LIVE STREAMING
Messa “In Coena Domini”, presieduta da Mons. Corrado Lorefice, dalla @CattedralediPalermo
https://youtu.be/z2i-u4OQCrU
#iorestoacasa #SantuzzaLiberaci #ChiCiSeparera #settiamanasanta #ArcivescovoLorefice
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
http://www.cattedrale.palermo.it
Messa “In Coena Domini”, presieduta da Mons. Corrado Lorefice, dalla @CattedralediPalermo
https://youtu.be/z2i-u4OQCrU
#iorestoacasa #SantuzzaLiberaci #ChiCiSeparera #settiamanasanta #ArcivescovoLorefice
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
http://www.cattedrale.palermo.it
YouTube
Giovedì Santo - Messa “In Coena Domini”
L’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice, presiede i riti della Settimana Santa, da solo, a Cattedrale chiusa, senza fedeli, come da disposizioni ministeriali. ...
LIVE STREAMING
Vegliando con Gesù a Getsemani.
In preghiera con il nostro Vescovo Corrado.
https://youtu.be/RTbLazD-Ooc
#iorestoacasa #SantuzzaLiberaci #ChiCiSeparera #settiamanasanta #ArcivescovoLorefice #triduo
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
http://www.cattedrale.palermo.it
Vegliando con Gesù a Getsemani.
In preghiera con il nostro Vescovo Corrado.
https://youtu.be/RTbLazD-Ooc
#iorestoacasa #SantuzzaLiberaci #ChiCiSeparera #settiamanasanta #ArcivescovoLorefice #triduo
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
http://www.cattedrale.palermo.it
YouTube
Vegliando con Gesù a Getsemani
Diretta streaming dalla Cappella del Palazzo Arcivescovile di Palermo In preghiera con il nostro Vescovo Corrado. Giovedì Santo, 9 aprile 2020
LIVE STREAMING
Preghiera liturgica delle Lodi ed Ufficio delle Letture presieduti da Mons. Corrado Lorefice.
https://youtu.be/BW0lYWIhKX8
#SantuzzaLiberaci #ChiCiSeparera #ArcivescovoLorefice #iorestoacasa
https://facebook.com/diocesipalermo
https://t.me/diocesipa
https://www.diocesipa.it
Preghiera liturgica delle Lodi ed Ufficio delle Letture presieduti da Mons. Corrado Lorefice.
https://youtu.be/BW0lYWIhKX8
#SantuzzaLiberaci #ChiCiSeparera #ArcivescovoLorefice #iorestoacasa
https://facebook.com/diocesipalermo
https://t.me/diocesipa
https://www.diocesipa.it
YouTube
Preghiera liturgica delle Lodi mattutine e dell'Ufficio delle Letture
Diretta streaming dalla Cappella del Seminario Arcivescovile "San Mamiliano" di Palermo. Presiede l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Venerdì Santo, 10 apr...
LIVE STREAMING
Liturgia in "Passione Domini", presieduta da Mons. Corrado Lorefice, dalla @Cattedraledipalermo
https://youtu.be/kUrss0eE5AY
#SantuzzaLiberaci #ChiCiSeparera #settiamanasanta #ArcivescovoLorefice
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
http://www.cattedrale.palermo.it
Liturgia in "Passione Domini", presieduta da Mons. Corrado Lorefice, dalla @Cattedraledipalermo
https://youtu.be/kUrss0eE5AY
#SantuzzaLiberaci #ChiCiSeparera #settiamanasanta #ArcivescovoLorefice
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
http://www.cattedrale.palermo.it
YouTube
Venerdì Santo in “Passione Domini”
L’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice, presiede i riti della Settimana Santa, da solo, a Cattedrale chiusa, senza fedeli, come da disposizioni ministeriali. ...
