Conferenza stampa - Valdesi: 850 anni di fede e libertà. Storia, impegno, cittadinanza
Ne parlano il pastore valdese Eugenio Bernardini (già moderatore della Tavola valdese e coordinatore del gruppo di lavoro degli 850 anni dalla nascita del movimento - oggi Chiesa valdese - di Pietro Valdo, precursore della Riforma protestante) e Debora Michelin Salomon (storica, responsabile della promozione per la Claudiana Editrice). Presenta Gian Mario Gillio.
Guarda il video
https://www.youtube.com/watch?v=lfcSYtB4zFY
Ne parlano il pastore valdese Eugenio Bernardini (già moderatore della Tavola valdese e coordinatore del gruppo di lavoro degli 850 anni dalla nascita del movimento - oggi Chiesa valdese - di Pietro Valdo, precursore della Riforma protestante) e Debora Michelin Salomon (storica, responsabile della promozione per la Claudiana Editrice). Presenta Gian Mario Gillio.
Guarda il video
https://www.youtube.com/watch?v=lfcSYtB4zFY
YouTube
Conferenza Stampa in diretta: "Valdesi: 850 anni di fede e libertà. Storia, impegno, cittadinanza"
Conferenza Stampa in diretta dal Sinodo: "Valdesi: 850 anni di fede e libertà. Storia, impegno, cittadinanza"
Ne parlano il pastore Eugenio Bernardini, e la storica Debora Michelin Salomon.
Presenta Gian Mario Gillio.
Seguici su Telegram 👉 https://t.me/rberadiotv
Ne parlano il pastore Eugenio Bernardini, e la storica Debora Michelin Salomon.
Presenta Gian Mario Gillio.
Seguici su Telegram 👉 https://t.me/rberadiotv
LA COMPLESSA SITUAZIONE DELLE CARCERI ITALIANE
In questi giorni la difficile situazione delle carceri italiane ha fatto la sua comparsa su alcune prime pagine dei giornali. Abbiamo raggiunto Alessio Scandurra dell’Associazione Antigone per farci raccontare quali siano le condizioni di disagio che caratterizzano il sistema penale e come mai queste peggiorino durante l’estate: tra le concause il sovraffollamento, il caldo e la chiusura di molte attività.
Ascolta l'intervista
https://rbe.it/2023/08/21/estate-carceri-italiane-alessio-scandurra-antigone/
In questi giorni la difficile situazione delle carceri italiane ha fatto la sua comparsa su alcune prime pagine dei giornali. Abbiamo raggiunto Alessio Scandurra dell’Associazione Antigone per farci raccontare quali siano le condizioni di disagio che caratterizzano il sistema penale e come mai queste peggiorino durante l’estate: tra le concause il sovraffollamento, il caldo e la chiusura di molte attività.
Ascolta l'intervista
https://rbe.it/2023/08/21/estate-carceri-italiane-alessio-scandurra-antigone/
rbe.it
L’estate difficile nelle carceri italiane – Intervista ad Alessio Scandurra di Antigone
In questi giorni il tema delle dure condizioni vissute dai detenuti, raccontate anche tramite l’alto numero di suicidi in cella, ha fatto la sua comparsa su alcune prime pagine. Il […]
Conferenza stampa dal Sinodo valdese: "L'impegno delle chiese protestanti per i diritti delle persone migranti"
Conferenza stampa sul fallimento delle politiche migratorie in Italia e in Europa e l'impegno di Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI).
Ne parlano il pastore valdese Daniele Garrone, presidente FCEI, e Marta Bernardini, coordinatrice di Mediterranean Hope.
👇 Guarda il video della conferenza stampa
https://www.youtube.com/watch?v=CuzxI6kNyds
👇 Guarda l'intervista a Marta Bernardini su Voce delle Chiese
https://youtu.be/-26EF3uM26w
Conferenza stampa sul fallimento delle politiche migratorie in Italia e in Europa e l'impegno di Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI).
