruolo delle donne nella società tra balzi in avanti, approcci originali e contraddizioni.

Ospiti: Barbara Oliveri Caviglia, presidente dell’Ospedale Evangelico Internazionale di Genova; Sara Rossi Guidicelli, scrittrice e giornalista; Antonella Visintin, membro della Commissione Globalizzazione, Lavoro e Ambiente della FCEI.

Come spiega la pastora Mirella Manocchiosarà occasione per focalizzare l’attenzione sul ruolo delle donne nella società odierna“.

👇 Qui trovi l'intervista
https://www.spreaker.com/user/radiobeckwith/mirella-manocchio-presinodo-fdei-low?utm_campaign=episode-title&utm_medium=app&utm_source=widget