LIVE STREAMING
Preghiera liturgica delle Lodi ed Ufficio delle Letture presieduti da Mons. Corrado Lorefice.
https://youtu.be/yjkGzQ-znec
#SantuzzaLiberaci #ChiCiSeparera #ArcivescovoLorefice #iorestoacasa
https://facebook.com/diocesipalermo
https://t.me/diocesipa
https://www.diocesipa.it
Preghiera liturgica delle Lodi ed Ufficio delle Letture presieduti da Mons. Corrado Lorefice.
https://youtu.be/yjkGzQ-znec
#SantuzzaLiberaci #ChiCiSeparera #ArcivescovoLorefice #iorestoacasa
https://facebook.com/diocesipalermo
https://t.me/diocesipa
https://www.diocesipa.it
YouTube
Preghiera liturgica delle Lodi mattutine e dell'Ufficio delle Letture
Diretta streaming dalla Cappella del Seminario Arcivescovile "San Mamiliano" di Palermo. Presiede l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Sabato Santo, 11 apri...
LIVE STREAMING
Veglia di Pasqua, presieduta da Mons. Corrado Lorefice, dalla @CattedralePa
https://youtu.be/0T4uHT0slmY
#SantuzzaLiberaci #ChiCiSeparera #settiamanasanta #ArcivescovoLorefice #iorestoacasa
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
http://www.cattedrale.palermo.it
Veglia di Pasqua, presieduta da Mons. Corrado Lorefice, dalla @CattedralePa
https://youtu.be/0T4uHT0slmY
#SantuzzaLiberaci #ChiCiSeparera #settiamanasanta #ArcivescovoLorefice #iorestoacasa
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
http://www.cattedrale.palermo.it
YouTube
Veglia di Pasqua
L’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice, presiede i riti della Settimana Santa, da solo, a Cattedrale chiusa, senza fedeli, come da disposizioni ministeriali. ...
LIVE STREAMING
Pontificale di Pasqua, presieduto da Mons. Corrado Lorefice, dalla @CattedralePa
https://youtu.be/M72sAp8Ljsw
#SantuzzaLiberaci #ChiCiSeparera #settiamanasanta #ArcivescovoLorefice #iorestoacasa
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
http://www.cattedrale.palermo.it
Pontificale di Pasqua, presieduto da Mons. Corrado Lorefice, dalla @CattedralePa
https://youtu.be/M72sAp8Ljsw
#SantuzzaLiberaci #ChiCiSeparera #settiamanasanta #ArcivescovoLorefice #iorestoacasa
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
http://www.cattedrale.palermo.it
YouTube
Pasqua di Risurrezione - Domenica 12 aprile 2020
L’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice, presiede i riti della Settimana Santa, da solo, a Cattedrale chiusa, senza fedeli, come da disposizioni ministeriali. ...
Live dal Sagrato della @cattedraledipalermo
https://youtu.be/T-KmpdlZJiI
Appello alla Diocesi e alla Città per la pace in Ucraina e nel mondo
L'Arcivescovo invita tutti sul sagrato della Cattedrale per condividere la lettura dell’appello per la pace di Papa Francesco e l'accensione di una fiaccola per chiedere che la luce della pace prevalga sulle tenebre della guerra.
@diocesipa
#pace #PapaFrancesco #Ucraina #diocesipa #chiesacattolica #Palermo #ChiesadiPalermo #CorradoLorefice #ArcivescovoLorefice
https://youtu.be/T-KmpdlZJiI
Appello alla Diocesi e alla Città per la pace in Ucraina e nel mondo
L'Arcivescovo invita tutti sul sagrato della Cattedrale per condividere la lettura dell’appello per la pace di Papa Francesco e l'accensione di una fiaccola per chiedere che la luce della pace prevalga sulle tenebre della guerra.
@diocesipa
#pace #PapaFrancesco #Ucraina #diocesipa #chiesacattolica #Palermo #ChiesadiPalermo #CorradoLorefice #ArcivescovoLorefice
YouTube
Appello alla Diocesi e alla Città per la pace in Ucraina e nel mondo
L'Arcivescovo invita tutti sul sagrato della Cattedrale venerdì 4 marzo alle ore 21.00 per condividere la lettura dell’appello per la pace di Papa Francesco e l'accensione di una fiaccola per chiedere che la luce della pace prevalga sulle tenebre della guerra
https://youtu.be/PNqa9ro246k
MESSA DEL CRISMA
L'#ArcivescovoLorefice presiede la Celebrazione Eucaristica in Cattedrale, con i Sacerdoti diocesani e religiosi dell’Arcidiocesi, quale segno della comunione tra il Vescovo e i suoi fratelli nel sacerdozio.
