APPUNTAMENTI DI VENERDÌ 14 LUGLIO
- Ore 7.30: S. Messa.
- Ore 9.30 Divina Liturgia Ortodossa presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Juraj Stransky, Arcivescovo Ortodosso di Michalovce e Košice (Slovacchia) con la partecipazione delle comunità ortodosse di Palermo.
- Ore 16.30: S. Rosario e Litanie di Santa Rosalia.
- Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
- Ore 17.30: S. Messa presieduta da Mons. Filippo Sarullo, Parroco della Cattedrale.
- Ore 18.30: Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale e giro per le vie del Centro storico a cura della Banda Musicale “A. Marinuzzi” – Città di Palermo dei Maestri Giovanni e Salvatore Bottino.
- Ore 19.00: Solenni Vespri Pontificali presieduti da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo. Partecipano il Sindaco, Prof. Roberto Lagalla, le Autorità, i Capitoli Metropolitano e Palatino, il Clero e il Seminario Arcivescovile. Anima la Celebrazione il Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti.
- Ore 21.00: Rosalia è sogno – luce nella notte. Corteo del carro trionfale.
#14luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
- Ore 7.30: S. Messa.
- Ore 9.30 Divina Liturgia Ortodossa presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Juraj Stransky, Arcivescovo Ortodosso di Michalovce e Košice (Slovacchia) con la partecipazione delle comunità ortodosse di Palermo.
- Ore 16.30: S. Rosario e Litanie di Santa Rosalia.
- Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
- Ore 17.30: S. Messa presieduta da Mons. Filippo Sarullo, Parroco della Cattedrale.
- Ore 18.30: Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale e giro per le vie del Centro storico a cura della Banda Musicale “A. Marinuzzi” – Città di Palermo dei Maestri Giovanni e Salvatore Bottino.
- Ore 19.00: Solenni Vespri Pontificali presieduti da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo. Partecipano il Sindaco, Prof. Roberto Lagalla, le Autorità, i Capitoli Metropolitano e Palatino, il Clero e il Seminario Arcivescovile. Anima la Celebrazione il Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti.
- Ore 21.00: Rosalia è sogno – luce nella notte. Corteo del carro trionfale.
#14luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
#LIVE - 399° Festino di S. Rosalia
http://youtu.be/ZT7hEosXpFs
Divina Liturgia Ortodossa Cattedrale presieduta da S.E.R. Mons. Juraj Stransky, Arcivescovo Ortodosso di Michalovce e Košice (Slovacchia) con la partecipazione delle comunità ortodosse di #Palermo
#14luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
http://youtu.be/ZT7hEosXpFs
Divina Liturgia Ortodossa Cattedrale presieduta da S.E.R. Mons. Juraj Stransky, Arcivescovo Ortodosso di Michalovce e Košice (Slovacchia) con la partecipazione delle comunità ortodosse di #Palermo
#14luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
YouTube
Divina Liturgia Ortodossa - 399° Festino di S. Rosalia
Divina Liturgia Ortodossa presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Juraj Stransky, Arcivescovo Ortodosso di Michalovce e Košice (Slovacchia) con la partecipazione delle comunità ortodosse di Palermo.
- Ore 08.00 – 09.30: S. Messe.
- Ore 10.30: Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale e giro per le vie del Centro storico a cura della Banda Musicale “A. Marinuzzi” – Città di Palermo dei Maestri Giovanni e Salvatore Bottino.
- Ore 11.00: Solenne S. Messa Pontificale presieduta da Sua Em.za Rev.ma il Card. Salvatore De Giorgi, Arcivescovo emerito di Palermo, con la partecipazione dell’Arcivescovo, dei Vescovi di Sicilia, del Sindaco, delle Autorità, dei Capitoli Metropolitano e Palatino, del Clero e del Seminario Arcivescovile. Durante la celebrazione saranno ricordate tre date significative del Cardinale ricorrenti in questo anno 2023: 25 anni di appartenenza al Collegio Cardinalizio, 70 anni di Ordinazione Presbiterale e 50 anni di Ordinazione Episcopale. Anima la Celebrazione il Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti.
- Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
- Ore 17.30: S. Messa presieduta dal Ciantro del Capitolo della Cattedrale, Mons. Gino Lo Galbo.