Ne parlano il pastore valdese Daniele Garrone, presidente FCEI, e Marta Bernardini, coordinatrice di Mediterranean Hope.
👇 Guarda il video della conferenza stampa
https://www.youtube.com/watch?v=CuzxI6kNyds
👇 Guarda l'intervista a Marta Bernardini su Voce delle Chiese
https://youtu.be/-26EF3uM26w
YouTube
Conferenza stampa: "L'impegno delle chiese protestanti per i diritti delle persone migranti"
Conferenza stampa in diretta dal Sinodo: "L'impegno delle chiese protestanti per i diritti delle persone migranti"
Conferenza stampa sul fallimento delle politiche migratorie in Italia e in Europa e l'impegno di Mediterranean hope, programma migranti e rifugiati…
Conferenza stampa sul fallimento delle politiche migratorie in Italia e in Europa e l'impegno di Mediterranean hope, programma migranti e rifugiati…
Giornata di gran caldo in Piemonte. L'Arpa regionale segnala che alle 16.30 sono stati registrati 40,1°C a Nizza Monferrato (AT). Primo valore registrato sopra i 40°C nel 2023. Altre stazioni: 39,5 °C a Sezzadio (AL), ad Asti 38,7 °C, a Torino Giardini Reali 37.2 °C
Le informazioni in tempo reale si trovano sul sito Meteo3R, da cui è tratta l'immagine
https://www.meteo3r.it/app/public/
Le informazioni in tempo reale si trovano sul sito Meteo3R, da cui è tratta l'immagine
https://www.meteo3r.it/app/public/
Luisa Gay presenta il suo recentissimo libro Irrequieti viaggiatori valdesi (LAR editore).
Una raccolta di racconti di vita, proposti con stili narrativi differenti, che presentano le avventure internazionali di persone originarie delle Valli Valdesi: chi andò a lavorare ad Hollywood, chi divenne capitano di ventura, chi visse in famiglie nobili della Russia del 1800.
L'intervista👇
https://youtu.be/EnGXa9zXHHA
Una raccolta di racconti di vita, proposti con stili narrativi differenti, che presentano le avventure internazionali di persone originarie delle Valli Valdesi: chi andò a lavorare ad Hollywood, chi divenne capitano di ventura, chi visse in famiglie nobili della Russia del 1800.
L'intervista👇
https://youtu.be/EnGXa9zXHHA
Conferenza stampa dal Sinodo valdese su salute e Otto per mille.
Welfare, sanità pubblica, impegno Otto per mille per i diritti: questi i temi di cui discutono Libero Ciuffreda (medico, deputato Sinodo nonché Consigliere della Federazione delle chiese evangeliche in Italia - FCEI); Manuela Vinay (responsabile Otto per mille valdese).
👇 Guarda il video della conferenza stampa
https://www.youtube.com/watch?v=XJFYm569cyM
Welfare, sanità pubblica, impegno Otto per mille per i diritti: questi i temi di cui discutono Libero Ciuffreda (medico, deputato Sinodo nonché Consigliere della Federazione delle chiese evangeliche in Italia - FCEI); Manuela Vinay (responsabile Otto per mille valdese).
👇 Guarda il video della conferenza stampa
https://www.youtube.com/watch?v=XJFYm569cyM
YouTube
Conferenza stampa: "Welfare, sanità pubblica, impegno Otto per mille per i diritti"
Conferenza stampa dal Sinodo valdese su salute e Otto per mille. Welfare, sanità pubblica, impegno Otto per mille per i diritti: questi i temi di cui discutono Libero Ciuffreda (medico, deputato Sinodo nonché Consigliere della Federazione delle chiese evangeliche…
Trentaquattro anni fa, il 25 agosto del 1989, moriva Jerry Essan Masslo, un profugo sudafricano di trent’anni, ucciso a Villa Literno (Ce) da una banda di criminali che gli aveva rubato i frutti di alcuni mesi di lavoro come bracciante impegnato nella raccolta di pomodoro.
