Artistico Presepe Cattedrale
Nel visitarlo si raccomanda di rispettare norme anti #COVID19
#madeinitaly #christmasiscoming #presepe #christmasdecorations #art
cattedrale.palermo.it
facebook.com/cattedraledipalermo
twitter.com/CattedralePa
https://instagram.com/palermo_cathedral_official
t.me/cattedraledipalermo
Nel visitarlo si raccomanda di rispettare norme anti #COVID19
#madeinitaly #christmasiscoming #presepe #christmasdecorations #art
cattedrale.palermo.it
facebook.com/cattedraledipalermo
twitter.com/CattedralePa
https://instagram.com/palermo_cathedral_official
t.me/cattedraledipalermo
Domenica 20 dicembre 2020 - IV DI AVVENTO
Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce. (Lc 1,26-38) http://bit.ly/37xXmeS
Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce. (Lc 1,26-38) http://bit.ly/37xXmeS
Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce. (Lc 1,26-38)
In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te».
A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine».
Allora Maria disse all’angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». Le rispose l’angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch’essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio».
Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l’angelo si allontanò da lei.
Parola del Signore
Liturgia https://bit.ly/2Ka2EVf
http://cattedrale.palermo.it
https://t.me/cattedraledipalermo
#liturgia #santamessa #diocesipa
In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te».
A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine».
Allora Maria disse all’angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». Le rispose l’angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch’essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio».
Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l’angelo si allontanò da lei.
Parola del Signore
Liturgia https://bit.ly/2Ka2EVf
http://cattedrale.palermo.it
https://t.me/cattedraledipalermo
#liturgia #santamessa #diocesipa
S. MESSE DI NATALE IN CATTEDRALE
Giovedì 24 dicembre:
- ore 18.00 Messa vespertina
- ore 19.30 Messa nella vigilia presieduta dall'Arcivescovo
Venerdì 25 dicembre:
- 8.45 - 9.45 - 18.00
- ore 11.00 Solenne S. Messa Pontificale presieduta dall'Arcivescovo
#cattedraledipalermo #prepariamocialnatale #unitinellapreghiera #diocesipa
#VescovoCorrado #ArcidiocesiPalermo #Natale2020 #vegliadinatale #COVID19
www.cattedrale.palermo.it
www.facebook.com/cattedraledipalermo
www.twitter.com/CattedralePa
www.instagram.com/palermo_cathedral_official
www.t.me/cattedraledipalermo
Giovedì 24 dicembre:
- ore 18.00 Messa vespertina
- ore 19.30 Messa nella vigilia presieduta dall'Arcivescovo
Venerdì 25 dicembre:
- 8.45 - 9.45 - 18.00
- ore 11.00 Solenne S. Messa Pontificale presieduta dall'Arcivescovo
#cattedraledipalermo #prepariamocialnatale #unitinellapreghiera #diocesipa
#VescovoCorrado #ArcidiocesiPalermo #Natale2020 #vegliadinatale #COVID19
www.cattedrale.palermo.it
www.facebook.com/cattedraledipalermo
www.twitter.com/CattedralePa
www.instagram.com/palermo_cathedral_official
www.t.me/cattedraledipalermo
Venerdì 25 dicembre 2020
NATALE DEL SIGNORE
"Oggi è nato per voi il Salvatore".
Dal Vangelo secondo Luca (2,1-14)
In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città.
Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla città di Davide chiamata Betlemme: egli apparteneva infatti alla casa e alla famiglia di Davide. Doveva farsi censire insieme a Maria, sua sposa, che era incinta.
Mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché per loro non c’era posto nell’alloggio.
C’erano in quella regione alcuni pastori che, pernottando all’aperto, vegliavano tutta la notte facendo la guardia al loro gregge. Un angelo del Signore si presentò a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande timore, ma l’angelo disse loro: «Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore. Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia».
E subito apparve con l’angelo una moltitudine dell’esercito celeste, che lodava Dio e diceva:
«Gloria a Dio nel più alto dei cieli
e sulla terra pace agli uomini, che egli ama».