- Ore 19.00: Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le sacre reliquie di Santa Rosalia. Itinerario: corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, (canto dell’inno di ringraziamento Te Deum - Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti e affidamento della Città alla Santuzza), piazza Marina (accoglie l’Urna il Coro delle voci bianche del Conservatorio di Musica A. Scarlatti diretto dal M° Antonio Sottile). Messaggio dell’Arcivescovo alla Città. Ritorno della processione per corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, via Maqueda, discesa dei Giovenchi, piazza S. Onofrio, via Panneria, piazza Monte di Pietà (sosta dinanzi alla prima edicola votiva dedicata alla Santuzza), via Judica, via Gioiamia, via M. Bonello e rientro in Cattedrale.
Segue l’Urna dall’uscita sino a piazza Marina il Corpo Bandistico Palermitano del M° Massimo Vella e al ritorno il Complesso Bandistico “Cav. Michele Cascino”.
- Ore 23.00: Spettacolo pirotecnico nel sagrato della Cattedrale.
#15luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
- Ore 10.30: Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale e giro per le vie del Centro storico a cura della Banda Musicale “A. Marinuzzi” – Città di Palermo dei Maestri Giovanni e Salvatore Bottino.
- Ore 11.00: Solenne S. Messa Pontificale presieduta da Sua Em.za Rev.ma il Card. Salvatore De Giorgi, Arcivescovo emerito di Palermo, con la partecipazione dell’Arcivescovo, dei Vescovi di Sicilia, del Sindaco, delle Autorità, dei Capitoli Metropolitano e Palatino, del Clero e del Seminario Arcivescovile. Durante la celebrazione saranno ricordate tre date significative del Cardinale ricorrenti in questo anno 2023: 25 anni di appartenenza al Collegio Cardinalizio, 70 anni di Ordinazione Presbiterale e 50 anni di Ordinazione Episcopale. Anima la Celebrazione il Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti.
- Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
- Ore 17.30: S. Messa presieduta dal Ciantro del Capitolo della Cattedrale, Mons. Gino Lo Galbo.
- Ore 19.00: Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le sacre reliquie di Santa Rosalia. Itinerario: corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, (canto dell’inno di ringraziamento Te Deum - Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti e affidamento della Città alla Santuzza), piazza Marina (accoglie l’Urna il Coro delle voci bianche del Conservatorio di Musica A. Scarlatti diretto dal M° Antonio Sottile). Messaggio dell’Arcivescovo alla Città. Ritorno della processione per corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, via Maqueda, discesa dei Giovenchi, piazza S. Onofrio, via Panneria, piazza Monte di Pietà (sosta dinanzi alla prima edicola votiva dedicata alla Santuzza), via Judica, via Gioiamia, via M. Bonello e rientro in Cattedrale.
Segue l’Urna dall’uscita sino a piazza Marina il Corpo Bandistico Palermitano del M° Massimo Vella e al ritorno il Complesso Bandistico “Cav. Michele Cascino”.
- Ore 23.00: Spettacolo pirotecnico nel sagrato della Cattedrale.
#15luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
SABATO 15 LUGLIO
SOLENNITÀ DEL RITROVAMENTO DEL CORPO DI S. ROSALIA
- Ore 08.00 – 09.30: S. Messe.
- Ore 10.30: Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale e giro per le vie del Centro storico a cura della Banda Musicale “A. Marinuzzi” – Città di Palermo dei Maestri Giovanni e Salvatore Bottino.
- Ore 11.00: Solenne S. Messa Pontificale presieduta da Sua Em.za Rev.ma il Card. Salvatore De Giorgi, Arcivescovo emerito di Palermo, con la partecipazione dell’Arcivescovo, dei Vescovi di Sicilia, del Sindaco, delle Autorità, dei Capitoli Metropolitano e Palatino, del Clero e del Seminario Arcivescovile. Durante la celebrazione saranno ricordate tre date significative del Cardinale ricorrenti in questo anno 2023: 25 anni di appartenenza al Collegio Cardinalizio, 70 anni di Ordinazione Presbiterale e 50 anni di Ordinazione Episcopale. Anima la Celebrazione il Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti.
- Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
- Ore 17.30: S. Messa presieduta dal Ciantro del Capitolo della Cattedrale, Mons. Gino Lo Galbo.