@diocesipa
MESSA DEL CRISMA
L'#ArcivescovoLorefice presiede la Celebrazione Eucaristica in Cattedrale, con i Sacerdoti diocesani e religiosi dell’Arcidiocesi, quale segno della comunione tra il Vescovo e i suoi fratelli nel sacerdozio.
@diocesipa
YouTube
MESSA DEL CRISMA
Giovedì 14 aprile, alle ore 9.30, in Cattedrale, la celebrazione Eucaristica della Messa Crismale presieduta dall'Arcivescovo, S.E. Mons. Corrado Lorefice, con i Sacerdoti diocesani e religiosi dell’Arcidiocesi, quale segno della comunione tra il Vescovo…
Gli appuntamenti di lunedì 10 luglio 2023
- Ore 11.00: L’Arcivescovo apre le porte di casa sua - Incontro di fraternità con i rappresentanti delle religioni presso il Palazzo Arcivescovile.
- Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
- Ore 17.15: Offerta della cera alla Santuzza con la partecipazione dell’Arcivescovo, del Sindaco, delle Confraternite e dei fedeli. Percorso del corteo: Piazza Pretoria, Quattro Canti, corso Vittorio Emanuele, Cattedrale.
- Ore 18.00: S. Messa presieduta da S.E. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo. A seguire solenne rito di uscita dell’Urna argentea della Santa dalla Cappella e apertura dell’Anno Giubilare in onore di Santa Rosalia alla presenza del Sindaco. La Cattedrale e il Santuario di Montepellegrino diverranno luoghi cui è annessa l’indulgenza plenaria.
Anima la celebrazione il coro della Cattedrale e il coro S. Sebastiano della Polizia Municipale.
- Ore 21.00: S. Messa presieduta da Mons. Filippo Sarullo a Piazza Monte di Pietà presso la prima edicola votiva dedicata alla Santuzza dopo il miracolo della liberazione dalla peste.
La Cattedrale rimane aperta per la venerazione personale delle reliquie di Santa Rosalia sino alle ore 23.00.
#10luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
- Ore 11.00: L’Arcivescovo apre le porte di casa sua - Incontro di fraternità con i rappresentanti delle religioni presso il Palazzo Arcivescovile.
- Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
- Ore 17.15: Offerta della cera alla Santuzza con la partecipazione dell’Arcivescovo, del Sindaco, delle Confraternite e dei fedeli. Percorso del corteo: Piazza Pretoria, Quattro Canti, corso Vittorio Emanuele, Cattedrale.
- Ore 18.00: S. Messa presieduta da S.E. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo. A seguire solenne rito di uscita dell’Urna argentea della Santa dalla Cappella e apertura dell’Anno Giubilare in onore di Santa Rosalia alla presenza del Sindaco. La Cattedrale e il Santuario di Montepellegrino diverranno luoghi cui è annessa l’indulgenza plenaria.
Anima la celebrazione il coro della Cattedrale e il coro S. Sebastiano della Polizia Municipale.
- Ore 21.00: S. Messa presieduta da Mons. Filippo Sarullo a Piazza Monte di Pietà presso la prima edicola votiva dedicata alla Santuzza dopo il miracolo della liberazione dalla peste.
La Cattedrale rimane aperta per la venerazione personale delle reliquie di Santa Rosalia sino alle ore 23.00.
#10luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
appuntamenti-11-luglio.jpg
498.3 KB
399° Festino di #santarosalia
Gli appuntamenti di Martedì 11 Luglio
- Ore 7.30: S. Messa.
- Ore 17.30: S. Rosario e Litanie di Santa Rosalia.
- Ore 18.00: S. Messa con la partecipazione della comunità parrocchiale Annunciazione del Signore in Palermo, presieduta da Don Cesare Rattoballi.
- Ore 21.00: Adorazione Eucaristica in Cattedrale animata dagli Uffici diocesani di pastorale giovanile e vocazionale con la partecipazione dei Gruppi, Movimenti e Associazioni Laicali della Città.
La Cattedrale rimane aperta per la venerazione personale delle reliquie di S. Rosalia sino alle ore 23.00.
#11luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
Gli appuntamenti di Martedì 11 Luglio
- Ore 7.30: S. Messa.
- Ore 17.30: S. Rosario e Litanie di Santa Rosalia.
