Cattedrale di Palermo
43 subscribers
722 photos
13 videos
374 files
551 links
La Cattedrale di Palermo su telegram: news, info foto e video #siamosocial!
Download Telegram
- Ore 08.00 – 09.30: S. Messe.
- Ore 10.30: Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale e giro per le vie del Centro storico a cura della Banda Musicale “A. Marinuzzi” – Città di Palermo dei Maestri Giovanni e Salvatore Bottino.
- Ore 11.00: Solenne S. Messa Pontificale presieduta da Sua Em.za Rev.ma il Card. Salvatore De Giorgi, Arcivescovo emerito di Palermo, con la partecipazione dell’Arcivescovo, dei Vescovi di Sicilia, del Sindaco, delle Autorità, dei Capitoli Metropolitano e Palatino, del Clero e del Seminario Arcivescovile. Durante la celebrazione saranno ricordate tre date significative del Cardinale ricorrenti in questo anno 2023: 25 anni di appartenenza al Collegio Cardinalizio, 70 anni di Ordinazione Presbiterale e 50 anni di Ordinazione Episcopale. Anima la Celebrazione il Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti.
- Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
- Ore 17.30: S. Messa presieduta dal Ciantro del Capitolo della Cattedrale, Mons. Gino Lo Galbo.
- Ore 19.00: Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le sacre reliquie di Santa Rosalia. Itinerario: corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, (canto dell’inno di ringraziamento Te Deum - Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti e affidamento della Città alla Santuzza), piazza Marina (accoglie l’Urna il Coro delle voci bianche del Conservatorio di Musica A. Scarlatti diretto dal M° Antonio Sottile). Messaggio dell’Arcivescovo alla Città. Ritorno della processione per corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, via Maqueda, discesa dei Giovenchi, piazza S. Onofrio, via Panneria, piazza Monte di Pietà (sosta dinanzi alla prima edicola votiva dedicata alla Santuzza), via Judica, via Gioiamia, via M. Bonello e rientro in Cattedrale.
Segue l’Urna dall’uscita sino a piazza Marina il Corpo Bandistico Palermitano del M° Massimo Vella e al ritorno il Complesso Bandistico “Cav. Michele Cascino”.
- Ore 23.00: Spettacolo pirotecnico nel sagrato della Cattedrale.

#15luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice
SABATO 15 LUGLIO
SOLENNITÀ DEL RITROVAMENTO DEL CORPO DI S. ROSALIA

- Ore 08.00 – 09.30: S. Messe.
- Ore 10.30: Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale e giro per le vie del Centro storico a cura della Banda Musicale “A. Marinuzzi” – Città di Palermo dei Maestri Giovanni e Salvatore Bottino.
- Ore 11.00: Solenne S. Messa Pontificale presieduta da Sua Em.za Rev.ma il Card. Salvatore De Giorgi, Arcivescovo emerito di Palermo, con la partecipazione dell’Arcivescovo, dei Vescovi di Sicilia, del Sindaco, delle Autorità, dei Capitoli Metropolitano e Palatino, del Clero e del Seminario Arcivescovile. Durante la celebrazione saranno ricordate tre date significative del Cardinale ricorrenti in questo anno 2023: 25 anni di appartenenza al Collegio Cardinalizio, 70 anni di Ordinazione Presbiterale e 50 anni di Ordinazione Episcopale. Anima la Celebrazione il Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti.
- Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
- Ore 17.30: S. Messa presieduta dal Ciantro del Capitolo della Cattedrale, Mons. Gino Lo Galbo.
- Ore 19.00: Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le sacre reliquie di Santa Rosalia. Itinerario: corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, (canto dell’inno di ringraziamento Te Deum - Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti e affidamento della Città alla Santuzza), piazza Marina (accoglie l’Urna il Coro delle voci bianche del Conservatorio di Musica A. Scarlatti diretto dal M° Antonio Sottile). Messaggio dell’Arcivescovo alla Città. Ritorno della processione per corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, via Maqueda, discesa dei Giovenchi, piazza S. Onofrio, via Panneria, piazza Monte di Pietà (sosta dinanzi alla prima edicola votiva dedicata alla Santuzza), via Judica, via Gioiamia, via M. Bonello e rientro in Cattedrale.
Segue l’Urna dall’uscita sino a piazza Marina il Corpo Bandistico Palermitano del M° Massimo Vella e al ritorno il Complesso Bandistico “Cav. Michele Cascino”.
- Ore 23.00: Spettacolo pirotecnico nel sagrato della Cattedrale.

#15luglio2023 #399Festino #AnnoRosaliano #AnnoGiubilareRosaliano #SantaRosalia #PalermoFestino2023 #Santuzza #Fede #chiesadipalermo #DonCorradoLorefice #Tradizione #Devozione #ArcivescovoLorefice