- Ore 19.00: Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le sacre reliquie di Santa Rosalia. Itinerario: corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, (canto dell’inno di ringraziamento Te Deum - Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti e affidamento della Città alla Santuzza), piazza Marina (accoglie l’Urna il Coro delle voci bianche del Conservatorio di Musica A. Scarlatti diretto dal M° Antonio Sottile). Messaggio dell’Arcivescovo alla Città. Ritorno della processione per corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, via Maqueda, discesa dei Giovenchi, piazza S. Onofrio, via Panneria, piazza Monte di Pietà (sosta dinanzi alla prima edicola votiva dedicata alla Santuzza), via Judica, via Gioiamia, via M. Bonello e rientro in Cattedrale.
Segue l’Urna dall’uscita sino a piazza Marina il Corpo Bandistico Palermitano del M° Massimo Vella e al ritorno il Complesso Bandistico “Cav. Michele Cascino”.
- Ore 23.00: Spettacolo pirotecnico nel sagrato della Cattedrale.
#15luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
SOLENNITÀ DEL RITROVAMENTO DEL CORPO DI S. ROSALIA
- Ore 08.00 – 09.30: S. Messe.
- Ore 10.30: Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale e giro per le vie del Centro storico a cura della Banda Musicale “A. Marinuzzi” – Città di Palermo dei Maestri Giovanni e Salvatore Bottino.
- Ore 11.00: Solenne S. Messa Pontificale presieduta da Sua Em.za Rev.ma il Card. Salvatore De Giorgi, Arcivescovo emerito di Palermo, con la partecipazione dell’Arcivescovo, dei Vescovi di Sicilia, del Sindaco, delle Autorità, dei Capitoli Metropolitano e Palatino, del Clero e del Seminario Arcivescovile. Durante la celebrazione saranno ricordate tre date significative del Cardinale ricorrenti in questo anno 2023: 25 anni di appartenenza al Collegio Cardinalizio, 70 anni di Ordinazione Presbiterale e 50 anni di Ordinazione Episcopale. Anima la Celebrazione il Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti.
- Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
- Ore 17.30: S. Messa presieduta dal Ciantro del Capitolo della Cattedrale, Mons. Gino Lo Galbo.
- Ore 19.00: Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le sacre reliquie di Santa Rosalia. Itinerario: corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, (canto dell’inno di ringraziamento Te Deum - Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti e affidamento della Città alla Santuzza), piazza Marina (accoglie l’Urna il Coro delle voci bianche del Conservatorio di Musica A. Scarlatti diretto dal M° Antonio Sottile). Messaggio dell’Arcivescovo alla Città. Ritorno della processione per corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, via Maqueda, discesa dei Giovenchi, piazza S. Onofrio, via Panneria, piazza Monte di Pietà (sosta dinanzi alla prima edicola votiva dedicata alla Santuzza), via Judica, via Gioiamia, via M. Bonello e rientro in Cattedrale.
Segue l’Urna dall’uscita sino a piazza Marina il Corpo Bandistico Palermitano del M° Massimo Vella e al ritorno il Complesso Bandistico “Cav. Michele Cascino”.
- Ore 23.00: Spettacolo pirotecnico nel sagrato della Cattedrale.
#15luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
#LIVE - 399° Festino di S. Rosalia
http://youtu.be/mZNh4A91uJ8
Solenni Vespri Pontificali - 399° Festino di S. Rosalia
@diocesipa
#399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione
http://youtu.be/mZNh4A91uJ8
Solenni Vespri Pontificali - 399° Festino di S. Rosalia
@diocesipa
#399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione
YouTube
Solenni Vespri Pontificali - 399° Festino di S. Rosalia
Solenni Vespri Pontificali presieduti da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo. Partecipano il Sindaco, Prof. Roberto Lagalla, le Autorità, i Capitoli Metropolitano e Palatino, il Clero e il Seminario Arcivescovile.
Anima la Celebrazione…
Anima la Celebrazione…
#LIVE - 399° Festino di S. Rosalia
http://youtu.be/GOLMOpTaYVQ
Solenne S. Messa Pontificale
@diocesipa
#399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione
http://youtu.be/GOLMOpTaYVQ
Solenne S. Messa Pontificale
@diocesipa
#399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione
YouTube
Solenne S. Messa Pontificale - 399° Festino di S. Rosalia
Solenne S. Messa Pontificale presieduta da Sua Em.za Rev.ma il Card. Salvatore
De Giorgi, Arcivescovo emerito di Palermo, con la partecipazione dell’Arcivescovo, dei Vescovi di Sicilia, del Sindaco, delle Autorità, dei Capitoli Metropolitano e Palatino, del…
De Giorgi, Arcivescovo emerito di Palermo, con la partecipazione dell’Arcivescovo, dei Vescovi di Sicilia, del Sindaco, delle Autorità, dei Capitoli Metropolitano e Palatino, del…