- Ore 18.00: S. Messa con la partecipazione della comunità parrocchiale Annunciazione del Signore in Palermo, presieduta da Don Cesare Rattoballi.
- Ore 21.00: Adorazione Eucaristica in Cattedrale animata dagli Uffici diocesani di pastorale giovanile e vocazionale con la partecipazione dei Gruppi, Movimenti e Associazioni Laicali della Città.
La Cattedrale rimane aperta per la venerazione personale delle reliquie di S. Rosalia sino alle ore 23.00.
#11luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
appuntamenti-12-luglio.jpg
481.4 KB
399° Festino di #santarosalia
APPUNTAMENTI DI MERCOLEDÌ 12 LUGLIO
- Ore 7.30: S. Messa.
- Ore 17.30: S. Rosario e Litanie di Santa Rosalia.
- Ore 18.00: S. Messa con la partecipazione delle comunità parrocchiali di S. Stefano di Quisquina e di Bivona. Presiede Don Giuseppe Alotto, Parroco di S. Stefano di Quisquina.
- Ore 21.00: Spettacolo Sogno di una notte di mezza Palermo – l’estate di Rosalia. Testo e regia di Claudia Puglisi.
La Cattedrale rimane aperta per la venerazione personale delle reliquie di S. Rosalia sino alle ore 23.00.
#12luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
APPUNTAMENTI DI MERCOLEDÌ 12 LUGLIO
- Ore 7.30: S. Messa.
- Ore 17.30: S. Rosario e Litanie di Santa Rosalia.
- Ore 18.00: S. Messa con la partecipazione delle comunità parrocchiali di S. Stefano di Quisquina e di Bivona. Presiede Don Giuseppe Alotto, Parroco di S. Stefano di Quisquina.
- Ore 21.00: Spettacolo Sogno di una notte di mezza Palermo – l’estate di Rosalia. Testo e regia di Claudia Puglisi.
La Cattedrale rimane aperta per la venerazione personale delle reliquie di S. Rosalia sino alle ore 23.00.
#12luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
appuntamenti-13-luglio.jpg
447.9 KB
399° Festino di ##santarosalía
GLI APPUNTAMENTI DI GIOVEDÌ 13 LUGLIO
- Ore 7.30: S. Messa.
- Ore 17.30: S. Rosario e Litanie di Santa Rosalia.
- Ore 18.00: S. Messa presieduta da S.E. Mons. Giorgio Demetrio Gallaro, Eparca emerito di Piana degli Albanesi. Esposizione della Tabula Marturanensis.
La Cattedrale rimane aperta per la venerazione personale delle reliquie di S. Rosalia sino alle ore 23.00.
#13luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
GLI APPUNTAMENTI DI GIOVEDÌ 13 LUGLIO
- Ore 7.30: S. Messa.
- Ore 17.30: S. Rosario e Litanie di Santa Rosalia.
- Ore 18.00: S. Messa presieduta da S.E. Mons. Giorgio Demetrio Gallaro, Eparca emerito di Piana degli Albanesi. Esposizione della Tabula Marturanensis.
La Cattedrale rimane aperta per la venerazione personale delle reliquie di S. Rosalia sino alle ore 23.00.
#13luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
APPUNTAMENTI DI VENERDÌ 14 LUGLIO
- Ore 7.30: S. Messa.
- Ore 9.30 Divina Liturgia Ortodossa presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Juraj Stransky, Arcivescovo Ortodosso di Michalovce e Košice (Slovacchia) con la partecipazione delle comunità ortodosse di Palermo.
- Ore 16.30: S. Rosario e Litanie di Santa Rosalia.
- Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
- Ore 17.30: S. Messa presieduta da Mons. Filippo Sarullo, Parroco della Cattedrale.
- Ore 18.30: Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale e giro per le vie del Centro storico a cura della Banda Musicale “A. Marinuzzi” – Città di Palermo dei Maestri Giovanni e Salvatore Bottino.
- Ore 19.00: Solenni Vespri Pontificali presieduti da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo. Partecipano il Sindaco, Prof. Roberto Lagalla, le Autorità, i Capitoli Metropolitano e Palatino, il Clero e il Seminario Arcivescovile. Anima la Celebrazione il Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti.
- Ore 21.00: Rosalia è sogno – luce nella notte. Corteo del carro trionfale.
