Cattedrale di Palermo
43 subscribers
732 photos
13 videos
374 files
555 links
La Cattedrale di Palermo su telegram: news, info foto e video #siamosocial!
Download Telegram
July 10, 2020
MONS. FILIPPO SARULLO NOMINATO NUOVO DIRETTORE DEL MUSEO DIOCESANO DI PALERMO

Ieri, 9 luglio 2020, nel corso dell’inaugurazione della mostra “Architetture barocche in argento e corallo”, che ha coinciso con la riapertura del Museo Diocesano di Palermo dopo l’emergenza Covid-19, l’Arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice, ha annunciato la nomina del nuovo direttore del Museo nella persona di mons. Filippo Sarullo.

Mons. Filippo Sarullo, parroco della Cattedrale di Palermo, segretario aggiunto della Conferenza Episcopale Siciliana, succede a mons. Giuseppe Randazzo che da lungo tempo aveva fatto richiesta all’Arcivescovo di lasciare l’incarico per limiti di età, e che ha diretto il museo dai primi anni Ottanta, conducendolo verso un’impegnativa riapertura, ristrutturazione e totale riconfigurazione all’interno dei nuovi locali del Palazzo Arcivescovile di Palermo, seguendo i propositi dell’allora Arcivescovo Cardinale Salvatore Pappalardo.

L’Arcivescovo ha ringraziato mons. Randazzo per il costante servizio anche in questo incarico e per i risultati raggiunti negli anni, e ha dato il benvenuto a mons. Sarullo, auspicando che la nomina sia foriera di nuove sinergie con la Cattedrale di Palermo e che possa rilanciare il museo in questa fase di passaggio e verso la conclusione del nuovo allestimento.

Mons. Filippo Sarullo ha ringraziato l’arcivescovo per la fiducia nell’affidargli questo nuovo incarico e auspica di poter rilanciare il Museo alla luce di nuove prospettive e orizzonti che, realtà come questa, devono accogliere perché questa antica istituzione, sorta nel 1927, diventi luogo di incontro tra le diverse istituzioni culturali del territorio, perché la bellezza in esso contenuta continui a parlare e ad annunciare un messaggio che supera differenza di lingua, popoli, culture e religioni. Ammirare un’opera artistica unisce le diversità in quanto per essere letta e interpretata non necessita unicità di linguaggio, ma uno sguardo profondo capace di contemplare le meraviglie che grandi artisti, nei secoli, ci hanno lasciato.

“Mi prefiggo – dichiara il nuovo Direttore – che nasca una fattiva collaborazione con le attività pastorali e la vita ecclesiale dell’arcidiocesi perché attraverso la bellezza dell’arte si possa realizzare un percorso spirituale, annunziare il Vangelo e testimoniare l’amore che è stato trasmesso nel tempo e che giunge ancora a noi”.

Mons. Sarullo ringrazia mons. Randazzo per quanto ha fatto in questi lunghi anni che rimane un prezioso contributo da poter sempre valorizzare e accrescere.

https://stampa.arcidiocesi.palermo.it/mons-filippo-sarullo…/

#diocesipa #mudipa #museodicoesano #palermo
July 11, 2020
July 11, 2020
July 11, 2020
July 11, 2020
July 11, 2020
IL FESTINO C’È!
396° Festino di Santa Rosalia, Palazzo delle Aquile: Atto di affidamento della Città alla Santuzza da parte dell’Arcivescovo e tradizionale omaggio floreale dei Vigili del Fuoco alla statua di S. Rosalia.
Live Stream sui canali social Arcidiocesi di Palermo, Cattedrale di Palermo, Santa Rosalia di Palermo e sui siti www.diocesipa.it, www.cattedrale.palermo.it.
#ilfestinoce #santuzzaliberaci #santuzza #396festinosantarosalia #festinosantarosalia #santarosalia #palermo #diocesipa #vescovocorrado #cattedraledipalermo
Sito internet: http://cattedrale.palermo.it/santarosalia/
Pagina Facebook: https://facebook.com/cattedraledipalermo
Twitter: https://twitter.com/cattedralepa
Telegram: https://t.me/cattedraledipalermo
July 13, 2020
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
July 14, 2020
Discorso alla Città - 396° Festino di Santa Rosalia
S.E. Mons. Corrado Lorefice
July 15, 2020
July 15, 2020
July 16, 2020
RIPRENDONO LE VISITE SERALI DELLA CATTEDRALE

Sabato 18 e 25 luglio sarà possibile effettuare la visite serale dell'area monumentale della Cattedrale, dalle 20.30 alle 00.00 (ultimo ingresso 23.30).

L'area monumentale comprende i tetti, il tesoro, la cripta, le tombe reali ed i sotterranei. I biglietti si potranno acquistare il giorno stesso della visita presso la biglietteria della Cattedrale, oppure immediatamente online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it.

La visita dei tetti, permette non solo di scoprire gli elementi artistici architettonici delle pareti esterne della Cattedrale, ma anche di ammirare dall’alto la Città con le sue ricchezze paesaggistiche e monumentali. Per il tour non è prevista prenotazione.

La visita non è consentita ai cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica, attacchi di ansia, si consigliano scarpe comode. In caso di cattive condizioni meteorologiche, la visita verrà rinviata.

Locandina: https://bit.ly/3fE37cs

Per costi ed ulteriori informazioni visitate questa pagina: http://bit.ly/2HnAWQa

Seguiteci anche su:
https://twitter.com/CattedralePa
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official/
https://telegram.me/cattedraledipalermo
https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it
July 16, 2020