#LIVE - 399° Festino di S. Rosalia
http://youtu.be/RcHlfYNEXpc
S. Messa e Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le sacre reliquie di S. Rosalia.
@diocesipa
#399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione
http://youtu.be/RcHlfYNEXpc
S. Messa e Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le sacre reliquie di S. Rosalia.
@diocesipa
#399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione
YouTube
S. Messa e Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le sacre reliquie di S. Rosalia.
S. Messa presieduta dal Ciantro del Capitolo della Cattedrale, Mons. Gino Lo Galbo.
A seguire solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le sacre reliquie di Santa Rosalia.
Itinerario: corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, (canto dell’inno di ringraziamento…
A seguire solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le sacre reliquie di Santa Rosalia.
Itinerario: corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, (canto dell’inno di ringraziamento…
acchianata.jpg
318.5 KB
L'Acchianata, pellegrinaggio a S. Rosalia sul Montepellegrino
Ci prepariamo al tradizionale pellegrinaggio a santa Rosalia.
La tradizione dell'ascesa verso Montepellegrino è molto più antica degli avvenimenti della peste.
La più antica testimonianza di culto documentata nella grotta della Santa è del 1180 (10 anni dopo la morte di Rosalia).
Viva Palermo e Santa Rosalia.
#399Festino #acchianata #montepellegrino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione
Ci prepariamo al tradizionale pellegrinaggio a santa Rosalia.
La tradizione dell'ascesa verso Montepellegrino è molto più antica degli avvenimenti della peste.
La più antica testimonianza di culto documentata nella grotta della Santa è del 1180 (10 anni dopo la morte di Rosalia).
Viva Palermo e Santa Rosalia.
#399Festino #acchianata #montepellegrino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione
SCARICA L'APP "CATTEDRALE DI PALERMO"
L'applicazione ufficiale (Italiano - Inglese - tedesco) della Cattedrale di Palermo propone contenuti utili per i nuovi visitatori e permette ai fedeli di restare in contatto per ricevere aggiornamenti su tutte le iniziative e novità con notifiche.
L'applicazione offre:
- Sezione 400° Anno Giubilare Rosaliano, Rosalia pellegrina di speranza
- News e Articoli
- Informazioni pratiche indispensabili sulla Cattedrale per fedeli e turisti visitatori
- Area monumentale
- Live streaming della Cappella di S. Rosalia
- Live streaming sul sagrato della Cattedrale e panorama di Palermo dai tetti
- Live streaming delle Celebrazioni in Cattedrale
- Articoli relativi alla Vita Parrocchiale e a S. Rosalia
SCARICALA DAGLI STORE
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
#AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
L'applicazione ufficiale (Italiano - Inglese - tedesco) della Cattedrale di Palermo propone contenuti utili per i nuovi visitatori e permette ai fedeli di restare in contatto per ricevere aggiornamenti su tutte le iniziative e novità con notifiche.
L'applicazione offre:
- Sezione 400° Anno Giubilare Rosaliano, Rosalia pellegrina di speranza
- News e Articoli
- Informazioni pratiche indispensabili sulla Cattedrale per fedeli e turisti visitatori
- Area monumentale
- Live streaming della Cappella di S. Rosalia
- Live streaming sul sagrato della Cattedrale e panorama di Palermo dai tetti
- Live streaming delle Celebrazioni in Cattedrale
- Articoli relativi alla Vita Parrocchiale e a S. Rosalia
SCARICALA DAGLI STORE
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
#AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App Store
Cattedrale di Palermo
L'applicazione ufficiale della Cattedrale di Palermo propone contenuti utili per i nuovi visitatori e permette ai fedeli di restare in contatto per ricevere aggiornamenti circa tutte le iniziative e novità.
L'applicazione offre:
- News e Articoli
- Tutte…
L'applicazione offre:
- News e Articoli
- Tutte…
#LIVE - Solenne celebrazione Eucaristica nel giorno del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi
http://youtu.be/3IGHl2R94_g
La solenne celebrazione Eucaristica nel giorno del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi sarà presieduta da S.E. il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana con i Vescovi della Sicilia e alla presenza delle massime autorità istituzionali.