#14luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
- Ore 7.30: S. Messa.
- Ore 9.30 Divina Liturgia Ortodossa presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Juraj Stransky, Arcivescovo Ortodosso di Michalovce e Košice (Slovacchia) con la partecipazione delle comunità ortodosse di Palermo.
- Ore 16.30: S. Rosario e Litanie di Santa Rosalia.
- Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
- Ore 17.30: S. Messa presieduta da Mons. Filippo Sarullo, Parroco della Cattedrale.
- Ore 18.30: Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale e giro per le vie del Centro storico a cura della Banda Musicale “A. Marinuzzi” – Città di Palermo dei Maestri Giovanni e Salvatore Bottino.
- Ore 19.00: Solenni Vespri Pontificali presieduti da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo. Partecipano il Sindaco, Prof. Roberto Lagalla, le Autorità, i Capitoli Metropolitano e Palatino, il Clero e il Seminario Arcivescovile. Anima la Celebrazione il Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti.
- Ore 21.00: Rosalia è sogno – luce nella notte. Corteo del carro trionfale.
#14luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
#LIVE - 399° Festino di S. Rosalia
http://youtu.be/ZT7hEosXpFs
Divina Liturgia Ortodossa Cattedrale presieduta da S.E.R. Mons. Juraj Stransky, Arcivescovo Ortodosso di Michalovce e Košice (Slovacchia) con la partecipazione delle comunità ortodosse di #Palermo
#14luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
http://youtu.be/ZT7hEosXpFs
Divina Liturgia Ortodossa Cattedrale presieduta da S.E.R. Mons. Juraj Stransky, Arcivescovo Ortodosso di Michalovce e Košice (Slovacchia) con la partecipazione delle comunità ortodosse di #Palermo
#14luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
YouTube
Divina Liturgia Ortodossa - 399° Festino di S. Rosalia
Divina Liturgia Ortodossa presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Juraj Stransky, Arcivescovo Ortodosso di Michalovce e Košice (Slovacchia) con la partecipazione delle comunità ortodosse di Palermo.
- Ore 08.00 – 09.30: S. Messe.
- Ore 10.30: Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale e giro per le vie del Centro storico a cura della Banda Musicale “A. Marinuzzi” – Città di Palermo dei Maestri Giovanni e Salvatore Bottino.
- Ore 11.00: Solenne S. Messa Pontificale presieduta da Sua Em.za Rev.ma il Card. Salvatore De Giorgi, Arcivescovo emerito di Palermo, con la partecipazione dell’Arcivescovo, dei Vescovi di Sicilia, del Sindaco, delle Autorità, dei Capitoli Metropolitano e Palatino, del Clero e del Seminario Arcivescovile. Durante la celebrazione saranno ricordate tre date significative del Cardinale ricorrenti in questo anno 2023: 25 anni di appartenenza al Collegio Cardinalizio, 70 anni di Ordinazione Presbiterale e 50 anni di Ordinazione Episcopale. Anima la Celebrazione il Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti.
- Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
- Ore 17.30: S. Messa presieduta dal Ciantro del Capitolo della Cattedrale, Mons. Gino Lo Galbo.
- Ore 19.00: Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le sacre reliquie di Santa Rosalia. Itinerario: corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, (canto dell’inno di ringraziamento Te Deum - Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti e affidamento della Città alla Santuzza), piazza Marina (accoglie l’Urna il Coro delle voci bianche del Conservatorio di Musica A. Scarlatti diretto dal M° Antonio Sottile). Messaggio dell’Arcivescovo alla Città. Ritorno della processione per corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, via Maqueda, discesa dei Giovenchi, piazza S. Onofrio, via Panneria, piazza Monte di Pietà (sosta dinanzi alla prima edicola votiva dedicata alla Santuzza), via Judica, via Gioiamia, via M. Bonello e rientro in Cattedrale.
Segue l’Urna dall’uscita sino a piazza Marina il Corpo Bandistico Palermitano del M° Massimo Vella e al ritorno il Complesso Bandistico “Cav. Michele Cascino”.
- Ore 23.00: Spettacolo pirotecnico nel sagrato della Cattedrale.