Tutto iniziò con Jerry Masslo
Un articolo di Paolo Naso, pubblicato nel 2019 da Riforma.
https://www.nev.it/nev/2022/08/24/tutto-inizio-con-jerry-masslo-2/
Tutto iniziò con Jerry Masslo
Un articolo di Paolo Naso, pubblicato nel 2019 da Riforma.
https://www.nev.it/nev/2022/08/24/tutto-inizio-con-jerry-masslo-2/
Nev
Tutto iniziò con Jerry Masslo - Nev
In occasione dell'anniversario della morte di Jerry Maslo riproponiamo un articolo di Paolo Naso, pubblicato nel 2019 da Riforma.
Sinodo 2023 - Discorso conclusivo della Moderatora Alessandra Trotta
In diretta dall'Aula Sinodale della Casa Valdese di Torre Pellice
https://youtube.com/live/D7KP2hjk_dI
In diretta dall'Aula Sinodale della Casa Valdese di Torre Pellice
https://youtube.com/live/D7KP2hjk_dI
YouTube
Sinodo 2023 - Discorso conclusivo della Moderatora Alessandra Trotta
Sinodo 2023 - Discorso conclusivo della Moderatora Alessandra Trotta
In diretta dall'Aula Sinodale della Casa Valdese di Torre Pellice
In diretta dall'Aula Sinodale della Casa Valdese di Torre Pellice
Sinodo 2023 - Conferenza Stampa Conclusiva
In diretta dalla biblioteca della Casa Valdese di Torre Pellice
Con la Moderatora della Tavola Valdese Alessandra Trotta
Presenta Elena Ribet, Giornalista dell'agenzia NEV
https://youtube.com/live/8NEj-CtSJNM
In diretta dalla biblioteca della Casa Valdese di Torre Pellice
Con la Moderatora della Tavola Valdese Alessandra Trotta
Presenta Elena Ribet, Giornalista dell'agenzia NEV
https://youtube.com/live/8NEj-CtSJNM
YouTube
Sinodo 2023 - Conferenza Stampa Conclusiva
Sinodo 2023 - Conferenza Stampa Conclusiva
In diretta dalla biblioteca della Casa Valdese di Torre Pellice
Con La Moderatora della Tavola Valdese Alessandra Trotta
Presenta Elena Ribet, Giornalista dell'agenzia NEV
In diretta dalla biblioteca della Casa Valdese di Torre Pellice
Con La Moderatora della Tavola Valdese Alessandra Trotta
Presenta Elena Ribet, Giornalista dell'agenzia NEV
Wojciech Nedzewich è il nuovo direttore del Centro Diaconale Servizio Cristiano di Riesi, in Sicilia. Un impegno che accoglie con entusiasmo per portare avanti con serietà e responsabilità la vocazione stessa del centro: l'impegno nel e con il territorio con la scuola, l'agricoltura e l'accoglienza
L'intervista👇
https://youtu.be/MLtisSs6S8o
L'intervista👇
https://youtu.be/MLtisSs6S8o
LA NUOVA MUSICA SU RBE
Per iniziare al meglio il lunedì 😉
Entrano in rotazione radiofonica su RBE i Jungle con il il loro nuovo singolo Back on 74, brano che ha anticipato il quarto album, Volcano, uscito l'11 agosto.
I Jungle hanno annunciato un tour da headliner in Nord America e in Europa, che farà tappa anche in Italia, il prossimo 2 novembre all'Alcatraz di Milano.
Guarda il video 👇
https://www.youtube.com/watch?v=q3lX2p_Uy9I&ab_channel=Jungle4eva
Per iniziare al meglio il lunedì 😉
Entrano in rotazione radiofonica su RBE i Jungle con il il loro nuovo singolo Back on 74, brano che ha anticipato il quarto album, Volcano, uscito l'11 agosto.