Parola del Signore
Liturgia https://bit.ly/3phiigg
http://cattedrale.palermo.it
https://www.facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
#liturgia #santamessa #diocesipa #SantoNatale #Auguri
NATALE DEL SIGNORE
"Oggi è nato per voi il Salvatore".
Dal Vangelo secondo Luca (2,1-14)
In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città.
Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla città di Davide chiamata Betlemme: egli apparteneva infatti alla casa e alla famiglia di Davide. Doveva farsi censire insieme a Maria, sua sposa, che era incinta.
Mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché per loro non c’era posto nell’alloggio.
C’erano in quella regione alcuni pastori che, pernottando all’aperto, vegliavano tutta la notte facendo la guardia al loro gregge. Un angelo del Signore si presentò a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande timore, ma l’angelo disse loro: «Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore. Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia».
E subito apparve con l’angelo una moltitudine dell’esercito celeste, che lodava Dio e diceva:
«Gloria a Dio nel più alto dei cieli
e sulla terra pace agli uomini, che egli ama».
Parola del Signore
Liturgia https://bit.ly/3phiigg
http://cattedrale.palermo.it
https://www.facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa
#liturgia #santamessa #diocesipa #SantoNatale #Auguri
Facebook
Log in to Facebook
Log in to Facebook to start sharing and connecting with your friends, family and people you know.
“d’Istanti” concerto di Aida Satta Flores in Cattedrale
“Atto di dolore verso Nostra Signora Terra, Capitan Mare, Santo Cielo”
Lunedì 28 dicembre ore 18,30 Cattedrale di Palermo
Un concerto speciale e un progetto di Aida Satta Flores
dedicato ad Aurelio Pes nel bosco tutto d’oro
a Lelio Giannetto nei giardini sonori
a Joseph, morto a 6 mesi nel naufragio nel Mare Mediterraneo l’11 novembre 2020
con:
• Aida Satta Flores & band
• Ensemble d’archi, arrangiamenti e direzione musicale M° Valter Sivilotti
Tutte le composizioni saranno dedicate a noi, testimoni di questo 2020, figlio di una pandemia che ha “fermato” il mondo del turismo, della cultura, dell’arte, nella speranza che possa lasciarci uomini migliori. A noi che siamo…
“abitanti distanti su Nostra Signora Terra”
“naviganti distanti su Capitan Mare”
“amanti d’Istanti sotto al Santo Cielo”
In Streaming sui canali social ufficiali di Aida Satta Flores e della Cattedrale
#28dicembre #cattedraledipalermo #natale2020 #santuzzaliberaci
“Atto di dolore verso Nostra Signora Terra, Capitan Mare, Santo Cielo”
Lunedì 28 dicembre ore 18,30 Cattedrale di Palermo
Un concerto speciale e un progetto di Aida Satta Flores
dedicato ad Aurelio Pes nel bosco tutto d’oro
a Lelio Giannetto nei giardini sonori
a Joseph, morto a 6 mesi nel naufragio nel Mare Mediterraneo l’11 novembre 2020
con:
• Aida Satta Flores & band
• Ensemble d’archi, arrangiamenti e direzione musicale M° Valter Sivilotti
Tutte le composizioni saranno dedicate a noi, testimoni di questo 2020, figlio di una pandemia che ha “fermato” il mondo del turismo, della cultura, dell’arte, nella speranza che possa lasciarci uomini migliori. A noi che siamo…
“abitanti distanti su Nostra Signora Terra”
“naviganti distanti su Capitan Mare”
“amanti d’Istanti sotto al Santo Cielo”
In Streaming sui canali social ufficiali di Aida Satta Flores e della Cattedrale
#28dicembre #cattedraledipalermo #natale2020 #santuzzaliberaci
Domenica 27 dicembre 2020
Festa della Sacra Famiglia in Cattedrale
con le Suore dell'Istituto "Card. Guarino della Sacra Famiglia"
Festa della Sacra Famiglia in Cattedrale
con le Suore dell'Istituto "Card. Guarino della Sacra Famiglia"