#15luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
- Ore 10.30: Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale e giro per le vie del Centro storico a cura della Banda Musicale “A. Marinuzzi” – Città di Palermo dei Maestri Giovanni e Salvatore Bottino.
- Ore 11.00: Solenne S. Messa Pontificale presieduta da Sua Em.za Rev.ma il Card. Salvatore De Giorgi, Arcivescovo emerito di Palermo, con la partecipazione dell’Arcivescovo, dei Vescovi di Sicilia, del Sindaco, delle Autorità, dei Capitoli Metropolitano e Palatino, del Clero e del Seminario Arcivescovile. Durante la celebrazione saranno ricordate tre date significative del Cardinale ricorrenti in questo anno 2023: 25 anni di appartenenza al Collegio Cardinalizio, 70 anni di Ordinazione Presbiterale e 50 anni di Ordinazione Episcopale. Anima la Celebrazione il Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti.
- Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
- Ore 17.30: S. Messa presieduta dal Ciantro del Capitolo della Cattedrale, Mons. Gino Lo Galbo.
- Ore 19.00: Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le sacre reliquie di Santa Rosalia. Itinerario: corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, (canto dell’inno di ringraziamento Te Deum - Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti e affidamento della Città alla Santuzza), piazza Marina (accoglie l’Urna il Coro delle voci bianche del Conservatorio di Musica A. Scarlatti diretto dal M° Antonio Sottile). Messaggio dell’Arcivescovo alla Città. Ritorno della processione per corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, via Maqueda, discesa dei Giovenchi, piazza S. Onofrio, via Panneria, piazza Monte di Pietà (sosta dinanzi alla prima edicola votiva dedicata alla Santuzza), via Judica, via Gioiamia, via M. Bonello e rientro in Cattedrale.
Segue l’Urna dall’uscita sino a piazza Marina il Corpo Bandistico Palermitano del M° Massimo Vella e al ritorno il Complesso Bandistico “Cav. Michele Cascino”.
- Ore 23.00: Spettacolo pirotecnico nel sagrato della Cattedrale.
#15luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
SABATO 15 LUGLIO
SOLENNITÀ DEL RITROVAMENTO DEL CORPO DI S. ROSALIA
- Ore 08.00 – 09.30: S. Messe.
- Ore 10.30: Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale e giro per le vie del Centro storico a cura della Banda Musicale “A. Marinuzzi” – Città di Palermo dei Maestri Giovanni e Salvatore Bottino.
- Ore 11.00: Solenne S. Messa Pontificale presieduta da Sua Em.za Rev.ma il Card. Salvatore De Giorgi, Arcivescovo emerito di Palermo, con la partecipazione dell’Arcivescovo, dei Vescovi di Sicilia, del Sindaco, delle Autorità, dei Capitoli Metropolitano e Palatino, del Clero e del Seminario Arcivescovile. Durante la celebrazione saranno ricordate tre date significative del Cardinale ricorrenti in questo anno 2023: 25 anni di appartenenza al Collegio Cardinalizio, 70 anni di Ordinazione Presbiterale e 50 anni di Ordinazione Episcopale. Anima la Celebrazione il Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti.
- Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
- Ore 17.30: S. Messa presieduta dal Ciantro del Capitolo della Cattedrale, Mons. Gino Lo Galbo.
- Ore 19.00: Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le sacre reliquie di Santa Rosalia. Itinerario: corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, (canto dell’inno di ringraziamento Te Deum - Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti e affidamento della Città alla Santuzza), piazza Marina (accoglie l’Urna il Coro delle voci bianche del Conservatorio di Musica A. Scarlatti diretto dal M° Antonio Sottile). Messaggio dell’Arcivescovo alla Città. Ritorno della processione per corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, via Maqueda, discesa dei Giovenchi, piazza S. Onofrio, via Panneria, piazza Monte di Pietà (sosta dinanzi alla prima edicola votiva dedicata alla Santuzza), via Judica, via Gioiamia, via M. Bonello e rientro in Cattedrale.
Segue l’Urna dall’uscita sino a piazza Marina il Corpo Bandistico Palermitano del M° Massimo Vella e al ritorno il Complesso Bandistico “Cav. Michele Cascino”.
- Ore 23.00: Spettacolo pirotecnico nel sagrato della Cattedrale.