I Jungle hanno annunciato un tour da headliner in Nord America e in Europa, che farà tappa anche in Italia, il prossimo 2 novembre all'Alcatraz di Milano.
Guarda il video 👇
https://www.youtube.com/watch?v=q3lX2p_Uy9I&ab_channel=Jungle4eva
YouTube
Jungle - Back On 74 (Official Video)
Official Video for "Back On 74" by Jungle from the new studio album, Volcano.
Upcoming tour tickets: https://jungle.ffm.to/live
Stream Volcano and get the album on Vinyl, CD and Cassette at https://jungle.ffm.to/volcano
Check our WeTransfer Drop of the…
Upcoming tour tickets: https://jungle.ffm.to/live
Stream Volcano and get the album on Vinyl, CD and Cassette at https://jungle.ffm.to/volcano
Check our WeTransfer Drop of the…
I have a dream
Oggi è il 28 agosto. In questo stesso giorno, nel 1963, Martin Luther King Jr, martire dei diritti civili e Premio Nobel per la Pace, pronuncia al Lincoln Memorial di Washington il famoso discorso "I have a dream" durante la marcia per il lavoro e la libertà.
Sono passati 60 anni da quel giorno e molti passi devono ancora essere compiuti, come dimostra la cronaca che arriva dagli Stati Uniti. "Sessant’anni dopo, al centro del dibattito negli USA - scrive Paolo Naso su nev.it - non ci sono i temi dei diritti delle minoranze e della giustizia sociale. Il dibattito pubblico è monopolizzato da Trump e dal suo volto ridicolmente truce ritratto in una prigione della Georgia. Nell’America triste di oggi, la gioia fiduciosa di un cambiamento possibile espressa sessant’anni fa a Washington resta l’icona di una speranza ad oggi incompiuta".
La nostra serie video tratta dal libro di Paolo Naso, Martin Luther King. Una storia americana
https://rbe.it/speciali/martin-luther-king-il-podcast-video/
L'editoriale di Paolo Naso su nev.it
https://www.nev.it/nev/2023/08/28/i-have-a-dream-60-anni-dopo-tra-sogno-e-incubo-americano/
Oggi è il 28 agosto. In questo stesso giorno, nel 1963, Martin Luther King Jr, martire dei diritti civili e Premio Nobel per la Pace, pronuncia al Lincoln Memorial di Washington il famoso discorso "I have a dream" durante la marcia per il lavoro e la libertà.
Sono passati 60 anni da quel giorno e molti passi devono ancora essere compiuti, come dimostra la cronaca che arriva dagli Stati Uniti. "Sessant’anni dopo, al centro del dibattito negli USA - scrive Paolo Naso su nev.it - non ci sono i temi dei diritti delle minoranze e della giustizia sociale. Il dibattito pubblico è monopolizzato da Trump e dal suo volto ridicolmente truce ritratto in una prigione della Georgia. Nell’America triste di oggi, la gioia fiduciosa di un cambiamento possibile espressa sessant’anni fa a Washington resta l’icona di una speranza ad oggi incompiuta".
La nostra serie video tratta dal libro di Paolo Naso, Martin Luther King. Una storia americana
https://rbe.it/speciali/martin-luther-king-il-podcast-video/
L'editoriale di Paolo Naso su nev.it
https://www.nev.it/nev/2023/08/28/i-have-a-dream-60-anni-dopo-tra-sogno-e-incubo-americano/
rbe.it
Martin Luther King. Il podcast video
Testi: Paolo Naso | Voce: Elisa Biason | Voce e pianoforte: Alberto Annarilli. Una produzione RBE-TV
👍1
Come seguire su RBE la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Torre Pellice il 31 agosto
RBE ed RBE-TV dedicheranno una parte del palinsesto per documentare la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Torre Pellice durante l'inaugurazione di una targa per ricordare la figura di Altiero Spinelli. La diretta in radio e Tv inizierà a partire dalle 11,00 del 31 agosto con ospiti, interviste e commenti e racconterà i due momenti della visita di Mattarella che coinvolgeranno le autorità civili e la Chiesa valdese.
