Cattedrale di Palermo
43 subscribers
720 photos
13 videos
374 files
549 links
La Cattedrale di Palermo su telegram: news, info foto e video #siamosocial!
Download Telegram
Gesù seppe che l’avevano cacciato fuori; quando lo trovò, gli disse: «Tu, credi nel Figlio dell’uomo?». Egli rispose: «E chi è, Signore, perché io creda in lui?». Gli disse Gesù: «Lo hai visto: è colui che parla con te». Ed egli disse: «Credo, Signore!». E si prostrò dinanzi a lui. Gesù allora disse: «È per un giudizio che io sono venuto in questo mondo, perché coloro che non vedono, vedano e quelli che vedono, diventino ciechi». Alcuni dei farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero: «Siamo ciechi anche noi?». Gesù rispose loro: «Se foste ciechi, non avreste alcun peccato; ma siccome dite: “Noi vediamo”, il vostro peccato rimane».


Scarica in formato PDF il sussidio della preghiera in famiglia per la IV domenica di quaresima dell'Arcidiocesi
https://www.diocesipa.it/wp-content/uploads/2020/03/Sussidio-IV-di-Quaresima.pdf

Liturgia completa: https://bit.ly/399TDSr

http://cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/cattedralepa

#ChiCiSeparera #SantuzzaLiberaci #iorestoacasa #followus #diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #siamosocial #coronavirus #covid19
Alle ore 18 saremo in diretta dalla Cappella delle Reliquie di Santa Rosalia all’interno della Cattedrale di Palermo per la Supplica dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice a Santa Rosalia Patrona di Palermo nei giorni di ansia e tribolazione a causa dell’emergenza Coronavirus

L’Arcivescovo si recherà da solo davanti alle reliquie della “Santuzza” e si raccoglierà in preghiera invocando l’intercessione e la protezione della Patrona.

#SantuzzaLiberaci #ChiCiSeparera #iorestoacasa #diocesipa #arcidiocesidipalermo #ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #siamosocial #followus #coronavirus #covid19

@diocesipa
https://www.cattedrale.palermo.it
https://twitter.com/cattedralepa
https://t.me/cattedraledipalermo
Forwarded from Diocesipa
CURIA ARCIVESCOVILE DI PALERMO
IL VICARIO GENERALE

Carissimi Confratelli,

ho il grande piacere di trasmettervi la Lettera che il nostro caro Arcivescovo, con la consueta sensibilità che lo contraddistingue, ha pensato di indirizzarci per il Giovedì Santo 2020. Essa è carica di quell’affetto, fraterno e paterno al tempo stesso, che non ci ha fatto mai mancare – tanto più in questo difficile tempo che stiamo vivendo – e che conferma ancora una volta la sua premura verso di noi che siamo il suo clero, i suoi “necessari collaboratori”, ma anche la sollecitudine per l’intera Chiesa palermitana, dalla Provvidenza affidata alle sue cure.

Sappiamo bene, perché ce lo ha manifestato tante volte, quanto stia a cuore al nostro Pastore il Giovedì Santo e, segnatamente, in esso la celebrazione della Messa Crismale in cui viene significata, nella sua più alta espressione, l’unità della chiesa locale raccolta intorno al proprio Vescovo.

Accogliamo, dunque, con gioia le parole che Don Corrado ci rivolge in questo giorno così significativo e che anticipano, speriamo di non molto, quello in cui potremo ritrovarci ancora insieme per celebrare con lui la Messa del Crisma che gli eventi occorrenti ci stanno oggi temporaneamente negando.

Col mio fraterno affettuoso saluto, anticipo a tutti gli auguri per la S. Pasqua.

Palermo, 8 aprile 2020

d. Giuseppe Oliveri, Vic. Gen.

Leggi la Lettera di Mons. Corrado Lorefice https://bit.ly/2JLKnJJ

Inno a Cristo - O Redemptor 2020
https://youtu.be/Aym0eeH9oEc

https://diocesipa.it
https://facebook.com/diocesipalermo
https://youtube.com/diocesipa
https://twitter.com/diocesipa
https://t.me/diocesipa

#SantuzzaLiberaci #diocesipa #ChiCiSeparera #ArcivescovoCorrado #Palermo #chiesacattolica #siamosocial #coronavirus #covid19 #iorestoacasa
Forwarded from Diocesipa
CRISMALE

Sabato 30 maggio, alle ore 9.30, in Cattedrale, la celebrazione Eucaristica della Messa Crismale presieduta dall’Arcivescovo, Mons. Corrado Lorefice, con i Sacerdoti diocesani e religiosi dell’Arcidiocesi, quale segno della comunione tra il Vescovo e i suoi fratelli nel sacerdozio ministeriale.
Durante la solenne liturgia saranno benedetti gli oli santi. L’olio dei catecumeni, col quale si ungono sul petto i battezzandi prima del lavacro battesimale per infondere la forza, segno della lotta contro il male; l’olio degli infermi col quale si ungono sulla fronte e sulle mani i cristiani seriamente ammalati per infondere forza e sollievo nella malattia; l’olio del Crisma, olio misto a balsamo, con cui vengono unti sul capo i battezzati, sulla fronte i cresimati, sulle mani i sacerdoti, sul capo i vescovi come segno della consacrazione dello Spirito Santo.