#15luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
SOLENNITÀ DEL RITROVAMENTO DEL CORPO DI S. ROSALIA
- Ore 08.00 – 09.30: S. Messe.
- Ore 10.30: Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale e giro per le vie del Centro storico a cura della Banda Musicale “A. Marinuzzi” – Città di Palermo dei Maestri Giovanni e Salvatore Bottino.
- Ore 11.00: Solenne S. Messa Pontificale presieduta da Sua Em.za Rev.ma il Card. Salvatore De Giorgi, Arcivescovo emerito di Palermo, con la partecipazione dell’Arcivescovo, dei Vescovi di Sicilia, del Sindaco, delle Autorità, dei Capitoli Metropolitano e Palatino, del Clero e del Seminario Arcivescovile. Durante la celebrazione saranno ricordate tre date significative del Cardinale ricorrenti in questo anno 2023: 25 anni di appartenenza al Collegio Cardinalizio, 70 anni di Ordinazione Presbiterale e 50 anni di Ordinazione Episcopale. Anima la Celebrazione il Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti.
- Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
- Ore 17.30: S. Messa presieduta dal Ciantro del Capitolo della Cattedrale, Mons. Gino Lo Galbo.
- Ore 19.00: Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le sacre reliquie di Santa Rosalia. Itinerario: corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, (canto dell’inno di ringraziamento Te Deum - Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti e affidamento della Città alla Santuzza), piazza Marina (accoglie l’Urna il Coro delle voci bianche del Conservatorio di Musica A. Scarlatti diretto dal M° Antonio Sottile). Messaggio dell’Arcivescovo alla Città. Ritorno della processione per corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, via Maqueda, discesa dei Giovenchi, piazza S. Onofrio, via Panneria, piazza Monte di Pietà (sosta dinanzi alla prima edicola votiva dedicata alla Santuzza), via Judica, via Gioiamia, via M. Bonello e rientro in Cattedrale.
Segue l’Urna dall’uscita sino a piazza Marina il Corpo Bandistico Palermitano del M° Massimo Vella e al ritorno il Complesso Bandistico “Cav. Michele Cascino”.
- Ore 23.00: Spettacolo pirotecnico nel sagrato della Cattedrale.
#15luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
SCARICA L'APP "CATTEDRALE DI PALERMO"
L'applicazione ufficiale (Italiano - Inglese - tedesco) della Cattedrale di Palermo propone contenuti utili per i nuovi visitatori e permette ai fedeli di restare in contatto per ricevere aggiornamenti su tutte le iniziative e novità con notifiche.
L'applicazione offre:
- Sezione 400° Anno Giubilare Rosaliano, Rosalia pellegrina di speranza
- News e Articoli
- Informazioni pratiche indispensabili sulla Cattedrale per fedeli e turisti visitatori
- Area monumentale
- Live streaming della Cappella di S. Rosalia
- Live streaming sul sagrato della Cattedrale e panorama di Palermo dai tetti
- Live streaming delle Celebrazioni in Cattedrale
- Articoli relativi alla Vita Parrocchiale e a S. Rosalia
SCARICALA DAGLI STORE
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
#AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
L'applicazione ufficiale (Italiano - Inglese - tedesco) della Cattedrale di Palermo propone contenuti utili per i nuovi visitatori e permette ai fedeli di restare in contatto per ricevere aggiornamenti su tutte le iniziative e novità con notifiche.
L'applicazione offre:
- Sezione 400° Anno Giubilare Rosaliano, Rosalia pellegrina di speranza
- News e Articoli
- Informazioni pratiche indispensabili sulla Cattedrale per fedeli e turisti visitatori
- Area monumentale
- Live streaming della Cappella di S. Rosalia
- Live streaming sul sagrato della Cattedrale e panorama di Palermo dai tetti
- Live streaming delle Celebrazioni in Cattedrale
- Articoli relativi alla Vita Parrocchiale e a S. Rosalia
SCARICALA DAGLI STORE
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
#AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App Store
Cattedrale di Palermo
L'applicazione ufficiale della Cattedrale di Palermo propone contenuti utili per i nuovi visitatori e permette ai fedeli di restare in contatto per ricevere aggiornamenti circa tutte le iniziative e novità.
L'applicazione offre:
- News e Articoli
- Tutte…
L'applicazione offre:
- News e Articoli
- Tutte…