La diretta potrà essere seguita in radio (FM 87.8 e 96.6 e DAB), televisione (canale 87 del digitale terrestre) e streaming audio e video su www.rbe.it
I momenti ufficiali saranno trasmessi anche sulle pagine Facebook della Chiesa valdese e del Comune di Torre Pellice.
Foto Daniele Vola
RBE ed RBE-TV dedicheranno una parte del palinsesto per documentare la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Torre Pellice durante l'inaugurazione di una targa per ricordare la figura di Altiero Spinelli. La diretta in radio e Tv inizierà a partire dalle 11,00 del 31 agosto con ospiti, interviste e commenti e racconterà i due momenti della visita di Mattarella che coinvolgeranno le autorità civili e la Chiesa valdese.
La diretta potrà essere seguita in radio (FM 87.8 e 96.6 e DAB), televisione (canale 87 del digitale terrestre) e streaming audio e video su www.rbe.it
I momenti ufficiali saranno trasmessi anche sulle pagine Facebook della Chiesa valdese e del Comune di Torre Pellice.
Foto Daniele Vola
👍1
Con il pastore valdese Gabriele Bertin, a partire dal suo libro "Mosé: mito di un uomo, racconto di un maschio", abbiamo riflettuto sul bisogno di interrogarsi su cosa significhi essere maschi, come si può essere maschi, anche a partire dalla teologia.
L'intervista👇
https://www.youtube.com/watch?v=VBcjSIey1Po
L'intervista👇
https://www.youtube.com/watch?v=VBcjSIey1Po
Save the Children ha pubblicato la tredicesima edizione di Piccoli Schiavi Invisibili, un lavoro di analisi che monitora lo stato del lavoro minorile in Italia. Quest’anno il focus è stato posto sui figli dei braccianti a Latina e Ragusa, due aree molto produttive dal punto di vista agricolo.
Antonella Inverno, Responsabile Politiche Infanzia e Adolescenza di Save the Children Italia, ci racconta i contenuti del rapporto. L’obiettivo è di evitare che i minori (talvolta anche bambini) lavorino assieme ai genitori, e che vengano invece portati a scuola, sopperendo alle mancanze delle istituzioni locali e nazionali.
Spesso però quello che succede è che ortaggi di vario tipo, che potrebbero essere finiti sulle nostre tavole, sono il prodotto del lavoro di minori.
Ascolta 👇
https://www.spreaker.com/user/radiobeckwith/antonellainvernoago23
Antonella Inverno, Responsabile Politiche Infanzia e Adolescenza di Save the Children Italia, ci racconta i contenuti del rapporto. L’obiettivo è di evitare che i minori (talvolta anche bambini) lavorino assieme ai genitori, e che vengano invece portati a scuola, sopperendo alle mancanze delle istituzioni locali e nazionali.
Spesso però quello che succede è che ortaggi di vario tipo, che potrebbero essere finiti sulle nostre tavole, sono il prodotto del lavoro di minori.
Ascolta 👇
https://www.spreaker.com/user/radiobeckwith/antonellainvernoago23
Spreaker
I minori che coltivano i nostri ortaggi - Il rapporto di Save the Children
PLAY - Il programma di rassegna stampa di RBE: ogni mattina i titoli principali del giorno, raccontati da noi.
Caffé, giornali e iniziamo la giornata!
Caffé, giornali e iniziamo la giornata!