A motivo delle restrizioni viene celebrata con la limitazione del numero massimo di 200 persone.

Dovendo pertanto limitare la partecipazione, è stato adottato il criterio della rappresentanza dell’intero popolo di Dio nella sua multiforme e variegata ricchezza di ministeri e carismi. Nella fattispecie vi parteciperanno, oltre ai Vicari, i membri del Consiglio Presbiterale e del Consiglio Pastorale Diocesano, del Collegio dei Consultori, del Capitolo Metropolitano e Palatino; inoltre, i Parroci Coordinatori, i Presbiteri che celebrano il giubileo sacerdotale, una rappresentanza del giovane clero che eseguirà l’Inno O Redemptor, dei Diaconi, della Vita Consacrata, dei Seminaristi, delle Aggregazioni Laicali e delle Confraternite, dei Giovani dei sei Vicariati, delle Persone Disabili.

La celebrazione potrà essere seguita in diretta streaming sul sito della diocesi www.diocesipa.it, su www.cattedrale.palermo.it qui nella nostra pagina facebook, sui canali twitter.com/diocesipa, youtube.com/diocesipa e telegram.me/diocesipa, e nell’app DiocesiPa (http://bit.ly/2KLEBev) per smartphone e tablet iOS ed Android. Inoltre in diretta televisiva su Teleone canali 19 e 519 del digitale terrestre, in streaming su www.teleone.it, sull'app teleone e su tutte le pagine social dell'emittente televisiva.

#messacrismale2020 #diocesipa #ArcidiocesidiPalermo #ArcivescovoCorrado #Covid19 #MessaCrismale #chiciseparera #cattedraledipalermo

Sito internet: https://www.diocesipa.it
Pagina Facebook: https://facebook.com/diocesipalermo
Youtube: https://youtube.com/diocesipa
Twitter: https://twitter.com/diocesipa
Telegram: https://t.me/diocesipa
Forwarded from Diocesipa
SOGNI DI BELLEZZA
L'iniziativa SOGNI DI BELLEZZA avvia, nell'Arcidiocesi di Palermo, un percorso comune e sinergico tra diversi Uffici pastorali: Beni Culturali, Sport e Tempo Libero, Pastorale sociale e del Lavoro, Pastorale Giovanile e Caritas Diocesana e gli operatori culturali/turistici. Un segno di ripresa per una comunità che vuole guardare al futuro con speranza.

Dall'1 al 7 giugno, nel rispetto delle disposizioni ministeriali, sarà possibile visitare gratuitamente la Cattedrale di Palermo, la Chiesa Santa Caterina d'Alessandria, la Chiesa dell'Immacolata Concezione al Capo e la Chiesa del Gesù a Casa Professa.

Sito internet: https://www.diocesipa.it
Pagina Facebook: https://facebook.com/diocesipalermo
Youtube: https://youtube.com/diocesipa
Twitter: https://twitter.com/diocesipa
Telegram: https://t.me/diocesipa

#SantuzzaLiberaci #ChiCiSeparera #ArcivescovoCorrado #coronavirus #covid19 #chiesacattolica #sognidibellezza #palermo #diocesipa
EMERGENZA COVID-19

CHIUSURA AREA MONUMENTALE

In osservanza dei provvedimenti varati dal DPCM del 4 novembre 2020 per far fronte alla pandemia di Covid 19, da venerdì 6 novembre a giovedì 3 dicembre 2020, l’Area Monumentale resterà chiusa ai visitatori.

Anche la vendita dei biglietti on-line sul sito www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it rimane sospesa.

Seguiteci:
http://www.cattedrale.palermo.it
https://twitter.com/CattedralePa
https://www.instagram.com/palermo_cathedral_official/
https://www.facebook.com/cattedraledipalermo
https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it

#cattedraledipalermo #Palermo #social #tempodiprova #covid_19 #COVID19 #COVID #santuzzaliberaci #preghiamo #unitinellapreghiera #chiciseparera
S. MESSE DI NATALE IN CATTEDRALE

Giovedì 24 dicembre:
- ore 18.00 Messa vespertina
- ore 19.30 Messa nella vigilia presieduta dall'Arcivescovo

Venerdì 25 dicembre:
- 8.45 - 9.45 - 18.00
- ore 11.00 Solenne S. Messa Pontificale presieduta dall'Arcivescovo