La Celebrazione sarà trasmessa in diretta streaming sui canali dell’Arcidiocesi di Palermo @diocesipa (YouTube Arcidiocesi di Palermo, www.chiesadipalermo.it, pagina Facebook Arcidiocesi di Palermo) grazie all’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa e all’Ufficio Diocesano per i Servizi Informatici. La Celebrazione sarà anche trasmessa attraverso le frequenze (FM 88.0 e 106.3) di radio Spazio Noi-InBlu 2000, emittente dell’Arcidiocesi di Palermo.
Il commento sarà curato da Michelangelo Nasca, Gabriella Ruiz e Gianluca Rubino.
@diocesipa
#15settembre #beatogiuseppepuglisi #chiesadipalermo #DonPinoPuglisi #doncorradolorefice
http://youtu.be/3IGHl2R94_g
La solenne celebrazione Eucaristica nel giorno del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi sarà presieduta da S.E. il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana con i Vescovi della Sicilia e alla presenza delle massime autorità istituzionali.
La Celebrazione sarà trasmessa in diretta streaming sui canali dell’Arcidiocesi di Palermo @diocesipa (YouTube Arcidiocesi di Palermo, www.chiesadipalermo.it, pagina Facebook Arcidiocesi di Palermo) grazie all’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa e all’Ufficio Diocesano per i Servizi Informatici. La Celebrazione sarà anche trasmessa attraverso le frequenze (FM 88.0 e 106.3) di radio Spazio Noi-InBlu 2000, emittente dell’Arcidiocesi di Palermo.
Il commento sarà curato da Michelangelo Nasca, Gabriella Ruiz e Gianluca Rubino.
@diocesipa
#15settembre #beatogiuseppepuglisi #chiesadipalermo #DonPinoPuglisi #doncorradolorefice
YouTube
Solenne celebrazione Eucaristica nel giorno del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi
La solenne celebrazione Eucaristica nel giorno del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi sarà presieduta da S.E. il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, con i Vescovi della Sicilia e alla presenza delle…
a3_orari_sante_messe.jpg
754.3 KB
Da domenica 24 settembre viene ripristinata la S. Messa delle ore 9,45.
Ecco gli orari delle S. Messe feriali e festive in Cattedrale:
- Lunedì - Sabato: 7.30 - 18.00
- Domenica e festivi: 8.45 - 9.45 - 11.00 - 18.00
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
#messa #parrocchia #chiesacattolica #santamessa #chiesadipalermo #cattedraledipalermo #palermo #tetticattedraledipalermo
Ecco gli orari delle S. Messe feriali e festive in Cattedrale:
- Lunedì - Sabato: 7.30 - 18.00
- Domenica e festivi: 8.45 - 9.45 - 11.00 - 18.00
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
#messa #parrocchia #chiesacattolica #santamessa #chiesadipalermo #cattedraledipalermo #palermo #tetticattedraledipalermo
festa_patrocinio_santa_Rosalia.jpg
290 KB
FESTA DEL PATROCINIO DI SANTA ROSALIA
Giovedì 11 gennaio 2024, nell’Anno Giubilare Rosaliano per il IV Centenario del ritrovamento del corpo di Santa Rosalia, alle ore 18,00 in Cattedrale, Celebrazione Eucaristica, al termine BENEDIZIONE CON LA RELIQUIA DELLA SANTUZZA.
#AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice
Giovedì 11 gennaio 2024, nell’Anno Giubilare Rosaliano per il IV Centenario del ritrovamento del corpo di Santa Rosalia, alle ore 18,00 in Cattedrale, Celebrazione Eucaristica, al termine BENEDIZIONE CON LA RELIQUIA DELLA SANTUZZA.
#AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice
Nel contesto dell’Anno giubilare rosaliano, che ricorda il IV centenario del ritrovamento del corpo di Santa Rosalia, è iniziato, in questi giorni, presso il laboratorio del Museo Diocesano di Palermo, il restauro del quadro di Santa Rosalia, conservato nella Cappella a lei dedicata in Cattedrale. È l'iconografia che per i palermitani e i suoi devoti la rappresenta, tela dipinta tra la fine del XVIII e i primi del XIX secolo, dal pittore Giuseppe Velasco, autore anche di diverse tele conservate in Cattedrale. L’opera rappresenta la Santa con due elementi tipici della sua iconografia, la corona di rose e il giglio, fiori che fanno riferimento al suo nome, Rosa-lilium: la rosa indica il fiorire oltre le spine dopo una vita di stenti e di rinunce, il lilium, ossia il giglio, è segno della purezza e della verginità. Rosalia è come la donna che cerca l’amato, il Cristo, che nel Cantico dei Cantici dice: "Io sono la rosa di Saron, il giglio delle valli. Quale giglio tra le spine".
