AllertaMeteoER
23.9K subscribers
1.99K photos
42 videos
5K links
Benvenuto nel canale ufficiale del sito Allerta Meteo Emilia-Romagna
Aggiornamenti da https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it
Download Telegram
⚠️📑 #MonitoraggioER Le piene dei fiumi Secchia, Panaro e Reno transitano nei tratti vallivi, con livelli al colmo sotto alle soglie 2; in esaurimento le piene sui fiumi romagnoli. Nelle prossime ore si prevedono precipitazioni sul settore appenninico centro-orientale, a carattere nevoso sopra 1300 metri, con possibili rovesci nella zona di crinale che causeranno nuovi incrementi dei livelli idrometrici sui corsi d'acqua già interessati dalle piene, a partire dalle sezioni montane. ➡️ https://bit.ly/livelliidro
Allerta GIALLA 110/2020 valida dalle 00:00 del 30-12-2020: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1605146/allerta110_2020.pdf
Per la giornata di domani 30 dicembre
#AllertaMeteoER
🟡 GIALLA per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori
Leggi i dettagli dell'allerta ➡️ http://bit.ly/37W2fPh
Allerta valanghe ARANCIONE 011/2020 valida dalle 00:00 del 30-12-2020 - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1605296/allerta_valanghe011_2020.pdf
🏔Per la giornata di domani 30 dicembre 2020 #AllertaValangheER
🟠 ARANCIONE su Appennino Emiliano Centrale
🟡 GIALLA su Appennino Emiliano Occidentale
➡️ https://bit.ly/3ho9ORQ
⚠️📑 #MonitoraggioER Le piene dei fiumi Secchia e Reno si mantengono sotto livello 2 nei tratti vallivi mentre si mantengono in lento esaurimento sopra livello 1 nei tratti montani. La piena di Panaro è in esaurimento e i livelli sono tutti sotto soglia 1. Le piene dei bacini Romagnoli sono tutte rientrate sotto livello 1. Nelle prossime ore residue precipitazioni deboli e sporadiche su settore centro-orientale della Regione, neve sopra i 1300 m. ➡️ https://bit.ly/livelliidro
⚠️📑 #MonitoraggioER Lunghi colmi di piena sotto soglia 2 stanno transitando nei tratti vallivi di Secchia, Reno, Idice. Gli innalzamenti dei livelli idrometrici dovuti alle piogge di ieri sono in esaurimento nelle ultime sezioni vallive di Sillaro e Santerno, prossimi alla soglia 1. Oggi deboli precipitazioni dal settore occidentale in spostamento verso est, a carattere nevoso sopra gli 800-900 m. ➡️ https://bit.ly/livelliidro
Allerta GIALLA 111/2020 valida dalle 00:00 del 31-12-2020: frane e piene dei corsi minori - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1606468/allerta111_2020.pdf
Per la giornata di domani 31 dicembre
#AllertaMeteoER
🟡 GIALLA per frane e piene dei corsi minori
Leggi i dettagli dell'allerta ➡️ http://bit.ly/34W9UuL
Allerta valanghe GIALLA 012/2020 valida dalle 00:00 del 31-12-2020 - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1606597/allerta_valanghe012_2020.pdf
🏔Per la giornata di domani 31 dicembre 2020 #AllertaValangheER
🟡GIALLA su Appennino Emiliano Occidentale e Centrale ➡️ https://bit.ly/3hvr8V1
❄️📌INFO Per domani 31 dicembre sono previste estese gelate sulle province occidentali della regione: si raccomanda di fare attenzione al ghiaccio sui marciapiedi mentre si cammina o sulle strade se si è alla guida.
⚠️📑 #MonitoraggioER CHIUSURA Le piene sono in lento esaurimento nelle ultime sezioni vallive di Secchia, Reno e Idice, dove è previsto che rientreranno sotto tutte le soglie entro la mattina del 31 dicembre. Non si prevedono precipitazioni nelle prossime ore ➡️ https://bit.ly/livelliidro
Allerta ARANCIONE 001/2021 valida dalle 00:00 del 01-01-2021: neve, frane e piene dei corsi minori, vento, pioggia che gela - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1607438/allerta001_2021.pdf
Per la giornata di domani 1 gennaio 2021 #AllertaMeteoER
🟠ARANCIONE per neve
🟡 GIALLA per frane e piene dei corsi minori, vento, neve, pioggia che gela
Leggi i dettagli dell’allerta ➡️ http://bit.ly/3aVAckF
Allerta valanghe GIALLA 001/2021 valida dalle 00:00 del 01-01-2021 - https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1606939/allerta_valanghe001_2021.pdf