#cattedraledipalermo #prepariamocialnatale #unitinellapreghiera #diocesipa
#VescovoCorrado #ArcidiocesiPalermo #Natale2020 #vegliadinatale #COVID19

www.cattedrale.palermo.it
www.facebook.com/cattedraledipalermo
www.twitter.com/CattedralePa
www.instagram.com/palermo_cathedral_official
www.t.me/cattedraledipalermo
Domenica 3 gennaio 2021

II Domenica dopo Natale

Parola del Signore
Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi. (Gv 1,1-18)

In principio era il Verbo,
e il Verbo era presso Dio
e il Verbo era Dio.
Egli era, in principio, presso Dio:
tutto è stato fatto per mezzo di lui
e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste.
In lui era la vita
e la vita era la luce degli uomini;
la luce splende nelle tenebre
e le tenebre non l’hanno vinta.
Venne un uomo mandato da Dio:
il suo nome era Giovanni.
Egli venne come testimone
per dare testimonianza alla luce,
perché tutti credessero per mezzo di lui.
Non era lui la luce,
ma doveva dare testimonianza alla luce.
Veniva nel mondo la luce vera,
quella che illumina ogni uomo.
Era nel mondo
e il mondo è stato fatto per mezzo di lui;
eppure il mondo non lo ha riconosciuto.
Venne fra i suoi,
e i suoi non lo hanno accolto.
A quanti però lo hanno accolto
ha dato potere di diventare figli di Dio:
a quelli che credono nel suo nome,
i quali, non da sangue
né da volere di carne
né da volere di uomo,
ma da Dio sono stati generati.
E il Verbo si fece carne
e venne ad abitare in mezzo a noi;
e noi abbiamo contemplato la sua gloria,
gloria come del Figlio unigenito
che viene dal Padre,
pieno di grazia e di verità.
Giovanni gli dà testimonianza e proclama:
«Era di lui che io dissi:
Colui che viene dopo di me
è avanti a me,
perché era prima di me».
Dalla sua pienezza
noi tutti abbiamo ricevuto:
grazia su grazia.
Perché la Legge fu data per mezzo di Mosè,
la grazia e la verità vennero per mezzo di Gesù Cristo.
Dio, nessuno lo ha mai visto:
il Figlio unigenito, che è Dio
ed è nel seno del Padre,
è lui che lo ha rivelato.

#cattedraledipalermo #unitinellapreghiera #diocesipa
#VescovoCorrado #ArcidiocesiPalermo #epifania #paroladelsignore #covid19

www.cattedrale.palermo.it
www.facebook.com/cattedraledipalermo
www.twitter.com/CattedralePa
www.instagram.com/palermo_cathedral_official
www.t.me/cattedraledipalermo
Mercoledì 6 Gennaio 2021 - Epifania del Signore

Siamo venuti dall’oriente per adorare il re. (Mt 2,1-12)

Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». All’udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo. Gli risposero: «A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: “E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero l’ultima delle città principali di Giuda: da te infatti uscirà un capo che sarà il pastore del mio popolo, Israele”».
Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire da loro con esattezza il tempo in cui era apparsa la stella e li inviò a Betlemme dicendo: «Andate e informatevi accuratamente sul bambino e, quando l’avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch’io venga ad adorarlo».
Udito il re, essi partirono. Ed ecco, la stella, che avevano visto spuntare, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere la stella, provarono una gioia grandissima. Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. Avvertiti in sogno di non tornare da Erode, per un’altra strada fecero ritorno al loro paese.
Parola del Signore.

#cattedraledipalermo #unitinellapreghiera #diocesipa
#VescovoCorrado #ArcidiocesiPalermo #epifania #paroladelsignore #covid19

www.cattedrale.palermo.it
www.facebook.com/cattedraledipalermo
www.twitter.com/CattedralePa
www.instagram.com/palermo_cathedral_official
www.t.me/cattedraledipalermo
Domenica 10 Gennaio 2021 - Battesimo del Signore

Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento. (Mc 1,7-11)

In quel tempo, Giovanni proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo».
Ed ecco, in quei giorni, Gesù venne da Nàzaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni. E, subito, uscendo dall’acqua, vide squarciarsi i cieli e lo Spirito discendere verso di lui come una colomba. E venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento».

#cattedraledipalermo #unitinellapreghiera #diocesipa
#VescovoCorrado #ArcidiocesiPalermo #battesimo #battesimodelsignore #paroladelsignore #covid19

www.cattedrale.palermo.it
www.facebook.com/cattedraledipalermo
www.twitter.com/CattedralePa
www.instagram.com/palermo_cathedral_official
www.t.me/cattedraledipalermo
Fratel Biagio ha sentito di fermarsi all’ingresso della @CattedralePa, sistemato a terra, come tanti senza fissa dimora, in segno di penitenza.
In questa #Quaresima invita tutti a pregare e digiunare per il bene dell'umanità.
@diocesipa #penitenza #preghiera #digiuno #COVID19