Al termine dei lavori inizierà il restauro del paliotto seicentesco, che raffigura la Santuzza in estasi come la si può ammirare nella statua della grotta del santuario di Montepellegrino, e delle tele, comprese di cornici, delle cappelle laterali.
#annorosaliano #annogiubilarerosaliano #santuzza #fede #chiesadipalermo #doncorradolorefice
Al termine dei lavori inizierà il restauro del paliotto seicentesco, che raffigura la Santuzza in estasi come la si può ammirare nella statua della grotta del santuario di Montepellegrino, e delle tele, comprese di cornici, delle cappelle laterali.
#annorosaliano #annogiubilarerosaliano #santuzza #fede #chiesadipalermo #doncorradolorefice
#LIVE http://youtu.be/l_CeLoApS6k
Giubileo Rosaliano: le parrocchie del I e II vicariato in pellegrinaggio in Cattedrale
#GiubileoRosaliano #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice
Giubileo Rosaliano: le parrocchie del I e II vicariato in pellegrinaggio in Cattedrale
#GiubileoRosaliano #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice
YouTube
Giubileo Rosaliano: le parrocchie del I e II vicariato in pellegrinaggio in Cattedrale
Le parrocchie di Palermo vivranno l’esperienza del pellegrinaggio verso la Cattedrale per onorare Santa Rosalia, a 400 anni dal ritrovamento delle sue spoglie mortali. Il “Giubileo rosaliano”, voluto dall’arcivescovo di Palermo monsignor Corrado Lorefice…
#LIVE http://youtu.be/haXNFppNPnQ
Celebrazione Eucaristica della Messa Crismale presieduta dall'Arcivescovo, S.E. Mons. Corrado Lorefice
#diocesipa #ArcidiocesidiPalermo #ArcivescovoCorrado #MessaCrismale #cattedraledipalermo #CorradoLorefice #MessadelCrisma #Chiesadipalermo #2024
Celebrazione Eucaristica della Messa Crismale presieduta dall'Arcivescovo, S.E. Mons. Corrado Lorefice
#diocesipa #ArcidiocesidiPalermo #ArcivescovoCorrado #MessaCrismale #cattedraledipalermo #CorradoLorefice #MessadelCrisma #Chiesadipalermo #2024
YouTube
Messa del Crisma
Celebrazione Eucaristica della Messa Crismale presieduta dall'Arcivescovo, S.E. Mons. Corrado Lorefice, con i Sacerdoti diocesani e religiosi dell’Arcidiocesi, quale segno della comunione tra il Vescovo e i suoi fratelli nel sacerdozio.
Gli oli che verranno…
Gli oli che verranno…
#LIVE http://youtu.be/NYXpHIheZCY
Giubileo Rosaliano: le parrocchie del III e IV vicariato in pellegrinaggio in Cattedrale
@diocesipa
#GiubileoRosaliano #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice
Giubileo Rosaliano: le parrocchie del III e IV vicariato in pellegrinaggio in Cattedrale
@diocesipa
#GiubileoRosaliano #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice
YouTube
Giubileo Rosaliano: le parrocchie del III e IV Vicariato in pellegrinaggio in Cattedrale
Le parrocchie dell’Arcidiocesi di Palermo continuano a vivere l’esperienza del pellegrinaggio verso la Cattedrale per onorare santa Rosalia, a 400 anni dal ritrovamento delle sue spoglie mortali. Il “Giubileo Rosaliano”, indetto dall’arcivescovo di Palermo…
#LIVE http://youtu.be/j91rkmToH08
Le parrocchie del V e del VI Vicariato in pellegrinaggio in Cattedrale nel IV centenario del ritrovamento del corpo di Santa Rosalia.
@diocesipa
#GiubileoRosaliano #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice
Le parrocchie del V e del VI Vicariato in pellegrinaggio in Cattedrale nel IV centenario del ritrovamento del corpo di Santa Rosalia.