E' uscito il nuovo numero de l'Eco delle Valli valdesi con un dossier dal titolo Un mondo differente non può essere costituito da indifferenti dedicato agli ottant'anni dall'8 settembre 1943
All'interno, come sempre, i contributi della redazione di RBE curati questo mese da Daniela Grill, Susanna Ricci, Alessio Lerda, Matteo Chiarenza, Giulia Gardois e Denis Caffarel, oltre alle infografiche di Leonora Camusso.
Lo scarichi gratuitamente qui:
https://riforma.it/sites/default/files/2023/08/28/mensile/eco_freepress_settembre_2023.pdf
All'interno, come sempre, i contributi della redazione di RBE curati questo mese da Daniela Grill, Susanna Ricci, Alessio Lerda, Matteo Chiarenza, Giulia Gardois e Denis Caffarel, oltre alle infografiche di Leonora Camusso.
Lo scarichi gratuitamente qui:
https://riforma.it/sites/default/files/2023/08/28/mensile/eco_freepress_settembre_2023.pdf
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra le autorità locali in ricordo di Altiero Spinelli
La diretta dal Teatro del Forte di Torre Pellice
👉 https://www.youtube.com/watch?v=-3wQNktn4KI
La diretta dal Teatro del Forte di Torre Pellice
👉 https://www.youtube.com/watch?v=-3wQNktn4KI
YouTube
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra le autorità locali a Torre Pellice
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra le autorità locali in memoria di Altiero Spinelli.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra la Chiesa Valdese
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita a Torre Pellice
https://www.youtube.com/watch?v=L8cVFceELVs
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita a Torre Pellice
https://www.youtube.com/watch?v=L8cVFceELVs
YouTube
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra la Chiesa Valdese
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita a Torre Pellice
Giua, il suo ultimo singolo è un inno alle donne libere
La cantautrice genovese ha presentato su RBE “Quella là”, canzone nata ascoltando Morgana, podcast di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri che racconta di donne pioniere.
Dopo mesi di tour in tutta Italia Giua è tornata a vestire i panni di autrice con una canzone ironica arrangiata in stile anni Sessanta. Ciò che emerge dal testo scritto con Gianluca Martinelli è il contrasto tra l’evoluzione della società contemporanea e una cultura che non riesce ad abbandonare i luoghi comuni.
Ascolta l'intervista 👇
https://www.spreaker.com/user/radiobeckwith/giua-quella-la-nuovo-singolo
Ascolta la canzone 👇
https://www.youtube.com/watch?v=zA2KmQaxgqU
La cantautrice genovese ha presentato su RBE “Quella là”, canzone nata ascoltando Morgana, podcast di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri che racconta di donne pioniere.
Dopo mesi di tour in tutta Italia Giua è tornata a vestire i panni di autrice con una canzone ironica arrangiata in stile anni Sessanta. Ciò che emerge dal testo scritto con Gianluca Martinelli è il contrasto tra l’evoluzione della società contemporanea e una cultura che non riesce ad abbandonare i luoghi comuni.
Ascolta l'intervista 👇
https://www.spreaker.com/user/radiobeckwith/giua-quella-la-nuovo-singolo
Ascolta la canzone 👇
https://www.youtube.com/watch?v=zA2KmQaxgqU
Convegno: "Il sogno Europeista è nato qui, una sfida da completare"
La diretta realizzata ieri pomeriggio dal Teatro del Forte di Torre Pellice
https://www.youtube.com/watch?v=g-0vuxSgDRY&ab_channel=RBE-Radio%26Tv
La diretta realizzata ieri pomeriggio dal Teatro del Forte di Torre Pellice
https://www.youtube.com/watch?v=g-0vuxSgDRY&ab_channel=RBE-Radio%26Tv
YouTube
Convegno: "Il sogno Europeista è nato qui, una sfida da completare"
Convegno: "Il sogno Europeista è nato qui, una sfida da completare"
In diretta dal Teatro del Forte di Torre Pellice
In diretta dal Teatro del Forte di Torre Pellice