@diocesipa
#GiubileoRosaliano #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice
YouTube
Giubileo Rosaliano: le parrocchie del V e VI Vicariato in pellegrinaggio in Cattedrale
Le parrocchie dell’Arcidiocesi di Palermo continuano a vivere l’esperienza del pellegrinaggio verso la Cattedrale per onorare santa Rosalia, a 400 anni dal ritrovamento delle sue spoglie mortali. Il “Giubileo Rosaliano”, indetto dall’arcivescovo di Palermo…
#LIVE http://youtu.be/k7xup1wgBWc
Giubileo Rosaliano: Commemorazione della prima processione delle reliquie di Santa Rosalia del 9 giugno 1625
@diocesipa
#GiubileoRosaliano #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice
Giubileo Rosaliano: Commemorazione della prima processione delle reliquie di Santa Rosalia del 9 giugno 1625
@diocesipa
#GiubileoRosaliano #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice
YouTube
Commemorazione della prima processione delle reliquie di Santa Rosalia del 9 giugno 1625
Lunedì 10 giugno 2024 ore 20.30. Partenza e ritorno dalla Chiesa Cattedrale, soste a Piazza Pretoria, Piazza Bellini, chiesa di S. Giuseppe dei Teatini / DIRETTA STREAMING
Avrà luogo lunedì 10 giugno 2024 la commemorazione della prima processione delle reliquie…
Avrà luogo lunedì 10 giugno 2024 la commemorazione della prima processione delle reliquie…
Da domenica 29 settembre viene ripristinata la S. Messa delle ore 9,45.
Gli orari delle S. Messe feriali e festive in Cattedrale sono:
Lunedì - Sabato: 7.30 - 18.00
Domenica e festivi: 8.45 - 9.45 - 11.00 - 18.00
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
#messa #parrocchia #chiesacattolica #santamessa #chiesadipalermo #cattedraledipalermo #palermo #tetticattedraledipalermo
Gli orari delle S. Messe feriali e festive in Cattedrale sono:
Lunedì - Sabato: 7.30 - 18.00
Domenica e festivi: 8.45 - 9.45 - 11.00 - 18.00
CATTEDRALE DI PALERMO
https://www.cattedrale.palermo.it
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
App
iOS: https://apple.co/3Azrxy1
Android: https://bit.ly/3z6pvVb
#messa #parrocchia #chiesacattolica #santamessa #chiesadipalermo #cattedraledipalermo #palermo #tetticattedraledipalermo
#LIVE http://youtu.be/_SaWwHkh1n4
Apertura del Giubileo 2025 nell’Arcidiocesi di Palermo: “Mi ha mandato a predicare l’anno di grazia del Signore” (Lc 4,19)
La Chiesa di Palermo, in comunione con la Chiesa universale, apre il proprio cammino lungo l’Anno Giubilare indetto e aperto da Papa Francesco accogliendo la Croce del Giubileo nella Chiesa Cattedrale dopo una processione che si muoverà da piazza Sett’Angeli.
#giubileo2025 #diocesipa #ArcidiocesidiPalermo #ArcivescovoCorrado cattedraledipalermo #CorradoLorefice #chiesadipalermo
Apertura del Giubileo 2025 nell’Arcidiocesi di Palermo: “Mi ha mandato a predicare l’anno di grazia del Signore” (Lc 4,19)
La Chiesa di Palermo, in comunione con la Chiesa universale, apre il proprio cammino lungo l’Anno Giubilare indetto e aperto da Papa Francesco accogliendo la Croce del Giubileo nella Chiesa Cattedrale dopo una processione che si muoverà da piazza Sett’Angeli.
#giubileo2025 #diocesipa #ArcidiocesidiPalermo #ArcivescovoCorrado cattedraledipalermo #CorradoLorefice #chiesadipalermo
YouTube
Apertura del Giubileo 2025 nella Chiesa di Palermo
“Mi ha mandato a predicare l’anno di grazia del Signore” (Lc 4,19).
Domenica 29 dicembre, la Chiesa di Palermo avvierà il cammino del Giubileo 2025 con una solenne Celebrazione Eucaristica nella Chiesa Cattedrale presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado…
Domenica 29 dicembre, la Chiesa di Palermo avvierà il cammino del Giubileo 2025 con una solenne Celebrazione Eucaristica nella Chiesa Cattedrale presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado…